Sulle scuole l'unico modo di metterle in sicurezza all'interno e esterno, è farle da casa... mettetela come vi pare ma alla fine è così(oppure spiegatemi quali sarebbero queste cose decisive che metterebbero in sicurezza le nostre e sottolineo nostre, scuole)... ma giustamente bisognava provare a farle ripartire, cosa che mi sembra d'altronde, era richesta a gran voce. Non lo avessero fatto sarebbero piovute critiche ovunque... e purtroppo temo pioverebbero anche se ne fermassero una parte... la parte di cui parlavamo nei giorni scorsi, quella che probabilmente aiuterebbe di più sui numeri senza essere troppo impattante... ma per prima per immagine non si può.
Lo smart working lo stanno spingendo e chiedendo anche in aramaico.
Per i mezzi di trasporto, considerando tutti i soldi che hanno perso, pensare che possano moltiplicare le corse è fantascienza. Aiuterebbe il blocco dalle superiori in su di cui si parlava(dove possono passare online)o una modifica pesante degli orari degli studenti, che li stacchi dalla massa dei lavoratori.