Ma questo 6,3% esattamente a cosa è riferito? Milano, Lombardia, Italia?
Lombardia.
Ma più che la Lombardia, comincia a preoccupare Milano: 1.031 positivi in tutta l'area metropolitana, di cui 504 in città.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma questo 6,3% esattamente a cosa è riferito? Milano, Lombardia, Italia?
Ah ok. Non che vada bene, ma perlomeno parliamo di una situazione per ora circoscritta. I dati nazionali escono più tardi, giusto?
Sono 1.884 i nuovi contagiati da Covid in Lombardia.
Oltre 1.000 si sono registrati nella sola Città Metropolitana di Milano (che conta 3,26 mln di abitanti sui 10,06 mln di tutta la Lombardia). Più esattamente sono stati 1.031 (di cui 504 in città), contro i 440 di ieri, pari al 54,7% di tutti i contagiati della Lombardia nelle ultime 24 ore.
In tutta la Regione:
+99 ricoverati con sintomi
+2 in terapia Intensiva
17 deceduti
tamponi eseguiti circa 29mila (contro i 17mila di ieri, quando si erano contati 1080 nuovi casi).
Percentuale tamponi-positivi al 6,3%.
A quanto apprende l'AGI, questi numeri potrebbero portare immediatamente a nuove misure restrittive per quanto riguarda la Città Metropolitana di Milano, dopo un confronto in Prefettura e tra Regione e operatori sanitari che starebbe avvenendo proprio in queste ore.
Sì, intorno alle 17, compaiono in questo link: https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/tree/master/schede-riepilogative/regioni
Mia sorella sta ancora aspettando quella di Giugno....e siamo a metà ottobre....quando chiama al call center dell'INPS non sanno cosa fare e che è un caos generale...un paio di volte hanno dato la colpa al datore di lavoro che non avrebbe inviato la richiesta....invece non è assolutamente vero...infatti le ha fatto vedere tutte le ricevute....sto pensando che a sto punto non ci sono i soldi in cassa!!!!Arrivare arriva ma io sto ancora aspettando quella di luglio.....
Mia sorella sta ancora aspettando quella di Giugno....e siamo a metà ottobre....quando chiama al call center dell'INPS non sanno cosa fare e che è un caos generale...un paio di volte hanno dato la colpa al datore di lavoro che non avrebbe inviato la richiesta....invece non è assolutamente vero...infatti le ha fatto vedere tutte le ricevute....sto pensando che a sto punto non ci sono i soldi in cassa!!!!
Natale in lockdown mi sembra inevitabileLe proiezioni per l'italia dal Global Burden of Disease prevedono poco meno di 72mila morti per l'italia per febbraio 2021 se prosegue la crescita attuale, e 55mila se tutti usassero la mascherina.
https://covid19.healthdata.org/italy?view=total-deaths&tab=trend
Non ci sara nessun lockdown.
Non ci sara nessun lockdown.
Abbattuto il (triste) record di contagiati in 24 ore: +7.332 casi nelle ultime 24 ore (l'ultima volta il dato più alto fu 6.554 il 21 marzo)
152.196 tamponi effettuati (record), 87.601 nuove persone testate (record)
Rapporto positivi/tamponi: 4,82 %
Rapporto positivi/nuove persone testate: 8,37 %
92.455 attualmente positivi
+25 in terapia intensiva (539)
+ 394 ricoverati con sintomi (5.470)
+ 4.833 in isolamento domiciliare (86.436)
2.037 guariti
43 deceduti
Situazione regione per regione: https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20201014.pdf
Lo spero anche io, ma i numeri e le proiezioni non sono favorevoli.
dobbiamo farcene una ragione , i decessi sono con covid, non di covid. La gente nn finisce in terapia intensiva in massa come a marzo.
Pensa che hanno conteggiato uno che e' affogato, una signora che e caduta dalle scale , il padre di Totti che era malato gravo e chissa chi ci infilano solo per farci spaventare.
Poi mi piacerebbe tanto che si prendessero la briga, i mezzi di comunicazione, di fornire la tabella giornaliera dei posti dove e avvenuto il contagio perche' ce l'hanno.