O
ospite
Ma con l'avanzare del periodo invernale secondo voi bisognerà fare scorte di mascherine o si troveranno sempre?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si uscirà di meno voglio sperare, quindi non ne serviranno quantità elevate...Ma con l'avanzare del periodo invernale secondo voi bisognerà fare scorte di mascherine o si troveranno sempre?
Questo è ottimo per chi abita in comuni poco serviti o con assenza di grandi catene di distribuzione."Gli spostamenti verso Comuni diversi da quello in cui si abita sono vietati, salvo che per specifiche esigenze o necessità. Fare la spesa rientra sempre fra le cause giustificative degli spostamenti. Laddove quindi il proprio Comune non disponga di punti vendita o nel caso in cui un Comune contiguo al proprio presenti una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica, di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito, entro tali limiti, che dovranno essere autocertificati"
Mi pare finalmente giusto!
PS Così quando a gennaio (se la Toscana sarà ancora in zona rossa o arancione) sarò a fine delle scorte che mi sono fatto, avrò più speranze (si perché avrò comunque un po' di timore d'incontrare magari qualcuno non esattamente informato…) di evitarmi un'ingiusta multa (e nei 10 km che faccio in auto da solo non incontrerò certamente nessuno…)![]()
Scusa per la risposta tardiva ma scorrendo i vari post ho letto solo ora.Domanda: quando un vaccinato fa ugualmente un' influenza fortissima, possiamo attribuirlo al fatto che il vaccino sia stato conservato male ed abbia perso la sua efficacia? Chiedo per curiosita', ho ricordi di quando ero bambino che mia mamma lo conservava nel frigor.
Se era da solo non vedo il motivo di Tevere la mascherina quando non si è visibili, e quindi non c'è da dare nessun buon esempio. Certo che se invece c'erano altri con lui non va benehttps://www.youtube.com/watch?v=tpoo0_kUZkE&feature=emb_title
Quando buon esempio e propaganda coincidono...
Se era da solo non vedo il motivo di Tevere la mascherina quando non si è visibili, e quindi non c'è da dare nessun buon esempio. Certo che se invece c'erano altri con lui non va bene
Il motivo è comunque ricordare a tutti di metterla. Non ci vedo niente di male
Ma con l'avanzare del periodo invernale secondo voi bisognerà fare scorte di mascherine o si troveranno sempre?
Domanda: quando un vaccinato fa ugualmente un' influenza fortissima, possiamo attribuirlo al fatto che il vaccino sia stato conservato male ed abbia perso la sua efficacia? Chiedo per curiosita', ho ricordi di quando ero bambino che mia mamma lo conservava nel frigor.
secondo me no, perchè l'arancione basta e avanza, poi c'è Lopalco che parlò di "arancione chiaro"![]()
https://www.youtube.com/watch?v=tpoo0_kUZkE&feature=emb_title
Quando buon esempio e propaganda coincidono...
in città piccole e molto diffuse l'uso dei mezzi è minore nelle città con metropolitana è un disastro. anche xkè non mi viene in mente altro modo per attraversare roma milano torino o genova
Se non aveva motivo di tenere la mascherina, non l'aveva neppure mentre sapeva di essere inquadrato. E' questo il succo del discorso.
La mascherina è il segno visibile dell'emergenza. E' un simulacro.
la farei nuova parola del 2021.
Scusa per la risposta tardiva ma scorrendo i vari post ho letto solo ora.
Può essere, la conservazione della catena del freddo è importantissima... ma nel caso specifico può essere anche dovuto al fatto di essere un soggetto no responder alla vaccinazione (molto raro) o che ci sia stata una variazione del ceppo influenzale (raro ma non troppo) .
tua mamma era medico? io non avevo vaccini in casa, comunque semplicemente se uno fa l'influenza fortissima essendo vaccinato, o hai preso un virus a cui non eri vaccinato(è un cocktail contro i virus circolati maggiormente nell'emisfero australe non è una pozione magica contro tutti i virus influenzali) oppure il tuo sistema immunitario non ha recepito l'aiuto offerto, specie negli anziani, vengono per questo inseriti gli adiuvanti nel vaccino, o ancora pesantemente stressato per mille motivi non ha risposto prontamente all'infezione pur avendo tutto per farlo o sei stato investito da una carica virale potentissssssima
Non capisco come alcune regioni possano già chiedere un allentamento delle restrizioni già con una sola riduzione dell'aumento dei casi, non capiscono che finche non respirano gli ospedali non si deve riaprire nulla