Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La situazione è che non trapela nulla di ufficiale, sembrano tutti indossare la mascherina e rispettare le regole. E la situazione non è certo uguale a quella di febbraio.Giusto per sapere.
Ma come è la situazione in Cina sul coronavirus?
Non se ne parla più![]()
Giusto per sapere.
Ma come è la situazione in Cina sul coronavirus?
Non se ne parla più![]()
Purtroppo la sanità in Sicilia è un problema. Speriamo in bene.Coronavirus, Razza: "Lockdown in Sicilia? Pensiamo a blocco selettivo in alcune aree
https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-lockdown-sicilia-razza.html
L'epidemia avanza da Nord a Sud: in Sicilia indice di contagio a 1,22, peggio solo la Campania
https://gds.it/articoli/cronaca/202...ampania-b58b321e-f21e-4ff1-bb5d-18774f3c2781/
Se devi essere presente spesso in loco per il lavoro gestionale che svolgi, che ne so capita un'emergenza o la gestione del personale ad esempio delle vie di accesso alla sede di lavoro (quindi spiegargli punto punto tutto, magari ad un nuovo arrivato), come puoi farlo da smart-working?
Non tutto si può fare in smartworking, oltre alle nostre connessioni e quelle aziendali permettendo.
Già di mio è stato un bel casino, visto la tipologia di lavoro sul campo che faccio.
Le limitazioni in ingresso nei locali esistono come normativa, almeno nella regione in cui abito.
Ma il tutto si traduce sai come? In un semplice cartello "numero di persone massime consentite tot" attaccato sulla vetrina che 1) non viene rispettato da nessuno perché le persone continuano a entrare ignare di quanta gente c'è dentro 2) per ovvie ragioni di convenienza è per primo l'esercente a continuare con questo andazzo (meno gente = meno affari).
C'è poco da fare, servono LE COLONNINE con telecamera con doppia funzione di rilevazione temperatura e conta persone in ingresso e uscita. Direttamente collegata con la centrale della polizia. E così in questo modo becchi anche gli INCIVILI che vanno per negozi durante il periodo di isolamento fiduciario (cosa che non controlla nessuno oggi!)
Giusto per sapere.
Ma come è la situazione in Cina sul coronavirus?
Non se ne parla più![]()
Coronavirus pressochè estinto in tutta la nazione (se i numeri della pandemia sono veritieri....)
Le limitazioni in ingresso nei locali esistono come normativa, almeno nella regione in cui abito.
Ma il tutto si traduce sai come? In un semplice cartello "numero di persone massime consentite tot" attaccato sulla vetrina che 1) non viene rispettato da nessuno perché le persone continuano a entrare ignare di quanta gente c'è dentro 2) per ovvie ragioni di convenienza è per primo l'esercente a continuare con questo andazzo (meno gente = meno affari).
C'è poco da fare, servono LE COLONNINE con telecamera con doppia funzione di rilevazione temperatura e conta persone in ingresso e uscita. Direttamente collegata con la centrale della polizia. E così in questo modo becchi anche gli INCIVILI che vanno per negozi durante il periodo di isolamento fiduciario (cosa che non controlla nessuno oggi!)
Il Governo sta preparando il nuovo DPCM per settimana prossima: https://rep.repubblica.it/pwa/gener...6783/?ref=RHPPTP-BH-I269936460-C12-P2-S1.8-T1
Le misure dovrebbero essere queste:
- divieto assoluto di fare feste, sia in luoghi pubblici che privati
- per le cerimonie (es. matrimoni) verrà stabilito un numero massimo di invitati
- divieto di vendere alcolici da asporto dalle ore 22 alle 6 e divieto di consumarle (nei medesimi orari) davanti ai bar o in aree pubbliche
- limite massimo di coperti per ogni tavolo nei ristoranti e nei bar
- riduzione del numero di spettatori a teatro e cinema (sono già ridotti a 200, fino a quanto lo vogliono ridurre boh...)
- spinta ad aziende e uffici pubblici perchè adottino di nuovo, in maniera estesa, lo smart working
Per i mezzi pubblici, nada... Beh, d'altronde che fai: riducendo di nuovo la capienza, togli di nuovo alle amministrazioni locali e alle partecipate tanti bei soldini no?
Chi se ne frega dei passeggeri che stanno come sardine all'interno di autobus e metro![]()
![]()
![]()
Le province con la maggiore incidenza nell'ultima settimana sono Nuoro (6,71 ogni 10.000 abitanti), La Spezia (6,33), Treviso (5,09), Napoli (4,84), Belluno (4,39), Trento (4,32), tra 3 e 4 ci sono Sassari, Potenza, Venezia, Palermo, Gorizia, Genova, Oristano, Rieti, Pisa, Bolzano, Novara, Ascoli Piceno.
Le regioni con il maggior rapporto ospedalizzati/positivi sono Sicilia all'11% (in aumento), Lazio e Liguria al 10%, Puglia al 9%. Il minor rapporto rimane in provincia di Trento con circa il 3%, come Molise e FVG.
Il rapporto positivi/casi testati negli ultimi 6 giorni è al 6% in Liguria e Campania, al 5,5% in provincia di Trento, al 5% in Veneto.
L'incidenza regionale è al massimo a Trento (4,3 su 10.000 abitanti), Liguria (3,7), Campania (3,5), Bolzano (3,4), Sardegna (3,2), Veneto (3).
In terapia intensiva ci sono 1,35 persone su 100.000 in Liguria, 1,2 in Sardegna e 0,8 nel Lazio.
Lombardia per dare un'idea ha un'incidenza di 1,59 su 10.000 abitanti, 0,35 abitanti su 100.000 in terapia intensiva, un rapporto di 4% ospedalizzati/positivi e 2% di positivi/casi testati.
E qua ti fermo. Far ripartire l'economia, certo, se sono gli unici al mondo (a quanto pare) ad avere risolto il problema.ogni tanto ne parlano a sky...sono allo 0, ...insomma debellato. vero falso...boh chissà, fatto sta che gli unici a ricomprare le cose e far ripartire l'economia e rimontare gli aggeggi elettronici di cui abbiamo bisogno sono i cinesi.
loro non hanno problemi ad assumere, farti stare in un loculo per 14 giorni e nel caso farti stare nella fabbrica a vita...fuori è MOLTO peggio.
E qua ti fermo. Far ripartire l'economia, certo, se sono gli unici al mondo (a quanto pare) ad avere risolto il problema.
Ma in un mercato globale se i paesi che comprano i tuoi prodotti (= il resto del mondo) stanno messi male, a chi giova tutta questa situazione? Se non hai clienti perché a casa con l'influenza, a chi vendi la tua merce?
C'è qualcosa che non torna, e difatti se è vero che l'economia cinese sta ripartendo è grazie alla esportazione di materiale sanitario di vario genere di cui adesso c'è record di domanda a livello mondiale
Chiudendo i confini ai primi di luglio quando i contagi erano meno di 100 secondo voi avremmo fatto sparire la pandemia?
Chiudendo i confini ai primi di luglio quando i contagi erano meno di 100 secondo voi avremmo fatto sparire la pandemia?