Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pensa che qualcuno nel thread in sezione Sport in tv vorrebbe il pubblico negli stadi a settembre....non a capienza piena però, ma come si può solo pensare?? :eusa_wall:
Non hanno tutti i torti. Se devono fare assembramenti all'esterno dello stadio (vedi in questi giorni con i playoff/playout) forse sarebbe meglio farli entrare.
 
Per come la vedo io, no. In teoria parliamo di maggiorenni, non di bambini che bisogna mandarli all'asilo perché non possono stare a casa da soli. Lo stadio non è il posto adatto per controllare le persone. Se gli assembramenti sono vietati, semplicemente non si fanno. E se si fanno si devono prendere i provvedimenti di legge.
Altrimenti se vedo un gruppo di persone che fuori da casa mia fa assembramento, li faccio salire così almeno mi occupo io di tenerli distanti? Ma anche no :D
 
Il problema non è tanto evitare gli assemblamenti nei posti chiusi, ma voglio vedere come e chi controlla che vengano evitati in luoghi aperti come spiagge, feste pubbliche, fiere ecc...
 
Ultima modifica:
come tutta la pandemia è impossibile controllare tutto. se non dicendo a tuti state a casa murati. ma non mi pare il caso e comunque anche in quel periodo a suon di ateco e prefetti in alcuni luoghi si andava tranquillamente a lavorare...che faranno? come questa volta le regioni non possono opporsi xké scritto nel dpcm.

la regola va rispettata...più che altro mi pare ovvio, leggendola che si chiudono le discoteche e si vuol evitare l'ammucchiata da aperitivo o post cena. stop. c'è poco da interpretare. i controlli si faranno lì e se vuoi starci stai con la mascherina. non so come reagiranno le varie fiere che stavano ripartendo all'aperto o in tutta la città
 
Per come la vedo io, no. In teoria parliamo di maggiorenni, non di bambini che bisogna mandarli all'asilo perché non possono stare a casa da soli. Lo stadio non è il posto adatto per controllare le persone. Se gli assembramenti sono vietati, semplicemente non si fanno. E se si fanno si devono prendere i provvedimenti di legge.
Altrimenti se vedo un gruppo di persone che fuori da casa mia fa assembramento, li faccio salire così almeno mi occupo io di tenerli distanti? Ma anche no :D

Commando pam, commando papapapapam, ma se c'è la partita
Il commando non ci sta e allo stadio se ne va
Sventolando il bandierone non più sangue scorrerà


Elio e le storie tese - La terra dei cachi :D

Non è OT...il sistema è sempre quello ;)
 
L'ho capito benissimo invece. Per fortuna non e' come vorresti tu.Non lo dico certamente per difendere certi bifolchi.
"Non è come vorresti tu?"
Ancora non ci siamo capiti ancora ma fa lo stesso.

Non mettermi in bocca cose che non ho detto.
 
Ultima modifica:
la regola va rispettata...più che altro mi pare ovvio, leggendola che si chiudono le discoteche e si vuol evitare l'ammucchiata da aperitivo o post cena. stop. c'è poco da interpretare. i controlli si faranno lì e se vuoi starci stai con la mascherina

Se vuoi evitare l'ammucchiata da aperitivo e post cena, fai una norma in cui vieti le ammucchiate, non stabilisci una norma simil-coprifuoco.

Tu dici "i controlli si faranno lì".
Non è così, perché la norma obbliga ad indossare la mascherina dalle ore 18.00 alle ore 06.00:
- sull'intero territorio nazionale
- anche all'aperto
- negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico
- negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale.

Praticamente rimane escluso solo l'uscio di casa propria.
I controlli li faranno dappertutto, non solo dove si è soliti fare le apericene, e a prescindere dalla presenza di assembramenti (ove sia più agevole che si formino, non dove ci sono realmente).
Non mi capacito di quanto siano cialtroni a confezionare norme tanto illogiche.
 
se la leggi tutta insieme il senso pare un altro...e cioè chiudo le discoteche e dalle 18 mascherina anche all'aperto. voglio vedere qualcuno a multare uno da solo solo xké è in una via stretta in cima al monte

come tutti i dcpm sono scritti in questa maniera. come dimenticare i "metri" intorno casa fuori casa ma conta anche il giardino l'isolato il parco...

di fatto le cose potevano essere state scritte meglio prima e subito. anche se viene da se che le regole sono sempre due...

1-DISTANZA e 2-SE NON C'è DISTANZA mascherina. all'aperto al chiuso e dove vuoi.

io al ristorante o al bar ci vado con la mascherina e la tolgo solo al tavolo.
di mia indole non sono solito intrattenere fitte chiacchierate animate con sconosciuti a meno di un metro...nel caso anche a 3 metri ti senti benissimo. e se c'è un pettegolezzo...lo invio per messaggio :D

quindi di nuovo...a me non cambia molto, dispiace per le discoteche e per chi ci lavora...chi le frequenta tornerà a fare le feste nella campagna di qualcuno con la musica da YouTube ... poi faranno una norma anti feste in casa...anche se gli assembramenti sarebbero vietati a prescindere!!! che poi non andrebbero neanche vietati..nel senso stretto del termine il virus c'è e circola se proprio non vuoi star lontano...almeno autodenunciati quando sei positivo per i tuoi amici. come è stato per tante feste discoteche lauree e funerali
 
Ultima modifica:
se la leggi tutta insieme il senso pare un altro...e cioè chiudo le discoteche e dalle 18 mascherina anche all'aperto.

Quindi pure se la leggi tutta insieme il senso è quello: dalle 18 mascherine anche all'aperto, a prescindere dall'assembramento.

voglio vedere qualcuno a multare uno da solo solo xké è in una via stretta in cima al monte

Scommettiamo? Più una regola è illogica, più viene applicata scioccamente.

come tutti i dcpm sono scritti in questa maniera. come dimenticare i "metri" intorno casa fuori casa ma conta anche il giardino l'isolato il parco...

Ecco, proprio perché non dimentico le situazioni che abbiamo vissuto fino a pochi mesi fa che ci tengo a sottolineare la pericolosità di norme scritte in questo modo.
L'argomento è molto più serio di quanto possa apparire.
Che poi tutti i dpcm finora siano stati scritti così non è un buon motivo né per noi cittadini per sopportare, né per i politici per perseverare.
 
non ho ancora visto gente multata a 201 metri da casa propria. i dcpm sono sempre stati generici...non so xké ma son così dall'inizio. e sono anche sicuro che con norme più stringenti non sarebbe cambiato una virgola la situazione...anzi.
semplicemente dovevano tenere i luoghi in cui il distanziamento è IMPENSABILE non solo impossibile CHIUSI. con enorme dispiacere per il settore. ma le discoteche da sempre non rispettano il limite di capienza nonostante sia scritto nero su bianco e l'ingresso è UNO e presidiato...chi poteva solo immaginare che si ravvedessero adesso??? e il ballo intorno ai tavoli o a scacchiera era fattibile come il plexyglas in spiaggia.
 
Mantenere misure più restrittive in ogni settore questa estate per i partiti di governo avrebbe significato perdere tantissimi voti nelle prossime elezioni , a partire dalle amministrative in autunno. Di contro la popolazione pagherà un prezzo molto alto per questo "liberi tutti" estivo . Ma tant'è !

Chiudere adesso le discoteche e fare controlli negli arrivi degli aeroporti a macchia di leopardo , è come ammettere gli errori fatti rimediando tardi e male
 
Dopo 6 mesi di pandemia, immagino che la gente ricordi bene come comportarsi, perchè se dovessero salire i numeri è solo e soltanto colpa nostra, dei cittadini che non rispettano distanziamento e quant'altro.
suggerimenti ripetuti in questi mesi non so quante volte.

Si può anche riaprire tutto, ricordando e rispettando le regole basilari.
 
Quindi pure se la leggi tutta insieme il senso è quello: dalle 18 mascherine anche all'aperto, a prescindere dall'assembramento.



Scommettiamo? Più una regola è illogica, più viene applicata scioccamente.



Ecco, proprio perché non dimentico le situazioni che abbiamo vissuto fino a pochi mesi fa che ci tengo a sottolineare la pericolosità di norme scritte in questo modo.
L'argomento è molto più serio di quanto possa apparire.
Che poi tutti i dpcm finora siano stati scritti così non è un buon motivo né per noi cittadini per sopportare, né per i politici per perseverare.

La regola sulla mascherina in effetti è scritta male, temo volutamente come al solito.

Non si capisce se va tenuta:
- sempre all'aperto (anche se ti trovi tutto solo in un bosco a passeggio...)
- oppure solo all'aperto negli spazi di pertinenza dei luoghi e dei locali aperti al pubblico, nelle vie, piazze e slarghi nelle quali è facile si crei assembramento anche spontaneo
(cioè se mi trovo in una strada di campagna deserta alle 18.30 non c'è bisogno di metterla)

Questa è la dicitura esatta:

è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale

C'è quella virgola dopo "all'aperto" che mette il dubbio tanto per cambiare...

Voi come la interpretate?
 
Che è meglio metterla a prescindere ...sappiamo che se trovi quello puntiglioso la multa te la fa' lo stesso...
 
la penso allo stesso modo..... praticamente sto governo.... NON NE HA fino ad ora AZZECCATA UNA !!!! mah



Mantenere misure più restrittive in ogni settore questa estate per i partiti di governo avrebbe significato perdere tantissimi voti nelle prossime elezioni , a partire dalle amministrative in autunno. Di contro la popolazione pagherà un prezzo molto alto per questo "liberi tutti" estivo . Ma tant'è !

Chiudere adesso le discoteche e fare controlli negli arrivi degli aeroporti a macchia di leopardo , è come ammettere gli errori fatti rimediando tardi e male
 
La mascherina va messa. Punto e basta. Chiusa la discussione. Chi non la mette, manca di rispetto al prossimo.
Appunto, quando il prossimo non c'è, ovvero sono per la strada con nessuno a meno dieci metri, per fortuna in una città come la mia ci si riesce, non esiste proprio, anzi se vedo che devo incrociare qualcuno piuttosto mi costa meno fatica cambiare lato della strada che fare metti e togli...
 
Va messa, nel rispetto delle disposizioni e del buon senso. Se siamo in due in strada a parlare, non la metto. Ma nei luoghi pubblici, invece va sempre messa, cosa che non avveniva più. I gestori dei locali purtroppo possono poco, e in alcuni casi fanno finta di niente, per non perdere la clientela.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso