Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda interessante: non credo al momento esista una risposta certa.
Si potrebbe ricorrere alla ratio legis, ma questi dpcm ne sono privi, quindi amen.
Sono curioso di vedere come si verificherà l'applicazione di questa norma... probabilmente assisteremo alle delazioni dei vicini di casa, attirati dalle risate e dalla socialità molesta degli untori, un po' come quando durante il lockdown si segnalavano i runner che diffondevano il virus correndo da soli lungo le strade deserte delle città.



Concordo. Sempre peggio.
Vedremo i carabinieri che buttano giù le porte per stanare i trasgressori come in periodo fascista?
 
In Cina dopo due mesi senza casi sono stati individuati 12 positivi a Quingdao: tutti legati a un ospedale dove vengono trattati i casi importati dall’estero. Test immediato per personale e pazienti (114.862 persone) e nei prossimi 5 giorni tamponi sull’intera popolazione della città: 9 milioni di persone.
 
Vedremo i carabinieri che buttano giù le porte per stanare i trasgressori come in periodo fascista?

buttare giù no, ma come controllare eventuali assembramenti tra familiari nelle case?? suonando il campanello e dando una controllata (ovvio nel caso di strani movimenti).
altrimenti non vedo come possano evitarsi assembramenti , dato che non basta scrivere nel dpcm ''evitiamoli'' perché ci saranno sempre i furbetti che se ne fregano
 
buttare giù no, ma come controllare eventuali assembramenti tra familiari nelle case?? suonando il campanello e dando una controllata (ovvio nel caso di strani movimenti).
altrimenti non vedo come possano evitarsi assembramenti , dato che non basta scrivere nel dpcm ''evitiamoli'' perché ci saranno sempre i furbetti che se ne fregano
È una raccomandazione, non una prescrizione, quindi è una cosa un po' tarallucci e vino
 
E chi lo stabilisce questo? Voglio dire, quale mdb può certificare l'asintomaticità a fronte di un tampone positivo, prendendosi la responsabilità di liberare dall'isolamento un paziente che andando in giro può contagiarne chissà quanti altri?
Vi rendete conto della gravità della cosa?

ovviamente sarà giuridicamente valido. è un anno che gira il virus e avranno fatto studi per cui(era già emerso in passato, specie quando in estate si stava meglio come contagio) che un asintomatico totale...ha una carica virale ridicola che vede solo il tampone. l'importante è dare un range di "fine pena" altrimenti nessuno neanche si sottopone al tampone per la remota paura di essere asintomatico per 5 mesi. sta di fatto che gli asintomatici totali con tamponi positivi dopo 10 giorni sono una manciata di casi. il decorso normale della malattia dopo tutti questi contagi mondiali mi pare sia nota, come anche i tempi di incubazione ecc. le eccezioni ci sono sempre come c'è chi può morire con un moment.
 
Ma che diamine vuoi festeggiare in questo momento. Purtroppo se c'è bisogno di vietarlo per farlo capire, non c'è altra strada... ti sembra che le feste in casa siano una cosa da fare adesso? Non ti vieteranno di invitare un parente o un amico, ti vietano di fare una festa.

al solito non potendo scrivere vietiamo la movida fuori e anche la movida dentro...danno delle indicazioni. poi sta SEMPRE al buon senso delle persone. intanto vietiamo le feste dei bambini ai gonfiabili baby dance ecc che già è un focolaio accertato ...
 
In Cina dopo due mesi senza casi sono stati individuati 12 positivi a Quingdao: tutti legati a un ospedale dove vengono trattati i casi importati dall’estero. Test immediato per personale e pazienti (114.862 persone) e nei prossimi 5 giorni tamponi sull’intera popolazione della città: 9 milioni di persone.

Ma come fanno ad avere una "macchina" di tamponi così veloce ?? o fanno un tipo di tamponi diverso e più veloce rispetto ai nostri molecolari ??
 
Tasso di contagio relativo all'attività sportiva: 4%.
Tasso di contagio all'interno del nucleo familiare: 75%, confermato pure dal Ministro.
Mi fermo qui, perché non credo ci sia bisogno di andare oltre.

infatti è quel 4% che poi torna a casa e diventa il 75%, non potendo impedirti di abitare con qualcuno chiudono il calcetto(che per l'italiano medio specie della fascia negazionistica come i GGiovani è come tagliarli l'augel)...ora a me non interessa niente, mi fido delle persone che frequento...ma è per lo stesso motivo per cui in lockdown non potevi andare da tua madre...xkè tu avevi i tuoi piccoli contatti, lei aveva i suoi piccoli contatti...ed era bene tenerli separati. quindi semplicemente evitiamo contatti per non mischiare fonti di contagio.
 
Sulle scuole l'unico modo di metterle in sicurezza all'interno e esterno, è farle da casa... mettetela come vi pare ma alla fine è così(oppure spiegatemi quali sarebbero queste cose decisive che metterebbero in sicurezza le nostre e sottolineo nostre, scuole)... ma giustamente bisognava provare a farle ripartire, cosa che mi sembra d'altronde, era richesta a gran voce. Non lo avessero fatto sarebbero piovute critiche ovunque... e purtroppo temo pioverebbero anche se ne fermassero una parte... la parte di cui parlavamo nei giorni scorsi, quella che probabilmente aiuterebbe di più sui numeri senza essere troppo impattante... ma per prima per immagine non si può.

Lo smart working lo stanno spingendo e chiedendo anche in aramaico.

Per i mezzi di trasporto, considerando tutti i soldi che hanno perso, pensare che possano moltiplicare le corse è fantascienza. Aiuterebbe il blocco dalle superiori in su di cui si parlava(dove possono passare online)o una modifica pesante degli orari degli studenti, che li stacchi dalla massa dei lavoratori.

sulle scuole dovevano riaprire altrimenti c'era il solito problema di dover seguire i figli e dover lavorare. in presenza è meglio e la dad per tutte le fasce deve essere provvisorie, più intensa alle superiori ecc, ma comunque un po' di presenza penso ci voglia. ad ogni modo in caso di focolai o chiusure di paesi...vi assicuro che già la fanno, come anche il misto dad presenza. in italia ci sono un miliardo di classi e un miliardo di situazioni diverse e comunque si fa.

comunque come tocchi la scuola le minacce ci sono sempre, dalla chiusura per un allerta arancio a venir giù(e poi di solito un albero...viene giù, difficilmente ti avvisa e ancor + difficilmente puoi togliere tutti gli alberi dalle scuole che sono veramente tanti e scontenteresti i "bio" xkè esistono anche alberi sani che non cadono e quindi anche qui convivenza col problema

lo smartworking possono intervenire solo sull PA e lor sono contenti di non fare quasi niente(inefficienza portami via), il resto sta alle aziende che hanno paura di veder calare il fatturato e non capire se è il lavoratore, la sitauzione o semplicemente la crisi. quindi agiscono dove possono agire chiedendo la presenza.

per i mezzi di trasporto..in certe città non hanno proprio i bus materialmente parlando quindi un suo potenziamento andava pianificato a marzo...
 
Come ogni weekend pochissimi tamponi, non è il modo giusto per affrontare l'emergenza, il virus la domenica non va in vacanza

e avere quei dati martedi mercoledi e giovedi non cambia niente,. non è che di domenica i risultati vanno persi(a meno che tu non sia il regno unito) conta il dato settimanale.

qui regolarmente aperto il drivetrought di domenica e lunedi c'era il risultato. e oggi il secondo tampone con risultato si presume domani
 
buttare giù no, ma come controllare eventuali assembramenti tra familiari nelle case?? suonando il campanello e dando una controllata (ovvio nel caso di strani movimenti).
altrimenti non vedo come possano evitarsi assembramenti , dato che non basta scrivere nel dpcm ''evitiamoli'' perché ci saranno sempre i furbetti che se ne fregano

È una raccomandazione, non una prescrizione, quindi è una cosa un po' tarallucci e vino

Tecnicamente, le forze dell'ordine possono entrare in casa di una persona solamente se hanno il mandato di un'autorità giudiziaria, a meno che non riscontrino subito sul momento palesi attività illegali.

E mi sembra che fare una festa con alcuni amici/parenti in casa non sia un'attività illegale, così come ricevere persone in generale a casa propria :eusa_whistle: :evil5:

Infatti nel DPCM non hanno potuto far altro che scrivere "forte raccomandazione a evitare...", questo perchè in casa propria ognuno, come è giusto che sia, può fare quello che gli pare (rispettando i limiti della legge ovviamente).

Ricordando sempre che i DPCM sono atti amministrativi senza forza di legge (sulla carta, e non dico altro :icon_twisted: :eusa_whistle:...)
 
Si ma a quei 12 viene tolta la libertà e la possibilità di andare in giro a contagiare altri.
Io non dico che in Italia bisogna arrivare a questo, ma mi domando se davvero le decine di migliaia di persone in isolamento fiduciario vengono controllate oppure no. Vedo troppi pochi controlli in giro

dipende...se il fiduciario è stipendiato e pagato dall'inps...non avrà problemi a stare a casa. gli altri ho forti dubbi, fatto sta che se ti beccano sono cavoli amarissimi. io non lo farei mai a prescindere, ma la gente è stupida e la devi mettere in conto fare alla cinese e prenderli di forza...non si può
 
Beh, la tua affermazione mi sembra leggermente esagerata.

e infatti è ripresa da tutti...xkè ricordati che siamo in guerra...c'è il fascismo...la stasi...tutta roba gridata a gran voce da chi quel periodo non l'ha manco studiato sui libri di scuola...xkè "non ci arrivi col programma".

poi girando pagina li trovi riuniti alla voce dittatura sanitaria...che però invocano metodi di contenimento cinesi...e allora vado in cortocircuito e non ci capisco + niente:lol:
 
In Cina dopo due mesi senza casi sono stati individuati 12 positivi a Quingdao: tutti legati a un ospedale dove vengono trattati i casi importati dall’estero. Test immediato per personale e pazienti (114.862 persone) e nei prossimi 5 giorni tamponi sull’intera popolazione della città: 9 milioni di persone.

lo sapevo che avrei dovuto brevettare il cottonfioc:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso