Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Positiva, va in discoteca. Appello della Asl: "Chi era lì quella sera si metta in contatto con noi"

La ragazza, 18 anni, è tornata da un viaggio all'estero e la notte tra l'8 e il 9 è andata a ballare al Seven Apples di Marina di Pietrasanta. Ha fatto il tampone ma non ha aspettato il risultato. Già 11 suoi amici in quarantena

https://firenze.repubblica.it/crona...sera_si_metta_in_contatto_con_noi_-264410778/
Son giovani.... Che dire?
Un po' di senso civico e responsabilità da parte della ragazza forse sarebbe stato gradito..
 
Son giovani.... Che dire?
Un po' di senso civico e responsabilità da parte della ragazza forse sarebbe stato gradito..

mentecatta...mi viene a bruciapelo...
se ti fanno una tampone che ti dice che sei positiva...e non abiti su plutone dovresti sapere che non devi andare in discoteca. fa parte degli imbecilli che per andare a una festa si imbottiscono di paracetamolo...e poi il lunedì in classe c'è la pesta invece dell'influenza. complimenti a tutti genitori compresi magari negazionisti da Facebook e complimenti a tutti quei simpaticoni che nelle liste presenza si firmano leonardo da vinci

ad ogni modo esiste la possibilità di essere perseguiti se si va in giro sapendo di essere infetti. se per sbaglio viene fuori che quella sera ne ha contagiati...tutti e a uno gli viene un unghia incarnita covid si farà anche dei bei processi
 
Dipende dai punti di vista. Io come lavoratore smart risparmio in benzina, spese di vitto fuori casa, oltre a essere più produttivo.
Mia moglie pure..
Speriamo diventi una modalità definitiva.
Hai detto bene, dal punto di vista della popolazione comune, più svantaggi e soprattutto più perdita di tempo e burocrazia, fidati.
 
Dipende dai punti di vista. Io come lavoratore smart risparmio in benzina, spese di vitto fuori casa, oltre a essere più produttivo.
Mia moglie pure..
Speriamo diventi una modalità definitiva.

beh sì, ho vissuto lo smart working per 2 mesi....tutto bello, risparmio di gasolio, pranzo,...ma le chiamate 2 ore dopo che è terminato l'orario di lavoro proprio no, tipo quando avevo la pizza sul piatto per la cena :laughing7:
oltre tutto ho dormito di più, invece dell'alzata alle 6.50 mi alzavo alle 8 e passa....
 
Hai detto bene, dal punto di vista della popolazione comune, più svantaggi e soprattutto più perdita di tempo e burocrazia, fidati.
Bah...a quanto pare per te la popolazione allora è divisa fra lavoratori e gente comune... :D
Adesso faccio la domanda per passare nella categoria gente comune, dove si va a prendere i soldi a fine mese? ;)
 
Intendo dire che non tutti i lavoratori fanno Smart workimg e per me lo trovo assurdo come situazione, se non incremento di perdita di tempo e burocrazia.
 
Ultima modifica:
Positiva, va in discoteca. Appello della Asl: "Chi era lì quella sera si metta in contatto con noi"

La ragazza, 18 anni, è tornata da un viaggio all'estero e la notte tra l'8 e il 9 è andata a ballare al Seven Apples di Marina di Pietrasanta. Ha fatto il tampone ma non ha aspettato il risultato. Già 11 suoi amici in quarantena

https://firenze.repubblica.it/crona...sera_si_metta_in_contatto_con_noi_-264410778/

A fine Agosto chiudono le discoteche e finiscono questi assembramenti
 
A fine Agosto chiudono le discoteche e finiscono questi assembramenti
Scusate ma per come sono state impostate le cose in questo strano paese chiamato Italia io trovo che stiamo oltrepassando il limite del tragicomico. Anzi, del tragico.
Questa cosa del "a fine agosto chiudono le discoteche" ricorda molto la signora di Mondello che va al mare spensierata e dice "tanto a settembre ci chiudiamo tutti in casa, che problema c'è?"
Come se l'estate e il divertimento, e quindi movida e assembramenti, con tanto di gente che non aspetta nemmeno i risultati dei tamponi e si butta in discoteca, fossero allegramente ammessi fino al 31 di agosto. Cosa è, un condono? Una deroga generalizzata?
Il primo di settembre cosa succede, ci si risveglia tutti e si scende da questa giostra del divertimento?
Roba da matti
 
Hai detto bene, dal punto di vista della popolazione comune, più svantaggi e soprattutto più perdita di tempo e burocrazia, fidati.
Io mi sento di appartenere totalmente alla popolazione comune.
Il Covid ci costringe a cambiare modi di vivere.
Credo non sia male lo smartworking se fatto e applicato con buonsenso da tutti come è già stato detto.
Il problema è che occorre cambiare i comportamenti e mantenerli costanti.
Troppi continuano a sottovalutare questo Covid-19.
 
Ultima modifica:
Scusate ma per come sono state impostate le cose in questo strano paese chiamato Italia io trovo che stiamo oltrepassando il limite del tragicomico. Anzi, del tragico.
Questa cosa del "a fine agosto chiudono le discoteche" ricorda molto la signora di Mondello che va al mare spensierata e dice "tanto a settembre ci chiudiamo tutti in casa, che problema c'è?"
Come se l'estate e il divertimento, e quindi movida e assembramenti, con tanto di gente che non aspetta nemmeno i risultati dei tamponi e si butta in discoteca, fossero allegramente ammessi fino al 31 di agosto. Cosa è, un condono? Una deroga generalizzata?
Il primo di settembre cosa succede, ci si risveglia tutti e si scende da questa giostra del divertimento?
Roba da matti
Purtroppo questa è la sensazione che ho da fine giugno
 
Purtroppo questa è la sensazione che ho da fine giugno

diciamo che siamo in modalità...mamma non rompere coi compiti, è estate...li faccio a settembre in 15 giorni tanto non li controllano neanche...

è però necessario sveltire le pratiche dei tamponi xkè non vedo perché si debba proibire una festa tra 5000000000 persone paganti tutte negative. appurato che nessuno ci dà la certezza al 100%, che le mascherine nessuna protegge al 100% e che non si sa di preciso quanto viaggia lo sputazzo col virus che deve essere capace di infettare. insomma visto che la certezza assoluta non te la darà mai nessuno xké non attacchi un chewing-gum fucsia, ma un virus invisibile...magari avere una "buona approssimazione" per vedere se gli eventi mondani e futili possano tornare a "emettere fattura"
 
Io mi sento di appartenere totalmente alla popolazione comune.
Il Covid ci costringe a cambiare modi di vivere.
Credo non sia male lo smartworking se fatto e applicato con buonsenso da tutti come è già stato detto.
Il problema è che occorre cambiare i comportamenti e mantenerli costanti.
Troppi continuano a sottovalutare questo Covid-19.
Tutti pretesti questo Smart workimg, ritardi ed incremento di burocrazia, è la mia opinione, bastava applicare serie misure come si fanno per tutte le altre attività no Smart workimg.
 
Tutti pretesti questo Smart workimg, ritardi ed incremento di burocrazia, è la mia opinione, bastava applicare serie misure come si fanno per tutte le altre attività no Smart workimg.
Saranno tutti pretesti ma io mi auguro di poter continuare ad usufruire di questa "modalità" anche fuori ambito covid.
 
102 giorni e il virus sarebbe rientrato in quel Paese così? Mah...

https://www.corriere.it/esteri/20_a...ti-e6566cf2-dc5e-11ea-9cbc-08f1a1a448d5.shtml
(modalità in incognito)

Ancora non sappiamo bene come si trasmette questo virus e sono passati quasi 9 mesi...
Basta che qualcuno non abbia rispettato i rigidi controlli stabiliti... Certo che è abbastanza incredibile come la Nuova Zelanda pensi ad un nuovo lockdown con meno di 5 casi mentre la Spagna con più di 1500 casi al giorno prosegua come se niente fosse
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso