Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è questione di terrorismo, credo dipenda dal lavoro che svolge.
Non conosco pressy ma è di tutta evidenza che (se non è disoccupato) svolge un lavoro in un settore che permette il 100% dello smartworking e che non è interessato dalla chiusura delle attività o, persino, in uno di quelli che si sono avvantaggiati dal lockdown.
Se rischiasse la pagnotta non avrebbe tutto questo entusiasmo.
Il mondo è bello perché è vario.

Non ho nessun entusiasmo. L' eventuale e probabilissima "terza ondata" non l'ho inventata io :icon_cool:
 
Causa neve, è stato impossibile recapitare il lotto di vaccini in Piemonte e Liguria per oggi. Avevano paura che il furgoncino si ribaltasse sulla Torino - Piacenza :D quindi arriveranno domani
 
I tamponi rapidi? Non ricordo chi, ma qualcuno in questi topic mi ha spiegato che danno come esito negativo/non negativo, e mai positivo. E difatti l'ISS non li prende in considerazione, oltre che per un'affidabilità limitata. Secpoi non è così, sono lieto di capire meglio

Non è questione di terrorismo, credo dipenda dal lavoro che svolge.
Non conosco pressy ma è di tutta evidenza che (se non è disoccupato) svolge un lavoro in un settore che permette il 100% dello smartworking e che non è interessato dalla chiusura delle attività o, persino, in uno di quelli che si sono avvantaggiati dal lockdown.
Se rischiasse la pagnotta non avrebbe tutto questo entusiasmo.
Il mondo è bello perché è vario.
Io ho perso oltre metà del mio bilancio, e sono sopravvissuto grazie al supporto di mio padre. Quindi non ho tratto nessun beneficio. Eppure Pressy, al di là dei toni che fanno perdere di valore i suoi post, ha ragione
 
Chi lavora negli ospedali e non si vuole vaccinare, cambiassero mestiere, andassero a zappare nei campi che c’è ne bisogno.

Purtroppo in Piemonte per esempio l'adesione è stata bassissima per ora, soprattutto tra il personale delle RSA (quasi tutti OSS fondamentalmente), solo il 10% ha dichiarato che si vaccinerà. A parte il fatto che secondo me è scandaloso di per sè ma la legge glielo consente, con che coraggio vai ogni giorno a lavorare sapendo che c'è il rischio che tu possa contagiare qualche anziano degente che poi magari ci lascia le penne? Che ansia devi avere e che rimorso avrai se dovesse succedere una cosa del genere? Non parliamo delle conseguenze legali perchè la famiglia della vittima denuncia sia te che la RSA che si rifarà su di te ovviamente... ma proprio per una questione di etica del lavoro devi vaccinarti.
 
Purtroppo in Piemonte per esempio l'adesione è stata bassissima per ora, soprattutto tra il personale delle RSA (quasi tutti OSS fondamentalmente), solo il 10% ha dichiarato che si vaccinerà. A parte il fatto che secondo me è scandaloso di per sè ma la legge glielo consente, con che coraggio vai ogni giorno a lavorare sapendo che c'è il rischio che tu possa contagiare qualche anziano degente che poi magari ci lascia le penne? Che ansia devi avere e che rimorso avrai se dovesse succedere una cosa del genere? Non parliamo delle conseguenze legali perchè la famiglia della vittima denuncia sia te che la RSA che si rifarà su di te ovviamente... ma proprio per una questione di etica del lavoro devi vaccinarti.

Nelle RSA è stato accertato che il contagio ai degenti è stato portato dagli operatori che ci lavorano.

Se gli infermieri, ed OSA e OSS nello specifico, vogliono avere ancora uno stipendio nelle RSA ma anche andando nelle case dei privati è meglio che non facciano tanto gli sciettici, perché prossimamente, nei mesi a venire, nessuna struttura specie privata e nessuna famiglia che ha familiari da accudire, accetterà operatori che non siano stati vaccinati e con tanto di certificato.
 
Ultima modifica:
I tamponi rapidi? Non ricordo chi, ma qualcuno in questi topic mi ha spiegato che danno come esito negativo/non negativo, e mai positivo. E difatti l'ISS non li prende in considerazione, oltre che per un'affidabilità limitata. Secpoi non è così, sono lieto di capire meglio

L'affidabilità sarà si minore dei molecolari, cosa detta più e più volte, ma comunque sono certificati.
Se non lo fossero non li avrebbero nemmeno messi in commercio.
Finora si è sempre verificato il tampone rapido, ma comunque sia devono metterli in conto pure quelli visto che ci sono.
Non possono nascondere la testa sotto la sabbia e poi fare come gli struzzi.

Dal mio punto di vista:
Mettiamo in conto che faccio solo test rapidi (mettiamo 1000)
E di quei rapidi positivi (facciamo 10), li faccio controverificare con i molecolari, che comunque mi danno esito positivo.

Le statistiche direbbero 10 test molecolari fatti e 10 positivi. praticamente il virus è ovunque con pochi tamponi fatti, altro che zona rossa.

Io ho perso oltre metà del mio bilancio, e sono sopravvissuto grazie al supporto di mio padre. Quindi non ho tratto nessun beneficio. Eppure Pressy, al di là dei toni che fanno perdere di valore i suoi post, ha ragione

Secondo me anche se ne parlano ai tg, in tv ecc...., chi non è colpito direttamente (e magari fa la bella vita), può solo immaginare la situazione.
 
Si ma perchè i tamponi rapidi vengono conteggiati nel rapporto giornaliero? Vengono aggiunti anche i tamponi che vengono fatti ai conduttori televisivi, a Maria de Filippi, a Gerry Scotti e ai calciatori?
 
Si ma perchè i tamponi rapidi vengono conteggiati nel rapporto giornaliero? Vengono aggiunti anche i tamponi che vengono fatti ai conduttori televisivi, a Maria de Filippi, a Gerry Scotti e ai calciatori?
Nel rapporto giornaliero vanno i tamponi molecolari fatti dalle asp... Una volta eseguito il rapido e questo ha un risultato positivo asp provede immediatamente a far fare il tampone molecolare
 
sono obiettori di coscienza sui vaccini...che è diverso da quello che non pratica aborti...per il semplice motivo che è facile fare il bello col cul* degli altri. loro non si vaccinano tanto lo faranno i colleghi. clap clap clap...
Non credo che siano obiettori,si appellano semplicemente all'art. 32 della nostra Costituzione secondo il quale “Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge,la quale non può, in ogni caso, violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. ".
Giusto o no,per ora la legge è dalla loro parte.Nel caso fosse necessario sarà premura del potere legislativo imporre il vaccino a tutti i cittadini o ad una parte specifica tramite la promulgazione di una nuova legge.
 
I tamponi rapidi? Non ricordo chi, ma qualcuno in questi topic mi ha spiegato che danno come esito negativo/non negativo, e mai positivo. E difatti l'ISS non li prende in considerazione, oltre che per un'affidabilità limitata. Secpoi non è così, sono lieto di capire meglio

Io ho perso oltre metà del mio bilancio, e sono sopravvissuto grazie al supporto di mio padre. Quindi non ho tratto nessun beneficio. Eppure Pressy, al di là dei toni che fanno perdere di valore i suoi post, ha ragione

i tamponi rapidi hanno un senso esclusivamente per fare una prima scrematura e infatti il loro largo uso anche a fine diagnostico è usato molto nella scuola. se è negativo il risultato è certo(se sono i rapidi che cercano la scatoletta che contiene l'rna e non la trovano difficile che l'rna fuori dalla sua protezione sia in grado di far sviluppare la malattie), se è positivo (si è trovata la scatola) viene eseguito sul medesimo campione raccolto la prima volta il classico test molecolare alla ricerca dell'rna. da un report dell'iss si evidenzia un 70/86% di affidabilità e un 95-97% di specificità secondo quanto detto dai produttori. vengono usati in quegli ambiti scolastici di contatti stretti certi per il fatto che vengono usati su + persone in un breve periodo(10-20 persone) e quindi un miniscreening da cui eventuali errori possono essere visti(avere 20 falsi negativi per lo stesso focolaio è un tantino improbabile).
 
Purtroppo in Piemonte per esempio l'adesione è stata bassissima per ora, soprattutto tra il personale delle RSA (quasi tutti OSS fondamentalmente), solo il 10% ha dichiarato che si vaccinerà. A parte il fatto che secondo me è scandaloso di per sè ma la legge glielo consente, con che coraggio vai ogni giorno a lavorare sapendo che c'è il rischio che tu possa contagiare qualche anziano degente che poi magari ci lascia le penne? Che ansia devi avere e che rimorso avrai se dovesse succedere una cosa del genere? Non parliamo delle conseguenze legali perchè la famiglia della vittima denuncia sia te che la RSA che si rifarà su di te ovviamente... ma proprio per una questione di etica del lavoro devi vaccinarti.

ma anche un po' di sano egoismo...non sta scritto da nessuna parte che tu giovane virgulto OSS non ti becchi una bella forma potente di covid in virtù del fatto che sei a contatto con un sacco di persone che te lo passano e per accumulo ti becchi una bella infezione. c'è, è sicuro(ad oggi 8 casi avversi su svariate dosi somministrate, è già i complottasti dicono che ci sono troppi pochi casi avversi xkè stanno somministrando acqua demineralizzata:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:(preferirei soluzione salina)) te lo somministrano...e fattelo, stai facendo un lavoro molto rischioso in cui nei secoli si è perso molto il senso dell'igiene:doubt:
 
Non ho nessun entusiasmo. L' eventuale e probabilissima "terza ondata" non l'ho inventata io :icon_cool:

L'emoticon che hai usato tradisce ben più che entusiasmo.

Io ho perso oltre metà del mio bilancio, e sono sopravvissuto grazie al supporto di mio padre. Quindi non ho tratto nessun beneficio. Eppure Pressy, al di là dei toni che fanno perdere di valore i suoi post, ha ragione

Che il lockdown fosse una tattica emergenziale da navigazione a vista, pensavo fosse un dato già acquisito.
Se non si ha una visione di lungo periodo e una percezione reale delle conseguenze di certe decisioni, molto meglio evitare di perseverare con le chiusure indiscriminate.

Secondo me anche se ne parlano ai tg, in tv ecc...., chi non è colpito direttamente (e magari fa la bella vita), può solo immaginare la situazione.

Esatto, e quelli li riconosci a colpo d'occhio.
Quello che forse non comprendono è che l'economia è interconnessa.
 
Purtroppo in Piemonte per esempio l'adesione è stata bassissima per ora, soprattutto tra il personale delle RSA (quasi tutti OSS fondamentalmente), solo il 10% ha dichiarato che si vaccinerà. A parte il fatto che secondo me è scandaloso di per sè ma la legge glielo consente, con che coraggio vai ogni giorno a lavorare sapendo che c'è il rischio che tu possa contagiare qualche anziano degente che poi magari ci lascia le penne? Che ansia devi avere e che rimorso avrai se dovesse succedere una cosa del genere? Non parliamo delle conseguenze legali perchè la famiglia della vittima denuncia sia te che la RSA che si rifarà su di te ovviamente... ma proprio per una questione di etica del lavoro devi vaccinarti.

il piemonte insieme alla riviera romagnola pare sia un bel covo di no a tutto...secondo le statistiche
comunque una volta per fare certi tipi di lavoro (la famosa tessera sanitaria) c'era una profilassi specifica di analisi da fare test e vaccinazioni...tutto abolito tanto non serve e poi si vede xkè spuntano casi di legionella, malattie tropicali in sale operatorie...batteri superresistenti o importanti dal Burkina Faso...ah no già è Bill Gates e Soros coi suoi troppi antibiotici.
penso fossero anche no-tampoons nel naso dato che il piemonte mi pare ne abbia fatti una quantità ridicola rispetto agli abitanti e alla vicinanza con la francia e val d'aosta non mi pare sia stata una genialità
 
Non credo che siano obiettori,si appellano semplicemente all'art. 32 della nostra Costituzione secondo il quale “Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge,la quale non può, in ogni caso, violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. ".
Giusto o no,per ora la legge è dalla loro parte.Nel caso fosse necessario sarà premura del potere legislativo imporre il vaccino a tutti i cittadini o ad una parte specifica tramite la promulgazione di una nuova legge.

conosciamo la costituzione solo quando fa comodo...siamo bellissimi
 
L'emoticon che hai usato tradisce ben più che entusiasmo.

Che il lockdown fosse una tattica emergenziale da navigazione a vista, pensavo fosse un dato già acquisito.
Se non si ha una visione di lungo periodo e una percezione reale delle conseguenze di certe decisioni, molto meglio evitare di perseverare con le chiusure indiscriminate.

Esatto, e quelli li riconosci a colpo d'occhio.
Quello che forse non comprendono è che l'economia è interconnessa.

a gennaio dal 15...è necessaria una bella revisione del dpcm. possono anche tenere i colori, ma si è visto che solo il rosso funziona e l'arancione ha bisogno di una revisione e che non è per niente furbo usare 21 parametri per il colore xkè se hai 4000 infetti al giorno puoi avere anche tutti i posti in TI che vuoi, ma il contagio gira e non vedo xkè si debba gioire e far muovere la gente, tanto c'è un posto (in TI) per te, non sarebbe meglio non fare la malattia?????

le persone vanno diluite e le cose vanno snellite. quindi ci vuole un rosso tendente all'arancio coi negozi aperti xkè non puoi ristorare all'infinito un negozio di cravatte che magari ha un suo strano business che venderebbe anche ma è chiuso. e ci sono moltissime altre attività chiuse che non hanno mai creato nessun tipo di assembramento e xkè è ridicolo avere a giorni alterni la vendita di scarpe all'ipermercato che apre e chiude corsie...

centro commerciale con iper. lun-ven aperti i negozi e aperte le corsie di generi non alimentari. sab-dom negozi del centro chiusi, ma l'iper aperto deve chiudere qualche corsia(che tanto poi qualcosa viene venduto ugualmente in altri punti vendita meno presidiati e attenti tipo lidl penny e eurospin).

purtroppo nei luoghi senza mascherina(ristoranti, bar e palestre non deve sostare nessuno quindi asporto e chiusura, in primavera attività fisica solo se c'è posto fuori privato che non intralcia...altro che dehor a gratis per strada in mezzo alle persone sul marciapiede

scuole manco per il cavolo aperte(solo asilo e elementarile elementari)...e smartworking al 102%
PS vacanze di natale...18enni con l'auto e 4 persone a girare a caso in auto senza mascherina con sosta a prendere un panino e lo mangiano in auto...:eusa_wall: meriterebbero lezioni 7/7 fatte dai robot
 
Causa neve, è stato impossibile recapitare il lotto di vaccini in Piemonte e Liguria per oggi. Avevano paura che il furgoncino si ribaltasse sulla Torino - Piacenza :D quindi arriveranno domani


Tra l'altro l'ho visto meglio quel primo furgone nelle immagini, a temperatura controllata a -70 gradi con bel pinguino raffigurato :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso