ma basta uno smartphone e la app verificac19 e un rapido controllo dei documenti. e comunque ripeto che questa misura andrebbe introdotta gradualmente e per prima in luoghi chiusi ad alta permanenza (cinema teatri concerti al chiuso) il controllo non è che porti via chissà quanto tempo e non credo serva una persona apposita pagata 2000€ al mese
Il problema è proprio quello.I ristoratori sono sul piede di guerra (come anche in francia) perchè questa misura comporterebbe un ulteriore esborso economico.
si lo sappiamo che loro preferiscono la chiusura e i ristori
C'è anche la soluzione "all'italiana": introduzione del green pass obbligatorio, ma controlli "lascivi" tipo quelli che al momento riguardano i matrimoni
però per sposarti devi pagare e fatturare un covid manager. ovvio che poi se uno lo fa passare come cena elegante e non ricevimento di matrimonio chiamando un catering e noleggiando una masseria in nero...allora è un latro paio di maniche. poi però non lamentiamoci se chiudono i parrucchieri o gli impianti sci.
Io sono assolutamente contrario a questo green pass fin dall'inizio.
Comunque rispetto ad un anno fa senza vaccini, la situazione negli ospedali é migliorata o no?
Grazie.

Ho preso come riferimento il sito di repubblica per i dati e non sono per niente positive a quelle di un anno fa. Addirittura quasi il triplo in più delle terapie intensive occupate rispetto a 14/07/20
bisognerebbe sapere anche il "ricambio" e la permanenza media comunque dati che non dovrebbero interessare noi, ma chi gestisce e prende decisioni. le asl questi dati li sanno benissimo.è chiaro che non possiamo permetterci di avere 4000 TI occupate grazie al totale blocco delle sale operatorie ecc avvenuto nella prima ondata in totale lockdown che non volava una mosca, ma sarebbe meglio non arrivare neanche alle 3000 xkè siamo comunque in affanno. per questo trovo pericoloso anche non guardare di colpo + i positivi, ma solo la pressione ospedaliera che si sa fotografa in ritardo la situazione. insomma a marzo con la prima chiusura non è che ci fosse chissà quale pressione ospedaliera. come anche ad agosto dello scorso anno, eppure siamo arrivati a 3000 agili.
Ok ci sono i vaccinati, ma ricordiamo che sopra i 60 c'è ancora molto da fare(ma anche sopra gli 80). e se si positivizza anche solo una minima parte e si aggrava una parte ancora minore...saremo comunque in affanno.
il 46% degli over 12 è completamente vaccinato.
4 milioni mancanti 50-59 (57%vaccinati)
3 miliondi mancanti 60-69 (61% vaccinati)
1.5 milioni 70-79 (75% vaccinati)
500.000 over 80 (89% vaccinati)
parlando di doppia dose