Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo alcuni giorni a +200 decessi, oggi abbiamo sfiorato i 300 :(
Proprio oro in mio amico se n'è uscito con frasi come "è solo un'influenza molto contagiosa; mia cognata si sta curando con antidolorici antibiotici e antimalarici perché molti costi guariscono".
Mi è cascato tutto il cascabile

proponigli un altra medicina...anzi fai una bella cosa...non lo frequentare + che ci guadagni.:badgrin:
 
A turno ed ogni giorno se ne escono con questa frase.

E' da Maggio che dicono che il vaccino è pronto, ma devono pur scrivere qualcosa. Sarebbe giusto dire il vaccino non è pronto ma in fase di test. Comunque Pfizer dice fine Novembre per le autorizzazioni, staremo a vedere
 
Un paio di dati positivi ci sono
Il primo riguarda la percentuale di ricoveri sui positivi che diminuisce per il quinto giorno consecutivo, attualmente è al 5,1% ed è scesa del quasi l'1% (0,93) rispetto allo scorso 7 ottobre quando si era registrato il picco del 6,04% di questa seconda ondata

Il secondo è sul numero di guariti che oggi fà un balzo del +5,2%, mentre nei giorni precedenti l'incremento si attestava sul'1%
 
infatti, ma poi a che cosa serve se lasciamo gli studenti a scuola?
Una politica con la pancia piena che vive di ideali irragiungibili a scapito della realta'. Ma a forza di tirare la corda la realta gli arriva sotto ai palazzi.
Lo sceriffo De Luca ha subito cambiato idea da quando lo hanno aspettato i manifestanti sotto la sede della regione, adesso non lo vuole piu il lockdown.
Gente positiva che viene riconteggiata facendo salire la curva, gente che muore affogata o cade dalle scale e si ritrova morto per covid perche era positivo senza saperlo, ecc..
Qui dobbiamo resettare il sistema e fare una operazione di trasparenza, come fanno in germania, infatti da loro i dati sono bassi perche' conteggiano la realta', perche e impossibile che 90 milioni di tedeschi abbiano 15 mila infetti al giorno e noi il doppio.
Ma siamo ancora alla Germania che gioca con i dati?
Vatti a vedere gli studi sull’eccesso di mortalità negli ultimi mesi e poi ne riparliamo.
Perché va bene tutto ma quelli che portavano via con i mezzi militari a Bergamo di cosa sono morti? Di noia? Di fame?
 
Un paio di dati positivi ci sono
Il primo riguarda la percentuale di ricoveri sui positivi che diminuisce per il quinto giorno consecutivo, attualmente è al 5,1% ed è scesa del quasi l'1% (0,93) rispetto allo scorso 7 ottobre quando si era registrato il picco del 6,04% di questa seconda ondata

Il secondo è sul numero di guariti che oggi fà un balzo del +5,2%, mentre nei giorni precedenti l'incremento si attestava sul'1%


Io ho notato anche che nell'ultima settimana la crescita dei ricoveri si è "plafonata" sul +900/1000 al giorno.
 
Un paio di dati positivi ci sono
Il primo riguarda la percentuale di ricoveri sui positivi che diminuisce per il quinto giorno consecutivo, attualmente è al 5,1% ed è scesa del quasi l'1% (0,93) rispetto allo scorso 7 ottobre quando si era registrato il picco del 6,04% di questa seconda ondata

Il secondo è sul numero di guariti che oggi fà un balzo del +5,2%, mentre nei giorni precedenti l'incremento si attestava sul'1%
Motivo per cui un lockdown nazionale secondo me non serve.
Chiudere scuole e diminuire la capienza del trasporto pubblico: la strada deve essere questa. Non hanno ancora capito che il boom dei contagi è dovuta a questa combo micidiale?
 
Ma siamo ancora alla Germania che gioca con i dati?
Vatti a vedere gli studi sull’eccesso di mortalità negli ultimi mesi e poi ne riparliamo.
Perché va bene tutto ma quelli che portavano via con i mezzi militari a Bergamo di cosa sono morti? Di noia? Di fame?

che la Germania manipoli i dati è fuori discussione...

così come è fuori discussione che anche qui i dati siano abbondantemente "taroccati"...

il problema è che i tedeschi fanno di tutto per mostrare ai mercati di essere forti, di saper controllare anche una pandemia incontrollabile come questa...

mentre, come al solito, qui si fa di tutto per ingigantire i problemi, per sembrare più disperati di tutti per i soliti fini inconfessabili di pochi speculatori e per i soliti giochetti politici...e chissene se il Paese va a rotoli...
 
Il presidente Conte: «Confidiamo di avere il vaccino a dicembre, gli effetti li vedremo in primavera»

https://www.leggo.it/italia/cronache/conte_covid_parla_ultime_notizie_oggi_31_dicembre-5557813.html

Questi sono ancora convinti che a Dicembre ci sarà il vaccino, già grazie che forse si riesce ad averlo per la primavera, poi voglio proprio vedere come verrà distribuito questo vaccino e quanti andranno a farlo.

Se già la gente non fa quelli che si conoscono da 40 anni, figuriamoci su uno che è appena uscito e non si conosce nulla.....

Quindi quando ci sarà il vaccino sarà ancora tutto da vedere.......
 
Questi sono ancora convinti che a Dicembre ci sarà il vaccino, già grazie che forse si riesce ad averlo per la primavera, poi voglio proprio vedere come verrà distribuito questo vaccino e quanti andranno a farlo.

Se già la gente non fa quelli che si conoscono da 40 anni, figuriamoci su uno che è appena uscito e non si conosce nulla.....

Quindi quando ci sarà il vaccino sarà ancora tutto da vedere.......

quello è un non problema...da un lato sono sicuro che tantissimi lo faranno (pur di non dover subire più limitazioni pesanti a destra e manca)...e, al limite, se ci fossero troppi recalcitranti, visto l'impatto che questo virus ha su tutto il Paese, c'è sempre l'antidemocratica (ma a volte necessaria) opzione di renderlo obbligatorio (per non dire di imporre la somministrazione forzata con l'esercito che passa casa per casa, visto l'alto numero di "furbetti" che vivono da queste parti)...

p.s. sia chiaro...io sono il primo ad essere titubante (vadano pure avanti gli altri, i più coraggiosi :lol: :eusa_doh:) e a provare orrore di fronte all'ipotesi della somministrazione forzata, ma se le cose si devono fare, si fanno...anche quando non piace e non si è del tutto d'accordo...
 
Dal 4 novembre lockdown parziale in Portogallo

Da mercoledì prossimo, il 4 novembre, il Portogallo torna ad un lockdown parziale che riguarderà il 70%della sua popolazione. Lo ha annunciato il premier di Lisbona, Antonio Costa, al termine di un consiglio straordinario dei ministri dedicato alla crisi sanitaria. "E' arrivato il momento in cui è necessario prendere misure più restrittive per avere il controllo su questa pandemia

https://tg24.sky.it/cronaca/2020/10/31/covid-oggi-bollettino-31-ottobre-live
 
che la Germania manipoli i dati è fuori discussione...

così come è fuori discussione che anche qui i dati siano abbondantemente "taroccati"...

il problema è che i tedeschi fanno di tutto per mostrare ai mercati di essere forti, di saper controllare anche una pandemia incontrollabile come questa...

mentre, come al solito, qui si fa di tutto per ingigantire i problemi, per sembrare più disperati di tutti per i soliti fini inconfessabili di pochi speculatori e per i soliti giochetti politici...e chissene se il Paese va a rotoli...

Concordo.

I dati di Germania sono esagerati in un senso. I numeri sui decessi sembrano troppo bassi rispetto alla media europea...

Mentre quelli dell'Italia sono esagerati soprattutto sul fronte ricoveri (attenzione, non dico T.I.).

Ricordo che molti di questi contagiati Covid in ospedale non dovrebbero nemmeno starci:
- gente che non ha domicilio adeguato per l'isolamento, quindi viene portata in ospedale perchè la regione di turno non ha predisposto "alberghi" per la quarantena oppure li ha messi ma non sono sufficienti...
- soggetti che se la fanno addosso al primo sintomo (d'altronde con questo terrorismo mediatico che abbiamo in Italia...), non ottiene risposte dai medici di base e quindi si fiondano al pronto soccorso...
- per non parlare del discorso "ricoveri precauzionali"...

quello è un non problema...da un lato sono sicuro che tantissimi lo faranno (pur di non dover subire più limitazioni pesanti a destra e manca)...e, al limite, se ci fossero troppi recalcitranti, visto l'impatto che questo virus ha su tutto il Paese, c'è sempre l'antidemocratica (ma a volte necessaria) opzione di renderlo obbligatorio (per non dire di imporre la somministrazione forzata con l'esercito che passa casa per casa, visto l'alto numero di "furbetti" che vivono da queste parti)...

p.s. sia chiaro...io sono il primo ad essere titubante (vadano pure avanti gli altri, i più coraggiosi :lol: :eusa_doh:) e a provare orrore di fronte all'ipotesi della somministrazione forzata, ma se le cose si devono fare, si fanno...anche quando non piace e non si è del tutto d'accordo...

E concordo anche su questo punto.

Per come sta andando avanti la situazione, il vaccino alla fine verrà visto come una vittoria dalla gran parte della popolazione. E anche i più scettici si convinceranno...
(attenzione, non parlo dei No-Vax, quelli sono troppo ottusi :icon_twisted: e per fortuna sono una piccolissima minoranza)
 
Dal 4 novembre lockdown parziale in Portogallo

Da mercoledì prossimo, il 4 novembre, il Portogallo torna ad un lockdown parziale che riguarderà il 70%della sua popolazione. Lo ha annunciato il premier di Lisbona, Antonio Costa, al termine di un consiglio straordinario dei ministri dedicato alla crisi sanitaria. "E' arrivato il momento in cui è necessario prendere misure più restrittive per avere il controllo su questa pandemia

https://tg24.sky.it/cronaca/2020/10/31/covid-oggi-bollettino-31-ottobre-live
E settimana scorsa a Portimao, in occasione del Gran Premio di Formula 1 con situazione nazionale già definita a stato di "calamità" le tribune erano comunque belle piene...
 
Complimenti agli USA che in un periodo come questo hanno girato un film sulla mutazione del virus in covid 23 ancora piu' letale e 4 anni di lock down duro con l' esercito che spara agli infetti. Ci voleva proprio per alzare il morale, complimenti ancora.
Ci si può sempre consolare con un altro prodotto Made In USA... The Simpsons, Stagione 22 - Episodio 6 ("Fool Monty"); l'inizio per molti versi si adatta a questo periodo che è uno spettacolo...
 
l'AD della Johnson & Johnson ha dichiarato che hanno comunicato alle autorità sanitarie USA che stanno per iniziare a testare il loro vaccino anche sulla fascia adolescenziale 12-18 anni (dopo aver constatato che produce anticorpi in modo soddisfacente negli anziani)...
ma, parole sue, con moltissima attenzione alle questioni "di sicurezza"...

nel mentre, la Cina sta implementando una vera e propria rete infrastrutturale per la distribuzione dei suoi vaccini in moltissimi Paesi tra Asia, Africa, Sudamerica ed Est Europa...

insomma, qualcosa si muove un po' ovunque...speriamo che siano le premesse per una soluzione almeno parziale ai problemi più gravi posti dalla pandemia, che in qualche modo si riesca almeno a contenere la diffusione dei contagi in un futuro molto prossimo dopo questa ondata attuale (con cui nel bene e nel male dobbiamo continuare a combattere ancora per un bel po')...
 
infatti credo siamo gli unici che hanno problemi nei ricoveri ordinari rispetto alle TI. e non certo xkè sono potenziate, ma xkè c'è qualcosa che manca nello scegliere i pazienti da tenere realmente in osservazione. xò i giornali non mancano mai di ricordare che dovranno scegliere chi curare(che non mi pare sia una novità)
. anche sul fronte riconversione reparti ci sarebbe molto da discutere ma è facile farlo da casa, meno in ospedale sta di fatto che bloccare moltissime operazioni salvavita (o che ne migliorano di molto la prosecuzione) x dei malati immaginari ma positivi o per gente che ha la casa piccola mi sembra quantomeno un qualcosa di cui rendere conto. ci sono delle cose che magari verrebbero scoperte durante gli esami preoperatori...che non verranno scoperti e segneranno la vita di qualcuno per sempre, e ne so qualcosa
 
In Campania sono rimasti 93 posti liberi in degenza (occupati 1403 su 1500), e 59 in T.I (occupate 168 su 227)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso