Ho letto tutta la questione tirata su da @areggio.
Il parente avvocato, non parlo con la Romania, il tecnico che chissà se è tecnico, il cablaggio me lo faccio io, non so come restituire il modem, io sono proattivo....
Gente come te meriterebbe l'isolamento dal mondo.
Gentile utente, Le faccio osservare che il sottoscritto, avendo 4 anni più di Lei, se è del 65, è abituato, per esperienza di vita, ad evitare di fare accuse violente e gratuite, ponendosi prima il dubbio di non avere colto alcuni passaggi del discorso.
Anche in quel caso, cerco di osservare un certo distacco, non dal mondo, ma dall'ira che Lei mi suscita, e ottengo questo usando appunto il Lei, le buone maniere saranno un'ipocrisia, ma servono.
Ciò detto Le preciso, nel caso che Lei sia in qualche modo legato a Telecom, anche solo affettivamente, che io ne sono da sempre fedele cliente, sia mobile che fisso, e sono vieppiù offeso dai modi che usano taluni personaggi, mi si dice non integrati nella struttura aziendale, coi quali sporcano l'immagine di un'Azienda che resta un orgoglio dell'Italia...
La invito a rileggere il tutto, ad usare un po' il suo sense of humour, per capire l'ironia con cui si cerca di sdrammatizzare e di valutare il fatto (se mi vuole credere) che dalla mia bocca nelle comunicazioni telefoniche col 187 non è uscita la benchè minima offesa e non credo che capiti spesso, in queste situazioni.
Non entro nel merito delle tre o quattro cose che cita, se non nella più pacchiana: mi sento veramente offeso da come Lei ha interpretato il mio gesto di cortesia di risparmiare una conversazione spiacevole alla gentilissima voce femminile che mi ha risposto dalla Romania, in quanto sarei stato costretto, mio malgrado, a metterla in difficoltà per colpe non sue e a chiederle di annullare una pratica dubbia messa in piedi da suoi colleghi
italiani e maschi, e mi consenta di diffidare di più questi personaggi nostrani che del personale che lavora duramente, e immagino sottopagato, dall'estero.