Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dalle mie parti i giornali nei bar sono rispuntati da un giorno all'altro, senza decreti regionali.
Sta di fatto che eviterei come la peste di toccarli, e non mi sembra una buona idea riproporli come se nulla fosse stato da qualche mese a questa parte
Se non ci sono quelli io non mangio, quindi non volermene ma io faccio il tifo per un ritiro immediato. Se poi non vengono usati (e comunque da me in tanti li cercano) a me tocca fino ad un certo punto
Che poi se ognuno igienizza le mani prima di entrare nel bar il problema non c'è più di tanto.
Tu di che zona sei?
 
Se non ci sono quelli io non mangio, quindi non volermene ma io faccio il tifo per un ritiro immediato. Se poi non vengono usati (e comunque da me in tanti li cercano) a me tocca fino ad un certo punto
Che poi se ognuno igienizza le mani prima di entrare nel bar il problema non c'è più di tanto.
Tu di che zona sei?
Già me lo vedo il vecchietto che si lecca il dito per girare la pagina
 
Intendevo dire di non essere catastrofici riferendomi alla situazione italiana ed europea ;)

Sapevo della storia del ceppo più "feroce" in America. Un motivo ancor più valido per tenere i confini europei e di Schengen chiusi a quadrupla mandata alle persone che arrivano da oltreoceano, finchè non ce l'avranno sotto controllo pure loro (sempre che ci riescano...)
Sono d'accordo, speriamo però che nel frattempo non riaprino anche i confini internazionali.
 
Capisco le vostre obiezioni, sul serio. Però ho chiesto una cosa diversa: in assenza di provvedimenti specifici ora si possono mettere oppure no? Se no, fino a quando?
Non era un'obiezione, ma una semplice osservazione "di costume"
Per poter tornare a metterli deve esserci apposita ordinanza regionale o essere previsto da decreto governativo
 
Grazie :) tutto questo fino al 31/07 che scade il periodo di emergenza nazionale o per sempre?
 
Speriamo che prolunghino il periodo di emergenza nazionale almeno fino al 30 settembre. I nuovi focolai non mancano
 
Purtroppo in certi ambiti si sta allentando la briglia. Se davvero ci sara' la seconda ondata, abbiamo fatto poco per prevenirla.

non è colpa di briglie...nel senso che nel mondo il virus non è tutto allo stesso "stadio" e come successo alla cina ci sono i casi di rientro che vanno controllati senza paturnie dell'accoglienza...è emergenza sanitaria, non sbattiamo le porte in faccia a nessuno anche xkè i malati che rientrano sono già infetti e hanno bisogno di isolamento e eventualmente di cure.
 
Alcune regioni hanno già consentito ufficialmente di rimettere i giornali nei bar. È necessario un provvedimento specifico? C'è una data oltre la quale si potranno automaticamente rimettere in tutta Italia?

in toscana è stato messo specificatamente nell'ordinanza ultima quella che riapre agli sport di contatto, e tante altre cose.

riguardo a leggerlo...beh dopo averlo toccato basta il gel, nel mio bar c'è...è gratis e quindi tutti ne fanno uso...+ che altro la cosa + sudicia che c'è...sarà sicuramente...dove tocchi per premere il dispenser b:D
 
Nei bar il giornale è l'ultimo dei problemi. Pensiamo alle maniglie dei bagni, dei rubinetti. Al sapone e le salviettine monouso che spesso mancano. Il bancone dove tutti poggiano mani, gomiti. È una bella impresa non rimanere contagiati se prima di te è passato qualche caso sospetto
 
Nei bar il giornale è l'ultimo dei problemi. Pensiamo alle maniglie dei bagni, dei rubinetti. Al sapone e le salviettine monouso che spesso mancano. Il bancone dove tutti poggiano mani, gomiti. È una bella impresa non rimanere contagiati se prima di te è passato qualche caso sospetto
Se si sa che si deve andare in qualche luogo affollato, mascherina e gel igienizzante sono una buona norma.
 
OGGI dal portale di Libero.... fosse vero con la Liquirizia , magari !!!!


Una nuova arma nella lotta al Covid-19 arriva da un elemento insospettabile: la liquirizia. Una ricerca condotta dall’Università di Napoli ha confermato che “la glicirizzina, il principale costituente della liquirizia, ha la capacità di ostacolare l’ingresso del Sars-Cov-2 all’interno delle cellule umane”. Lo ha detto all’Adnkronos Desiderio Passali, presidente onorario della Società Italiana di Rinologia. “Noi – ricorda – la usavamo per le forme ricorrenti di rinosinusite nasale”.

La glicirrizzina, spiega l’otorinolaringoiatra, “è da sempre considerata una molecola dal grande potenziale farmacologico per le caratteristiche peculiari che la contraddistinguono in quanto, nonostante il basso profilo tossicologico, possiede spiccate proprietà antinfiammatorie e antivirali“.

La ricerca condotta a Napoli ha confermato quanto già diversi studi internazionali avevano evidenziato, e cioè che la sostanza “è in grado, in vitro, di legarsi sia al recettore Ace delle cellule umane che alla proteina Spike del virus, rispettivamente la serratura e la chiave di accesso del virus all’interno delle cellule dell’organismo umano”.

“La glicirizzina, insomma – spiega Passali – sarebbe in grado di ostacolare l’interazione di queste due componenti tra loro, e come risultato provocherebbe l’oggettiva difficoltà da parte del virus di entrare nella cellula umana e di replicarsi”.

La glicirizzina si può usare senza effetti collaterali sia sulla superficie nasale che sulla superficie oculare: ciò, conclude lo specialista, “trova interessante riscontro, in quanto i recettori Ace2 sono presenti sia sulla cellule della superficie nasale che su quelle della superficie oculare, e sono di fatto le prime vie che il virus utilizza per penetrare nel corpo umano e che necessitano di più attenzione, se si vuole parlare di profilassi e prevenzione”



si bello.... ma si prendera' per bocca, o con spray nasale e goccie x occhi , boh ???? ciao
 
Ennesimo siluro del sindaco di Milano allo Smart Working "Con questi numeri non ha più senso...."

ATM vicina al crack ??
 

"... le mascherine sarebbero necessarie anche negli spazi al chiuso, a prescindere dal distanziamento sociale, ma implicherebbe una revisione dei sistemi di ventilazione nelle scuole, negli ospizi, nelle case e negli uffici per minimizzare il ricircolo dell’aria"

A questi dico "BUONGIORNO! Dormito bene?" :laughing7: :eusa_doh:

Qua in Italia da mesi sono già arrivate tale indicazioni nei vari protocolli :evil5:

Vorrei tanto sapere chi sono questi scienziati di 32 Paesi che hanno scritto all'Oms :eusa_whistle:


Piuttosto si stia attenti a quelli che arrivano da fuori Europa.

Almeno oggi la Farnesina ha bloccato tutti i voli provenienti da Dacca (Bangladesh, uno dei Paesi più colpiti pesantemente in questo periodo dal virus) e nelle ultime 48 ore hanno fatto ai passeggeri di un volo proveniente da lì i tamponi. Risultato? Quasi il 60% dei passeggeri è risultato positivo :5eek:
E da Dacca a Roma sono arrivati in aereo ben 1.300 persone con con cinque voli complessivi.
Nel frattempo altro focolaio a Viareggio in 2 nuclei familiari di bengalesi che vivevano in condizioni di sovraffollamento, uno di questi era appena rientrato in Italia.
 
Ultima modifica:
Ennesimo siluro del sindaco di Milano allo Smart Working "Con questi numeri non ha più senso...."

ATM vicina al crack ??

ma se sono tornati ad avere i mezzi pieni come un uovo...:5eek: :eusa_doh:

questa mattina per la prima volta dallo scoppio dell'emergenza covid, volente o nolente, ho dovuto prendere un mezzo pubblico (tram #14)...non era nemmeno l'ora di punta, ma già al capolinea non c'era quasi più posto (con 3 tram in fila...neanche ne passasse uno ogni mezz'ora)...figurati cos'era una volta arrivato quasi in centro, dove dovevo andare...
se non mi sono infettato oggi, non lo prendo più...:badgrin: :eusa_doh:
 
"... le mascherine sarebbero necessarie anche negli spazi al chiuso, a prescindere dal distanziamento sociale, ma implicherebbe una revisione dei sistemi di ventilazione nelle scuole, negli ospizi, nelle case e negli uffici per minimizzare il ricircolo dell’aria"

A questi dico "BUONGIORNO! Dormito bene?" :laughing7: :eusa_doh:

Qua in Italia da mesi sono già arrivate tale indicazioni nei vari protocolli :evil5:

Vorrei tanto sapere chi sono questi scienziati di 32 Paesi che hanno scritto all'Oms :eusa_whistle:

peraltro questa cosa è stata smentita più di una volta...

il problema è dato soltanto dal flusso diretto dell'aria espulsa dai condizionatori che allunga la traiettoria degli eventuali droplets...

basta stare spostati dal getto diretto dei condizionatori e il rischio è il medesimo che stare in qualsiasi altro posto senza AC...

sarebbe anche ora di smetterla con il terrorismo scientifico...e impegnarsi a far rispettare FERMAMENTE quelle poche norme di sicurezza che sono veramente efficaci...:eusa_wall:
 
peraltro questa cosa è stata smentita più di una volta...

il problema è dato soltanto dal flusso diretto dell'aria espulsa dai condizionatori che allunga la traiettoria degli eventuali droplets...

basta stare spostati dal getto diretto dei condizionatori e il rischio è il medesimo che stare in qualsiasi altro posto senza AC...

sarebbe anche ora di smetterla con il terrorismo scientifico...e impegnarsi a far rispettare FERMAMENTE quelle poche norme di sicurezza che sono veramente efficaci...:eusa_wall:

Se non sembrano catastrofisti, nessuno li ascolta più...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso