Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Governo ha convocato la Conferenza delle Regioni alle 16 e comunicherà ufficialmente che verrà predisposta da domani la chiusura in tutta Italia di tutte le discoteche all'aperto (per quelle al chiuso non è mai stata concessa la riapertura), di tutti i locali notturni, di tutte le sale da ballo e di qualsiasi altro luogo (sia al chiuso che all'aperto) in cui si tengono serate danzanti.

guarda caso dopo il seratone del 14 che porta piu' incassi rispetto agli altri giorni.
 
oppure anche..''una volta scappati i buoi chiudono le stalle''.
No, non è la stessa cosa: quella dei buoi rappresenta l'incapacità e il ritardo, l'altra la furbizia...tipo quella tizia l'altro giorno cos'è che diceva? fateci fare le ferie, che semmai dopo facciamo un altro lockdown quando c'è da andare a lavorare... :icon_rolleyes:
 
No, non è la stessa cosa: quella dei buoi rappresenta l'incapacità e il ritardo, l'altra la furbizia...tipo quella tizia l'altro giorno cos'è che diceva? fateci fare le ferie, che semmai dopo facciamo un altro lockdown quando c'è da andare a lavorare... :icon_rolleyes:

E' chiaro che l'estate non potevano tenere chiuso, ed è chiaro che è andata bene poiché i contagi sono scesi più che per il caldo per le misure prese nei mesi di chiusura.
Anch'io ho amici e conoscenti che praticamente ogni weekend o quasi non solo estivo vanno da qualche parte, ti immagini a tenerli chiusi in casa col bel tempo?
Ai loro occhi io, che faccio 4-5 scampagnate fuori regione in un anno (spesso col fresco) allontanandomi a volte anche di parecchi chilometri, sono uno che esce poco (ma ho 48 anni, non posso fare il " casino" che facevo solo fino a 4 anni fa circa :D)

L'estate han dovuto aprire per forza.. aiutati appunto dal calo dei contagi.
 
C'è anche al mio paese in dialetto "Passato la festa è passato glio' santo" ma si usa per dire che il passato è passato e non si può cambiare.
Pannella (abruzzese) lo diceva quando voleva sottolineare che i partiti bene o male si erano messi d'accordo per rispettare formalmente qualcosa, ma solo dopo essersi presi i loro bravi interessi...come in questo caso...
 
No, non è la stessa cosa: quella dei buoi rappresenta l'incapacità e il ritardo, l'altra la furbizia...tipo quella tizia l'altro giorno cos'è che diceva? fateci fare le ferie, che semmai dopo facciamo un altro lockdown quando c'è da andare a lavorare... :icon_rolleyes:

assolutamente e' corretto, volevo solo dare un piccolo beneficio del dubbio alle nostre care istituzioni.
 
Prendo l'estratto più importante dell'ordinanza del governo appena emanata:

Art. 1
(Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria)

1. Ferme restando le disposizioni di cui all’articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020, citato in premessa, ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19 sono adottate le seguenti ulteriori prescrizioni:

a) è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale;

b) sono sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso.

2. Relativamente ai punti a) e b) non sono ammesse deroghe con ordinanze regionali.


L'allegato: https://www.corriere.it/cronache/20...le-a5666a06-dfd5-11ea-b249-6fbea5975045.shtml


La decisione del governo: discoteche chiuse in tutta Italia. Arriva la stretta sulle mascherine
Sospesa l'attività fino al 7 settembre. Le mascherine saranno obbligatorie dalle 18 alle 6 anche all'aperto in luoghi dove è possibile la formazione di assembramenti
https://www.corriere.it/cronache/20...ne-deaa12b4-dfd4-11ea-b249-6fbea5975045.shtml
(apritelo in modalità in incognito)
 
E' chiaro che l'estate non potevano tenere chiuso, ed è chiaro che è andata bene poiché i contagi sono scesi più che per il caldo per le misure prese nei mesi di chiusura.
Anch'io ho amici e conoscenti che praticamente ogni weekend o quasi non solo estivo vanno da qualche parte, ti immagini a tenerli chiusi in casa col bel tempo?
Ai loro occhi io, che faccio 4-5 scampagnate fuori regione in un anno (spesso col fresco) allontanandomi a volte anche di parecchi chilometri, sono uno che esce poco (ma ho 48 anni, non posso fare il " casino" che facevo solo fino a 4 anni fa circa :D)

L'estate han dovuto aprire per forza.. aiutati appunto dal calo dei contagi.

se han fatto bene o no lo vedremo dai numeri delle prossime settimane, ma spero proprio che le cifre ti daranno ragione.
 
a) è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale;

ancora con ste ore 18. Nella caletta che c'e' qui sotto c'e' un ammassamento senza distannze e senza mascherina anche alle 2 del pomeriggio. Ho dovuto montare una specie di tendalino recintato per tenere a distanza la gente.
 
Come ho letto sui social: "Chiudere le discoteche il 16 agosto è come mettersi il preservativo dopo un rapporto sperando che faccia lo stesso effetto" :D
 
Come ho letto sui social: "Chiudere le discoteche il 16 agosto è come mettersi il preservativo dopo un rapporto sperando che faccia lo stesso effetto" :D

Quando i buoi sono scappati chiudiamo la stalla !! :D

Anche gli aeroporti con i test e altri senza....roba da circo medrano !! :laughing7:
 
spero ritorni il limite,nei supermercati, di una persona per famiglia/carrello.
Che senso ha portare tutta la famiglia a fare la spesa?
 
Non funziona tanto.

Per esempio, marito e moglie possono entrare nel supermercato separati e così aggirano la regola.

Così come è assurda la regola del contingentamento nel supermercato, ovvero massimo 10 persone per volta (esempio a caso, un supermercato vicino casa mia nei primi tempi lo faceva...).
Ad esempio per i supermercati dentro i centri commerciali (che sono molti...), si crea la fila chilometrica direttamente dentro il corridoio principale, si fa solo peggio...
Infatti questa regola è durata un paio di settimane e via, l'hanno tolta subito perchè avevano capito che non portava ad alcun beneficio in più.
 
Ultima modifica:
Pannella (abruzzese) lo diceva quando voleva sottolineare che i partiti bene o male si erano messi d'accordo per rispettare formalmente qualcosa, ma solo dopo essersi presi i loro bravi interessi...come in questo caso...

In effetti il dialetto del Lazio Meridionale in alcuni punti è romanesco-ciociaro-abruzzese, in altri più giù (dove sono io) napoletano-abruzzese-romanesco (quest'ultimo in piccola percentuale)quindi modi di dire in comune con gli abruzzesi ce ne sono tanti.
 
Prendo l'estratto più importante dell'ordinanza del governo appena emanata:

Art. 1
(Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria)

a) è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale;



Altro caso di norma irrazionale che lascia alle forze dell'ordine piena discrezionalità di multare ad esempio un runner che alle 18.30 corre da solo all'aperto senza mascherina in una strada dove potenzialmente possono formarsi assembramenti.
Una formulazione corretta della norma vieterebbe gli assembramenti in cui una o più persone non indossa la mascherina.
Sono certo che chiunque colga la differenza (tutt'altro che sottile).
 
Infatti, come al solito, la norma è molto fumosa e soggetta ad interpretazioni, e come tale anche soggetta a ricorsi. Stavolta non passerà inosservata, oltre che secondo me, avere poca efficacia. Le disposizioni sono altre, per esempio non obbligare, ma cercare di convincere a comportarsi in maniera corretta. Adesso vogliono demonizzare le discoteche, che passeranno per l'unico capro espiatorio.
 
Infatti, come al solito, la norma è molto fumosa e soggetta ad interpretazioni, e come tale anche soggetta a ricorsi. Stavolta non passerà inosservata, oltre che secondo me, avere poca efficacia. Le disposizioni sono altre, per esempio non obbligare, ma cercare di convincere a comportarsi in maniera corretta. Adesso vogliono demonizzare le discoteche, che passeranno per l'unico capro espiatorio.

pensa che qualcuno nel thread in sezione Sport in tv vorrebbe il pubblico negli stadi a settembre....non a capienza piena però, ma come si può solo pensare?? :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso