Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi secondo te era quello e siete guariti tutti? Io e i miei se dobbiamo prenderlo speriamo di farla passare così da casa. Solo che adesso devi segnalarlo per non infettare gli altri, ti fanno il tampone, mi farebbero passare come l'untore del paese.


Sulle scuole chiuse che ne dite? Serve, non serve?
Sicuramente non chiudi le scuole e poi continui a far giocare i bambini nella squadra locale o a livello di oratorio di calcio e pallavolo. Non parlo del gruppo di bambini in piazza ma di tanti bambini che vengono in contatto in campo e negli spogliatoi.

Se fosse stato quello, nel frattempo il mio sistema immunitario (come quello di mia madre e mio padre) avrebbe sicuramente generato gli anticorpi. Il tampone non servirebbe a nulla, dovrei fare delle analisi del sangue per vedere se l'ho avuto sul serio.

Sulle scuole il comitato scientifico si è espresso nè in maniera favorevole nè in maniera sfavorevole. Avrebbe detto al governo che ritenevo la misura non necessaria dalle prove scientifiche che hanno in mano attualmente. Comunque neanche loro sanno se una misura del genere può essere utile. In Germania invece sono convinti che chiudere le scuole non serva a niente (se non nei luoghi precisi in cui è nato il focolaio), infatti non le chiuderanno a livello nazionale.

Comunque, tornando alla mia situazione personale, la mia è un'ipotesi, però fa specie che tutti e 3 nel mese di gennaio ci siamo sentiti male come non ci era praticamente mai accaduto...
Mi insospettisce soprattutto il fatto che mia mamma sia stata male, avendo fatto il vaccino anti-influenzale (so bene che può non coprire tutti i ceppi, però che cavolo, sarebbe una sfiga assurda che abbia beccato proprio un ceppo dell'influenza ancora sconosciuto...)

Tu scherzi, ma io sto già riflettendo sul malanno che ho avuto in gennaio e invece io ci spero vivamente, così son già a posto... ;)

Lo spero vivamente anch'io.
 
Ultima modifica:
cmq e' vero anche da me se ne parlava gia a dicembre di questo aumento di "polmoniti" improvvise.
Chissa quanti morti hanno sepellito come influenza stagionale.
La cosa che mi fa riflettere e perche proprio adesso abbiamo bisogno di nuove terapie intensive se il problema e il contagio persisteva gia da qualche mese
 
Quella del contagiato tedesco...poraccio. Fusse che fusse lui il paziente zero?

Non ci credo sinceramente.

C'è da ipotizzare piuttosto che il virus girasse già da novembre in Europa (come dicono molti esperti del settore), ma poi col passare del tempo è mutato ed è diventato più aggressivo e contagioso da gennaio in poi.

Per questo dico che la Cina chissà per quanto tempo ha tenuto nascosta la cosa...
 
Quella del contagiato tedesco...poraccio. Fusse che fusse lui il paziente zero?

be se non e il primo cmq andando a ritroso in base ai test genetici sul virus lui fa parte della catena!
sappiamo di certo che il virus a gennaio stava in germania
 
Tu scherzi, ma io sto già riflettendo sul malanno che ho avuto in gennaio e invece io ci spero vivamente, così son già a posto... ;)

Purtroppo non è così, finora nelle persone guarite hanno trovato una risposta immunitaria troppo bassa per impedire un'eventuale nuova malattia in caso di ulteriore esposizione al virus.
Ci sono già i primi casi di recidiva.
 
cmq e' vero anche da me se ne parlava gia a dicembre di questo aumento di "polmoniti" improvvise.
Chissa quanti morti hanno sepellito come influenza stagionale.
La cosa che mi fa riflettere e perche proprio adesso abbiamo bisogno di nuove terapie intensive se il problema persisteva gia da qualche mese
Vabbè, la polmonite può avere varie forme, può essere virale ma anche batterica ed è purtroppo frequente...
Mia sorella due anni fa se la è beccata in forma particolarmente str0nza, perchè non si è accorta di niente, fino a che non ha avuto sintomi secondari e ha rischiato un intervento di rimozione di un terzo di un polmone, fortunatamente è "bastata" un'aggressiva terapia antibiotica.
La ha probabilmente contratta lavorando in ospedale (volontariato, le hanno consigliato di smetterlo anche una volta guarita, perchè ha preso una bella botta, con debilitazione della serie alimentazione con sondino, e per quasi un anno è stata in pratica convalescente - inutile dire che anche riguardo alla cosa attuale incrociamo le dita...)
 
Se fosse stato quello, nel frattempo il mio sistema immunitario (come quello di mia madre e mio padre) avrebbe sicuramente generato gli anticorpi. Il tampone non servirebbe a nulla, dovrei fare delle analisi del sangue per vedere se l'ho avuto sul serio.

Sulle scuole il comitato scientifico si è espresso nè in maniera favorevole nè in maniera sfavorevole. Avrebbe detto al governo che ritenevo la misura non necessaria dalle prove scientifiche che hanno in mano attualmente. Comunque neanche loro sanno se una misura del genere può essere utile. In Germania invece sono convinti che chiudere le scuole non serva a niente (se non nei luoghi precisi in cui è nato il focolaio), infatti non le chiuderanno a livello nazionale.

Comunque, tornando alla mia situazione personale, la mia è un'ipotesi, però fa specie che tutti e 3 nel mese di gennaio ci siamo sentiti male come non ci era praticamente mai accaduto...
Mi insospettisce soprattutto il fatto che mia mamma sia stata male, avendo fatto il vaccino anti-influenzale (so bene che può non coprire tutti i ceppi, però che cavolo, sarebbe una sfiga assurda che abbia beccato proprio un ceppo dell'influenza ancora sconosciuto...)



Lo spero vivamente anch'io.
Il vaccino influenzale lo facciamo tutti, pure io da qualche anno per una malattia all'apparato digerente che poi se dovessi prendere l'Aspirina non posso. Tutti noi diciamo come giusto che sia, essendoci vaccinati, l'influenza normale non l'abbiamo fatta, neppure un giorno di febbre o bronchite.

Un parente che ha fatto il vaccino invece ha fatto una brusca e lunga influenza con febbre, come se non si fosse vaccinato. Lui è guarito e noi siamo stati in contatto nel periodo finale della malattia, ma non ci siamo ammalati. Mio papà solo i soliti raffreddori per l'allergia.
 
Che sia un virus di origine naturale non ci metterei la mano sul fuoco, e neanche che provenga dalla Cina
Non ritrovo su internet un intervista che ho letto qualche giorno fa. E' interessante perché parla un italiano che lavora in Cina da molti anni. Lui descrive cosa pensano i Cinesi ( la gente comune) sull'origine del virus. L' opinione generale in Cina è divisa quasi in egual modo tra due pensieri. Il virus sarebbe stato creato in laboratorio da oppositori interni che intendono destabilizzare il governo/regime di Xi Jinping. Poi lo stesso numero crede nell'ipotesi ufficiale, quella di origine "naturale", legata al consumo di pipistrelli e altro . Ad ogni modo quasi tutti i cinesi pensano che il virus sia made in Cina. Tranne una piccola parte che vuole dare la colpa agli Stati Uniti.
 
In Piemonte sono sospesi tutti gli interventi chirurgici, tranne quelli salvavita e oncologici. Comincia a mancare il personale sanitario per fronteggiare ai ricoveri e posti letto
 
In Piemonte sono sospesi tutti gli interventi chirurgici, tranne quelli salvavita e oncologici. Comincia a mancare il personale sanitario per fronteggiare ai ricoveri e posti letto

Per conoscenza diretta, purtroppo, non solo in Piemonte ed aggiungo l’impossibilità di ricoverare persone anziane in ospedali e cliniche anche private, questo da almeno una settimana è già in atto, ora spunta una sorta di ufficialità.

Ci curiamo i nostri vecchi a casa, facendo corsi accelerati di operatore sanitario.

Oggi a casa mia ho assistito ad una toracentesi e non aggiungo altro.
 
la mia compagna è tornata dice che non verranno presi provvedimenti perchè sono passati i 14 giorni, evidentemente il contaggiato non puo' piu' contaggiare, mi fa pensare che qualcuno è stato zitto, boh...
 
In Lombardia già da un po' di giorni non si eseguono interventi non urgenti.

In un ospedale della mia zona, dopo il primo caso di paziente in PS positivo, hanno fermato tutto, hanno isolato il reparto di Pneumologia e consigliato ai parenti degli altri reparti di non far visita ai degenti se non per motivazioni serie e urgenti.
 
la mia compagna è tornata dice che non verranno presi provvedimenti perchè sono passati i 14 giorni, evidentemente il contaggiato non puo' piu' contaggiare, mi fa pensare che qualcuno è stato zitto, boh...

Io credo che se non si ha a che fare direttamente con la persona che ha il virus, è difficile prenderlo. Ovvio, se gli dai la mano, stai a mezzo metro da lui, condividi qualche oggetto, capita al 99%...
 
L' opinione generale in Cina è divisa quasi in egual modo tra due pensieri. Il virus sarebbe stato creato in laboratorio da oppositori interni che intendono destabilizzare il governo/regime di Xi Jinping.

ahahahahaahahaahaha

E certo! Meglio raccontarsi le favole che assumersi tutti la propria responabilità... !!!!
Se invece credono davvero, in sincerità, che il covid19 possa essere uscito da un laboratorio, confermano ancora una volta che siamo di fronte a una nazione culturalmente arretrata in materia scientifica e medica. E perciò, doppiamente pericolosa..

Poi lo stesso numero crede nell'ipotesi ufficiale, quella di origine "naturale", legata al consumo di pipistrelli e altro .

Voglio vedere quanti di loro smetteranno di consumarne allora!!
 
Quindi secondo te era quello e siete guariti tutti? Io e i miei se dobbiamo prenderlo speriamo di farla passare così da casa. Solo che adesso devi segnalarlo per non infettare gli altri, ti fanno il tampone, mi farebbero passare come l'untore del paese.


Sulle scuole chiuse che ne dite? Serve, non serve?
Sicuramente non chiudi le scuole e poi continui a far giocare i bambini nella squadra locale o a livello di oratorio di calcio e pallavolo. Non parlo del gruppo di bambini in piazza ma di tanti bambini che vengono in contatto in campo e negli spogliatoi.
Nelle regioni "calde", già con il primo decreto sono stati vietati gli allenamenti al chiuso e consentiti quelli all'aperto, ma senza l'utilizzo degli spogliatoi.
Già dal 24 febbraio, vari vescovi lombardi (ma anche i comuni) hanno dato direttive per non far svolgere gli allenamenti. E da lunedì di questa settimana tutti i campi di calcio ecc degli oratori dovrebbero essere proprio chiusi. Il CSI Lombardia ha sospeso tutte le attività sportive e formative.

Io non sono per la chiusura totale, ma la sospensione degli allenamenti sarebbe da attuare in ogni regione.

Il discorso chiusura scuole ci sta, per il numero di persone che vengono smosse, anche a livello di trasporto pubblico.
Nessuno lo dice, ma con la sospensione delle lezioni scolastiche, c'è anche un minor servizio di trasporto pubblico, perché quelle corse dei bus prettamente "scolastiche" vengono di conseguente soppresse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso