Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pure i ticinesi di RSI La1 hanno fatto un servizio nel TG in cui prendevano in giro questa norma...
Bravo: portiamo anche in questo thread un po' dell'anima del resto del Forum: TV nazionali ed internazionali...
Ho notato prima che su France 2 è ripartito il seguitissimo divertissement pre TG delle 20 (che in precedenza faceva repliche) N'oubliez pas les paroles: conduttore e concorrenti distanziati e pubblico con mascherine (colorate o con faccia stampata sopra), nonchè distanziato da ingombranti e diversamente caratterizzati pupazzi ad intervallare i posti.
Alcuni pupazzi erano animati, nel senso che avevano attaccato in faccia un tablet con uno spettatore collegato da casa...
 
ormai anche il nostro paladino è entrato in una profonda crisi...

https://video.repubblica.it/edizion...60956?ref=RHPPTP-BS-I253430426-C12-P7-S3.4-T1

come non dargli torto? si sente tutto e il contrario di tutto e ognuno fa bellamente il ca**o che vuole...senza parlare delle norme per la ripresa del CTS, che se non fosse una situazione drammatica, ci sarebbe da morir dal ridere (scusate l'umorismo macabro)...
 
Apertura confini europei dal 3 giugno

Dal 3 giugno ci sarà la possibilità non solo di spostarsi tra le regioni ma anche di entrare in Italia, anche se per il momento solo dai Paesi dell'Unione europea. E - secondo quanto si apprende - non sarà più prevista la quarantena obbligatoria con isolamento di 14 giorni.

Al via a servizi alla persona e commercio al dettaglio dal 18 maggio

Ok da lunedì 18 maggio alla riapertura di bar, ristoranti, commercio al dettaglio e servizi alla persona. Nei giorni scorsi il governo aveva aperto solo al commercio al dettaglio, lasciando però ai governatori la possibilità di muoversi sulle altre attività. Ora - secondo quanto si apprende da fonti che hanno partecipato all'ultimo incontro tra il premier, i ministri Boccia, Speranza e i presidenti di regioni -, è arrivato dallo stesso presidente del Consiglio il via libera alla riapertura di queste attività. Un segnale di collaborazione tra regioni e governo che ha portato al semaforo verde sulle linee guida messe a punto dai presidenti di regione sulla fase due.

Governo approva linee guida Regioni

E' arrivato il via libera del governo, secondo quanto viene riferito, alle linee guida approntate dalle regioni per il post 17 maggio. Ora il Consiglio dei ministri è chiamato ad esaminare e licenziare il testo del decreto.

Lombardia, Fontana: Lunedì riaprono bar e parrucchieri

"Una buona notizia, il premier Conte ha recepito le linee guida delle Regioni. Un passo avanti decisivo e importante per arrivare finalmente lunedì alla riapertura di una serie di attività produttive". Lo dice il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine del confronto con il Governo. "Domani adotteremo provvedimenti che - aggiunge Fontana - garantiranno la 'ripartenza' in sicurezza di ristoranti, bar, parrucchieri e altre attività in Lombardia e nel resto d'Italia. Tutti lo dovranno fare utilizzando il buon senso e rispettando le regole per garantire la salute pubblica".

Liguria, Toti: Entriamo ufficialmente nella fase 3

"Pochi minuti fa la Conferenza delle Regioni ha approvato le linee guida, uguali in tutte le Regioni, per aprire tutte le attività commerciali. Queste regole sono state condivise e recepite dal Governo. Un grande risultato che dara' a tutte le attivita' norme chiare, uguali in ogni territorio e soprattutto applicabili come richiesto da tutte le associazioni di impresa". Cosi' scrive il Presidente Toti sulla sua pagina Facebook. "Uno straordinario lavoro di squadra delle Regioni, unite e in prima linea nella lotta al Covid, con l'unico obiettivo del bene comune, senza colori. I parametri sanitari della Liguria sono in perfetta linea con quelli richiesti dal Governo: la nostra regione entra ufficialmente nella fase 3. Ora #ripartiamoinsieme in sicurezza e torniamo a far crescere il Paese!".


https://tg24.sky.it/cronaca/2020/05/15/coronavirus-italia-news-oggi-bollettino
 
Io non li aprirei i confini ma se loro dicono così sicuramente ne sanno più di me
 
Neanche abbiamo visto gli effetti della fase 2 e già passiamo alla fase 3 del liberi tutti.
 
Bravo: portiamo anche in questo thread un po' dell'anima del resto del Forum: TV nazionali ed internazionali...
Ho notato prima che su France 2 è ripartito il seguitissimo divertissement pre TG delle 20 (che in precedenza faceva repliche) N'oubliez pas les paroles: conduttore e concorrenti distanziati e pubblico con mascherine (colorate o con faccia stampata sopra), nonchè distanziato da ingombranti e diversamente caratterizzati pupazzi ad intervallare i posti.
Alcuni pupazzi erano animati, nel senso che avevano attaccato in faccia un tablet con uno spettatore collegato da casa...

Mi seguo il TG ticinese sia per spezzare la monotonia di quelli italiani che per capire come se la cavano loro.
A me vedere nei loro ristoranti che non ci pensano neppure a mettere divisori in plexiglass, mascherine 24 ore su 24, assolute pippe mentali tipo il menù non cartaceo o che le scuole hanno già riaperto mi fa venire rabbia, come se in Italia fosse arrivato un ceppo letale a livello Ebola del virus e lì un'influenza stagionale, cosa assolutamente non vera.
Hanno sicuramente operato in alcuni settori molto bene ma non è che non ci siano punti deboli pure lì.
Per es., molti pub e locali della "movida" a Zurigo sono rimasti chiusi perchè è stato vietato il servizio da mezzanotte alle 6 e quindi a loro non conviene stare aperti.

Telegiornale delle ore 20

A 16:34 il servizio sull'Italia dove "sarà vietato annegare", a 10:30 quello sui pub di Zurigo
 
Ultima modifica:
Fino al 17 maggio devo aver paura e non spostarmi senza motivazione valida neanche al comune vicino ma dal 3 giugno può venire qua chi gli pare dall'Unione Europea con tutto aperto... mi sembra tutto molto lineare...



Tutte persone(tante almeno) che non vivono tra i 3-5-2-4 metri di distanza su molte cose... ma tanto se non per lavoro, la gente starà a casina sua... speriamo che a quelli che verranno qua per lavoro, gli doneranno un comodo catalogo con le 5000 ordinanze diverse che usciranno... e in regalo un plexiglass portatile
 
Ultima modifica:
Dai.... assurdo, può venire prima senza controllo uno dall'Inghilterra che io a trovare un parente a 3 km da casa ma che sta in un'altra regione....
 
Fino al 17 maggio devo aver paura e non spostarmi senza motivazione valida neanche al comune vicino ma dal 3 giugno può venire qua chi gli pare dall'Unione Europea con tutto aperto... mi sembra tutto molto lineare...



Tutte persone(tante almeno) che non vivono tra i 3-5-2-4 metri di distanza su molte cose... ma tanto se non per lavoro, la gente starà a casina sua... speriamo che a quelli che verranno qua per lavoro, gli doneranno un comodo catalogo con le 5000 ordinanze diverse che usciranno... e in regalo un plexiglass portatile

Oppure con motivazione valida (la spesa...) ma sperare lo stesso di non essere fermati (e per fortuna mia così è stato sia il 13 marzo che l'8 e 11 maggio: 3 volte su 3 :D ), perché se si viene multati o no dipende da come viene interpretata la cosa e magari da chi… :icon_twisted:

PS In ogni caso hai perfettamente ragione ;)
 
Dai.... assurdo, può venire prima senza controllo uno dall'Inghilterra che io a trovare un parente a 3 km da casa ma che sta in un'altra regione....
Non è tanto assurdo, se si pensa che lo straniero porta la pila (in Emilia = soldi, grana...).
Con questo non voglio dire che sono d'accordo, ma perchè stare a fare gli ingenui...
Idem per il fatto della reciprocità, che diceva mi pare porf: mica lo facciamo per fargli un piacere...e anzi per la bilancia dei pagamenti è meglio che noi non possiamo andare da nessuna parte...
 
Comunque pare si vada verso 1 metro di distanza per quasi tutto... in sostanza "abbiamo scherzato fino ad ora" con i metri vari... anche perché 1 metro di distanza tra persone a tavola sarebbe stato carino avercelo anche prima del covide anche da altre parti...

Boh...
 
Neanche abbiamo visto gli effetti della fase 2 e già passiamo alla fase 3 del liberi tutti.

Difatti. E sopratutto stesse regole in tutte le regioni , quando il covid-19 ha le sue di regole in fatto di diffusione , estremamente diverse in ogni regione.

Ripartire allo stesso modo oggi in Lombardia e Veneto , con questa diffusione epidemica del virus differente in modo abissale , è irrazionale e folle a dir poco
 
Il presidente della Toscana Rossi era uno di quelli contrari al metro di distanza e ad altro, come direi si capisce bene dal suo post... sottolineo anche una sua risposta nei commenti... commento "tu devi dare retta a Conte e non fare di testa sua", risposta del presidente, "il Conte del mattino o il Conte della sera?"

https://www.facebook.com/197611081853/posts/10156849463371854/

Andiamo bene...
 
Che il sabato ancora non sia chiaro e certo chi riapra lunedì in ogni regione mi sembra follia.... un giorno riapre tutto, il giorno dopo si risente di aperture scaglionate, quello dopo ancora un'altra scelta...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso