Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Praticamente, al momento non si sa, nonostante ci siano i vaccini, ho sentito poco fa una mia amica che a sua volta mi ha raccontato che a fine gennaio una sua amica ha fatto il vaccino (tutte e due le dosi previste) ed è risultata dopo qualche mese positiva,o è anche suo marito lo è, addirittura questa sua amica ha avuto leggeri sintomi tra quali: raffreddore e non sentiva i sapori.
Se la situazione dei vaccini attuali sarà questa, prima che ne usciremo sarà lunga.
È vero. Il vaccino non impedisce che si possa contrarre l'infezione. Il vaccino impedisce che ci si possano cuccare le complicanze dell'infezione stessa.
Il virus circolera' forse per sempre..
 
È vero. Il vaccino non impedisce che si possa contrarre l'infezione. Il vaccino impedisce che ci si possano cuccare le complicanze dell'infezione stessa.
Il virus circolera' forse per sempre..


Probabile che prenda definitivamente il posto dell'influenza stagionale, l'importante è però è che si riesca a declassarlo come tale su tutta la popolazione
 
La pandemia forse non finirà mai intesa come circolazione del virus.. Finiranno invece le complicanze dall' infezione grazie alla immunità di gregge aiutata da coperture vaccinali alte.
 
la curva dei contagi, a livello nazionale, ha da circa una settimana preso la via della discesa, oggi i casi sono 23696, quando giovedì scorso erano 24935, ovvero ben 1700 casi in meno, e anche in questi giorni si sono visti numeri inferiori agli stessi giorni 7 giorni prima, un picco che non è omogeneo, visto che si sono alcune regioni che sono da più tempo in discesa, e altre che il picco lo hanno appena raggiunto (tipo la Puglia)
dopo un po di tempo, si vede un segno meno riguardo i ricoveri nei reparti ordinari, che fanno segnare un -14, mentre le terapie intensive vanno ancora su, e la causa è il numero di ingressi, che aumenta parallelamente a quello dei decessi, oggi 460
 
La pandemia forse non finirà mai intesa come circolazione del virus.. Finiranno invece le complicanze dall' infezione grazie alla immunità di gregge aiutata da coperture vaccinali alte.

E alle possibili cure che nel frattempo usciranno per evitare di finire in terapia intensiva.
 
Si poi avevo visto la notizia a cui penso si riferisse tua moglie.

in pratica voleva vedere il tg regione ma ha messo il 503 e' s'e' beccata quello delle Marche. Sommaci l' esaurimento della DAD..
Ok secondo te, quando avverrà questo miracolo?

Non e' possibile stabilirlo, certo e' che prima si raggiunge questo benedetto target di vaccinati prima si puo' stimare un periodo di fine emergenza.

Praticamente, al momento non si sa, nonostante ci siano i vaccini, ho sentito poco fa una mia amica che a sua volta mi ha raccontato che a fine gennaio una sua amica ha fatto il vaccino (tutte e due le dosi previste) ed è risultata dopo qualche mese positiva,o è anche suo marito lo è, addirittura questa sua amica ha avuto leggeri sintomi tra quali: raffreddore e non sentiva i sapori.
Se la situazione dei vaccini attuali sarà questa, prima che ne usciremo sarà lunga.

il vaccino ha fatto comunque il suo lavoro, non l' ha fatta in maniera grave.
 
In Italia lo spettro di nuove varianti è più alto che in altri paesi europei perchè la circolazione del virus resta troppo alta così coma la prevalenza, cioè il numero di positivi che alimenta costantemente l'incendio
 
e mentre i sapientoni in tv millantano sempre l'obiettivo dei 500 mila vaccini quotidiani, qui si continua a subire restrizioni su restrizioni
in altre parti, chi ha promesso ulteriori restrizioni, ha fatto dietrofront e chiesto scusa ai cittadini, consapevole che i cittadini si sono rotti le palle e che i lockdown non sono la risposta giusta per azzerrare i contagi? mentre in Italia nessuno si degna di fare altrettanto, vero Speranza??

In Germania il dietrofront è stata una mossa squisitamente politica.
Fosse per Merkel li avrebbe rinchiusi tutti fino a Natale, ma siccome il suo partito è ai minimi storici (complice anche un piano vaccini disastroso), ha cercato di salvare il salvabile assumendosi tutta la responsabilità (tanto a lei non frega più nulla visto che aveva già annunciato il ritiro dalla politica).
Qui in Italia la situazione è completamente diversa, quindi non si possono fare né parallelismi né c'è da aspettarsi dietrofront.
Anzi, ti dirò di più: in Germania, dopo Pasqua quando il numero dei positivi aumenterà, Merkel tornerà a parlare di chiusure ma stavolta potrà addossare la colpa ai Lander e ai cittadini, esattamente come fanno i politici italiani.
Tutto il mondo (politico) è paese.
 
Le chiusure in Germania sono rimaste, hanno cambiato semplicemente alcune cose intorno ai giorni di Pasqua, dove avevano deciso una stretta ancora superiore.
 
Questo accade perché non c'è una legge ben definita nel nostro paese in caso appunto di situazioni di emergenza come questa.
 
Purtroppo la situazione è drammatica, ma ci siamo talmente abituati che sembra ora di fare le grigliate in centro.
Anche se, ad onor del vero, confrontare i dati è veramente dura dato che non ci sono metodi statistici armonizzati tra i vari Paesi. Ma la divergenza è tale che c'è ben poco da discutere
 
Questo è vero, tuttavia ti ricordo che nel nostro paese al momento ed è molto grave, non c'è neanche una legge che imponga i sanitari alla vaccinazione obbligatoria, mancano quindi decreti e leggi che riguardano lo stato di emergenza, ecco spiegato a mio parere il perché tutto al momento fa schifo ed è interpretato da un giudice in mal modo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso