Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sara' possibile farne piu' di uno? Ovviamente rispettando le quattro settimane come per il richiamo dell' antifluenzale. Non e' mio intento diventare il ''lavandino'' dei vaccini. Solo nel caso venisse dato per migliore, con il trascorrere del tempo e dell' esperienza medica, un vaccino arrivato piu' tardi sul mercato.
 
questa gente meriterebbe di stare barricata in casa per giorni senza vedere la luce, dopo 8 mesi di discorsi sul covid-19 mi tocca ancora sentire certe minch*ate.
ah ma sto bene, non mi sento nulla, non ci sono controlli in giro...ho azzardato, anche sapendo che non potevo uscire :eusa_wall: :eusa_wall:
che poi quando questo tizio era ricoverato in ospedale, i poveri genitori a casa non sono morti dalla fame, l'altro figlio passava da loro 2-3 volte al giorno...gli lasciava la spesa davanti la porta senza il minimo contatto.
La ggente (pochi, ma ci sono) non ha capito che esiste il rischio contagio, io creo problemi ad altri...

ovviamente abbiamo fatto una chiamata al comando dei carabinieri del paese...
Avete fatto bene.
 
Stando alle notizie che girano sui giornali, questo dovrebbe essere il nuovo DPCM per il periodo natalizio:

* Spostamenti solamente tra regioni gialle (da valutare se sarà possibile raggiungere i congiunti che vivono in zone rosse/arancioni)
* Pranzi natalizi solo con parenti di primo grado
* Negozi e centri commerciali aperti fino alle 22
* Bar e ristoranti chiusi alle 18 (da valutare se aprirli in zona arancione, chiusi comunque in zona rossa)
* Coprifuoco nazionale alle 23 (da valutare se posticiparlo la sera del 24 dicembre per permettere le celebrazioni religiose e da valutare se anticiparlo la sera del 31 dicembre per evitare feste varie)


Le parti evidenziate sono ridicole. Partiamo dal presupposto che i dpcm contengono limitazioni per TUTELARE LA SALUTE: se permetti i pranzi in famiglia li permetti e basta, mettersi a giocare a contare i gradi di parentela ti rende solo ridicolo. Idem coprifuoco posticipato la vigilia: di nuovo, se permetti la cena togli il coprifuoco, una volta che sono a cena da mio fratello ad esempio, cosa cambia tornare alle 23 24 o alle 3 di notte? Assolutamente nulla.

Lancio una proposta assurda che sicuramente qualche genio avrà anche pensato. Il 24 e 25 fai quello che vuoi, dal 26 al 30 lockdown totale ovunque, chiuso tutto supermercati compresi, vietato uscire anche per attività motoria, il cane lo si fa pisciare fuori dal cancello senza passeggiata.
Significa avere 5 giorni per sviluppare sintomi in cui non esci di casa, se ti sei infettato è successo al tanto amato pranzo natalizio, tutti in quarantena. Avremo una marea di focolai in famiglia? Certo, però vuoi mettere la soddisfazione di aver fatto la tavolata da 20 anche quest'anno?
 

questo ha già cambiato idea 2 volte dall'idea originaria secondo quanto riportano i giornali. ed è proprio quello che serve sia che sia una montatura giornalistica dovuta a fraintendimenti sia che crisanti stia perdendo qualche virgola.

prima non lo faceva, poi ha ritrattato a dire che non lo faceva ORA xkè aveva pochi dati...adesso non lo fa proprio xkè ha già i dati e sono troppo veloci.

poi vabè, adnkronos va messo nello stesso piatto di fanpage riguardo a affidabilità.
 
Sara' possibile farne piu' di uno? Ovviamente rispettando le quattro settimane come per il richiamo dell' antifluenzale. Non e' mio intento diventare il ''lavandino'' dei vaccini. Solo nel caso venisse dato per migliore, con il trascorrere del tempo e dell' esperienza medica, un vaccino arrivato piu' tardi sul mercato.

certo che no. i richiami vanno fatti col solito vaccino. e anche quando fai i richiami di altri vaccini si sa cosa ti è stato iniettato in precedenza.
 
complimenti al tizio che abita di fronte casa mia; positivo da oltre 1 settimana (i genitori sono in attesa del risultato del tampone, in passato hanno avuto grandi problemi di salute) , è andato a finire al pronto soccorso il 10-11 novembre con tanto di ricovero ospedaliero e ha ben pensato oggi di uscire a fare la spesa....e pochi secondi fa è andato al panificio :mad:
quando mia madre gli ha detto che non può uscire ha risposto: a casa non c'era niente, dovevo andare a fare la spesa...tanto non ci sono controlli in giro
in quel caso, per le persone che stanno in quarantena, non sono previsti degli aiuti? ovvero persone del volontariato che fanno la spesa e la portano a casa di gente che in quarantena non può uscire
Stando alle notizie che girano sui giornali, questo dovrebbe essere il nuovo DPCM per il periodo natalizio:

* Spostamenti solamente tra regioni gialle (da valutare se sarà possibile raggiungere i congiunti che vivono in zone rosse/arancioni)
* Pranzi natalizi solo con parenti di primo grado
* Negozi e centri commerciali aperti fino alle 22
* Bar e ristoranti chiusi alle 18 (da valutare se aprirli in zona arancione, chiusi comunque in zona rossa)
* Coprifuoco nazionale alle 23 (da valutare se posticiparlo la sera del 24 dicembre per permettere le celebrazioni religiose e da valutare se anticiparlo la sera del 31 dicembre per evitare feste varie)

andiamo punto per punto
1) si rischia di rimettere come in estate in circolo il virus se milioni di persone viaggeranno,alla zona gialla andrebbe aggiunto il divieto di spostamento tra le regioni, essendo quello arancione vietato tra comuni, lasciando questa libertà alla zona verde che esiste ma che nessuna regione sta
2) i parenti di grado grado sarebbero genitori, figli, fratelli, nipoti, cugini, nonni, giusto? quindi mi sa che si rischia sempre e cmq l'assembramento nelle feste
3) i negozi, e non quindi i centri commerciali, fino alle 22 non rimarranno mai aperti, perchè anche i commercianti hanno una vita
4) se li si aprono (al tavolo) in zona arancione, allora in zona gialla lo devono essere h24
5) se si mette il coprifuoco anche il 24 e il 31, non ci sarebbe nemmeno la possibilità di fare il cenone anche tra 5 persone, perchè di sicuro a casa si torna sempre dopo la mezzanotte, quindi delle due l'una, o togli il coprifuoco e consenti i festeggiamenti, anche molto ristretti, oppure lo lasci e li vieti completamente, anche quelli ristretti
 
Ultima modifica:
in quel caso, per le persone che stanno in quarantena, non sono previsti degli aiuti? ovvero persone del volontariato che fanno la spesa e la portano a casa di gente che in quarantena non può uscire

Se dipendenti sono coperti da mutua, se non facevano nulla dal solito assistenzialismo, se titolari di P. Iva se la pigliano nello SkyQ come al solito
 
in quel caso, per le persone che stanno in quarantena, non sono previsti degli aiuti? ovvero persone del volontariato che fanno la spesa e la portano a casa di gente che in quarantena non può uscire


andiamo punto per punto
1) si rischia di rimettere come in estate in circolo il virus se milioni di persone viaggeranno,alla zona gialla andrebbe aggiunto il divieto di spostamento tra le regioni, essendo quello arancione vietato tra comuni, lasciando questa libertà alla zona verde che esiste ma che nessuna regione sta
2) i parenti di grado grado sarebbero genitori, figli, fratelli, nipoti, cugini, nonni, giusto? quindi mi sa che si rischia sempre e cmq l'assembramento nelle feste
3) i negozi, e non quindi i centri commerciali, fino alle 22 non rimarranno mai aperti, perchè anche i commercianti hanno una vita
4) se li si aprono (al tavolo) in zona arancione, allora in zona gialla lo devono essere h24
5) se si mette il coprifuoco anche il 24 e il 31, non ci sarebbe nemmeno la possibilità di fare il cenone anche tra 5 persone, perchè di sicuro a casa si torna sempre dopo la mezzanotte, quindi delle due l'una, o togli il coprifuoco e consenti i festeggiamenti, anche molto ristretti, oppure lo lasci e li vieti completamente, anche quelli ristretti

certo che c'è modo di farsi aiutare, ma bisogna volerlo e soprattutto anche adattarsi e invece c'è gente che deve prendere per forza la carne da quello lì dopo che l'ha vista o muore. non si può adattare una volta a mangiare quel che c'è.

1)le vacanze di natale durano comunque solo qualche giorno, il resto si lavora e comunque i contatti non sono infiniti se ti limiti a andare dai tuoi parenti rispetto al frequentare mete turistiche estive. il problema saranno le montagne ma anche lì solitamente gli scambi sono ridotti e i locali piccoli quindi non ci puoi stipare la gente come una volta. certo, sarebbe tutto eliminabile ed è tutto superfluo.

2)si presume che tra gente che conosci...almeno se uno sta male, non partecipa. diverso è sperare che nel tavolo accanto al tuo non ci sia un positivo negazionista

3)come dicevo io...è come quando lo dicevano per i parrucchieri. una cosa senza senso, sto aperto quanto voglio...se mi dici che posso stare aperto fino alle 22(e comunque chi ha un negozio avviato di articoli che si regalano, confezionano ecc ha da fare fino alle 22 anche se sta chiuso) sembra che mi prendi in giro o che semplicemente vuoi far vedere che hai fatto + del necessario

5) il coprifuoco slittato in avanti in quei giorni è scontato se consenti le aperture(e comunque con le chiusure non verrebbe rispettato e poi i controlli li voglio proprio vedere...ci saranno già orde di vigili tatticamente in malattia come ogni anno. devono scriverlo altrimenti non sono legittimati alla multa qualora becchino uno palesemente fuori regole. tipo che alle 4 di mattina ti dice che è fuori ad aspettare la nascita del signore
 
Se dipendenti sono coperti da mutua, se non facevano nulla dal solito assistenzialismo, se titolari di P. Iva se la pigliano nello SkyQ come al solito

ma ovvio la repubblica italiana si fonda sulle partite iva dolcemente ribattezzati anche come collaboratori esterni.
si chiedeva se fosse possibile, nel caso rivolgersi a qualcuno per la consegna, non che gliela dovesse pagare qualcuno per forza. se ha 2 persone anziane oltre lui secondo me 2€ di pensione da qualche parte arrivano.
 
in quel caso, per le persone che stanno in quarantena, non sono previsti degli aiuti? ovvero persone del volontariato che fanno la spesa e la portano a casa di gente che in quarantena non può uscire


andiamo punto per punto
1) si rischia di rimettere come in estate in circolo il virus se milioni di persone viaggeranno,alla zona gialla andrebbe aggiunto il divieto di spostamento tra le regioni, essendo quello arancione vietato tra comuni, lasciando questa libertà alla zona verde che esiste ma che nessuna regione sta
2) i parenti di grado grado sarebbero genitori, figli, fratelli, nipoti, cugini, nonni, giusto? quindi mi sa che si rischia sempre e cmq l'assembramento nelle feste
3) i negozi, e non quindi i centri commerciali, fino alle 22 non rimarranno mai aperti, perchè anche i commercianti hanno una vita
4) se li si aprono (al tavolo) in zona arancione, allora in zona gialla lo devono essere h24
5) se si mette il coprifuoco anche il 24 e il 31, non ci sarebbe nemmeno la possibilità di fare il cenone anche tra 5 persone, perchè di sicuro a casa si torna sempre dopo la mezzanotte, quindi delle due l'una, o togli il coprifuoco e consenti i festeggiamenti, anche molto ristretti, oppure lo lasci e li vieti completamente, anche quelli ristretti

giusto per la precisione...

i parenti di primo grado, per la legge, sono solo genitori/figli...

già la relazione tra fratelli e nonni/nipoti è di secondo grado...tra cugini e affini poi si va oltre...

https://www.inps.it/nuovoportaleinp...o calcolando,cugini parentela di quarto grado
 
giusto per la precisione...

i parenti di primo grado, per la legge, sono solo genitori/figli...

già la relazione tra fratelli e nonni/nipoti è di secondo grado...tra cugini e affini poi si va oltre...

https://www.inps.it/nuovoportaleinp...o calcolando,cugini parentela di quarto grado

Se mettessero il vincolo di primo grado, la classica famiglia con nonni, genitori e figli, ma anche cugini e zii potrebbe comunque vedersi, sarebbero tutti parenti di primo grado l'uno con l'altro.
L'unica è mettere un limite numerico di persone al di fuori del nucleo familiare residente.
 
Intanto qui sta succedendo la stessa cosa che è accaduta questa estate con discoteche e stabilimenti:
https://bologna.repubblica.it/crona...ste_da_sci_-275448777/?ref=RHTP-BH-I0-P1-S1-L

Tutti a dire che si può sciare in massima sicurezza: sicuramente si, facendo salire un nucleo familiare alla volta in cabinovia e tenendo chiusi i ristoranti e i rifugi.
Ma a queste condizioni in quanti avrebbero voglia di andare sulla neve? Giusto i puristi dello sci.

Anche il tennis all'aperto si può fare in sicurezza e giustamente è consentito, ma con spogliatoi e tutti gli altri servizi, impianti e ristoranti del circolo chiusi.
 
Ultima modifica:
Stando alle notizie che girano sui giornali, questo dovrebbe essere il nuovo DPCM per il periodo natalizio:

* Pranzi natalizi solo con parenti di primo grado

Non che mi interessi particolarmente festeggiare Natale (o Capodanno), ma visto che i parenti di primo grado sarebbero i genitori/figli, una persona come me, che non ha più i genitori (e non ha neanche figli), in pratica si attaccherebbe al tram. In questo caso, quindi, non potrei pranzare neache con mia sorella (e la sua famiglia)...
Vedo che a certe categorie di persone (quelle che hanno pochi parenti e non di primo grado) non ci pensano proprio...
 
Non che mi interessi particolarmente festeggiare Natale (o Capodanno), ma visto che i parenti di primo grado sarebbero i genitori/figli, una persona come me, che non ha più i genitori (e non ha neanche figli), in pratica si attaccherebbe al tram. In questo caso, quindi, non potrei pranzare neache con mia sorella (e la sua famiglia)...
Vedo che a certe categorie di persone (quelle che hanno pochi parenti e non di primo grado) non ci pensano proprio...

non ho capito se sarà una regola ferrea o una raccomandazione
 
più che altro, con Esselunga ci vuole minimo una settimana di questi tempi (e va già bene...a marzo e pure 2/3 settimane fa a inizio zona rossa non c'erano slot disponibili in tutti i 10 giorni pianificabili)...

comunque, se fai più di 100 euro di spesa (ed è un attimo arrivarci se cominci a prendere certi articoli), le consegne a domicilio diventano 6.90...:D


Oppure non ti arriverebbe mai… :D io avevo guardato a primavera se era possibile per me, ma niente da fare, la mia zona (e credo quelli di tanti altri…) non è coperta dal servizio (l'Esselunga più vicino è a Firenze, mentre io sto a 30 km di distanza nel Valdarno) quindi anche se per me non sarebbe un problema il tempo di attesa e il costo rappresenterebbe solo il 2-3% della mia spesa :laughing7: (e risparmierei la benzina…) ho dovuto fare diversamente (ossia un piccolo supermercato personale nel mio fondo/garage ovviamente grazie anche ad un ampio congelatore e ora la spesa la faccio tutti i giorni lì :) );)

PS Ora vedrò se, come ho sentito stamani, verso Natale la Toscana tornasse davvero gialla di approfittarne per aggiornare la scorta (al momento durerebbe fino a gennaio :D ) per arrivare così fino a primavera :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso