Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io la leggo ''dopo le 18 all' aperto mascherina ovunque tu sia''.
quoto, anche io sono di questa opinione (dalle 18 alle 6 ovviamente) ;)
la famosa virgola la mettono poiché si riferiscono alle varie situazioni esplicitate di seguito

diciamo che avrebbero potuto scrivere in questo modo:
<<è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto E negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico E negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale>>
 
Ultima modifica:
quoto, anche io sono di questa opinione (dalle 18 alle 6 ovviamente) ;)
la famosa virgola la mettono poiché si riferiscono alle varie situazioni esplicitate di seguito

diciamo che avrebbero potuto scrivere in questo modo:
Ma proprio no.
La virgola specifica i luoghi all'aperto nei quali vi è l'obbligo di indossare la mascherina. Non vi è un obbligo generico di indossare la mascherina all'aperto, cosa che la tua prima E lascerebbe invece intende.

Se ci si trova in piazza San Pietro con altre 50 persone, quando la piazza ne può tenere 1000 (numeri a caso) o in una via stretta deserta, non vi è nessun obbligo di mascherina.
 
Ma proprio no.
La virgola specifica i luoghi all'aperto nei quali vi è l'obbligo di indossare la mascherina. Non vi è un obbligo generico di indossare la mascherina all'aperto, cosa che la tua prima E lascerebbe invece intende.

Se ci si trova in piazza San Pietro con altre 50 persone, quando la piazza ne può tenere 1000 (numeri a caso) o in una via stretta deserta, non vi è nessun obbligo di mascherina.

La virgola in ortografia non svolge questa funzione.
La funzione principale della virgola è quella di dividere gli elementi di un elenco.
 
Dopo 6 mesi di pandemia, immagino che la gente ricordi bene come comportarsi, perchè se dovessero salire i numeri è solo e soltanto colpa nostra, dei cittadini che non rispettano distanziamento e quant'altro.
suggerimenti ripetuti in questi mesi non so quante volte.

Si può anche riaprire tutto, ricordando e rispettando le regole basilari.

ti riassumo le regole basilari..."leva la mascherina!" " ma perché tieni la mascherina!" "non sento cosa dici con la mascherina!" ma il problema è "il governo" o la cosa "scritta male"

La regola sulla mascherina in effetti è scritta male, temo volutamente come al solito.

Non si capisce se va tenuta:
- sempre all'aperto (anche se ti trovi tutto solo in un bosco a passeggio...)
- oppure solo all'aperto negli spazi di pertinenza dei luoghi e dei locali aperti al pubblico, nelle vie, piazze e slarghi nelle quali è facile si crei assembramento anche spontaneo
(cioè se mi trovo in una strada di campagna deserta alle 18.30 non c'è bisogno di metterla)

Questa è la dicitura esatta:

è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale

C'è quella virgola dopo "all'aperto" che mette il dubbio tanto per cambiare...

Voi come la interpretate?

che devono bloccare la movida(e da maggio che puntano il dito contro...di nuovo il problema non è la movida ma chi la frequenta di qualunque età esso sia xké non è che a 40anni si passa alla clausura...anzi). quindi fanno controlli nei luoghi dove si sta la sera dove la gente si ammassa. di solito dove non c'è niente non ci si ammassa. fuori nelle via tipo comare di altri tempi sulla sedie di legno a chiacchierare non c'è problema a tenere il metro-2-3-50 e quindi tieni la distanza, ovvio che se ti trovano in 20 a chiacchiera in cerchio in mezzo alla piazza ti possono multare ma non xké lo dice l'ultimo dpcm ma xké è la regola generale sugli assembramenti e la distanza interpersonale.

il xké abbiano dovuto precisarlo è, come SEMPRE da quando hanno consentito di reinfettare nonni e zii a maggio, xkè mentre tra le comari di paese (leggasi una festa tra amici o due chiacchiere al baratto) un positivo può avvisare tutti...se stai fuori da un bar o in una discoteca (visto che è uso dare nomi fantasiosi come quando ti fanno la multa sul bus) è difficile poi rintracciare.

dopo mesi ancora non s'è capito che il fine ultimo è la tracciabilità; le uniche armi che abbiamo sono isolare positivi e negativi distanziamento e se non c'è questo...mascherina, invece di invocare fantomatici "arresti domiciliari" "guerre" ecc tutte cose che per fortuna in pochi hanno realmente vissuto, quindi parlano a vanvera

La mascherina va messa. Punto e basta. Chiusa la discussione. Chi non la mette, manca di rispetto al prossimo.

la penso allo stesso modo..... praticamente sto governo.... NON NE HA fino ad ora AZZECCATA UNA !!!! mah

uhm, ora è colpa del governo se TU non porti la mascherina xké? dovrebbe prevedere la confisca immediata del SUV e dei vestiti e il rientro a casa in autonomia?

le discoteche mi pare le abbiano riaperte le regioni (basta vederne i proprietari illustri) dando delle regole IMPOSSIBILI DA SEGUIRE. anche in altri ambiti ci sono regole impossibili da seguire, (penso alle spiagge libere dove servirebbe l'idrante ecc) ma nelle discoteche creavi un assembramento di ORE tra sconosciuti che si passano pure i bicchieri x risparmiare.
 
Va messa, nel rispetto delle disposizioni e del buon senso. Se siamo in due in strada a parlare, non la metto. Ma nei luoghi pubblici, invece va sempre messa, cosa che non avveniva più. I gestori dei locali purtroppo possono poco, e in alcuni casi fanno finta di niente, per non perdere la clientela.

i gestori non lo fanno x non prendersi il vaffa...altro che perdere clientela. la clientela ha un solo pensiero nella testa...io pago e tu esegui, già che ci sei esegui come dico io...naturalmente in fretta.
 
finalmente sono riuscito a leggere la questione santanchè...e diciamo che come al solito usano un personaggio urlatore per una cosa logica...ma la logica l'abbiamo persa. xké se il problema sono i balli...avrebbe dovuto chiudere il ristorante? è come se domani diventassero illegali le pizzerie e nei luoghi in cui si siano mai fatte pizze...non si possa fare altro. LA PISTA è incontrollabile...i tavolini sono controllabili. ma dagli articoli che si vuol far passare? che la santanchè vuol fare come gli pare contro la legge.

per inciso puoi anche mettere musica anche a volume + alto di prima nel rispetto della legge mentre la gente mangia se vuole...l'importante è starsene al suo tavolo lontano da sconosciuti e fornendo generalità vere

PS e non mi piace neanche il ricatto...o così o non riapro le scuole...questa è una cosa che non dovrebbe uscire dalla bocca di nessuno. ma il ricatto piace a tutti...fa sentire potenti
 
i gestori non lo fanno x non prendersi il vaffa...altro che perdere clientela. la clientela ha un solo pensiero nella testa...io pago e tu esegui, già che ci sei esegui come dico io...naturalmente in fretta.

Fortunatamente, non tutti i clienti e tutti i locali sono così, molti si attengono alle disposizioni se necessario, pochi invece pensano di fare come vogliono, ma per loro spero che un giorno ci sarà la giustizia divina...
 
Fortunatamente, non tutti i clienti e tutti i locali sono così, molti si attengono alle disposizioni se necessario, pochi invece pensano di fare come vogliono, ma per loro spero che un giorno ci sarà la giustizia divina...
in una discoteca...nel mucchio ma anche nelle spiagge...c'è veramente troppa gente affinché ti capiti "gente a modo e comprensiva" ovvio dipende dal tipo di clientela che hai...ma nel mucchio è + facile trovare il fenomeno.
 
Parliamoci chiaro.. uno giovane vuole stare in mezzo al bordello. Io non ero così da ragazzo, ma è capitato anche a me di trovarmi in mezzo al caos.. discoteca e mare veramente poco, ma sono andato spesso allo stadio o a qualche concerto o manifestazione dove c'era tanta gente. Nel complesso ho sempre preferito cose più tranquille (ora ci sono scampagnate e rimpatriate fuori porta anche di svariati km, fatte soprattutto con l'aria fresca) ma molti giovani vogliono stare in mezzo al casino.
Ricordo negli anni 90 e primi 2000 quando organizzavo le partite di calcio a 5 non solo al mio paese ma anche in toscana dove frequentavo l'università... alcune sere non si riuscivano a fare.. "domani no perché c'è la festa là" "dopodomani no perché c'è la sagra paesana" ecc.. io chiedevo perché volessero andare a tutte queste feste e sagre, ma non mi rispondevano. La risposta semplicemente era che come si dice da me"oléano i de ponta", cioè volevano andare a guardare le tante ragazze e cercare di rimorchiare.

Questo per dire che al giovane non lo puoi bloccare nemmeno per il coronavirus e prima o poi il patatrac succede. Hanno riaperto dal 4 maggio al 16 agosto per far "sfogare" le persone abituate alla vita mondana esagerata, a parte il fatto che comunque non potevano chiudere in eterno anche per i disastri sull'economia che si stanno ripercuotendo anche in altri stati (vedi l'afflusso di tunisini da noi), poi ora che c'è qualche effetto negativo prendono altre misure drastiche, anche se circoscritte.

Io conosco ragazzi e anche più avanti con gli anni che di solito fanno un viaggio all'estero una volta l'anno e il resto del periodo stanno nei dintorni delle loro terre. Quest'anno con questo virus non sono andati all'estero, ma si sono scatenati passando 4-5 weekend fuori dalla loro zona, anche abbastanza lontano, in Italia. E' come se dovessero recuperare quello che non potevano fare.

Quindi era inevitabile che qualche effetto negativo ci potesse essere.
 
MENO tamponi in questi giorni, come mai ? forse per dare l'ìillusione che i contagiati diminuiscono ? azz.... a pensar male !
 
Dopo 6 mesi di pandemia, immagino che la gente ricordi bene come comportarsi, perchè se dovessero salire i numeri è solo e soltanto colpa nostra, dei cittadini che non rispettano distanziamento e quant'altro.
suggerimenti ripetuti in questi mesi non so quante volte.

Si può anche riaprire tutto, ricordando e rispettando le regole basilari.
Ma purtroppo non è possibile.
Rispettare le regole per molti è difficile.
 
E che ne pensate del riutilizzo per giorni e giorni della stessa mascherina?
Io vieterei quelle di color scuro.. Mi sanno di "tanto se sono sporche non si vede"..
 
Nei fine settimana in generale si fanno sempre meno tamponi perchè c'è meno personale addetto

Aggiungiamo anche che in generale in questo mese di agosto c'è meno personale perchè alcuni vanno in ferie, non c'è solo la faccenda dei weekend o di Ferragosto.
 
Parliamoci chiaro.. uno giovane vuole stare in mezzo al bordello. Io non ero così da ragazzo, ma è capitato anche a me di trovarmi in mezzo al caos.. discoteca e mare veramente poco, ma sono andato spesso allo stadio o a qualche concerto o manifestazione dove c'era tanta gente. Nel complesso ho sempre preferito cose più tranquille (ora ci sono scampagnate e rimpatriate fuori porta anche di svariati km, fatte soprattutto con l'aria fresca) ma molti giovani vogliono stare in mezzo al casino.

Giustissimo . I giovani vogliono divertirsi e naturalmente non sono ligi e attenti alle regole. Con loro o metti i divieti categorici o....addio !

Adesso il pericolo n°1 sarà la riapertura delle scuole...

Speriamo che lascino perdere stadi , concerti e altri spettacoli al chiuso . Purtroppo adesso non si può ancora....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso