Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Centri commerciali: mascherine obbligatorie da quando si scende a quando si risale in auto

Sì però che si debbano fare delle leggi per ste cose...noi facciamo così da sempre...
Che, te la metti strada facendo la mascherina? :icon_rolleyes:

Nelle tre volte che sono andato pure io ;)

PS In auto invece non la tengo mai :icon_cool:


Io invece sto pensando di scrivere a Conte per bloccare i ciclisti improvvisati, se non fosse per loro i parchi e le stradine dove si cammina sarebbero vivibili dal lunedì al venerdì. Si può fare qualcosa?

:D
 
Buongiorno, ieri sera a Firenze la situazione era un po' fuori controllo, ho visto 2 video abbastanza inquietanti(sono visibili in un profilo fb di una persona e quindi non credo di poterli linkare) dove in sostanza bisogna puntare o sperare al fatto che non ci sia per evitare che si propaghi. Più altre segnalazioni varie.

Piazze o vie piene di ragazzi, senza mascherine(tenute come gadget)e distanze. Purtroppo era una situazione ripeto prevedibile. Cosa fare? Le piazze e le vie più frequentate sono conosciutissime da chi di dovere in tutte le città, qua a Firenze, piazza Santo Spirito, zona Sant'Ambrogio e viuzze, piazza Santa Croce/via De' Benci e dintorni, zona piazza Repubblica/viuzze e dintorni. Da capire un po' dove la mancanza di studenti e turisti stranieri pesa ma sono conosciutissime.

In Santo Spirito(dove la mancanza di stranieri pesa meno) la pattuglia c'era ma non interveniva. Se questo non basta va vietato l'asporto a questi locali dalle 18/19 in poi e consentita la consumazione solo ai tavoli. Se questo non basta ancora via con le multe alle persone e le chiusure dei luoghi incriminati. Senza danneggiare altre zone che le regole non le violano.

Ma anche questo non basterà, perché gli argini per una percentuale di ragazzi sono rotti e si ritrovano in gruppo ovunque, non è questione di movida, non li blocchi lo stesso. Si ritrovano in 10/20 al parco, in giro di giorno e ovunque. Le scuole sono chiuse e c'è libertà di circolazione. Non so sinceramente come sia affrontabile la cosa. Si sono comportati benissimo fino a maggio ma ora una percentuale di loro chi la ferma.

I video sulla movida di questo weekend per me abbonderanno ma il problema non è la movida ma gli argini di questi ragazzi andati. Chiudete pure dalle 19 in poi ma quelli dei video si ritroveranno da un'altra parte, a fare la stessa cosa. Tanti di quelli neanche consumano, si portano tutto direttamente da casa e riempiono la piazza.

Ed è un problema che avranno tutti, come si evince dalle news sulla Svizzera postate poco sopra.

Che fare? Boh sperare che non causi effetti perché è poco in circolo o altro... il problema lo vedo ripeto difficilmente gestibile, aldilà delle norme che ho scritto che si possono mettere. Speriamo bene
 
Ultima modifica:
Anche qui in Piemonte si apre tutto

Non sento la mancanza di andare in città a farmi un aperitivo

Sara per la prossima volta

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Nulla,
C'è anche da dire che essendo all'aperto è meno probabile prendere il virus, c'è molta più circolazione d'aria, rispetto ad un locale chiuso

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Anche qui in Piemonte si apre tutto

Non sento la mancanza di andare in città a farmi un aperitivo

Sara per la prossima volta

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Torino è fuori controllo. E attenzione perchè il numero netto di contagi sta risalendo. Infatti i confini della Regione sono chiusi.
 
Cioè.. Non è che se passo vicino ad uno... Tac prendo il virus

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Torino è fuori controllo. E attenzione perchè il numero netto di contagi sta risalendo. Infatti i confini della Regione sono chiusi.
I confini di tutte le regioni sono chiusi,,, sono sempre 100 contagi di media al giorno,

Su un paio di milioni di abitanti non è altissimo come dato

È chiaro che il virus circola ancora

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Mi stupisco di chi ancora crede ai titoli allarmistici e allarmanti della stampa italiana.
Ma quale maxi movida? Ma chi scrive ha idea di cosa fossero le strade e le piazze italiane prima del Lockdown?
Il virus lo si becca più facilmente nei luoghi chiusi! Se stai all'aperto, hai la mascherina, disinfetti le mani con il gel o il sapone più volte il rischio è nettamente inferiore.
Basta, basta, basta con questa storia dei maxi assembramenti all'aperto.
Il virus circola, ma è lo sta facendo in maniera decisamente più bassa rispetto al picco di febbraio-marzo. Non ci sarà nessun altro picco, il peggio è stato superato.
Bisogna tornare alla normalità: questi due mesi di Lockdown hanno fatto malissimo a molti.
 
Nulla,
C'è anche da dire che essendo all'aperto è meno probabile prendere il virus, c'è molta più circolazione d'aria, rispetto ad un locale chiuso

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Cioè.. Non è che se passo vicino ad uno... Tac prendo il virus

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ovviamente all'aperto è meglio e non ci prende al volo, per questo gli "incroci" veloci fanno più irritare che danni ma se si sta tutti appiccicati in una piazza piena e fermi, il discorso "aperto" cade in gran parte.
 
Mi stupisco di chi ancora crede ai titoli allarmistici e allarmanti della stampa italiana.
Ma quale maxi movida? Ma chi scrive ha idea di cosa fossero le strade e le piazze italiane prima del Lockdown?
Il virus lo si becca più facilmente nei luoghi chiusi! Se stai all'aperto, hai la mascherina, disinfetti le mani con il gel o il sapone più volte il rischio è nettamente inferiore.
Basta, basta, basta con questa storia dei maxi assembramenti all'aperto.
Il virus circola, ma è lo sta facendo in maniera decisamente più bassa rispetto al picco di febbraio-marzo. Non ci sarà nessun altro picco, il peggio è stato superato.
Bisogna tornare alla normalità: questi due mesi di Lockdown hanno fatto malissimo a molti.

Ma non si crede a nulla ma se vedo un video di una piazza che conosco bene, non ho bisogno che mi dicano qualcosa, lo so giudicare da solo.

E se ci fossero tutte le precauzioni di cui parli, non si sarebbe qua a discutere.

Poi speriamo non succeda a nulla, perché è molto meno a giro rispetto a febbraio e per altre cose ma che i ragazzi hanno rotto gli argini non c'è dubbio. E non solo loro.

E io neanche li condanno come ho scritto ieri o accuso la movida, che come parola associata a questo mi fa anche ridere. Ma no alla normalità non bisogna tornare, si può uscire, ci si può incontrare, anche farsi una birra in compagnia se si vuole ma non facendo come ci pare. Se si seguissero le regole che dici te, nessuno direbbe nulla. A parte qualche giornale, vabbè ma quello è scontato.

E questo al parco, al mare, in piazza o dove vuoi. E questo non in tutte le piazze o vie ma quelle dove si ritrovano i ragazzi, che sono conosciutissime.
 
Ma non si crede a nulla ma se vedo un video di una piazza che conosco bene, non ho bisogno che mi dicano qualcosa, lo so giudicare da solo.

E se ci fossero tutte le precauzioni di cui parli, non si sarebbe qua a discutere.

Poi speriamo non succeda a nulla, perché è molto meno a giro rispetto a febbraio e per altre cose ma che i ragazzi hanno rotto gli argini non c'è dubbio. E non solo loro.

E io neanche li condanno come ho scritto ieri o accuso la movida, che come parola associata a questo mi fa anche ridere. Ma no alla normalità non bisogna tornare, si può uscire, ci si può incontrare, anche farsi una birra in compagnia se si vuole ma non facendo come ci pare. Se si seguissero le regole che dici te, nessuno direbbe nulla. A parte qualche giornale, vabbè ma quello è scontato.

E questo al parco, al mare, in piazza o dove vuoi. E questo non in tutte le piazze o vie ma quelle dove si ritrovano i ragazzi, che sono conosciutissime.

Quello che contesto io è questo lamento, questa lagna continua. Vogliamo arginare questo fenomeno delle piazze piene? Benissimo, torniamo al lockdown: abbiano il coraggio di farlo.
E' stucchevole questo continuo scarico di responsabilità sulla cittadinanza.
Parliamo di ragazzi giovanissimi che per due mesi hanno visto bloccare la loro socialità, cosa credevano di aspettarsi i nostri amministratori riaprendo tutti i locali o comunque i luoghi di aggregazione principale?
E badiamo bene i ragazzi che sono stati i più ligi di tutti. Io le poche volte che uscivo durante il Lockdown non ne vedevo mai nessuno in giro: c'erano moooolti più anziani che giovani per strada. Però di loro non parlava nessuno: ce la siamo presa prima coi runner, poi con chi portava a spasso il cane, poi coi genitori che portavano i bimbi a fare la passeggiata, ora è arrivato il momento di chi frequenta le piazze o prende un aperitivo. Prossimo giro?
Non ce l'ho con te, ma trovo veramente imbarazzante e indegna di un Paese civile questa situazione. Stiamo sempre a cercare qualcuno su cui scaricare le responsabilità, mai che si faccia un ragionamento costruttivo.
 
Poi lo dicevo ieri che si può andare ovunque si possa e difendo questa cosa senza paternali a chi non le merita.

Diverso però è farlo senza seguire le norme. Seguire quelle norme non è normalità ma bisogna farlo, senza appellarsi all'aperto.

Ci sono, si seguono. Bisogna fare passare questo concetto, non quello che tanto ormai d'estate non fa più nulla o non si prende, sennò quella percentuale di cui parlo, fa cosa gli pare e molla "gli ormeggi".

Ps= sullo scaricamento di responsabilità non c'è dubbio ma non diamogli neanche assist facili. E capisco questi ragazzi... però purtroppo un limite ci deve essere fino a quando non alziamo le braccia al cielo.
 
Ultima modifica:

5 anni, poi? Ricominciano?

Nulla,
C'è anche da dire che essendo all'aperto è meno probabile prendere il virus, c'è molta più circolazione d'aria, rispetto ad un locale chiuso

se non si rispettano i distanziamenti e non si indossano mascherine esiste lo stesso rischio che al chiuso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso