Non conosco Windows 10, perchè non lo uso e non ce l'ho in dotazione, tuttavia mi incuriosisce se qualcuno potesse elencare brevemente un elenco delle applicazioni integrate e presenti in questo s.o. in modo già da spaere quali siano tutte le principali applicazioni, grazie.
Provo a fare un elenco, in grassetto cerco di mettere quelle reali di Windows 10:
-
3D Builder (per modellini-stampa 3D)
- Adera (gioco)
- App Elenco di lettura (vecchia app per annotazioni dal web)
- ASUS Welcome (app Asus per aggiornamento/promo Windows 10)
-
Calcolatrice (nuova versione sotto forma di app)
- Candy Crush Saga (gioco)
-
Connessione guidata telefono (per collegare qualunque smartphone al PC)
-
Contatti (mostra i contatti e-mail, cellulare, ecc... prelevati per esempio dall'app Posta)
-
Film e TV (app per riprodurre video che dovrebbe sostituire Windows Media Player pur sempre presente)
- Food e Drink (app culinaria forse non più disponibile)
-
Foto (app che sostituisce i vecchi visualizzatori e archivi di foto personali)
-
Fotocamera (app per collegare una fotocamera o per utilizzare quella integrata)
- Fresh Paint (altra versione del classico Paint)
-
Groove Musica (app per riprodurre canzoni archiviate o in rete che può sostituire Windows Media Player)
- HP AiO Printer Remote (app per controllare la stampante HP, stampare in wifi, ecc...)
-
Informazioni di base (panoramica su Windows 10)
- Lettore (alternativa ad Acrobat Reader per leggere i pdf)
-
Mappe (alternativa a Google Maps e simili)
-
Messaggi e Skype (per inviare/gestire sms su smartphone e simili)
- Meteo (previsioni della nostra città, mappe, ecc...)
- Microsoft Mahjong (gioco)
-
Microsoft Solitaire Collection (gioco)
-
Microsoft Wi-Fi (per collegarsi alle reti wi-fi)
-
Money (notizie e andamenti finanziari)
- Notizie (tulle le news dalla rete e siti quotidiani)
-
OneNote (per annotarsi o stamparsi appunti, serve un account Microsoft)
-
Ottiene Office (per ottenere dei software di Office, anche versioni gratis base o in prova)
- Pinball FX2 (gioco)
-
Posta e Calendario (sostituisce le precedenti versioni dell'app Posta per e-mail dai vari account, Calendario per i promemoria)
-
Registratore vocale (per registrare con un microfono, ad esempio quello integrato nel tablet)
- Salute & Benessere (app su salute ed attività fisica, forse non più disponibile)
-
Scanner (app per collegare e usare lo scanner)
- Sky Go (non c'entra nulla ma è una delle poche app aggiuntive che ho installato)
- Sport (notizie sportive dalla rete e siti sportivi)
-
Store (per scaricare e gestire tutte le app, bisogna accedere almeno una volta con account Microsoft)
- Sway (app per presentazioni con foto e testo, richiede account Microsoft)
- Taptiles (gioco)
-
Telefono (per telefonare con smartphone, Skype...)
- Twitter (app del social network)
- Viaggi (informazioni su località turistiche, forse non più disponibile)
- Wordament (gioco)
-
Xbox (per giocare, scaricare giochi, ecc... su console e PC, bisogna accedere almeno una volta con account Microsoft)
-
Browser Microsoft Edge, Cortana, Windows Feedback e altri software integrati
- Flipboard (permette di scaricare l'app per crearsi la propria rivista personalizzata con le news dal web)
- TripAdvisor Hotels Flights Restaurants (permette di scaricare l'app sulle recensioni di hotel, ristoranti, ecc...)
Alcune app erano già preinstallare su Windows 8 e sono state mantenute o aggiornate.
In rete ci sono già le procedure per disinstallare le app che non sono di nostro interesse, ma sinceramente a me non danno fastidio, anzi danno un po' di colore e vitalità al sistema operativo.
Accedere con account Microsoft non significa per forza usare un account Microsoft, si può benissimo usare un account locale e scegliere di volta in volta di accedere con account Microsoft per le app che lo richiedono. Di solito si accede una sola volta con account Microsoft e gli accessi successivi sono automatici, se si fa la disconnessione, quell'app richiederà di accedere con account Microsoft la volta successiva.