Sono troppo pochi i tamponi quotidiani, dovevano raggiungere almeno 20.000 al giorno in questo periodo così nero

c'è gente solo in quarantena che aspetta più di 15 giorni per un primo tampone... per non parlare del fatto che in alcuni casi nei drive in (aperti solo la mattina 3-4 ore, cosa assurda) hanno chiamato le famiglie in giorni diversi, facendo così uscire di casa più volte dei possibili positivi oltre a scordarsi di chiamare qualcuno, ma lì influisce molto anche la richiesta del medico curante. Inoltre non so altrove, ma non è possibile che in farmacia ancora non si possono fare tamponi veloci.
Speriamo che questo sia il famoso "picco", anche se, come dice sbolide, vorrei capire se in questi 2300 casi, siano tutti nuovi positivi o no, è una domanda che mi pongo da ormai un anno.