Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggi i post precedenti e vedrai che quel 40% la maggior parte sono persone che si muovono per lavoro.Non è vero che l'italiani siano menefreghisti,altrimenti non si spiegherebbero le piazze vuote ecc.La solita mania di darci addosso.

qui da me siamo tutti tappati in casa e le strade sono vuote da quando abbiamo iniziato
 
Vi anticipo i numeri della sola Lombardia da ieri ad oggi, incredibile:

Coronavirus, 319 morti in Lombardia in ultime 24 ore - fonti 18/03/2020 16:57 - RSF
ROMA, 18 marzo (Reuters) - In Lombardia si sono registrati nelle ultime 24 ore 319 decessi, portando il totale a 1.959, secondo due fonti con accesso ai dati.

Il numero di casi di contagio nella regione è salito di quasi 1.500 superando i 17.700 casi confermati.

Siamo ancora in salita ripida, considerando che hanno detto che il tempo medio di decesso è 8 giorni.
 
No è esattamente il contrario. I 12 gg di 104 in più tra marzo e aprile sono x tutti coloro che usano la 104, ad eccezione del personale sanitario per i quali l'utilizzo è subordinato alle esigenze della emergenza
Per capirci sono aumentati per tutti di 12 giorni (12a marzo e 12 ad Aprile), per i dipendenti sanitari dipende dalle esigenze lavorative dell'azienda sanitaria.
So che nelle aziende le addette all'ufficio personale stanno facendo una confusione incredibile. Secondo me non é ben chiaro neppure a loro. Boh
 
Qui o si torna al lavoro oppure andiamo incontro ad una catastrofe finanziaria. Vediamo quando avremo migliaia di disoccupati e migliaia di persone in rosso in banca cosa succede

Infatti ahimè pare che molti non si rendano conto che di questo passo ci saranno molti MA MOLTI più morti di fame che morti di coronavirus...

"Tanto c'è il reddito di cittadinanza..." (cit.)
 
Infatti ahimè pare che molti non si rendano conto che di questo passo ci saranno molti MA MOLTI più morti di fame che morti di coronavirus...

"Tanto c'è il reddito di cittadinanza..." (cit.)

Ma certo. Qui si morirà più di fame che di virus.
Purtroppo in Italia ci sono moltissimi contratti che non tutelano il lavoratore. Senza lavoro non hanno nessuna indennità. Ovviamente mai avrebbero pensato ad una epidemia del genere e ora molti saranno nella melma fino al collo
 
Infatti ahimè pare che molti non si rendano conto che di questo passo ci saranno molti MA MOLTI più morti di fame che morti di coronavirus...

"Tanto c'è il reddito di cittadinanza..." (cit.)
Qualcuno a cercato di dire che c'è anche un dopo coronavirus,ma non si puo' parlare di questo argomento.Non si pensa al domani che lo vedo cupo almeno per un po di tempo.
 
Leggi i post precedenti e vedrai che quel 40% la maggior parte sono persone che si muovono per lavoro.Non è vero che l'italiani siano menefreghisti,altrimenti non si spiegherebbero le piazze vuote ecc.La solita mania di darci addosso.
Guarda al mio paese ancora non c'è un caso ma da quanto leggo su facebook sul gruppo degli abitanti che inveiscono contro chiunque, il primo che verrà beccato temo verrà bruciato in piazza, anche se questo magari è uscito una volta in 15 giorni e lo hanno avuto in 100 prima ma passato senza problemi. Bisogna seguire le direttive ma non fare la caccia alle streghe, non riescono a fare un ragionamento, chiunque è fuori, anche se non c'è nessun'altro nel raggio di 1 km, è un criminale... tranne quando escono loro ovvio.

Tra l'altro c'è credo il record del mondo di azzeramento di influenza o raffreddori/tosse, su 19000 abitanti nel mio paese sono 15 giorni che sono sparite le malattie a giudicare da quello che scrivono.
 
Trend al ribasso in Lombardia: 1493 casi in più oggi.

In provincia di Lodi solo 27 casi in più, dato sempre più al ribasso ormai da oltre 1 settimana.
 
Qui o si torna al lavoro oppure andiamo incontro ad una catastrofe finanziaria. Vediamo quando avremo migliaia di disoccupati e migliaia di persone in rosso in banca cosa succede

Infatti ahimè pare che molti non si rendano conto che di questo passo ci saranno molti MA MOLTI più morti di fame che morti di coronavirus..

Ma certo. Qui si morirà più di fame che di virus.
Purtroppo in Italia ci sono moltissimi contratti che non tutelano il lavoratore. Senza lavoro non hanno nessuna indennità. Ovviamente mai avrebbero pensato ad una epidemia del genere e ora molti saranno nella melma fino al collo

Avete tutti colto nel segno,specialmente Noel77.
Al lavoro da me hanno lasciato a casa due ragazzi con un contratto di quelli....
 
Leggi i post precedenti e vedrai che quel 40% la maggior parte sono persone che si muovono per lavoro.Non è vero che l'italiani siano menefreghisti,altrimenti non si spiegherebbero le piazze vuote ecc.La solita mania di darci addosso.

Ripeto, nelle Città dove il Virus non ha colpito forte, la gente se ne frega (non tutti ovviamente).
Basta guardare nei parchi, zone verdi ecc.
Ma quale gente al lavoro, sono a spasso per i cavoli loro. :doubt:
 
Qui o si torna al lavoro oppure andiamo incontro ad una catastrofe finanziaria. Vediamo quando avremo migliaia di disoccupati e migliaia di persone in rosso in banca cosa succede
Boh, penso che il governo l'avrà messo in conto una cosa del genere.

Se va per lunghe sta quarantena comincio ad essere pessimista non tanto per il virus ma anche per altre cose. :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso