La % di tamponi dipende molto da che politiche attui. Fino a poco tempo fa si facevano i tamponi anche a casi quasi sicuri. Adesso potrebbero aver cambiato politica visto che quella % è uno dei parametri per essere zona rossa-arancione-gialla.e calando anche il tasso di positività, direi di si, poi magari 40 mila li si beccano lo stesso, ma facendo almeno 250 mila tamponi
i signoroni del governo e del cts farebbero meglio ad aspettare gli effetti delle prime restrizioni prima di fare altre scelte ammazzacittadinieconomia
Mi sembra un caso banale di statistica. Se fai i tamponi random ha senso usare e discutere di quel valore, se fai i test secondo determinati valori perde di valore.
Esempio banale: se ho un paese di 200 persone di cui 100 in RSA molto probabilmente contagiata e ho a disposizione 50 tamponi a seconda di come li faccio posso far vedere la verità che voglio. Se testi 50 persone delle RSA avrò l'80/90% di tamponi positivi, se testo 50 tra i non RSA magari il 10%, se faccio random magari sono vicino al 20%.