Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma come fanno ad avere una "macchina" di tamponi così veloce ?? o fanno un tipo di tamponi diverso e più veloce rispetto ai nostri molecolari ??


Non penso che i tamponi siano diversi, credo più ad una grande mobilitazione delle autorità sanitarie che vanno forse casa per casa delle persone, nulla a che vedere con le file chilometriche italiane verso i drive in per un centinaio di tamponi
 
Anche perchè fare un altro lockdown manderebbe al 100% qualsiasi Paese all'inferno, e sarebbe ben peggio della pandemia, sicuro.

Questo mantra non è del tutto corretto.
Un lockdown sarebbe dannoso per l'economia nazionale ma non manderebbe a gambe all'aria un intero Stato.
Il sistema finanziario è retto da una struttura che tende all'equilibrio: basti pensare alle tante aziende che hanno aumentato i profitti proprio a causa del covid.
Certamente nell'attuale situazione ci sono professioni più esposte di altre.
In questi casi l'unico problema è trovarsi con il proprio lavoro dalla parte del sistema produttivo che ottiene i maggiori benefici.
 
Ma come fanno ad avere una "macchina" di tamponi così veloce ?? o fanno un tipo di tamponi diverso e più veloce rispetto ai nostri molecolari ??

Stiamo parlando di uno Stato che non riconosce diritti sindacali e dove è possibile imporre ritmi di lavoro oggi impensabili nelle nostre società imbolsite dalle tante conquiste politiche, culturali e sociali.
 
Infatti le stime del PIL dei mesi del lockdown sono uguali a quelle dell'anno precedente. In perfetto equilibrio :)
 
Infatti le stime del PIL dei mesi del lockdown sono uguali a quelle dell'anno precedente. In perfetto equilibrio :)

Il confronto devi farlo tra chi ha perso e chi ha guadagnato. Altrimenti calcoli solo o la perdita o il guadagno. ;)
E comunque si tratta di valutazioni di lungo periodo: i conti si fanno alla fine :)
 
Questo mantra non è del tutto corretto.
Un lockdown sarebbe dannoso per l'economia nazionale ma non manderebbe a gambe all'aria un intero Stato.
Il sistema finanziario è retto da una struttura che tende all'equilibrio: basti pensare alle tante aziende che hanno aumentato i profitti proprio a causa del covid.
Certamente nell'attuale situazione ci sono professioni più esposte di altre.
In questi casi l'unico problema è trovarsi con il proprio lavoro dalla parte del sistema produttivo che ottiene i maggiori benefici.

Ti sfugge un particolare: di lockdown ne abbiamo già fatto uno...
 
A questo punto la cosa che si sarebbe potuta fare secondo me è la seguente: tu vuoi uscire? Bene, mantieni il distanziamento, la mascherina nei luoghi pubblici, all'aperto o al chiuso e igienizza le mani frequentemente sia in pubblico che in privato, dopodiché ti raccomando la massima attenzione e prudenza, fino a quando non troviamo una cura e/o un vaccino che risolva la questione covid definitivamente.
Dall'altro lato avrei detto: tu invece hai paura di essere contagiato? Benissimo, se hai come sostenerti, puoi rimanere a casa, fino a quando non si trova una soluzione definitiva contro il covid.
Anche perchè dando per buona la data che molti ipotizzano, del 2022 come ritorno alla normalità o quasi, vi ricordo che ci vogliono ancora due anni e andare avanti due anni in questo modo come stiamo facendo adesso, non so fino a che punto sia possibile.
 
Sarà curioso vedere tra due tre settimane cosa deciderà il Governo , dopo che le misure prese ieri si riveleranno un inutile coladrodo .
 
il dramma e' proprio quello , NON ne hanno azzeccata una ! e che dire dell'ultima sui vaccini anti-influenza della regione Lombardia .... da 4.90 ora pagati invece ben 26 euro e

NON ne hanno abbastanza per tutti e pare dovranno chiedere la carita' alle altre regioni , SCANDALOSO !!!!



Sarà curioso vedere tra due tre settimane cosa deciderà il Governo , dopo che le misure prese ieri si riveleranno un inutile coladrodo .
 
Numeri negativi sulle terapie intensive oggi ma speriamo in una non conferma nei prossimi giorni e solo in un accumulo di dati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso