Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E tu pensa se non avessero introdotto il pagamento per i codici bianchi....
Comunque, ancora una volta, questi comportamenti dimostrano quanto molte responsabilità sono proprio di noi cittadini
 
E' risaputo. Un caso emblematico è quello del ciclista colombiano Fernando Gaviria (positivo a inizio marzo, guarito, e poi ha contratto di nuovo il virus al recente Giro d'Italia)

capito. a malincuore dovro' nuovamente tener chiuso in casa mio padre, e' l' unico che l' ha fatto ed ero tranquillo una volta appreso perche' paziente a rischio. Non mi spiego ancora perche' non ci abbia contagiato.

Alcuni fonti parlano di lockdown totale durante il fine settimana e simile al nostro durante i giorni feriali, secondo me fino a stasera non si saprà se sono solo speculazioni.

che non risolvera' un cacchio. O chiudi tutto o non chiudi a meta'. Galli ieri e' stato molto assertivo.

Macron parlerà in diretta tv alla Francia per annunciare nuove misure.

parlano di lockdown totale.
 
parlano di lockdown totale.

Sì, ma sembra che in ogni caso non lo farebbe come quello della scorsa primavera.

Perchè dalle indiscrezioni che hanno in Francia, sembra che chiuderà:

- tutti gli esercizi commerciali ad eccezione di quelli che vendono beni di prima necessità
- sicuramente i licei (sarebbe in discussione anche una possibile chiusura delle medie)
- oltre a tutti gli eventi pubblici e privati che generano assembramenti

Ma terrebbe aperto:
- scuole elementari (da capire appunto le scuole medie)
- attività produttive (mentre le attività d'ufficio verrebbero messe tutte in smart working)
- sport professionistico (a porte chiuse)

Oltre al fatto che non si vocifera di limiti alla circolazione sul territorio francese.

Infatti si parla di "lockdown più flessibile" sui media francesi, che potrebbe avere anche misure diverse (più dure o meno dure) per ogni area, in base all'andamento dei contagi e della situazione ospedaliera...
 
Con quali autobus tram e metro?
Prodotti dove e da chi e guidati da chi?
Non è solo una questione di soldi, ma una questione di tempistiche e possibilità, il potenziamento di un sistema di trasporto pubblico già cronicamente carente richiede anni.
Sono d'accordo con quello che dici, ma di fatto l'argomento "trasporti pubblici" incide anche questo notevolmente sui contagi.
 
Sì, ma sembra che in ogni caso non lo farebbe come quello della scorsa primavera.

Perchè dalle indiscrezioni che hanno in Francia, sembra che chiuderà:

- tutti gli esercizi commerciali ad eccezione di quelli che vendono beni di prima necessità
- sicuramente i licei (sarebbe in discussione anche una possibile chiusura delle medie)
- oltre a tutti gli eventi pubblici e privati che generano assembramenti

Ma terrebbe aperto:
- scuole elementari (da capire appunto le scuole medie)
- attività produttive (mentre le attività d'ufficio verrebbero messe tutte in smart working)
- sport professionistico (a porte chiuse)

Oltre al fatto che non si vocifera di limiti alla circolazione sul territorio francese.

Infatti si parla di "lockdown più flessibile" sui media francesi, che potrebbe avere anche misure diverse (più dure o meno dure) per ogni area, in base all'andamento dei contagi e della situazione ospedaliera...

Sono misure che iniziano ad andare nella giusta direzione, ma ancora timide.
Se anche in Italia vogliono arrivare a quei numeri, prima dei 500 morti giornalieri non faranno granché.
 
E tu pensa se non avessero introdotto il pagamento per i codici bianchi....
Comunque, ancora una volta, questi comportamenti dimostrano quanto molte responsabilità sono proprio di noi cittadini

è la mentalità del...ma io pago, con tutte le trattenute che ho, non ho diritto ad un letto...l'ho praticamente comprato.

a questa mentalità dovrebbe seguire il "non hai niente ti dimetto" che nessuno si prende la responsabilità di fare xkè la malattia non si conosce ed è comunque contagiosa (molto meno di quel che si crede alla faccia del "chissà dove l'ho preso, eppure ho preso tutte le precauzioni...poi magari sei stato 3 ore a mangiare al bar o assiepato su un mezzo, altrimenti saremo veramente contagiati tutti e di nuovo a dispetto dei dati siamo ancora in pochi ad averlo anche se tutti sperano di non accorgersene) fortunatamente tanta gente sta meglio a casa sua e fa meno danni a casa sua altrimenti saremo nella merd...forse per qualcuno basterebbe che nelle camere il telefonino non prendesse bene o che finissero i giga. poi vabè c'è il sovraffollamento delle case ecc, ma appunto andrebbero indirizzati in strutture non ospedaliere. anche xkè a questi asintomatici o poco...manco gli misureranno la febbre, non gli danno medicinali o poca roba "strana" al massimo hanno l'accesso rapido al tampone comodo senza file, proprio per levarseli dai piedi prima possibile.

ma tutto ciò è insostenibile
 
Sono misure che iniziano ad andare nella giusta direzione, ma ancora timide.
Se anche in Italia vogliono arrivare a quei numeri, prima dei 500 morti giornalieri non faranno granché.
Siccome tra due settimane usciranno i soliti con "ora nei morti di Coronavirus ci mettono tutti, anche quelli morti sul lavoro"* qualcuno mi sa spiegare come cercare da fonte affidabile (Istat?) la tabelli dei decessi TOTALI mese per mese (o trimestre per trimestre) a partire da gennaio 2015 ad ora?

*giusto la settimana scorsa parlavo con la mia vicina di casa, la quale sosteneva che ad una sua amica in un comune vicino il Sindaco ha offerto 15.000€ per dire che una sua parente è morta di Coronavirus, anche se non era vero. La cosa mi ha stranito molto, ma non uso giudicare quando non si le cose. Solo che poi giusto ieri l'ho sentita dire a suo marito che quel ristoratore che aveva fatto la tavolata da 90 persone.... stava elargendo cibo per i poveri
 
Sono d'accordo con quello che dici, ma di fatto l'argomento "trasporti pubblici" incide anche questo notevolmente sui contagi.
Il problema numero 1 che è di fatto come il fuoco che brucia sotto la cenere è l'isolamento dei positivi. Se continui a farlo in famiglia crei dei mini focolai che per un mese posso essere contagiosi. E invece di rompere la catena la alimenti con "carne fresca".
Toccherebbe alle regioni fare qualcosa ma evidentemente non lo hanno ancora capito.
 
capito. a malincuore dovro' nuovamente tener chiuso in casa mio padre, e' l' unico che l' ha fatto ed ero tranquillo una volta appreso perche' paziente a rischio. Non mi spiego ancora perche' non ci abbia contagiato.



che non risolvera' un cacchio. O chiudi tutto o non chiudi a meta'. Galli ieri e' stato molto assertivo.



parlano di lockdown totale.

i casi di reinfezione sono la stragrande minoranza. quindi magari chiudere a chiave non serve...
perchè non vi ha contagiato...quante altre volte voi o lui avete avuto qualcosa e non avete contagiato. mica respiri la sua aria, magari la sua carica virale è semplicemente bassa, magari si è lavato molto le mani(pratica desueta anche quando si va a tavola), areato i locali e magari aveva la mascherina quelle volte che vi era vicino...

io ho un conoscente positivo che rientrando da lontano(sempre in italia:D) ha contagiato, mamma e papà meno attenti e tutti giovani, la nonna che abita con loro no, è stata solo + accorta, niente baci...si vedono meno, si lava le mani nei momenti critici. stop. sarà un caso ma stare attenti alle situazioni rischiose è un bel traguardo
 
*giusto la settimana scorsa parlavo con la mia vicina di casa, la quale sosteneva che ad una sua amica in un comune vicino il Sindaco ha offerto 15.000€ per dire che una sua parente è morta di Coronavirus, anche se non era vero. La cosa mi ha stranito molto, ma non uso giudicare quando non si le cose. Solo che poi giusto ieri l'ho sentita dire a suo marito che quel ristoratore che aveva fatto la tavolata da 90 persone.... stava elargendo cibo per i poveri

ti assicuro che è una bufala che girerà sicuramente sui social...lo sento dire anche io da tutti i negazionisti e minimizzatori che ho intorno...sono tutte stronzate pericolose e andrebbero bollate come tali e denunciate. invece ci limitiamo a "è una fakenews"

hanno lo stesso stampo di "non andare all'ipermercato quel giorno xkè ci sarà un attentato terroristico" che era di monda in epoca presocial era il 2003 e nella mia città apriva il primo grande ipermercato che dava fastidio a molta elite commerciale...si è sopito quando questa elite ha venduto o affittato locali e attività ai noti cinesi, bangladesh, tunisia, marocco ecc...lamentandosi poi della loro numerosità
 
Sono consapevole anche io che non c'era nulla di vero nella prima, soprattutto dopo aver sentito la seconda. Controindicazioni della eccessiva libertà di parola e soprattutto dell'anonimato e (in sostanza) impunità di ciò che si dice in rete. Ovviamente questo periodo mi è stato molto utile per scremare parecchi tra i miei contatti

praticamente giornalismo spazzatura
Purtroppo per la maggioranza è così
 
Il problema numero 1 che è di fatto come il fuoco che brucia sotto la cenere è l'isolamento dei positivi. Se continui a farlo in famiglia crei dei mini focolai che per un mese posso essere contagiosi. E invece di rompere la catena la alimenti con "carne fresca".
Toccherebbe alle regioni fare qualcosa ma evidentemente non lo hanno ancora capito.

c'è un piccolo problema...se tutti sono a casa come a marzo puoi anche tenerti i figli...se hai la fortuna di lavorare entrambi...tocca ai nonni e i nonni sono anche 4 e magari i figli sono 2 o 3. se arriva la madre positiva e bacia tutti fa una strage. se la mamma a marzo stava pressochè in casa come tutti le sue probabilità di essere contagiate erano minori e limitate al "faccio la spesa"
 
Siccome tra due settimane usciranno i soliti con "ora nei morti di Coronavirus ci mettono tutti, anche quelli morti sul lavoro"* qualcuno mi sa spiegare come cercare da fonte affidabile (Istat?) la tabelli dei decessi TOTALI mese per mese (o trimestre per trimestre) a partire da gennaio 2015 ad ora?

Dati Istat non so bene, so solo che tempo fa ho visto questi grafici dell'eccesso di mortalità

https://www.ft.com/content/a2901ce8-5eb7-4633-b89c-cbdf5b386938
 
Siccome tra due settimane usciranno i soliti con "ora nei morti di Coronavirus ci mettono tutti, anche quelli morti sul lavoro"* qualcuno mi sa spiegare come cercare da fonte affidabile (Istat?) la tabelli dei decessi TOTALI mese per mese (o trimestre per trimestre) a partire da gennaio 2015 ad ora?

*giusto la settimana scorsa parlavo con la mia vicina di casa, la quale sosteneva che ad una sua amica in un comune vicino il Sindaco ha offerto 15.000€ per dire che una sua parente è morta di Coronavirus, anche se non era vero. La cosa mi ha stranito molto, ma non uso giudicare quando non si le cose. Solo che poi giusto ieri l'ho sentita dire a suo marito che quel ristoratore che aveva fatto la tavolata da 90 persone.... stava elargendo cibo per i poveri

sui soldi non saprei che dire, ma ti posso dire che questa estate ero al bar da solo e 2 tizi parlavano fra loro...uno diceva all'altro che c'era stato un morto e in pratica avevano fatto in modo che si trattasse di covid-19 (scriviamo che è morto a causa del virus) :icon_rolleyes:
se ci fossero mazzette dietro non lo so :D solo che pur non volendo ascoltare mi arrivò sta cosa all'orecchio...ma tanto lo sappiamo, qualsiasi persona deceduta da marzo ad oggi quasi quasi si pensa che possa essere solo causa del covid-19
 
Siccome tra due settimane usciranno i soliti con "ora nei morti di Coronavirus ci mettono tutti, anche quelli morti sul lavoro"* qualcuno mi sa spiegare come cercare da fonte affidabile (Istat?) la tabelli dei decessi TOTALI mese per mese (o trimestre per trimestre) a partire da gennaio 2015 ad ora?

*giusto la settimana scorsa parlavo con la mia vicina di casa, la quale sosteneva che ad una sua amica in un comune vicino il Sindaco ha offerto 15.000€ per dire che una sua parente è morta di Coronavirus, anche se non era vero. La cosa mi ha stranito molto, ma non uso giudicare quando non si le cose. Solo che poi giusto ieri l'ho sentita dire a suo marito che quel ristoratore che aveva fatto la tavolata da 90 persone.... stava elargendo cibo per i poveri

https://twitter.com/ruffino_lorenzo/status/1319324387007483904
Puoi trovare fonte e altre tabelle nel primo tweet
 
c'è un piccolo problema...se tutti sono a casa come a marzo puoi anche tenerti i figli...se hai la fortuna di lavorare entrambi...tocca ai nonni e i nonni sono anche 4 e magari i figli sono 2 o 3. se arriva la madre positiva e bacia tutti fa una strage. se la mamma a marzo stava pressochè in casa come tutti le sue probabilità di essere contagiate erano minori e limitate al "faccio la spesa"
Forse non hai capito il senso del mio post.
Se io prendo la madre positiva e gli dico di fare quarantena in casa nel 90% dei casi stiamo parlando di fare stare in una casa da 3/4 stanze almeno 2/3 persone differenti. Mi sembra molto difficile isolarsi ed evitare di infettare marito e figli. Come detto se si contagiano in tempi diversi rischi di avere un focolaio per 3 settimane.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso