Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Va messa, nel rispetto delle disposizioni e del buon senso. Se siamo in due in strada a parlare, non la metto. Ma nei luoghi pubblici, invece va sempre messa, cosa che non avveniva più. I gestori dei locali purtroppo possono poco, e in alcuni casi fanno finta di niente, per non perdere la clientela.
Mah, cosa che non avveniva più lo dici poi tu...prova ad avvicinarti alla cassa del Mac Donald's senza mascherina e ti mandano via a calci... :D
Come al solito ci sono due Italie (che non si identificano automaticamente con Nord e Sud, come qualcuno potrebbe pensare)...
 
Voi come la interpretate?

Osservazione interessante.
Mi pare abbastanza chiaro che si tratti di un elenco, sia per la presenza della virgola (come giustamente sottolineavi), sia per quella congiunzione "nonché", che raccorda tutta la frase.

Che è meglio metterla a prescindere ...sappiamo che se trovi quello puntiglioso la multa te la fa' lo stesso...

La figura del funzionario zelante e puntiglioso ciccia fuori proprio quando una norma è scritta male.
Arrendersi ad un comportamento irrazionale per evitare una sanzione è la fine dello stato di diritto.
 
Parlo vedendo cosa si vede in giro, da me e nel resto dell'Italia, altrimenti il Ministero della Salute, non sarebbe stato obbligato ad emanare un nuovo provvedimento, di obbligo della mascherina.
 
La mascherina va messa. Punto e basta. Chiusa la discussione. Chi non la mette, manca di rispetto al prossimo.

Va messa, nel rispetto delle disposizioni e del buon senso. Se siamo in due in strada a parlare, non la metto. Ma nei luoghi pubblici, invece va sempre messa, cosa che non avveniva più. I gestori dei locali purtroppo possono poco, e in alcuni casi fanno finta di niente, per non perdere la clientela.

E se le disposizioni sono prive di buon senso che si fa?
Poi perché non indossi la mascherina se parli con un'altra persona? E se tu sei asintomatico? E se lo è l'altro?
 
Parlo vedendo cosa si vede in giro, da me e nel resto dell'Italia, altrimenti il Ministero della Salute, non sarebbe stato obbligato ad emanare un nuovo provvedimento, di obbligo della mascherina.
Mah...in Italia forse le leggi sono come certi vaccini...va fatto il richiamo... :D
C'è poco da scherzare, perchè è di fatto così...quante norme ci sono che non vengono più applicate, ma che in realtà non sono mai state abrogate? :evil5:
 
E se le disposizioni sono prive di buon senso che si fa?
Poi perché non indossi la mascherina se parli con un'altra persona? E se tu sei asintomatico? E se lo è l'altro?
Bella domanda. Se ci sono, comunque occorre rispettarle, altrimenti siamo in anarchia. se io sono asintomatico, non esco di casa, ma se non ho fatto il tampone, non posso saperlo, quindi la domanda non ha risposta.
 
Mai poi spiegatemi perchè mettere un orario per la mascherina.

La storia della movida non sta in piedi. Gli assembramenti ci possono essere alle 22 così come alle 10, per qualsiasi motivo al mondo.

Volete poi dirmi che alle 4 di mattina ci sono più persone in giro che alle 17? Andiamo su...

O la metti obbligatoria h24, altrimenti tanto vale non imporre l'obbligo e basta.

Questa norma è fatta letteralmente coi piedi...
 
Niente sta in piedi... sono i politici che fanno le leggi,e il popolo che è obbligato a rispettarle, altrimenti poi non ci lamentiamo per ogni cosa...
 
Niente sta in piedi... sono i politici che fanno le leggi,e il popolo che è obbligato a rispettarle, altrimenti poi non ci lamentiamo per ogni cosa...

Mais je ne peux pas, je ne sais pas
Et je reste planté là
Les lois ne font plus les hommes
Mais quelques hommes font la loi

Et je ne peux pas, je ne sais pas
Et je reste planté là


Le leggi non fanno più gli uomini, ma alcuni uomini fanno la legge

Daniel Balavoine (1952 - 1986)
 
Credo che abbiano fatto dalle 18 fino alle 6 perché da lì si inzia con aperitivi e poi discoteca sprtutto nei posti di vacanza creto la mattina ci sono i mercati e ecc che possono avere dei contagi
 
https://www.facebook.com/54670390774/posts/10158737697940775/

D'accordo con Salvo Sottile. Non hanno senso provvedimenti temporali, come se il virus colpisse più la sera che la mattina...

Ha ragione su tutta la linea.

Le discoteche erano gli unici locali che dovevano rimanere chiusi del tutto. Invece hanno consetito la riapertura di quelle all'aperto. Poi richiuderle subito dopo il weekend di Ferragosto.
Quando si dice che viene da pensare male...

Quella sull'orario per le mascherine, come già detto prima nel mio precedente messaggio, è una c****** senza pari. Il Covid non si nasconde di giorno e viene fuori la notte. Gli assembramenti ci possono essere perfettamente anche la mattina e il pomeriggio, la movida non è l'unica cosa che crea assembramenti, come se fosse l'unico male assoluto.
Vedessero che assembramenti si creano al pomeriggio sul lungomare di ogni località balneare, vedessero le file davanti agli uffici comunali, davanti alle Poste...

Ma di che parliamo, sono tutte scelte assurde

Non oso immaginare che cavolo combineranno per la riapertura delle scuole. Tra Governo, Ministeri dell'Istruzione e della Salute, quel "genio" di Arcuri (potrei dire molto peggio su questo soggetto e anche su chi l'ha scelto..) e Comitato tecnico-scientifico, stanno a farsi tante di quelle ***** mentali sulla riapertura delle scuole da mesi. E già parlano di un rischio di prolungamento della chiusura delle scuole.
Roba da matti, sono chiuse da quasi 7 mesi, rendiamoci conto. Se a settembre non riaprono, parte una rivolta, ne sono convinto...
Giustamente alcuni presidi di scuole hanno già detto: "andrà a finire che ci imporranno l'obbligo di mascherina sempre, perchè i banchi monoposto non saranno arrivati e spesso non ci sono aule sufficientemente grandi per rispettare il distanziamento..."
 
Ultima modifica:
Come interpretare i dati di oggi? Contagi ancora in calo, ma con meno tamponi fatti. Occorre attendere qualche giorno, per avere dati più attendibili?
 
Come interpretare i dati di oggi? Contagi ancora in calo, ma con meno tamponi fatti. Occorre attendere qualche giorno, per avere dati più attendibili?

Il lunedì non è da considerare, perché nel weekend sono fatti meno tamponi... Vedremo nei prossimi giorni. Il rapporto positivi\tamponi è simile ai giorni passati. Per dare un'idea, lunedì scorso i nuovi positivi erano 259, oggi 320. Di sicuro non c'è un'impennata, ma un piccolo aumento sì
 
E' vero. Se una discoteca faceva anche attività di ristorazione o bar, può continuare a fare quell'attività.
Basta che non faccia attività da ballo, chiudendo la pista.

L'ordinanza è stata modificata rispetto alla prima bozza, che indicava invece di chiudere proprio le discoteche e tutti quei luoghi in cui si faceva attività da ballo.
 
Ultima modifica:
E' vero. Se una discoteca faceva anche attività di ristorazione o bar, può continuare a fare quell'attività.
Basta che non faccia attività da ballo, chiudendo la pista.

L'ordinanza è stata modificata rispetto alla prima bozza, che indicava invece di chiudere proprio le discoteche e tutti quei luoghi in cui si faceva attività da ballo.
Vanno ancora di moda le discoteche che fanno da ristorante qua da noi c'è ne sono rimaste poche
 
Come interpretare i dati di oggi? Contagi ancora in calo, ma con meno tamponi fatti. Occorre attendere qualche giorno, per avere dati più attendibili?

Prendere i dati di un giorno singolo non ha senso, va visto il trend settimanale per capire come va.

Proprio per questo, non mi fa stare tranquillissimo la situazione in queste 3 regioni: Lazio, Sicilia e Puglia.
L'aumento dei ricoverati con sintomi nelle 2 settimane è stato non indifferente:
- Lazio da 174 a 212
- Sicilia da 36 a 54
- Puglia da 23 a 49
Anche Veneto è da tenere d'occhio, anche se ha avuto un aumento un pochino meno marcato rispetto alle 3 citate poc'anzi...

Le altre regioni più o meno hanno numeri ancora stabili sul fronte ospedaliero da un paio di settimane a questa parte, anche molte più settimane in alcuni casi.
Vero che la Lombardia con i posti in terapia intensiva è passata da 9 a 14 nelle ultime 2 settimane, però ne ha anche a disposizione molti di più delle altre Regioni, circa 1700 posti in T.I., in termini di percentuale infatti ha tra i tassi di occupazione di posti più bassi in Italia al momento (circa 0,8%, l'allarme di sovraccarico scatta al 30%...)
 
Ultima modifica:
La regola sulla mascherina in effetti è scritta male, temo volutamente come al solito.

Non si capisce se va tenuta:
- sempre all'aperto (anche se ti trovi tutto solo in un bosco a passeggio...)
- oppure solo all'aperto negli spazi di pertinenza dei luoghi e dei locali aperti al pubblico, nelle vie, piazze e slarghi nelle quali è facile si crei assembramento anche spontaneo
(cioè se mi trovo in una strada di campagna deserta alle 18.30 non c'è bisogno di metterla)

Questa è la dicitura esatta:

è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale

C'è quella virgola dopo "all'aperto" che mette il dubbio tanto per cambiare...

Voi come la interpretate?

io la leggo ''dopo le 18 all' aperto mascherina ovunque tu sia''.

la penso allo stesso modo..... praticamente sto governo.... NON NE HA fino ad ora AZZECCATA UNA !!!! mah

ti diro' di piu': mettiamo il caso che i numeri dei contagi crescano a dismisura da qui a settembre..apriranno le scuole il 14 ugualmente perche' ormai l' hanno spiattellata su piu' fronti questa promessa, poi saranno chiuse la settimana dopo per le votazioni..e dopo che le elezioni sono fatte e non si torna piu' indietro..le chiudono per seconda ondata, i bei furboni.
 
E non hanno ancora aperto le scuole, vedrete a settembre. La mia compagna è direttrice di un asilo infantile 3-6 anni e di un doposcuola 6-11 anni. Ma altro che sedie e materiale nuovo per le aule, i dipendenti non hanno ancora ricevuto la CIG.
A settembre ci chiudiamo tutti a casa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso