Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Più che altro direi: gel e mascherinaCalma e sangue freddo.
Scusa se intervengo su di te, con cui sono quasi sempre in sintonia...Più che altro direi: gel e mascherina
I contagiati di per sé mi preoccupano fino ad un certo punto. Sarei curioso infatti di sapere i contagiati per la normale influenza, ma non si è mai fatto un lavoro così mastodontico (anche perché non è necessario). Ciò che mi preoccupa è che aumentino le altre cose, quindi i ricoveri. E il rapporto positivi su testati. Che non dipende dal numero dei testati. Anzi....più ne fai e più è attendibileProvince con maggior numero casi:
Milano +1053
Napoli +766
Torino +595
Roma +457
Caserta +393
Genova +356
Perugia +229
Più che altro direi: gel e mascherina
Vero, ma se le usiamo tutti le goccioline si fermano lì dentro.Scusa se intervengo su di te, con cui sono quasi sempre in sintonia...
E' solo per fare il rompiscatole come al solito e dire: OK mascherina, ma mica è una tuta spaziale con la bombola d'ossigeno...prima cosa state lontano dalla gente, anche se avete la mascherina...
Già buono che Siamo più o meno in linea con il trend+8.804 positivi nelle ultime 24 ore
162.932 tamponi effettuati (record, ieri 152.196) - 98.542 nuove persone testate (record, ieri 87.601)
Rapporto positivi/tamponi: 5,4% (ieri 4,82)
Rapporto positivi/nuove persone testate: 8,93% (ieri 8,37)
1099 guariti
83 deceduti
attualmente positivi: 99.266, di cui -->
--> +47 in terapia intensiva (589)
--> +326 ricoverati con sintomi (5.796)
--> +6.448 in isolamento domiciliare (92.884)
https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20201015.pdf
Già buono che Siamo più o meno in linea con il trend
Nella scorsa primavera abbiamo rintuzzato l'epidemia con un lockdown totale di due mesi e una successiva ripresa lenta e progressiva delle attività.
Stavolta come facciamo ??
Le misure attuali servono come un aspirina con la broncopolmonite....
Non so pressy se hai visto il rapporto contagiati/tamponi di marzo e aprile (con relativi decessi) e gli attuali.
Da come vedo io trend nella norma.
Se vogliamo tutti coltivare patate per i prossimi 20 anni si può fareIl problema è che dovresti chiudere tutto fino ad aprile... L'inverno è ancora lontano...
Io non me lo ricordo, però sono da considerare due cose, almeno 1) i tamponi venivano fatti a persone che si era praticamente sicuri fossero positive 2) non abbiamo, ovviamente, i dati da dicembre a marzo.Non so pressy se hai visto il rapporto contagiati/tamponi di marzo e aprile (con relativi decessi) e gli attuali.
Da come vedo io trend nella norma.
Ok non si arresta ma siamo anni luce più preparati (anche la plebe) rispetto all'inverno scorso.Non è esponenziale come i media vogliono far credere infatti.
Il tutto va rapportato al numero di tamponi e numero di persone testate, ai ricoveri e ai decessi.
E' una lenta crescita, questo sì, che va avanti da metà agosto.
Il fatto è che, anche se è lenta, non si arresta...
Se facevi 160mila tamponi al giorno a marzo/aprile...Non so pressy se hai visto il rapporto contagiati/tamponi di marzo e aprile (con relativi decessi) e gli attuali.
Da come vedo io trend nella norma.
Nessun baratro.
Già buono che Siamo più o meno in linea con il trend
Non so pressy se hai visto il rapporto contagiati/tamponi di marzo e aprile (con relativi decessi) e gli attuali.
Da come vedo io trend nella norma.
Nessun baratro.
Se facevi 160mila tamponi a marzo/aprile...
Nella scorsa primavera abbiamo rintuzzato l'epidemia con un lockdown totale di due mesi e una successiva ripresa lenta e progressiva delle attività.
Stavolta come facciamo ??
Le misure attuali servono come un aspirina con la broncopolmonite....