Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ora su SkyTG24 in inghilterra situazione drammatica , terapie intensive sature al 100% ....


cmq come a detta di molti ESPERTI, servono non queste chiusure a zone e per tot tempo ma almeno un LOCK DOWN totale di almeno un mese,

per azzerare tutto, altrimenti cosi del resto si vede , nel modo attuale si fa ben poco !
No, lockdown totale fino a contagio zero e vaccinazione al 100% con chiusura totale dei confini in ingresso/uscita fino a quando gli altri paesi non si sono adeguati; tutto il resto sono chiacchiere, perchè appena allenti il virus torna a "giocare".

Però... Possibilità di potersi permettere di attuare una soluzione del genere?

Il "tira e molla" durerà tanto quanto il virus (e viceversa) ed ognuno pagherà a suo modo: chi con la salute, chi col portafoglio (e più di qualcuno anche con entrambi, purtroppo).
 
Ultima modifica:
No, beh. Già un mese di chiusura serio ci porterebbe a vivere 4-5-6 mesi abbastanza tranquilli. Specie se ci fosse un comportamento più responsabile di questa estate. E se soprattutto si pianificasse qualcosa invece di perdere tempo come al solito
 
No, beh. Già un mese di chiusura serio ci porterebbe a vivere 4-5-6 mesi abbastanza tranquilli. Specie se ci fosse un comportamento più responsabile di questa estate. E se soprattutto si pianificasse qualcosa invece di perdere tempo come al solito
Purtroppo è una cosa che qua in occidente non ha preso piede.

Visto che parliamo sempre di economia i paesi che hanno subito meno questa situazione sono i soliti a Oriente.

Come hanno fatto si sa (lockdown duro e poi tracing altrettanto aggressivo e pronti a chiudere anche con 100/200 casi) ma da noi non fa presa.
 
No, beh. Già un mese di chiusura serio ci porterebbe a vivere 4-5-6 mesi abbastanza tranquilli. Specie se ci fosse un comportamento più responsabile di questa estate. E se soprattutto si pianificasse qualcosa invece di perdere tempo come al solito

Si esatto 30-40 giorni di lockdown nei mesi più critici da decidere tra Febbraio-Marzo-Aprile che l'anno scorso abbiamo avuto il picco del covid e poi fare riaperture tipo zona arancione in tutta Italia. Ci farebbe stare veramente tranquilli considerando l'inizio della stagione fredda e i tanti malati di influenza che verranno confusi col covid, ridurre i posti nelle strutture. Però sarà tutto il contrario parlano di zona bianca con eliminazione del coprifuoco e apertura di tutto.
 
Andava fatto anche a inizio novembre, ma non quella scorreggia di "colora le Regioni". Allora sì che avremmo avuto un periodo invernale discretamente tranquillo. Poi, in base alle risalite, di nuovo altre 4-5-6 settimane diciamo tra marzo e aprile. Ma facendo come ora non bisogna pagare le attività commerciali, che invece continuano a pagare i contributi INPS. Finché stanche v di agonizzare non chiuderanno definitivamente
 
Si ma in UK hanno la variante impazzita che non si riesce a contenere essendo più contagiosa, comunque Johnson parlerà stasera alle 21 ora italiana, probabilmente deciderà una stretta

Come la situazione francese arrivata da noi 2 settimane dopo. Quindi diciamo che a noi toccheranno le riaperture e il dilagare della variante uk che pensano di aver bloccato chiudendo voli. Come eravamo al sicuro senza voli dalla Cina. Terzo picco sarà la somma dei 2 precedenti. Le 2 cose da fare per far lavorare molta più gente non si vogliono proprio fare. Incentivo economico per smartworking e dad al 101%. Poi puoi tenere anche negozi aperti con presidio delle zone di aggregazione giovanile.
 
Credo che sia il casino che stanno facendo in UK, cioè somministrare un vaccino al primo giro ed un altro al secondo. È una cosa talmente idiota che manco nel motore si mischiano due olii motore differenti. Però da uno come BoJo non è che ci si possa aspettare chissa cosa

A dire la verità nei motori puoi mischiare perché sono miscibili. Ovvio che sì parla di rabbocchi. Se ne devi cambiare metà non farei lo shaker tra 2 oli completamente diversi
 

Dementi. Come si fa a stare senza Ikea dal 31 dicembre al 3. E perderla il 5 e il 6. Tra le altre cose anche in rosso c’è la bottega svedese aperta hanno dato alberi di Natale e il ritiro in negozio. La gente è malata nel cervello. Mandateli in montagna. Aprire tutto si diluisce L’imbecillità.

Ps preciso che non ce l’ho con chi ci è andato ma con chi è rimasto IN CODA. Se anche fossi andato...me ne tornavo a casa. La fila per entrare all’Ikea che riaprirà tranquilla il 7 mica a novembre prossimo
 
No, lockdown totale fino a contagio zero e vaccinazione al 100% con chiusura totale dei confini in ingresso/uscita fino a quando gli altri paesi non si sono adeguati; tutto il resto sono chiacchiere, perchè appena allenti il virus torna a "giocare".

Però... Possibilità di potersi permettere di attuare una soluzione del genere?

Il "tira e molla" durerà tanto quanto il virus (e viceversa) ed ognuno pagherà a suo modo: chi con la salute, chi col portafoglio (e più di qualcuno anche con entrambi, purtroppo).

Anche azzerare il contagio ammesso sia possibile veramente coi nostri metodi. Poi ti arriva la variante inglese magari non visibile coi test e riparti da capo. :D. Scherzi a parte. Se ad ogni ingresso fai fare la quarantena o vari tamponi. Il turismo rimane ugualmente a Zero
 
per la quotidiana dose di terrorismo che non deve mai mancare...

arriva la variante Sudafricana...si salvi chi può! :5eek:

https://www.repubblica.it/salute/20...ra-281104986/?ref=RHTP-BH-I279993746-P1-S3-T1 (per fortuna, l'articolo è solo per abbonati...ma sapete tutti come aggirare il pay-wall :eusa_whistle: :icon_twisted:)...



mentre la buona notizia del giorno arriva da Milano...finalmente pare si siano decisi a rimuovere Gallera e a mettere al suo posto uno "del settore"...sperando che le solite pastette politiche non lo travolgano e gli impediscano di migliorare un po' la drammatica situazione sanitaria lombarda...:doubt:

https://milano.repubblica.it/cronac...ia-281097479/?ref=RHTP-BH-I279993746-P1-S5-T1


p.s. nel frattempo, in GBR si torna al lockdown su scala nazionale e alla chiusura completa delle scuole...
 
Io penso al numero dei decessi fino ad Aprile-Maggio ce ne saranno decine di migliaia e siccome con le zone non sta scendendo quel dato fare un lockdown in questo periodo avrebbe senso per permettere le vaccinazioni almeno delle persone più anziane e più a rischio. Quindi facendo scendere il numero di contagi ci saranno anche meno decessi. Però andare avanti con le zone significherebbe un altra strage nei prossimi mesi
 
Le due dosi con vaccini differenti spero rimanga una boutade di qualche pazzo inglese e che non sia stata presa veramente in considerazione... non c'è bisogno di fare assist a chi non vuole vaccinarsi, fare una cosa del genere sarebbe un assist che neanche Roberto Baggio.

Piuttosto se i problemi di approvigionamento continueranno, proverei a valutare l'efficacia del vaccino con una sola dose, nelle categorie non a rischio e con età sotto i 40/50.

Considerando tra quanti mesi saranno vaccinate queste categorie, il tempo per dei test c'è.

Questo eventualmente per raggiungere prima una percentuale di vaccinazione più alta, magari per l'estate. Sempre se sarà necessario.

Per dire l'AstraZeneca con una dose e mezza funzionava dicevano sugli under55... anche se era stato scoperto per errore. Insomma se proprio si deve, mi sembra più sensato un approccio del genere. Sperando però di evitarlo e che le dosi arrivino a sufficenza per 2.

È chiaro che così facendo c'è il rischio che gli anticorpi durino meno, oltre alla meno efficacia. Però si guadagnerebbe del tempo per un eventuale secondo giro, con gli altri vaccini validati e dosi stavolta in abbondanza per tutti.

Boiata della notte, senza pretese ma 2 dosi di vaccini differenti no, vi prego.
 
Ultima modifica:
Penso che questi lockdown non hanno alcun senso, le persone dimostrano di avere una voglia compulsiva di fare shopping. E alla prima occasione escono e vanno ad assembrarsi al primo centro commerciale o negozio aperto.
La soluzione secondo me potrebbe essere quella di incentivare la vendita online anche per i piccoli negozi. Sgravi fiscali e incentivi per chi mette una vetrina online, e invece di rimanere chiuso si mette in gioco spedendo i prodotti e garantendo le vendite su internet
 
Penso che questi lockdown non hanno alcun senso, le persone dimostrano di avere una voglia compulsiva di fare shopping. E alla prima occasione escono e vanno ad assembrarsi al primo centro commerciale o negozio aperto.
La soluzione secondo me potrebbe essere quella di incentivare la vendita online anche per i piccoli negozi. Sgravi fiscali e incentivi per chi mette una vetrina online, e invece di rimanere chiuso si mette in gioco spedendo i prodotti e garantendo le vendite su internet

Hanno senso proprio perchè la gente altrimenti se ne frega e si assembra senza qualsiasi precauzione. Ormai è chiaro che non si può fare affidamento sulla responsabilità personale, tutti stanno solo a guardare quello che si può e non si può fare e piegare ogni minimo spiraglio di una regola per farsi i propri comodi.
 
per la quotidiana dose di terrorismo che non deve mai mancare...

arriva la variante Sudafricana...si salvi chi può! :5eek:

https://www.repubblica.it/salute/20...ra-281104986/?ref=RHTP-BH-I279993746-P1-S3-T1 (per fortuna, l'articolo è solo per abbonati...ma sapete tutti come aggirare il pay-wall :eusa_whistle: :icon_twisted:)...



mentre la buona notizia del giorno arriva da Milano...finalmente pare si siano decisi a rimuovere Gallera e a mettere al suo posto uno "del settore"...sperando che le solite pastette politiche non lo travolgano e gli impediscano di migliorare un po' la drammatica situazione sanitaria lombarda...:doubt:

https://milano.repubblica.it/cronac...ia-281097479/?ref=RHTP-BH-I279993746-P1-S5-T1


p.s. nel frattempo, in GBR si torna al lockdown su scala nazionale e alla chiusura completa delle scuole...
no guarda la variante sudafricana è uscita insieme, come news, a quella inglese. ma sappiamo che si divulga una cosa per volta per "non fare troppa paura" col risultato che ora c'è chi penserà:
-troppe varianti moriremo tutti
ma anche
-troppe varianti faccio bene a non vaccinarmi, tanto è inutile
-troppe varianti nonostante mi metta la mascherina sotto al mento da un anno...che fastidio la tolgo:eusa_wall:

è da febbraio che fare i primi della classe diventa un boomerang. comunque vedete cosa hanno da fare le forze dell'ordine invece che controllare le autocertificazioni? devono scovare questi imbecilli che attirano clienti offrendo falsi tamponi

Situazione davvero critica. Non si poteva fare diversamente.
mi fanno ridere però i giornali che contano i lockdown come si contano le perturbazioni mensili...dire TERZO LOCKDOWN...e poi vai a vedere che non era chiuso praticamente niente, ma non fa effetto come "hanno chiuso le scuole" magari non tutte, magari non per tutti.
come il LOCKDOWN DURO ALLA TEDESCA...in cui puoi viaggiare per la germania come vuoi...ah no lì hanno un poliziotto per ogni persona, nessuno è andato in montagna, o alla seconda casa xkè loro lavorano e non hanno questo tipo di divertimenti.

questa troppa informazione e troppo seguire cosa fanno gli altri sta avendo l'effetto opposto. è radicato ancora nella testa della gente che in UK aspettano l'immunità di gregge e che in svezia si baciano tra sconosciuti
 
per la quotidiana dose di terrorismo che non deve mai mancare...

arriva la variante Sudafricana...si salvi chi può! :5eek:

https://www.repubblica.it/salute/20...ra-281104986/?ref=RHTP-BH-I279993746-P1-S3-T1 (per fortuna, l'articolo è solo per abbonati...ma sapete tutti come aggirare il pay-wall :eusa_whistle: :icon_twisted:)...
Sono scettico. Aspetto la semifinale con la variante argentina prima :D
Comunque i giornali non fanno altro che terrorizzare. Riportano notizie senza contestualizzarle per scatenare panico, click, condivisioni e profitti. Che giornalismo di livello quello del web.
 
no guarda la variante sudafricana è uscita insieme, come news, a quella inglese. ma sappiamo che si divulga una cosa per volta per "non fare troppa paura" col risultato che ora c'è chi penserà:
-troppe varianti moriremo tutti
ma anche
-troppe varianti faccio bene a non vaccinarmi, tanto è inutile
-troppe varianti nonostante mi metta la mascherina sotto al mento da un anno...che fastidio la tolgo:eusa_wall:

Troppe varianti ok ma dovrebbe essere la stessa comunità scientifica a rassicurare e a dire che i vaccini saranno efficaci lo stesso. Siccome in passato si sono giocati troppi bonus di credibilità, ricordiamo Burioni e la famosa affermazione sul rischio zero in Italia, è naturale che a forza di dire cose contraddittorie le persone poi non credono più. E sono disorientate

come il LOCKDOWN DURO ALLA TEDESCA...in cui puoi viaggiare per la germania come vuoi...ah no lì hanno un poliziotto per ogni persona, nessuno è andato in montagna, o alla seconda casa xkè loro lavorano e non hanno questo tipo di divertimenti.
Veramente il lockdown duro lo abbiamo introdotto e fatto prima noi a marzo/aprile. Il lockdown alla tedesca, come dici tu, allora era diviso a zone (più o meno come oggi con i colori) ed era considerato più flessibile del nostro.
Ora si sono invertite le cose, chiediamoci anche il perché. Scarsi controlli (quando a marzo facevamo girare i droni per le spiagge) e soprattutto scarsa adesione da parte della cittadinanza. Confusa ed esausta di questi Dpcm ondivaghi
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso