Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dati aggregati. La variante Delta ha fatto scendere l'efficacia sull'infezione dal 94% al 88% per Pfizer-BioNTech e da 75% al 67% per Astrazeneca (fonte ons)

Se ci fossero stati solo vaccini mRna quelle percentuali aggregate sarebbero migliori. I vaccini non mRna in Italia sono (stati) abbastanza usati (il 15% circa)



(fonte ilsole24ore)


Secondo me avrebbero dovuto usare solo Pfizer e Moderna come vaccini, ci sarebbero stati meno problemi e sicuramente più persone vaccinate.

In parecchi che volevano comunque vaccinarsi sono stati rallentati dai problemi usciti con Astrazeneca, per indecisione e anche per paura.
 
Secondo me avrebbero dovuto usare solo Pfizer e Moderna come vaccini, ci sarebbero stati meno problemi e sicuramente più persone vaccinate.

In parecchi che volevano comunque vaccinarsi sono stati rallentati dai problemi usciti con Astrazeneca, per indecisione e anche per paura.
Purtroppo non c'erano i numeri. Pfizer e Moderna sono state più corrette e non hanno potuto fornire i vaccini necessari, lo hanno detto sin dall'inizio. Moderna mi pare abbia scelto di fornire soprattutto gli Stati Uniti. Astrazeneca era una scelta inevitabile senza contare che all'inizio non sapevamo avrebbe creato qualche dubbio sugli effetti collaterali (molto mediatica a dire il vero, un'altra pagina poco edificante dell'informazione in Italia)
 
Stiamo (qui in Italia, ma vedo anche in UK) continuando a trattare questo virus come un virus marziano dai super poteri.

La storia che i vaccinati possono essere contagiosi è un esempio lampante.

Sì magari nello 0,01% dei casi qualcuno che pur essendo vaccinato ha preso il virus risulta con carica virale abbastanza forte da contagiare qualcun altro ma stiamo parlando del nulla in termini di grandi numeri.

Stessa storia con la possibilità di ammalarsi *

Biden (sicuramente su consiglio di Fauci e del suo team) ha dichiarato pubblicamente che il 99% di chi finisce in ospedale è non vaccinato e sta agendo di conseguenza.



*ricordo benissimo a metà anni '90 quando, dopo una festa a casa di amici, si scoprì che il bambino festeggiato aveva gli orecchioni. Io e mio fratello eravamo vaccinati col ttrivalente, mia madre li aveva avuti da piccola, mio padre no, risultato:

- mio fratello e mia madre nulla
- io due giorni di 37,5
- mio padre 40 giorni a letto, con dolori indicibili ai genitali e la faccia gonfia come un pallone

Beh in parte è vero…pero dipende…il compito del vaccino non è evitare il contagio quindi ci si puo comunque contagiare dai…anche con bassa carica virale magari per un giovane è nulla ma per un anziano/fragile puo comunque portare una malattia non lieve…
 
Purtroppo non c'erano i numeri. Pfizer e Moderna sono state più corrette e non hanno potuto fornire i vaccini necessari, lo hanno detto sin dall'inizio. Moderna mi pare abbia scelto di fornire soprattutto gli Stati Uniti. Astrazeneca era una scelta inevitabile senza contare che all'inizio non sapevamo avrebbe creato qualche dubbio sugli effetti collaterali (molto mediatica a dire il vero, un'altra pagina poco edificante dell'informazione in Italia)

Per me astrazeneca era piu che qualcosa di mediatico eh…qualche trial dubbio era stato fatto con sufficienza…poi astrazeneca il suo lo fa ma sono piu le controindicazioni a chi darlo che quelli che possono prenderlo serenamente…difatti l hanno imposto agli over60 tagliando pure i richiami agli under quando bastava scegliere soggetti a cui iniettarlo con piu cura…
 
Arrivato oggi tramite notifica su io. Nessuna email o sms.

Apposto allora.


Li chiamo irresponsabili, piazza zeppa come per una finale dei mondiali e senza mascherina.

Ho già capito che una cosa che sarà da non dimenticare per il medio lungo termine (e che probabilmente cambierà le nostre abitudini sanitarie per un bel po' di tempo), sarà la scadenza del pass vaccinale e la relativa prenotazione per tempo del vaccino di richiamo.
Un po' come accade per la vaccinazione antinfluenzale per chi la fa.

A lungo termine dovrebbero renderlo disponibile come l' antinfluenzale (ovviamente in posti adibiti a rispettare la catena del freddo), chi vuole farselo lo paga ed e' al sicuro.
Chi non ha possibilita' o non vuole pagarlo deve avere il diritto ugualmente al vaccino e andra' tramite ASL.
Ovviamente dovra' essere possibile un continuo approvigionamento per realizzare quanto ipotizzo.
Terminerebbero le lotte mediatico-sociali tra favorevoli e contrari al vaccino: "sai a cosa vai incontro, la decisione finale e' comunque tua".
 
Aggiornamento sull'efficacia dei vaccini per chi ha completato il ciclo vaccinale

- infezione: 88,2% [87,9-88,4%]
- ricoveri ordinari: 94,9% [94,6-95,2%]
- ricoveri in TI: 97,4% [96,5-98,0%]
- decesso: 96,1% [95,6-96,5%]

(Fonte ISS)
Ottimi dati anche se aggregati (chiaramente)!!
 
In parecchi che volevano comunque vaccinarsi sono stati rallentati dai problemi usciti con Astrazeneca, per indecisione e anche per paura.

Senza alcun dubbio, anche perché all'incognita di un vaccino di nuova produzione si erano aggiunte tutte le rassicurazioni di chi affermava che non ci fossero correlazioni tra la somministrazione e le complicanze per trombosi e che poi si sono dimostrate false.
I novax ci sarebbero stati lo stesso, ma sarebbero stati una percentuale trascurabile (meno di adesso, che possono pure fare tanto rumore ma sono comunque pochi) e con un argomentazione forte in meno (quella di essere cavie da laboratorio).
 
Senza alcun dubbio, anche perché all'incognita di un vaccino di nuova produzione si erano aggiunte tutte le rassicurazioni di chi affermava che non ci fossero correlazioni tra la somministrazione e le complicanze per trombosi e che poi si sono dimostrate false.
I novax ci sarebbero stati lo stesso, ma sarebbero stati una percentuale trascurabile (meno di adesso, che possono pure fare tanto rumore ma sono comunque pochi) e con un argomentazione forte in meno (quella di essere cavie da laboratorio).

Fai il vaccino :D
 
Apposto allora.



Li chiamo irresponsabili, piazza zeppa come per una finale dei mondiali e senza mascherina.



A lungo termine dovrebbero renderlo disponibile come l' antinfluenzale (ovviamente in posti adibiti a rispettare la catena del freddo), chi vuole farselo lo paga ed e' al sicuro.
Chi non ha possibilita' o non vuole pagarlo deve avere il diritto ugualmente al vaccino e andra' tramite ASL.
Ovviamente dovra' essere possibile un continuo approvigionamento per realizzare quanto ipotizzo.
Terminerebbero le lotte mediatico-sociali tra favorevoli e contrari al vaccino: "sai a cosa vai incontro, la decisione finale e' comunque tua".
Sarò noioso ma quoto tutto
 
Seconda dose del vaccino Pfizer fatta alle 8:45 :)

Io l'ho fatta 40 minuti fa �� :)

Differenze:

Ieri quando ci è andato mio padre c'erano pochissime persone, solo un po' di richiami. Ci ha messo 20 minuti.

Oggi invece FILA INTERMINABILE!
Ci ho messo 1 ora e mezza!
La massa aveva prenotato 1-2 giorni prima (nelle Marche il sistema di prenotazione è molto veloce, ti danno appuntamento 1-2 giorni dopo soltanto), erano prime dosi.

#EFFETTODRAGHI
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso