Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
2 giorni fa ho scritto che in Francia erano a 4899 t.i.

Ieri erano passati a 4903, oggi sono a 4871... è presto per capire se è un caso o no... ma ogni tanto è bello anche dare delle buone notizie. Anche perché come sappiamo la Francia può essere uno specchio sul nostro futuro e sui tempi che ci vogliono per vedere i risultati di certe misure... vediamo la prossima settimana loro

PS= sempre che sia per il motivo che speriamo e non per altri, non ho indagato
 
Ultima modifica:
I nostri eroi sono già pronti a riaprire tutto per Natale.
E fu così che da gennaio a marzo staremo tutti chiusi in casa.
"Eh però abbiamo salvato il cenone, siete contenti?"
Una narrazione paternalistica e semplicemente raccapricciante.
Personalmente del cenone di Natale e Capodanno frega zero, a me interessa che si diano aiuti concreti alle persone che faticano a vivere e a chi ha perso o non trova più un lavoro.
A quelli del Governo interessa l'indotto economico dei regali e via discorrendo, ma è chiaro che così facendo ci faremo ancora più male: si sentono già delle robe allucinanti in merito. Spero che non siano seri.
 
Hanno appena detto che qualche giorno a temperature normali sopravvive. Mica deve esserci meno 80 in siringa altrimenti voglio vedere come lo inietti.
Ehm... parlavo di conservazione... il vaccino della Pfizer deve essere conservato a quella temperatura. Ovviamente prima di essere iniettato deve essere riportato a temperatura ambiente per diverse ore, ha un indicatore di tornasole che una volta deteriorato invalida il prodotto.
Frigoriferi che arrivano a temperature del genere non si trovano dietro l'angolo, occorreranno speciali furgoni frigo per il trasporto e sarà un problema logistico non da poco
 
Prevedo difficoltà enormi infatti nella logistica e specie nel conservare tali dosi di vaccino a - 80 gradi.
 
I nostri eroi sono già pronti a riaprire tutto per Natale.
E fu così che da gennaio a marzo staremo tutti chiusi in casa.
"Eh però abbiamo salvato il cenone, siete contenti?"
Una narrazione paternalistica e semplicemente raccapricciante.
Personalmente del cenone di Natale e Capodanno frega zero, a me interessa che si diano aiuti concreti alle persone che faticano a vivere e a chi ha perso o non trova più un lavoro.
A quelli del Governo interessa l'indotto economico dei regali e via discorrendo, ma è chiaro che così facendo ci faremo ancora più male: si sentono già delle robe allucinanti in merito. Spero che non siano seri.

Ok i pranzoni e i cenoni di Natale e Capodanno dove solitamente ci sono code infinite nei negozi alimentari e di piatti pronti. Moltissimi si orienteranno ad un fai da te casalingo più sobrio e frugale . Una questione anche di riduzione del budget familiare e non solo atta ad evitare di uscire e assembrarsi

Ma la botta più forte sarà alla corsa ai regali e agli addobbi , che parte da fine novembre fino alla vigilia di Natale. Qui il crollo sarà veramente devastante per molti esercizi commerciali. Pronti via....mercatini di Natale vietati ovunque !
 
I nostri eroi sono già pronti a riaprire tutto per Natale.
E fu così che da gennaio a marzo staremo tutti chiusi in casa.
"Eh però abbiamo salvato il cenone, siete contenti?"
Una narrazione paternalistica e semplicemente raccapricciante.
Personalmente del cenone di Natale e Capodanno frega zero, a me interessa che si diano aiuti concreti alle persone che faticano a vivere e a chi ha perso o non trova più un lavoro.
A quelli del Governo interessa l'indotto economico dei regali e via discorrendo, ma è chiaro che così facendo ci faremo ancora più male: si sentono già delle robe allucinanti in merito. Spero che non siano seri.

se i giornalisti smettessero di chiedere del natale e si concentrassero su altro forse le risposte non riguarderebbero il natale dato che non hanno la palla di vetro e che hanno chiuso tutto per pasqua(anche quella ha un bell'indotto) senza nessun problema.

è un po come quando invece di concentrarsi su metro e bus che scoppiavano facevano domande sul vaccino...poi grazie ai video diffusi hanno virato su quell'argomento, poi sono arrivate nuove restrizioni e i bus sono vuoti(dubito fortemente) e allora ogni 2 secondi a chidere cosa fare a natale.

ve lo dico io a natale ognuno fa cosa gli pare magari in piccolo, i controlli saranno ridotti al lumicino (anche altri anni c'era uno strano boom di ferie)e anche i delatori saranno in vacanza oppure invitati da qualcuno. comunque vabè io non ero solito fare cenoni di 30-40 persone come senti dire alla tv, che IMHO non è lo specchio dell'italia dato che 40 persone a cena occupano un tantinello di spazio, voglia e capacità di cucinare...che non abbiamo. diverso è quando facevi il cenone da 40 persone...comodamente al ristorante. magari qualcuno lo fa ma non è la REGOLA.

riguardo gli aiuti...oltre all'annoso problema della "coperta corta"...si è visto che i bonus bici, vacanze come quelli ristrutturazione o i bonus spesa oltre al reddito di cittadinanza non vengono utilizzati da chi ne ha bisogno, ma da chi ha qualcuno che li segue. in un comune su 98 bonus spesa covid, solo 7 ne avevano diritto, 91 hanno falsificato i dati .xkè manco le "liste di povertà" hanno...sapete la privacy. e non è nuovo trovare nullatenenti col suv intestato e dentisti a capo di 2-3 studi che abitano nella casa popolare.
PS mi sta passando dietro un groppo di ciclisti però a piedi che spingono la bici:eusa_think: zona rossa da qualche ora MAI VISTI prima e abito da sempre nello stesso luogo
 
Ultima modifica:
A natale, capodanno, epifania, chiuderei a priori (forse anche prima, dall'8 dicembre)

In caso contrario queste 'riaperture' sarebbero solo uno specchietto per le allodole.

Quale miglior momento per diffondere il virus e ricadere nell'incubo lockdown!

Meglio ritrovarsi successivamente, che festeggiare il natale oggi e il seguente in cimitero.
 
Prevedo difficoltà enormi infatti nella logistica e specie nel conservare tali dosi di vaccino a - 80 gradi.

i -80 non devono essere mantenuti per tutta la catena anche xkè non puoi iniettare a -80. LA CONSERVAZIONE è a -80 cioè da quando pfizer la produce e milioni di dosi non è che le somministri in 1gg(forse la cina ci riuscirebbe) poi per qualche giorno può essere + bassa quindi magari basta una centrale per ogni unità sanitaria non dico regionale ma magari tre per regione dove tenere quelli che arrivano...poi la temperatura può essere + bassa
 
Questo è da dimostrare però, perché magari le prime dosi potrebbero mancare in un qualcosa.

al massimo gli manca quello che serve per potenziarne l'effetto gli adiuvanti. altro non possono aggiungere e quando un vaccino è competo...non ci mettono + mano anche xkè sarebbe contaminazione
 
A natale, capodanno, epifania, chiuderei a priori (forse anche prima, dall'8 dicembre)

In caso contrario queste 'riaperture' sarebbero solo uno specchietto per le allodole.

Quale miglior momento per diffondere il virus e ricadere nell'incubo lockdown!

Meglio ritrovarsi successivamente, che festeggiare il natale oggi e il seguente in cimitero.

Probabilmente sarà tutto come ora a Natale con le varie zone e sarà diverso dagli altri anni con max 5-6 persone in casa. Riaperture non ce ne saranno perchè non abbiamo chiuso niente finora. Fino a fine pandemia forse non ci saranno più riaperture di tutto senza controlli come abbiamo fatto in estate.
 

Nell'Isola c'è almeno un Covid hotel per ogni provincia. La Sicilia, infatti, è già in linea con le indicazione provenienti dalla Conferenza Stato-Regioni (durante la quale è stato chiesto ai territori di attivare strutture non ospedaliere dedicate al Coronavirus), ma prosegue nell'incremento delle residenze dedicate ai pazienti non gravi. Al momento sono oltre cinquecento i posti individuati negli alberghi predisposti in tutte le province siciliane, ai quali si aggiungono le altre residenze di assistenza per le cure a bassa complessità, facendo così lievitare i numeri a poco meno di settecento.
https://gds.it/articoli/politica/20...ovincia-fa002af9-ddc3-4993-acd5-c17977a04e53/
https://messina.gazzettadelsud.it/a...aormina-ba56b0eb-0a82-43af-bd90-2df1f6403d7b/
 
Probabilmente sarà tutto come ora a Natale con le varie zone e sarà diverso dagli altri anni con max 5-6 persone in casa. Riaperture non ce ne saranno perchè non abbiamo chiuso niente finora. Fino a fine pandemia forse non ci saranno più riaperture di tutto senza controlli come abbiamo fatto in estate.

quindi...un mese per fare carte false ed essere almeno in zona arancione per riaprire i negozi dai dai dai.

PS quindi i covi hotel c'erano erano attivi, ma non se ne parlava, i posti in TI c'erano ma non erano attivi(mancanza personale ecc) le corsie non erano piene di gente "in ferie" o comunque non erano la maggioranza...fermo restando che è tutto in affanno (e lo era da decenni)

W l'informazione.:eusa_think:
l'importante è indinnniiare. c'è bisogno di un po' di sano odio verso qualcosa

PS per fare i tracciatori non servono competenze astronautiche e potrebbero far comodo anche persone che conoscono altre lingue...manco questo possiamo far fare ai percettori di reddito di cittadinanza? si tratta di stare al telefono domandare e compilare form. dopo un videocorso di formazione.
 
Ultima modifica:
A natale, capodanno, epifania, chiuderei a priori (forse anche prima, dall'8 dicembre)

In caso contrario queste 'riaperture' sarebbero solo uno specchietto per le allodole.

Quale miglior momento per diffondere il virus e ricadere nell'incubo lockdown!

Meglio ritrovarsi successivamente, che festeggiare il natale oggi e il seguente in cimitero.

Le tue parole sono dei macigni per chi ha una partita Iva. Io con il natale ci faccio + di 1/3 del mio giro d'affari annuale, con quei soldi finisco di pagare la merce dell'anno e gli acconti delle tasse. Insieme a me milioni di imprese.
Chiudere il natale sarebbe fare fallire milioni di attivita'.
E ti posso garantire che non e vero che non si lavorerebbe lo stesso perche la gente e' spaventata, anzi stranamente per una questione di rimbalzo si lavora pure d+.
Lavorando in una zona turistica ( dal punto di vista lavorativo ) a me basterebbe ritornare in giallo dall'8 dicembre fino al al 6 di gennaio, preferibilmente con la lombardia anche lei gialla ma dal 26 dicembre fino al 6 gennaio e poi chiudere tutto fino a pasqua.
 
Ultima modifica:
Ehm... parlavo di conservazione... il vaccino della Pfizer deve essere conservato a quella temperatura. Ovviamente prima di essere iniettato deve essere riportato a temperatura ambiente per diverse ore, ha un indicatore di tornasole che una volta deteriorato invalida il prodotto.
Frigoriferi che arrivano a temperature del genere non si trovano dietro l'angolo, occorreranno speciali furgoni frigo per il trasporto e sarà un problema logistico non da poco

in realtà il vaccino che uscirà dai 2 stabilimenti Pfizer in USA e in Belgio (le dosi europee arriveranno presumibilmente tutte da lì) verrà trasportato a cura della stessa big pharma in speciali trolley progettati appositamente, scongiurando in questo modo anche il rischio che un'avaria a un contenitore (se fosse più grande) costi un numero troppo elevato di dosi da buttare...

al momento, leggevo qualche giorno fa che solo gli aeroporti di Fiumicino e Malpensa sono attrezzati in Italia per ricevere il vaccino se non venisse adottato il sistema di cui sopra annunciato dalla stessa Pfizer (che ha prenotato a suo carico diverse migliaia di ore di volo dei principali spedizionieri internazionali per gestire in prima persona tutta la filiera dalla produzione alla consegna alle autorità sanitarie dei singoli Paesi)...

p.s. pare che per il SSN il costo del vaccino di Pfizer sarà 6 volte quello da sostenere per il vaccino di Astra-Zeneca...
 
Le tue parole sono dei macigni per chi ha una partita Iva. Io con il natale ci faccio + di 1/3 del mio giro d'affari annuale, con quei soldi finisco di pagare la merce dell'anno e gli acconti delle tasse. Insieme a me milioni di imprese.
Chiudere il natale sarebbe fare fallire milioni di attivita'.
E ti posso garantire che non e vero che non si lavorerebbe lo stesso perche la gente e' spaventata, anzi stranamente per una questione di rimbalzo si lavora pure d+.

Ecco perché forse andava fatto un lookdown a partire da due settimane fa, così poi si poteva riaprire gradualmente all'inizio delle feste e l'economia non ne avrebbe risentito così molto. Ora invece ci troviamo con l'incognita del Natale e l'economia ne risente perché bisogna affrontare i problemi della sanità quindi c'è bisogno di molti soldi
 
in realtà il vaccino che uscirà dai 2 stabilimenti Pfizer in USA e in Belgio (le dosi europee arriveranno presumibilmente tutte da lì) verrà trasportato a cura della stessa big pharma in speciali trolley progettati appositamente, scongiurando in questo modo anche il rischio che un'avaria a un contenitore (se fosse più grande) costi un numero troppo elevato di dosi da buttare...

al momento, leggevo qualche giorno fa che solo gli aeroporti di Fiumicino e Malpensa sono attrezzati in Italia per ricevere il vaccino se non venisse adottato il sistema di cui sopra annunciato dalla stessa Pfizer (che ha prenotato a suo carico diverse migliaia di ore di volo dei principali spedizionieri internazionali per gestire in prima persona tutta la filiera dalla produzione alla consegna alle autorità sanitarie dei singoli Paesi)...

p.s. pare che per il SSN il costo del vaccino di Pfizer sarà 6 volte quello da sostenere per il vaccino di Astra-Zeneca...
Praticamente oltre alla dose alla Pfizer si paga anche la logistica e la distribuzione. Robetta da niente... considerando quanti furgoni dovranno muoversi per almeno 10 milioni di dosi.
Tutto sommato però la cosa mi rincuora, rendendomi conto ogni giorno di come funzionano male gli approvvigionamenti negli ospedali... meglio che sia una ditta esterna americana a fare ciò che le asl con enorme spreco di denaro non riescono a fare. Guardate cosa sta succedendo con l'antinfluenzale
 
Per i vaccini covid-19 è tutto in mano al Buon Pastore . Costi , distribuzione , priorità categorie sociali , ecc.... State tranquilli , fidatevi !

Non sarà il disastro successo in molte regioni con il vaccino antinfluenzale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso