Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Facendo una classifica attuale, secondo voi qual'è il vaccino che finora copre con percentuale più alta più di tutti? :eusa_think:
 
Facendo una classifica attuale, secondo voi qual'è il vaccino che finora copre con percentuale più alta più di tutti? :eusa_think:

Le cose sono molto cambiate dal tempo in cui si faceva i test di pfizer anche perché venivano condotti in paesi con bassa incidenza del virus. Adesso molte sperimentazioni sono fatte non a caso in Sudafrica uk e Brasile proprio dove c’è maggior circolazione del virus e ANCHE delle varianti.

Inoltre quelle percentuali si basano su un campione molto ridotto. Tipo 24.000 persone a cui viene poi verificato se abbiano contratto il covid oppure no rispetto ad altre persone che hanno ricevuto il placebo. Ma sappiamo che il virus si prende con determinati atteggiamenti e il gruppo di persone libere di fare cosa vogliono e esiguo può far oscillare molto la percentuale. Non è che le vaccinano e poi le infettano apposta per vedere se sopravvivono. Questo tipo di cosa viene fatta in vitro.
 
anche nei dati odierni c'è un leggera tendenza al miglioramento
13574 casi su 269150 tamponi (5% il tasso di positività)
477 decessi
19879 guariti
-18 terapie intensive, -381 ricoveri
 
Un dato importante riguarda gli attualmente positivi che sono diminuiti di oltre 100 mila dall'8 gennaio, 570 mila contro gli attuali 467 mila, ma bisogna mantenere sempre altissima la guardia e guai a rilassarsi
 
Ultima modifica:
intanto sono ufficiali i cambi di colore delle regioni, Sicilia e Alto Adige da rosse diventano arancioni, la Lombardia diventa gialla, praticamente ad essere arancioni oggi sono Alto Adige, Umbria, Puglia, Sardegna e Sicilia
regioni rosse non ce ne sono, e sincermente speriamo di non rivederle mai più, a meno che qualcuno non si inventi ancora soglie più severe per gli rt dove anche se si è sopra 1 si deve essere zona rossa, oppure arrivata la pasqua si fa come a natale
la Puglia potrebbe diventare gialla invece la settimana successiva a queste, quindi dal 7 febbraio
 
La Sicilia avrebbe dati da giallo, ma va in arancione. Speriamo che duri solo una settimana, perché i cittadini si sono comportati benissimo, checché ne dicano Musumeci &co.
 
Ci sono anche quelli però che hanno aperto da poco il ristorantino o il baretto o il chioschetto,magari chiedendo un prestito per la ristrutturazione o altro.Loro che ristoro percepiranno?


Non dire inesattezze.Ci sono bar e ristoranti che ti propongono anche pasti a 2 portate sui 10/11€,più o meno come in mensa.Qui da me di gran coperti non ne hanno tolti,in alcuni casi dove non potevano hanno messo il plexiglas.Ma hai idea quanta gente gira tra le 11:30 e le 14:00?
In merito agli assembramenti,ti faccio notare che normalmente le mense sorgono in prossimità di zone a forte concentrazione di attività,quindi va da sè che se chiudi bar e ristoranti la gente è obbligata ad andarci.
Mi sembra giusto precisare che le mense (almeno quelle che frequento io) NON fanno entrare chicchessia, ma all'ingresso chiedono dove lavori e se hai i buoni pasto.....
 
La Sicilia avrebbe dati da giallo, ma va in arancione. Speriamo che duri solo una settimana, perché i cittadini si sono comportati benissimo, checché ne dicano Musumeci &co.

poi se non sbaglio la Sicilia ha pagato fortemente per i casi d'importazione avvenuti in occasione delle feste natalizie, visto che molti sono venuti dal nord (e magari qualcuno anche dalla GB con la variante) per andare in Sicilia per trascorrere le festività, e non solo li, cito anche la Puglia come regione che paga per i casi d'importazione durante le festività, ma fortunatamente non tantissimi da permettere il passaggio alla zona rossa
 
Appena si passa in giallo si ridiventa arancioni due settimane dopo e si ricomincia da capo, l'apri e chiudi continuo è utile a mantenere stabili i numeri (su valori però troppo alti) ma aiuta ben poco ad abbassarli, e il dato che ne risente di più è ovviamente quello dei decessi
 
poi se non sbaglio la Sicilia ha pagato fortemente per i casi d'importazione avvenuti in occasione delle feste natalizie, visto che molti sono venuti dal nord (e magari qualcuno anche dalla GB con la variante) per andare in Sicilia per trascorrere le festività, e non solo li, cito anche la Puglia come regione che paga per i casi d'importazione durante le festività, ma fortunatamente non tantissimi da permettere il passaggio alla zona rossa
Ma noi abbiamo avuto il picco dei contagi, che poi chiamarlo picco è ridicolo, proprio quando ci sono stati i trasferimenti dal Nord al Sud.
Quella di Musumeci è da sempre stata una barzelletta.
 
Appena si passa in giallo si ridiventa arancioni due settimane dopo e si ricomincia da capo, l'apri e chiudi continuo è utile a mantenere stabili i numeri (su valori però troppo alti) ma aiuta ben poco ad abbassarli, e il dato che ne risente di più è ovviamente quello dei decessi

Purtroppo pare che chi prende queste decisioni non lo abbia capito.

Sembrerebbe da come ho sentito quasi tutt'Italia, speriamo non sia l'auspicio per l'inizio della terza ondata.

Purtroppo non e' finita neanche la seconda, prevedo un rialzo dei numeri.
 
poi se non sbaglio la Sicilia ha pagato fortemente per i casi d'importazione avvenuti in occasione delle feste natalizie, visto che molti sono venuti dal nord (e magari qualcuno anche dalla GB con la variante) per andare in Sicilia per trascorrere le festività, e non solo li, cito anche la Puglia come regione che paga per i casi d'importazione durante le festività, ma fortunatamente non tantissimi da permettere il passaggio alla zona rossa

La Sicilia starà due settimane in arancio come tutti non è che puoi scorciare. Solo inasprire e poi ti tieni tutto l’iter. Comunque mi aspetto già le folle di Lombardi liberati ritornanti all’aperitivo a meno che i giornalisti non siano tutti a Roma. Con le ovvie puntate di dito contro irresponsabili

Riguardo le vacanze. Se sono venuti, hanno infettato la famiglia e sono tornati via lasciando infezione e occupando posti letto è giusto che si siano inasprite le regole proprio x non far ripartire tutto da SUD. Ormai è l’ora di finirla con la paura di sembrare appestati. Siamo sulla stessa barca. Inoltre ora anche l’Europa mette i colori significa che il governo ha fatto qualcosa preso a modello da altri...e giustamente si fanno maggiori controlli se vieni da luoghi con più contagi. Mica vietano...richiedono un tampone...meglio dei cinesi che approntano i tamponi anali che sono più affidabili
 
Comunque c’è una fretta folle ad allentare le misure, anche in questi giorni continuano a morire 500 persone ogni giorno e il tracciamento è totalmente saltato. Non c’è alcuna intenzione di proteggersi dalla nuova ondata, a fine febbraio staremo di nuovo da capo.
 
Appena si passa in giallo si ridiventa arancioni due settimane dopo e si ricomincia da capo, l'apri e chiudi continuo è utile a mantenere stabili i numeri (su valori però troppo alti) ma aiuta ben poco ad abbassarli, e il dato che ne risente di più è ovviamente quello dei decessi

Esatto. Se una Toscana in giallo dopo rosso, arancio allungato e grazie alle feste sempre con colori scuri ora è a 3 settimane di giallo e i dati cominciano a alzarsi ma eravamo a 400 casi al giorno. Una Lombardia in giallo con 2000 casi al giorno ovvio che ci resterà meno.
Chissà poi che controlli tra regioni.
 
Purtroppo pare che chi prende queste decisioni non lo abbia capito.



Purtroppo non e' finita neanche la seconda, prevedo un rialzo dei numeri.

Chi prende le decisioni ha notevoli pressioni da TUTTI. A un negoziante non gli frega niente. Vuol aprire anche solo perché non è abituato a sopportare la moglie tutto il giorno e viceversa. Ci sono quei parametri...quando sono rispettati scatta il colore. Poi se dura 2 settimane o una...non è colpa del decisore.
 
Comunque c’è una fretta folle ad allentare le misure, anche in questi giorni continuano a morire 500 persone ogni giorno e il tracciamento è totalmente saltato. Non c’è alcuna intenzione di proteggersi dalla nuova ondata, a fine febbraio staremo di nuovo da capo.

Direi che ormai qualche regione potrebbe ripartire a tracciare. Ma io problema è sempre quello...non ce n’è di covid. Nessuno va dal medico a richiedere i tamponi. Sul lavoro si misurano temperature con le cinesate che ti fanno per morto. E va bene così. Se uno ha un raffreddore si tiene il raffreddore. Un mese fa con uno starnuto si andava dal medico in preda al panico.
 
E i bar e i ristoranti insistono che vogliono riaprire. L'estate scorsa erano aperti e non c'era nessuno che rispettava il distanziamento e a mascherina. Come intendono rispettare le misure?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso