Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La prima parte mi ha lasciato perplesso a dir poco (non voglio dire altro)... Leggete bene tra la 7a e la 13a riga...

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...ciano-a-riempirsi-soprattutto-al-sud/5964812/

cioè la gente asintomatica positiva non vuol stare a casa propria e va in ospedale. furbissimi. ovvio che l'ospedale non può respingerti, ma poi non si stupiscano se nascono focolai nei luoghi più deboli. ci vorrebbero più alberghi sanitari magari serviti e riveriti. dove però la gente non vuol andare...boh che qualcuno faccia pace col cervello. che se ne stiano in camera chiusi e quando usano l'unico bagno che hanno...ci diano una pulita uscendo...che va già benone.
 
Anche qui Burchio bisogna ragionare in termini di evoluzione delle curve. È vero che con la mortalità non stiamo ai livelli di marzo, e viva Dio, ma l'evoluzione dei numeri non promette per nulla bene. Anche se per fortuna la letalità si è di molto abbassata, per via delle cure sempre più efficaci e tempestive, non dobbiamo fare l'errore di pensare che il virus faccia sconti o che sia diventato più buono. Niente affatto, abbiamo davanti almeno 4/5 mesi di temperature invernali in cui per ovvie ragioni la popolazione preferirà stare tra le quattro mura con le finestre chiuse (abitudine sbagliatissima di cui il CTS non parla mai, mentre in Germania ne fanno dibattiti in televisione) e pure raccolti in più persone in famiglia dato che c'è di mezzo pure il natale e le festività.
In prospettiva è difficile essere ottimisti da qui ai prossimi mesi

mai sostenuta l'abbassamento della guardia, mai sostenuto che il virus è buono e debole, solo che avevamo attuato modi di fare + virtuosi anche per la sola paura di stare in casa per sempre...e non andare al mare. come ho detto il virus andrà a onde non solo per le stagioni(intese come finestre aperte) ma xkè a gente si comporterà in modo molto altalenante.e le aperture saranno sempre altalenanti. non sono nuovi focolai partiti da pellegrinaggi, matrimoni, funerali ecc e la gente ha voglia di festeggiare...ma che festeggi(scusate ma il mio covid party / battesimo si avvicina e questi lo limitano a 30 persone? CHIUSI I BANCHETTI DEVONO STARE CHIUSI...scusate persone che vivono di banchetti)
 
cioè la gente asintomatica positiva non vuol stare a casa propria e va in ospedale. furbissimi. ovvio che l'ospedale non può respingerti, ma poi non si stupiscano se nascono focolai nei luoghi più deboli. ci vorrebbero più alberghi sanitari magari serviti e riveriti. dove però la gente non vuol andare...boh che qualcuno faccia pace col cervello. che se ne stiano in camera chiusi e quando usano l'unico bagno che hanno...ci diano una pulita uscendo...che va già benone.
Parlo della regione dove risiedo. All'inizio la soluzione la si era trovata, in epoca del lockdown, trovando alberghi disposti ad alloggiare i positivi asinto-paucisintomatici. E rimane a mio avviso la soluzione migliore percorribile per evitare i contagi in famiglia, e allo stesso tempo di caricare gli ospedali dei cosiddetti "ricoveri sociali" ovvero di persone che non hanno una abitazione adeguata per trascorrere il periodo di isolamento fiduciario a casa.
Perché non hanno continuato ad utilizzare questa possibilità degli alberghi non è dato da sapere
 
Esattamente, questa è la realtà, di fatto il Governo ha gravi colpe su molti aspetti organizzativi su questo Covid-19.
Il governo non può aprire il portafoglio oggi e darti i soldi domani. Ci sono gli enti preposti, con le loro strutture, le loro procedure e le loro magagne che si portano avanti da decenni e che non si risolvono con uno schiocco di dita.
 
Ok certo, colpa della burocrazia dei vari enti subordinati e preposti, ma chi è che fa i decreti con urgenza tipo proprio il Governo, avrebbe dovuto intervenire a tal riguardo già da tempo.
 
Esagerato, i decreti con urgenza se tali sono dovrebbero essere eseguiti su tuttocio' che concerne l'aspetto Covid-19 e quindi anche su argomenti correlati e non solo per impartire regole alla popolazione, in uno Stato normale, quale questo non è, dovrebbero esserci per tutti diritti e doveri e ciò riguarda anche Governo ed enti, intanto si ritarda o non è stata data la cassa integrazione a molti lavoratori, ma guardacaso gli stipendi di dirigenti istituzionali tipo del Governo o di Enti come INPS sono stati aumentati, li i soldi ci sono e sono arrivati subito, il Covid-19 esiste, inutile dirvi però che dietro c'è molto specie qui in Italia che non va.
 
Interessante la notizia di oggi del caso del giocatore della nazionale El Sharaawy. Trovato positivo al primo test molecolare, seppure con carica virale relativamente bassa, il medico sportivo Ferretti indica che all'esame sierologico il giocatore è negativo. Cosa si fa in questo caso? Si certifica o no la negatività al covid?
Vediamo l'evolversi del caso, ma il mio sospetto è che raramente può capitare che un asintomatico, quindi portatore del virus nelle vie aeree, possa non aver mai avuto alcun tipo di risposta immunitaria e non aver prodotto nessun anticorpo. E quindi risultare negativo al sierologico, nonostante il tampone possa provare la presenza dell'infezione
 
Esagerato, i decreti con urgenza se tali sono dovrebbero essere eseguiti su tuttocio' che concerne l'aspetto Covid-19 e quindi anche su argomenti correlati e non solo per impartire regole alla popolazione, in uno Stato normale, quale questo non è, dovrebbero esserci per tutti diritti e doveri e ciò riguarda anche Governo ed enti, intanto si ritarda o non è stata data la cassa integrazione a molti lavoratori, ma guardacaso gli stipendi di dirigenti istituzionali tipo del Governo o di Enti come INPS sono stati aumentati, li i soldi ci sono e sono arrivati subito, il Covid-19 esiste, inutile dirvi però che dietro c'è molto specie qui in Italia che non va.

DECRETI con quella forza con discussione parlamentare ecc...credo che ne sia stato fatto uno. in un dpcm non puoi certo dire...fate deficit e pagate le casse integrazioni che c'è emergenza...anche xkè al pari dei 600€ alle partite iva risveglieresti non so quanti furbi che correrebbero a cercare la maniera di ottenerli anche se non ne hanno diritto(ed è già successo e comunque i 600€ li hanno dati anche a chi di solito fattura meno di 600€ in un anno, basta che mi giri a sinistra uscendo dalla porta di casa) come è deleterio in italia il reddito di cittadinanza e qualunque forma di assistenzialismo dato che non c'è controllo e ne beneficiano quelli sbagliati.

la macchina purtroppo non può essere oleata xkè per come sono nate...ci sono un sacco di diritti acquisiti che non puoi togliere. è così da quando è nata la repubblica. e i vari decreti semplificazioni e i ministeri preposti di solito hanno peggiorato, e dove c'è stata una deregolarizzazione abbiamo visto che si è tramutata ben presto nell'ennesima mangiatoia. un circolo vizioso in piena regola che non risolvi certo durante una pandemia.

sarò ottimista, ma, poteva pure andare peggio
 
Interessante la notizia di oggi del caso del giocatore della nazionale El Sharaawy. Trovato positivo al primo test molecolare, seppure con carica virale relativamente bassa, il medico sportivo Ferretti indica che all'esame sierologico il giocatore è negativo. Cosa si fa in questo caso? Si certifica o no la negatività al covid?
Vediamo l'evolversi del caso, ma il mio sospetto è che raramente può capitare che un asintomatico, quindi portatore del virus nelle vie aeree, possa non aver mai avuto alcun tipo di risposta immunitaria e non aver prodotto nessun anticorpo. E quindi risultare negativo al sierologico, nonostante il tampone possa provare la presenza dell'infezione

In quel caso rifai tra 7 giorni un altro tampone per confermare la negatività

È normale che il sierologico non trovi nulla perche i casi sono due:
-o gli anticorpi sono gia spariti(negli asintomatici durano un battito di ciglia) e neanche si rilevano igg dele volte
-il tampone é un falso positivo...cioe rileva frammenti di rna virale non infettivi ma semplici acidi nucleici che la pcr associa al virus sarscov2
 
-o gli anticorpi sono gia spariti(negli asintomatici durano un battito di ciglia) e neanche si rilevano igg dele volte
-il tampone é un falso positivo...cioe rileva frammenti di rna virale non infettivi ma semplici acidi nucleici che la pcr associa al virus sarscov2

Rimango un po' perplesso sul fatto che, come tu sostieni, non vi sia produzione di IgG. Le IgM possono "sparire" come dici tu, ma è davvero insolito che non ci sia alcun tipo di memoria immunitaria e quindi IgG a distanza di 10/15 giorni.
Per la seconda ipotesi, la specificità del test molecolare è molto alta. Escludendo forme di inquinamento del tampone, che possono capitare se chi fa il tampone non cambia i guanti o commette qualche leggerezza, l'RNA virale o c'è o non c'è. Se la pcr lo trova non può inventarselo, che lo confonda con qualcos'altro è probabile ma grave perché davvero se siamo messi così rischi di mandare in isolamento le persone inutilmente
 
Rimango un po' perplesso sul fatto che, come tu sostieni, non vi sia produzione di IgG. Le IgM possono "sparire" come dici tu, ma è davvero insolito che non ci sia alcun tipo di memoria immunitaria e quindi IgG a distanza di 10/15 giorni.
Per la seconda ipotesi, la specificità del test molecolare è molto alta. Escludendo forme di inquinamento del tampone, che possono capitare se chi fa il tampone non cambia i guanti o commette qualche leggerezza, l'RNA virale o c'è o non c'è. Se la pcr lo trova non può inventarselo, che lo confonda con qualcos'altro è probabile ma grave perché davvero se siamo messi così rischi di mandare in isolamento le persone inutilmente

Guarda sul tampone ti posso garantire che ha una precisione a malapena del 60% e gli errori sono frequenti e dipendono anche dai cicli di pcr...puo essere rilevato rna in asintomatici non infettivi...sono come mattoni sparsi che non per forza costituiscono una casa....non so se mi sono spiegato bene ma è cosi..

Sulle IgG è ancora in studio...ma si è visto che in alcuni asintomatici le igG sparivano dopo pochi giorni dalle igm....si vede che la reazione non è stata abbastanza “forte” da lasciare memoria di sè...è piu o meno lo stesso principio del richiamo dei vaccini solo che per loro si parla di anni qua di giorni....
 
Interessante la notizia di oggi del caso del giocatore della nazionale El Sharaawy. Trovato positivo al primo test molecolare, seppure con carica virale relativamente bassa, il medico sportivo Ferretti indica che all'esame sierologico il giocatore è negativo. Cosa si fa in questo caso? Si certifica o no la negatività al covid?
Vediamo l'evolversi del caso, ma il mio sospetto è che raramente può capitare che un asintomatico, quindi portatore del virus nelle vie aeree, possa non aver mai avuto alcun tipo di risposta immunitaria e non aver prodotto nessun anticorpo. E quindi risultare negativo al sierologico, nonostante il tampone possa provare la presenza dell'infezione

Ma alla fine non ha fatto un secondo tampone risultato negativo? Mi sembrava di aver letto così... O no? :eusa_think:
 
cioè la gente asintomatica positiva non vuol stare a casa propria e va in ospedale. furbissimi. ovvio che l'ospedale non può respingerti, ma poi non si stupiscano se nascono focolai nei luoghi più deboli. ci vorrebbero più alberghi sanitari magari serviti e riveriti. dove però la gente non vuol andare...boh che qualcuno faccia pace col cervello. che se ne stiano in camera chiusi e quando usano l'unico bagno che hanno...ci diano una pulita uscendo...che va già benone.

Ma poi non potevano organizzarsi tipo con degli alberghi per questo tipo di persone?
Se questi paucisintomatici-asintomatici (che, stando a quelle dichiarazioni, sarebbero la maggior parte dei ricoverati Covid!), che non avrebbero bisogno di alcun ricovero ospedaliero, non hanno un domicilio adeguato per rispettare al meglio l'isolamento oppure non vogliono starci, allora non mandateli in ospedale che così saturate solamente i reparti Covid!
Organizzino alberghi o residence per queste persone! Ci vuole tanto?

Ma le Regioni che cavolo hanno fatto in questi mesi? :BangHead:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso