Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho sentito di paesi come il Bahrain dove è possibile scegliere da privato il vaccino preferito in fase di prenotazione.

Chi si reca in questo paese come straniero può scegliere di fare il vaccino russo, cinese, Pfizer, Moderna e AstraZeneca. I residenti hanno inoltre un passaporto digitale per le vaccinazioni.

Probabilmente sarebbe stato meglio così anche da noi . Con un vero e proprio assalto a Moderna , il più costoso e quello con meno dosi disponibili. E prenotabile chissà a quali cifre
 
Se non ricordo male sei Toscana/o.

No, sono Emilia-Romagna. Regione che ha iniziato a mandare gli sms agli estremamente vulnerabili la scorsa settimana (con inizio prenotazioni lunedì di questa).
A me purtroppo nessun sms, nonostante abbia una patologia cronica e altre problematiche.

P.s. Ho letto nei calendari vaccinali che esiste un'altra categoria: "persone tra i 16 e i 69 anni di età con aumentato rischio clinico se infettati dal Covid 19" che è quindi diverso da "estremamente vulnerabile". Spero di rientrare in questa categoria almeno (e che li facciano prima dell'estate).
 
Aggiungo che praticamente si arriverà ad un paradosso che i ventenni e i trentenni potranno probabilmente "scegliere" il vaccino(ovviamente tra mesi). I 60/70enni meno fragili invece saranno/sono "costretti" a fare Astrazeneca quasi tutti.

Purtroppo però non si può fare molto diversamente.

Tra mesi e mesi probabile che sceglieremo anche noi se fosse vera la questione delle vaccinazioni continue.

C'è qualche link?

Stavo rettificando ma e' crollato tutto nuovamente.
Mia moglie ha capito quello che voleva capire nel casino della cucina e quant' altro.
 
No, sono Emilia-Romagna. Regione che ha iniziato a mandare gli sms agli estremamente vulnerabili la scorsa settimana (con inizio prenotazioni lunedì di questa).
A me purtroppo nessun sms, nonostante abbia una patologia cronica e altre problematiche.

P.s. Ho letto nei calendari vaccinali che esiste un'altra categoria: "persone tra i 16 e i 69 anni di età con aumentato rischio clinico se infettati dal Covid 19" che è quindi diverso da "estremamente vulnerabile". Spero di rientrare in questa categoria almeno (e che li facciano prima dell'estate).
Confermo nessun sms. Diversi estremamente vulnerabili sono solo previsti sulla carta per la vaccinazione.
A parlare sono bravi tutti in Emilia Romagna.
 
Confermo nessun sms. Diversi estremamente vulnerabili sono solo previsti sulla carta per la vaccinazione.
A parlare sono bravi tutti in Emilia Romagna.
In Lombardia devono ancora dare la prima dose a molti over 80. E quando li chiamano li mandano a 50/60 km di distanza.
 
In Lombardia devono ancora dare la prima dose a molti over 80. E quando li chiamano li mandano a 50/60 km di distanza.
Allora forse non devo lamentarmi... Ma è difficile sopratutto riguardo le Regioni che sono una eccellenza in ambito sanitario o che si reputano tali.
 
Ti confermo infatti che anche io dopo aver fatto la seconda dose Pfitzer ho avuto solo dei dolori ossei ed articolari risoltosi in un giorno.

Un po' come quelli che da il vaccino contro l'influenza stagionale.
Una volta somministrato il vaccino viene rilasciato un attestato?
 
Non c'è modo di prenotarsi in autonomia scegliendo il luogo più comodo?
I problemi sono di due tipi. Uno di carattere informatico e uno di pura organizzazione.

Qua c'è una raccolta di strafalcioni del sistema messo in piedi da regione Lombardia.
 
I problemi sono di due tipi. Uno di carattere informatico e uno di pura organizzazione.

Qua c'è una raccolta di strafalcioni del sistema messo in piedi da regione Lombardia.

Che vergogna la lombardia, e pensare che credono di essere il top in italia.
Qui da noi nel lazio almeno per i vaccini stiamo andando molto meglio, l'ho potuto far fare ai miei nonni allo spallanzani semplicemente prenotando sul sito della regione, ormai hanno già fatto anche la seconda dose di moderna.
 
Che vergogna la lombardia, e pensare che credono di essere il top in italia.
Qui da noi nel lazio almeno per i vaccini stiamo andando molto meglio.
Io odio terribilmente dire avevo ragione ma discutendone qua dentro mi ero preso più volte del menagramo quando scrivevo che i vari obiettivi posti da Moratti/Bertolaso erano irrealizzabili.

Ma siamo a fine marzo e in molti regioni si è già passati al gruppo dopo gli over 80. In Lombardia se va bene si è al 60% degli over 80.
I casi sono due. O la Lombardia ha un numero di over 80 fuori scala rispetto ad altre regioni oppure chi sta organizzando il tutto non sta facendo un buon lavoro.
 
No, sono Emilia-Romagna. Regione che ha iniziato a mandare gli sms agli estremamente vulnerabili la scorsa settimana (con inizio prenotazioni lunedì di questa).
A me purtroppo nessun sms, nonostante abbia una patologia cronica e altre problematiche.

P.s. Ho letto nei calendari vaccinali che esiste un'altra categoria: "persone tra i 16 e i 69 anni di età con aumentato rischio clinico se infettati dal Covid 19" che è quindi diverso da "estremamente vulnerabile". Spero di rientrare in questa categoria almeno (e che li facciano prima dell'estate).

Ah ok ricordavo male. Qua in Toscana c'è stato 2 giorni fa praticamente un click day, dove gli estremamente fragili potevano prenotare il vaccino e dove per farlo per ore si sono dovuti scannare per farcela(avevano fatto una pre-registrazione giorni fa e ricevuto un sms pochi minuti prima la "battaglia"), con poche dosi disponibili rispetto al fabbisogno, quindi tanti sono stati lì ore sperando di riuscire a prenotare, visto che la piattaforma internet ovviamente andava in tilt. Spero che il vostro sms non preveda questo successivo passaggio.

È una tristezza assoluta che non si sia riusciti a pensare ad un metodo diverso dai "click day" per poter fare il proprio vaccino... sicuramente ci penseranno "dopo", come tutto.

Tra mesi e mesi probabile che sceglieremo anche noi se fosse vera la questione delle vaccinazioni continue.



Stavo rettificando ma e' crollato tutto nuovamente.
Mia moglie ha capito quello che voleva capire nel casino della cucina e quant' altro.

Si poi avevo visto la notizia a cui penso si riferisse tua moglie.

Per il resto possibile, anche se continuando a vaccinare a cavolo(con imbucati ovunque e categorie insensate), le fasce di età e fragilità prioritarie vere purtroppo finiscono sempre più in là, ritardando tutto il resto.

Intanto vediamo il Johnson & Johnson a chi decideranno di farlo inizialmente. Mi auguro che lo useranno solo per età e fragilità, settantenni/sessantenni e patologie di un certo livello. Sennò gli ospedali non si svuotano mai.
 
Certo ed anche una specie di medaglia, ad ogni modo ho chiesto per il futuro richiamo, ma nessuno sa al momento con esattezza quando, ovviamente già si vocifera che in autunno potrebbero essere distribuiti anche vaccini che siano specifici per le varianti.
 
Confermo nessun sms. Diversi estremamente vulnerabili sono solo previsti sulla carta per la vaccinazione.
A parlare sono bravi tutti in Emilia Romagna.
Almeno per quel che vedo, cioè Reggio, la vaccinazione degli anziani invece sta andando come un orologio svizzero...
Non sono un illuso che pensa che siano più bravi e più buoni...forse è solo perchè gli anziani qui sono tradizionalmente un ottimo bacino elettorale per il partito di maggioranza... :D ;)
 
Almeno per quel che vedo, cioè Reggio, la vaccinazione degli anziani invece sta andando come un orologio svizzero...
Non sono un illuso che pensa che siano più bravi e più buoni...forse è solo perchè gli anziani qui sono tradizionalmente un ottimo bacino elettorale per il partito di maggioranza... :D ;)

Stato ieri personalmente al polo fieristico per un richiamo dell'antitetanica.Tutto organizzatissimo e speditissimo.
 
Stato ieri personalmente al polo fieristico per un richiamo dell'antitetanica.Tutto organizzatissimo e speditissimo.
Appunto...non so se a Bologna sia diverso, ma mi ero molto stupito di quanto diceva un altro...perchè qui è una vera macchina da guerra...
Anche la motivazione che ho messo scherzando è perfettamente lecita, se per mantenere il primato politico si stimola l'efficienza...
 
Stato ieri personalmente al polo fieristico per un richiamo dell'antitetanica.Tutto organizzatissimo e speditissimo.

Prima di ricevere il vaccino si viene sottoposti ad una sorta di intervista nella quale chiedono se di soffre do allergie o malattie?
Una volta fatta la seconda dose rilasciano un certificato?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso