Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La verità è una, si danno indicazioni agli italiani di comportarsi bene, ma le istituzioni non stanno facendo nulla, casse integrazioni mai arrivate, trasporti pubblici affollati, quindi altro che assemblamenti, se vediamo tutto il rovescio della medaglia, il Governo deve prendersi belle colpe e gravi mancanze.
 
Il dito nella piaga adesso sono proprio i mezzi pubblici. Nei TG hanno fatto vedere la situazione di Milano e Roma , sia sui mezzi di superficie che nelle metropolitane . Grappoli e ammassi di persone ovunque , e adesso con l'arrivo del freddo , i finestrini rimarranno pure chiusi . Banchine e carrozze strapiene . Con questa situazione anche se tutti hanno la mascherina non è sufficiente . Ma per tornare al 50% della capienza bisognerebbe riportare la scuola in Smart e molte aziende tornare massicciamente allo Smart. E qui sorgerebbero altri problemi , altre lamentele da parte di altre categorie
 
Ma il problema nessuno le rispetta. Sui social e qui sono tutti preoccupati, ma se vai la fuori "pare" che non freghi niente a nessuno. Mettono la mascherina solo per non beccarsi la multa

forse sarebbe il caso di ammettere che i social nn sono lo specchio dei paesi ma solo luoghi facilmente accessibili anche in anonimato(fino a che rimani in uno stato democratico) dove vomiti tutto senza conseguenze o quasi e dove tutto fa più rumore
 
Non penso che i tamponi siano diversi, credo più ad una grande mobilitazione delle autorità sanitarie che vanno forse casa per casa delle persone, nulla a che vedere con le file chilometriche italiane verso i drive in per un centinaio di tamponi

forse non vi è chiaro che questi, quando gli arriva la commessa per montare l'iphone...in un giorno assumono decine di migliaia di persone che vengono messe in fabbrica dove dormiranno e mangeranno qui se assumi 100 persone per caso in una azienda nuova nel posto + irraggiungibile in italia trovi 99 rifiuti xkè "è lontanto mi dovrei alzare troppo presto" e se gli fai gli appartamenti vicini quasi regalati con la cucina di cracco...non andrebbe bene lo stesso.
 
Questo mantra non è del tutto corretto.
Un lockdown sarebbe dannoso per l'economia nazionale ma non manderebbe a gambe all'aria un intero Stato.
Il sistema finanziario è retto da una struttura che tende all'equilibrio: basti pensare alle tante aziende che hanno aumentato i profitti proprio a causa del covid.
Certamente nell'attuale situazione ci sono professioni più esposte di altre.
In questi casi l'unico problema è trovarsi con il proprio lavoro dalla parte del sistema produttivo che ottiene i maggiori benefici.

quindi mentre tutti chiudono...meno male che le aziende di sanificazione funzionano...e quando poi chiudono le aziende che vanno a sanificare o semplicemente non vengono pagate da queste. diciamo che in questo momento l'equilibrio è molto precario e non a caso si parla di crisi. le aziende che hanno aumentato il fatturato sono il cibo, disinfettanti e poco altro. fino a che c'è gente che ha soldi per comprare il cibo e i disinfettanti.
 
Che non è servito a niente visto la situazione attuale. Però ovviamente la colpa è sempre dei cittadini se aumentano i contagi. Quindi non se ne esce più di questo passo

eh infatti prima morivano 1000 persone al giorno e di molte neanche ce ne accorgevamo...e ora siamo alla stessa situazione. scusa ma non mi pare proprio lontanamente
 
Conferenza di Conte con la solita ramanzina al popolo: "Abbiamo fatto un patto coi cittadini". Chi? Dove? Come? Quando?
Responsabilità sempre e solo sulle nostre spalle. Io mi chiedo come in molti ancora non abbiano capito il giochino.

intanto se almeno i nostri RAPPRESENTANTI ELETTI smettessero di dire che non ce n'è coviddi e lo lasciassero al vecchio video da mondello
 
tra le righe di tutte queste norme lasciate ad interpretazione si legge l' assenza di polso dei governanti.

Un consiglio da padre o fratello maggiore: se vi bussano alla porta per un controllo...fateli entrare.

il dpcm non può essere preciso come una legge...xkè non è una legge neanche lontanamente. non può svegliarsi domani e dire non usare il piede destro o ti faccio la multa
 
forse sarebbe il caso di ammettere che i social nn sono lo specchio dei paesi ma solo luoghi facilmente accessibili anche in anonimato(fino a che rimani in uno stato democratico) dove vomiti tutto senza conseguenze o quasi e dove tutto fa più rumore
Sinceramente il nesso tra democrazia e libertà di vomitare qualsiasi insulto senza rispondere delle proprie azioni io non lo vedo. Se una cosa è sbagliata al bar lo è anche su Facebook o in qualsiasi altro luogo, fisico o virtuale che sia
 
Ho visto "I Numeri della Pandemia" su SkyTG24 un servizio sul metro milanese nelle ore di punta . Lì il covid va a nozze ! mandrie di pendolari sia sulle banchine di attesa che dentro i treni. Qui bisogna intervenire subito sugli accessi e tornare indietro , anche se ATM già ad ottobre ha un deficit voragine per 2020

ce ne hanno messo anche i giornali ad accorgersi di quello. erano stati più rapidi a trovare il ciclista isolato sulla spiaggia che scappava con la bici in mare...ma in giro non c'era nessuno era facile il lavoro a quei tempi.

è da quando hanno avuto la brillante idea di riaprire qualche attività produttiva e diminuire le corse, oppure quando ti consentivano di fare la spesa anche per un oggetto...diminuendo drasticamente l'orario di apertura.

pensavano che con un po' di smartworking(che sempre meno viene fatto) nessuno prendeva più i mezzi. e se tutti gli smartworkari avessero preso l'auto in passato? almeno è calato lo smog o neanche quello
 
peccato che la scorsa estate, nonostante feste, festini e quant'altro, i contagi si fossero ridotti a numeri da prefisso telefonico...

Mi dispiace contraddirti ma non funziona così con questo dannato virus. Quello che vedevi in estate in temini di ridotta morbilità (contagiati, ospedalizzati e intubati) era il risultato degli sforzi fatti con i lockdown dei mesi precedenti.
La curva è risalita in maniera molto molto lenta, e l'epidemia si è alimentata grazie al "sottobosco" di migliaia di asintomatici, che in estate hanno cominciato a crescere mentre più o meno tutti minimizzavano il problema parlando di carica virale bassa. Per fare un esempio banale l'esercito di asintomatici sono come la brace che arde sotto la cenere, più ce ne sono e più il fuoco si alimenta. E i casi ospedalizzati e i morti rappresentano la fiamma
 
Chi ci governa non va con i mezzi pubblici. Scusate la botta di populismo, ma ogni tanto bisogna ricordare come vanno le cose. Si guardano i bar e i ristoranti, ma nessuno guarda cosa succede su autobus, treni e metropolitane

nessun politico al mondo sa cosa succede veramente al popolo anche xkè quando vengono in visita...ci si dà tutti una bella pulita e si mette su il sorriso buono. come la ricca baby pensionata non sa che oggi si lavora per 700€ e lo si dovrà fare fino a 70 anni, quando non ha lavorato neanche fino ai 40.
 
si, infatti io ho visto su LA7 e a milano alle ore 13. che c'erano il 90% DElle persone sugli PULMAN e poi il governo ha detto di portare le mascherine anche a casa cioe per il governo (che io nn ho mai amato) e' piu' pericoloso peccarsi il covid in casa che nn sui PULMAN O LA METROPOLITANA dove li si rischia a prendere il covid, X ME chIUNQUE del governo nn hai mai preso la metropolitana nell'ora di punta. percio il governo vive sotto una campana di vetro nn sa' xche nella societa' nn vive, e poi fanno I DCPM Senza sapere la vera vita nel paese.

e gli organi preposti a far notare ste cose al governo...se ne sbattono bellamente dai loro uffici di dire che il sistema non funziona pena la perdita dei benefit per inadempienza e inadeguatezza. quindi come vedi il marcio va cercato molto + in basso "del governo"
 
eh infatti prima morivano 1000 persone al giorno e di molte neanche ce ne accorgevamo...e ora siamo alla stessa situazione. scusa ma non mi pare proprio lontanamente
Anche qui Burchio bisogna ragionare in termini di evoluzione delle curve. È vero che con la mortalità non stiamo ai livelli di marzo, e viva Dio, ma l'evoluzione dei numeri non promette per nulla bene. Anche se per fortuna la letalità si è di molto abbassata, per via delle cure sempre più efficaci e tempestive, non dobbiamo fare l'errore di pensare che il virus faccia sconti o che sia diventato più buono. Niente affatto, abbiamo davanti almeno 4/5 mesi di temperature invernali in cui per ovvie ragioni la popolazione preferirà stare tra le quattro mura con le finestre chiuse (abitudine sbagliatissima di cui il CTS non parla mai, mentre in Germania ne fanno dibattiti in televisione) e pure raccolti in più persone in famiglia dato che c'è di mezzo pure il natale e le festività.
In prospettiva è difficile essere ottimisti da qui ai prossimi mesi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso