Adriano.93
Digital-Forum Gold Master
Le previsioni di Moody’s
In giornata sono arrivate anche le previsioni di Moody’s, che parlano di una salita del deficit tra l’8 e il 10% solo per quest’anno, facendo arrivare il debito pubblico ad almeno il 150%.
https://www.open.online/2020/04/23/...OCUDKHQ2SEhpZKrJuf1wdn80U5WC8yieb6_ED7yquqqrg
Dal Def le previsioni sul Pil: nel 2020 si fermerà al -8%
I dati arrivano dalla bozza del Documento di economia e finanza (Def) atteso nelle prossime ore sul tavolo del Consiglio dei ministri. Per il 2020 è prevista una perdita del Pil del -8%. Mentre nel 2021 dovrebbe salire al +4,7%. Il deficit invece dovrebbe essere del 10,4% nel 2020 e del 5,7% nel 2021. Le ultime stime sono sul debito pubblico: «Lo stock del debito pubblico è previsto pari al 155,7 per cento del Pil a fine 2020 e al 152,7 per cento a fine 2021».
https://www.open.online/2020/04/23/...OCUDKHQ2SEhpZKrJuf1wdn80U5WC8yieb6_ED7yquqqrg
Le norme di sicurezza dureranno per diversi trimestri
«Una caduta senza precedenti nella storia dal periodo postbellico». Così si legge nella bozza del Def. Un segnale abbastanza indicativo di quanto sarà difficile la ripartenza dopo la quarantena. Sempre nella bozza si legge però che le misure precauzionali dovranno restare in vigore ancora per mesi: «L’economia ne verrà fortemente impattata per diversi mesi e dovrà probabilmente operare in regime di distanziamento sociale e rigorosi protocolli di sicurezza per alcuni trimestri».
https://www.open.online/2020/04/23/...OCUDKHQ2SEhpZKrJuf1wdn80U5WC8yieb6_ED7yquqqrg
In giornata sono arrivate anche le previsioni di Moody’s, che parlano di una salita del deficit tra l’8 e il 10% solo per quest’anno, facendo arrivare il debito pubblico ad almeno il 150%.
https://www.open.online/2020/04/23/...OCUDKHQ2SEhpZKrJuf1wdn80U5WC8yieb6_ED7yquqqrg
Dal Def le previsioni sul Pil: nel 2020 si fermerà al -8%
I dati arrivano dalla bozza del Documento di economia e finanza (Def) atteso nelle prossime ore sul tavolo del Consiglio dei ministri. Per il 2020 è prevista una perdita del Pil del -8%. Mentre nel 2021 dovrebbe salire al +4,7%. Il deficit invece dovrebbe essere del 10,4% nel 2020 e del 5,7% nel 2021. Le ultime stime sono sul debito pubblico: «Lo stock del debito pubblico è previsto pari al 155,7 per cento del Pil a fine 2020 e al 152,7 per cento a fine 2021».
https://www.open.online/2020/04/23/...OCUDKHQ2SEhpZKrJuf1wdn80U5WC8yieb6_ED7yquqqrg
Le norme di sicurezza dureranno per diversi trimestri
«Una caduta senza precedenti nella storia dal periodo postbellico». Così si legge nella bozza del Def. Un segnale abbastanza indicativo di quanto sarà difficile la ripartenza dopo la quarantena. Sempre nella bozza si legge però che le misure precauzionali dovranno restare in vigore ancora per mesi: «L’economia ne verrà fortemente impattata per diversi mesi e dovrà probabilmente operare in regime di distanziamento sociale e rigorosi protocolli di sicurezza per alcuni trimestri».
https://www.open.online/2020/04/23/...OCUDKHQ2SEhpZKrJuf1wdn80U5WC8yieb6_ED7yquqqrg