- Registrato
- 9 Ottobre 2003
- Messaggi
- 872.872
Conte sta parlando ora dalla prefettura di Milano (Rai News 24)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vero. E sono molto arrabbiato perché certe disposizioni sembrano essere scritte da gente totalmente incapace di rendersi conto della vita reale. C'è chi il ricongiungimento dei parenti lo può fare solo andando a trovarli al cimitero, e nessuno ha pensato che spesso i defunti sono sepolti in comuni diversi da quello di residenza dei propri cari. È davvero uno scandalo
Ma dai.... Da cosa l'hai intuito?https://www.facebook.com/212879402947089/posts/374571096777918/
Ora sicuramente direte che quello che dice non è attendibile.
Dal 4 maggio potrò cambiare gomme da invernali a estive chi mi può dare notizie serie ?..
Notizie certe non le ho. Però nelle settimane scorse ho letto da più parti che molti gommisti sono rimasti aperti e prendevano appuntamenti.
Se hai un gommista di fiducia ti posso solo consigliare di provare a chiamarlo, vedere se è aperto e chiedergli se il cambio gomme da invernale ad estivo lo fanno.
Non è bello a dirsi, ma c'è anche quello da tenere in considerazione.Per quanto riguarda le Messe forse non avete considerato il lato economico: molte piccole parrocchie stanno andando in rosso visto che nessuno dona più un euro durante le celebrazioni e i bilanci non erano solidi neanche prima (ad esempio ci possono essere spese di ristrutturazione della chiesa coperte da mutui)
Sarebbero i tuoi a dover tornare a Milano, altro che tu raggiungerli in Liguria...eh..io potrei andare. Il problema e' che poi non posso tornare. Potrei usare la motivazione dello spostamento per lavoro per tornare a Milano, ci sto ragionando.
Sarebbero i tuoi a dover tornare a Milano, altro che tu raggiungerli in Liguria...
Non sono sicuro, ma mi pare non fossero stati nominati nemmeno nei decreti precedenti. Dovrebbe essere a discrezione dei sindaci.Ma i cimiteri? Non ho letto da nessuna parte se riaprono oppure no
Tutto possibile e fattibile... Ma aspettiamo che l'emergenza finisca.ma no, e' un assembramento solo se si vuole che sia un assembramento, ma grazie al cielo siamo dotati di ragione e quindi possiamo inventarci qualcosa di non pericoloso:
Ovvio che va mantenuta la distanza all'interno della chiesa, come all'interno del supermercato o qualsiasi altra struttura aperta. 1 metro ? un metro e mezzo ? due metri ? parliamone.
A seconda della metratura della chiesa, della disposizione delle panche delle sedie eccetera, si fa un progetto di come disporre le persone, quante ce ne possono stare al massimo.
Le persone si prenoteranno sul sito della parrocchia in base alla capienza, arrivati al numero massimo ci si puo' iscrivere alla messa successiva. Internet c'e' anche per la Chiesa, non è che siamo fermi al piccione viaggiatore.
I preti celebreranno piu' messe in modo da accogliere piu' persone possibile. Chi non potra' partecipare stavolta, avra' la priorita' sulla volta prossima
da theclubber ha scritto:Comunque trovo assurdo che non ci si possa spostare nemmeno per ritirare la spesa fatta online.
Noi abbiamo un grosso ipermercato che permette di ordinare la spesa e di ritirarla, ma siccome è in un altro comune, non possiamo andarci.
Però se chi volesse potesse farlo, ad esempio, non graverebbe sul supermercato del paese...
Tanto si tratta di andarci in auto ad un’ora ben precisa, caricare la spesa pronta e andarsene, senza avere contatti con nessuno se non gli addetti...
ti posso assicurare che se ti riferisci a conad...intanto MINIMO con spesa prenotata c'è un ora abbondante di attesa per il ritiro poi vai al rimborso xkè solitamente mezza roba manca quindi devi andare da un altra parte a comprare quello che ti serviva e che non avevo. qui ho ampia scelta di conad anche in comuni confinanti raggiungibili "sulla via del lavoro"...e la storia non cambia. tralasciando che per farla devi preparare il carrello(è una rottura e spendi un sacco di soldi che di persona non spenderesti, non sono indicate neanche tutte le offerte valide solo in negozio,stare connesso di notte fino a che non c'è posto e poi è pronta per il ritiro quando c'è posto...anche 12 giorni dopo.
ti assicuro che risparmi di fegato...ad andare in quello che c'è nel tuo comune e ad ogni modo non so lì, ma tutta questa trincea lungo il confine comunale non c'è
Il problema è grave perché molte mascherine che dovrebbero proteggere chi lavora negli ospedali ( come fp2 o fp3) in realtà non sono sicure, non essendo a norma. E che dire dei cinesi che fabbricano mascherine con il marchio CE fraudolento che poi quando si scopre la truffa riferiscono bellamente che CE per loro significa China Export ? Altro che certificazione...Ragazzi, ma in che mani siamo?!? Sto guardando la puntata di Report sulle mascherine! Ormai la corruzione e il sciacallaggio non si ferma davanti a niente! Truffe su truffe, ma alla fine nessuno paga per tutto questo! A noi comuni mortali ci inseguono per strada per farci le multe. Poi dicono che la gente diventerà migliore dopo questa emergenza!![]()