In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Si infatti ho idea che siano loro a dover venire a sistemare il cavo anche se mi sa che finchè proprio non c'è un guasto non verranno mai.
Oggi c'era bello, ha fatto un po di foschia stasera
 
Premetto che ho un abbonamento voce+Adsl illimitato da 10 anni con Alice (pago circa 50 euro al mese).
In questi giorni mi stavo informando per cambiare l'offerta (sempre voce+internet illimitato) rimanendo con tim. Noto subito che "Tim Smart Casa" è l'offerta che potrebbe fare al caso mio. Purtroppo però noto anche che essendo un vecchio cliente dovrei andare a sborsare più soldi rispetto ad un nuovo cliente, un cliente che fa il passaggio dell'operatore o un vecchio cliente che aveva l'adsl a consumo!
Nello specifico, i vecchi abbonati con adsl illimitata si trovano a pagare il Contributo di attivazione offerta TIM SMART CASA (49 euro) e il prezzo pieno dell'offerta (39,99 euro) mentre per i nuovi abbonati non c'è il contributo da 49 euro e l'offerta è di 19,99 euro per i primi 6 mesi e successivamente si rinnova per sempre a 29,99.

Mi spiegate perchè un vecchio e fedele abbonato si ritrova a pagare molto di più rispetto ad un nuovo cliente? :eusa_think:
 
Premetto che ho un abbonamento voce+Adsl illimitato da 10 anni con Alice (pago circa 50 euro al mese).
In questi giorni mi stavo informando per cambiare l'offerta (sempre voce+internet illimitato) rimanendo con tim. Noto subito che "Tim Smart Casa" è l'offerta che potrebbe fare al caso mio. Purtroppo però noto anche che essendo un vecchio cliente dovrei andare a sborsare più soldi rispetto ad un nuovo cliente, un cliente che fa il passaggio dell'operatore o un vecchio cliente che aveva l'adsl a consumo!
Nello specifico, i vecchi abbonati con adsl illimitata si trovano a pagare il Contributo di attivazione offerta TIM SMART CASA (49 euro) e il prezzo pieno dell'offerta (39,99 euro) mentre per i nuovi abbonati non c'è il contributo da 49 euro e l'offerta è di 19,99 euro per i primi 6 mesi e successivamente si rinnova per sempre a 29,99.

Mi spiegate perchè un vecchio e fedele abbonato si ritrova a pagare molto di più rispetto ad un nuovo cliente? :eusa_think:
In certi periodi, solo online, ci sono promo con sconti anche per vecchi clienti.

Io 2 anni fa circa ho fatto il passaggio da adsl a fibra sfruttando una di queste promo e pagando il primo anno 29,90.

Il fatto è che ora pago 39.90 e non mi sta bene. Per rimanere con loro devono abbassarmi il costo altrimenti recedo.

Risulto coperto dalla vera fibra, quella fino a 1 giga, di altri operatori, per me non ha più senso pagare 40 euro per una 100 mega.
 
In certi periodi, solo online, ci sono promo con sconti anche per vecchi clienti.

Io 2 anni fa circa ho fatto il passaggio da adsl a fibra sfruttando una di queste promo e pagando il primo anno 29,90.

Il fatto è che ora pago 39.90 e non mi sta bene. Per rimanere con loro devono abbassarmi il costo altrimenti recedo.

Risulto coperto dalla vera fibra, quella fino a 1 giga, di altri operatori, per me non ha più senso pagare 40 euro per una 100 mega.

Anche io sono coperto dalla vera fibra.

Fai conto che passando alla fibra, sempre con TIM pagherei 45 euro (40 di abbonamento+5 di modem obbligatorio) più 50 euro di attivazione. La stessa offerta potrei averla con Fastweb, senza pagare l'attivazione e pagando 35 euro (Offerta internet+telefono+ opzione Chiamate illimitate verso numerazioni mobili)

A questo punto valuto seriamente il passaggio di operatore!
 
il top è chiederlo al 187...o se preferisci in un centro TIM.

anche io dovrei passare un offerta simile alla tua (90€ a bimestre) da 7 a 20 mega ADSL che è il massimo per quella zona.

all'epoca avere 45€ al mese per fisso e mobile era un offerta imperdibile...

quando tim non aveva 2500000 offerte gli upgrade di banda di questo tipo li faceva in automatico 640->2>7...

Sono stato questa mattina ad un centro Tim, e mi hanno fatto vedere la nuova Tim Smart:
- 29,90 euro per la 30 Mega con opzione gratuita di ampliamento a Fibra+ (fino a 1000 nei posti dove è attiva, nel mio caso quindi 100)
- Modem obbligatorio a 5 euro per 48 rate
- Possibilità di aggiungere la parte mobile (1000 minuti e 2 GB) a 10 euro (lo stesso per avere chiamate illimitate dal fisso, ma a questa non sono per nulla interessato)
- Attivazione gratuita
Il tutto però richiede l'attivazione di una nuova linea e la disattivazione della vecchia (che potrei fare gratuitamente entro il 31 marzo vista la possibilità per cambio di tariffazione)
L'alternativa sarebbe stata fare l'upgrade della mia linea alla fibra pagando 10 euro in più (da 39 a 49)

Sto valutando inoltre di lasciare la Tim per la parte mobile e affidarmi a qualche altro operatore.
 
Anche io sono coperto dalla vera fibra.

Fai conto che passando alla fibra, sempre con TIM pagherei 45 euro (40 di abbonamento+5 di modem obbligatorio) più 50 euro di attivazione. La stessa offerta potrei averla con Fastweb, senza pagare l'attivazione e pagando 35 euro (Offerta internet+telefono+ opzione Chiamate illimitate verso numerazioni mobili)

A questo punto valuto seriamente il passaggio di operatore!
Si, ti conviene.

Io ho un problema in più : per disattivare la fibra, questi di Tim mi chiedono la folle cifra di 99 euro. Ma sto vedendo se riesco a sfruttare la variazione delle condizioni contrattuali relative alla fatturazione mensile per scappare senza costi.
 
Si, ti conviene.

Io ho un problema in più : per disattivare la fibra, questi di Tim mi chiedono la folle cifra di 99 euro. Ma sto vedendo se riesco a sfruttare la variazione delle condizioni contrattuali relative alla fatturazione mensile per scappare senza costi.

Infatti, prima di fare il cambio, volevo vedere se rischio problemi come il tuo! L'abbonamento è stato attivato 10 anni fa, devo vedere se c'è una penale in caso di passaggio ad altro operatore! :eusa_think:
 
Infatti, prima di fare il cambio, volevo vedere se rischio problemi come il tuo! L'abbonamento è stato attivato 10 anni fa, devo vedere se c'è una penale in caso di passaggio ad altro operatore! :eusa_think:
Avrai un costo di disattivazione, non ricordo a quanto ammonta, ma più basso di 99 euro, avendo tu l'adsl. E avendo l'abbonamento da 10 anni non vedo quali altre penali ti dovrebbero far pagare.
 
Esiste la possibilità di imporre al mio Note 4 la scelta della rete wifi 5 ghz del mio modem technicolor Fibra Tim 200 ?
 
Esiste la possibilità di imporre al mio Note 4 la scelta della rete wifi 5 ghz del mio modem technicolor Fibra Tim 200 ?

metti due nomi diversi alle reti 2.4 ghz e 5 ghz. poi quando dal note guardi le reti disponibili inserisci la passowrd solo a quello a 5 ghz e l'altra gliela fai dimenticare.
 
mi sembra di capire che è meglio stare dove si è attualmente, ci sono alcune opzioni che sembrano vantaggiose...e poi ci sono 5€ per 48 mesi di modem DUECENTOQUARANTAEURO di modem??? stanno nascondendo i costi in tutte le voci di fattura per non far alzare il prezzo urlato ovunque...ma tutti muti, ora quando faranno la legge sul modem libero...ci ritroveremo un altro aumento xkè i costi del modem li metteranno lì ma non per 48 mesi ma per sempre. associazioni...dormite va che è meglio
 
A qualcuno di voi è capitato che dopo l’ultimo aggiornamento dello Smart Plus (quello nero) il server multimediale non funziona più al 100%?
Ho un hd collegato alla presa usb del modem e prima potevo usufruire dei contenuti su qualsiasi dispositivo connesso alla rete... adesso invece mi rende disponibili (via UPnP) solo alcune cose, come se non scansionasse l’intero hd ma solo alcune cartelle (sia per video, musica e immagini).
Ho provato a riavviare, staccare l’usb, l’ho lasciato collegato senza far niente per qualche giorno pensando dovesse scansionare ma niente... mi mette in rete solo alcuni contenuti.
Via samba invece l’intero hd è visibile... qualche dritta?
 
Ragazzi secondo voi mi conviene lasciare la misera fibra 100 di Tim e provare quella da un giga di altri operatori, visto che risulto coperto ?
 
Ragazzi secondo voi mi conviene lasciare la misera fibra 100 di Tim e provare quella da un giga di altri operatori, visto che risulto coperto ?

allora sei in ftth, altrimenti col cavolo che hai il giga...e anche in ftth tim offre velocità maggiori. in genere tim ha la copertura maggiore mi suona strano che se hai 1 giga...la tim si sia fermata alla 100
 
allora sei in ftth, altrimenti col cavolo che hai il giga...e anche in ftth tim offre velocità maggiori. in genere tim ha la copertura maggiore mi suona strano che se hai 1 giga...la tim si sia fermata alla 100

Whaaaat?!? Open Fiber ti dice nulla?
 
allora sei in ftth, altrimenti col cavolo che hai il giga...e anche in ftth tim offre velocità maggiori. in genere tim ha la copertura maggiore mi suona strano che se hai 1 giga...la tim si sia fermata alla 100
È proprio così, abito in periferia di Milano, Tim mi porta la fibra solo fino al cabinet, quindi solo 100, e non è previsto neppure l' upgrade alla 200. Gli altri operatori, facendo il test di copertura, mi offrono la ftth, in pratica mi porterebbero la fibra fino al gabinetto.

Per cui pensavo, o Tim mi applica un sostanzioso sconto, o mi sa che faccio il salto. Già 2 anni fa son rimasto con Tim e mi hanno dato dello stupido.

Stavo pensando di sfruttare la modifica della tariffazione mensile per uscire senza pagare i 99 euro di disattivazione, ma non so come procedere.
 
Indietro
Alto Basso