In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

l'indirizzo della logistica l'ho scritto prima, sto chiedendo a loro per una maggiore sicurezza
 
Mi sono perso qualcosa o state dicendo che chi ha il modem in comodato può mandarlo indietro e non pagare più le rate?
 
@areggio ;

Allora , ho trovato il modulo per la cessazione del Noleggio modem ,da stampare e compilare in tutte le sue parti , nome cognome intestatario linea ecc. ( seguire le istruzioni riportate sul modulo, screen in fondo) occhio anche a riportare correttamente il Numero Seriale del modem che lo troverai nella parte posteriore.
Inoltre inserire all’ interno del pacco una fotocopia fronte/retro del documento d’identità valido del titolare della linea.

Prepara tutto il pacco ( modem/ manualistica / cavi /alimentazione. ecc) e mettici dentro le carte sopra specificate, dopodiché spedisci. Confermo che l’indirizzo della logistica è quella che avevo scritto prima, a Landriano (PV) .

Fammi sapere !!

https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/modulo_restituzione_prodotto.pdf

6c8df545dad79bd461c1495674b0af02.jpg
 
Ultima modifica:

Allora , ho trovato il modulo per la cessazione del Noleggio modem... Confermo che l’indirizzo della logistica è quella che avevo scritto prima, a Landriano (PV) .
Bastava leggere i link che avevo riportato e si trovava il tutto... :)
 
Bastava leggere i link che avevo riportato e si trovava il tutto... :)
Infatti, per dare a Cesare quel che è di Cesare eccetera eccetera, avevo dopo con calma recuperato i link e mi ero già scaricato il modulo (me ne è testimone landtools, al quale mi era capitato dopo di dirlo...)
Grazie comunque a tutti...
 
Infatti, per dare a Cesare quel che è di Cesare eccetera eccetera, avevo dopo con calma recuperato i link e mi ero già scaricato il modulo (me ne è testimone landtools, al quale mi era capitato dopo di dirlo...)
Grazie comunque a tutti...

si, comunque il link è quello che ho usato anche io.... Segui le istruzioni e spedisci tutto... ;)
 
Con la Tim Connect fibra in ftth a 1 gbps il servizio "chi è" si paga o è gratuito?
Ho fatto richiesta di attivazione via web della nuova linea ma non c'era nessuna voce durante i vari passaggi a video, neanche come opzione a pagamento.
Comunque ora la linea è attiva e anche il servizio chi è, ho chiamato il 187 e mi è stato riferito che con la fibra il servizio è gratuito per sempre.
Francamente ci credo poco perché sapevo che è gratuito soltanto per i primi mesi e poi passa in automatico a pagamento e bisogna chiamare per farlo eventualmente disattivare.
Chi ne sa di più in merito?
 
Ho letto tutta la questione tirata su da @areggio.

Il parente avvocato, non parlo con la Romania, il tecnico che chissà se è tecnico, il cablaggio me lo faccio io, non so come restituire il modem, io sono proattivo....

Gente come te meriterebbe l'isolamento dal mondo.
 
Ho letto tutta la questione tirata su da @areggio.

Il parente avvocato, non parlo con la Romania, il tecnico che chissà se è tecnico, il cablaggio me lo faccio io, non so come restituire il modem, io sono proattivo....

Gente come te meriterebbe l'isolamento dal mondo.
Gentile utente, Le faccio osservare che il sottoscritto, avendo 4 anni più di Lei, se è del 65, è abituato, per esperienza di vita, ad evitare di fare accuse violente e gratuite, ponendosi prima il dubbio di non avere colto alcuni passaggi del discorso.
Anche in quel caso, cerco di osservare un certo distacco, non dal mondo, ma dall'ira che Lei mi suscita, e ottengo questo usando appunto il Lei, le buone maniere saranno un'ipocrisia, ma servono.
Ciò detto Le preciso, nel caso che Lei sia in qualche modo legato a Telecom, anche solo affettivamente, che io ne sono da sempre fedele cliente, sia mobile che fisso, e sono vieppiù offeso dai modi che usano taluni personaggi, mi si dice non integrati nella struttura aziendale, coi quali sporcano l'immagine di un'Azienda che resta un orgoglio dell'Italia...
La invito a rileggere il tutto, ad usare un po' il suo sense of humour, per capire l'ironia con cui si cerca di sdrammatizzare e di valutare il fatto (se mi vuole credere) che dalla mia bocca nelle comunicazioni telefoniche col 187 non è uscita la benchè minima offesa e non credo che capiti spesso, in queste situazioni.
Non entro nel merito delle tre o quattro cose che cita, se non nella più pacchiana: mi sento veramente offeso da come Lei ha interpretato il mio gesto di cortesia di risparmiare una conversazione spiacevole alla gentilissima voce femminile che mi ha risposto dalla Romania, in quanto sarei stato costretto, mio malgrado, a metterla in difficoltà per colpe non sue e a chiederle di annullare una pratica dubbia messa in piedi da suoi colleghi italiani e maschi, e mi consenta di diffidare di più questi personaggi nostrani che del personale che lavora duramente, e immagino sottopagato, dall'estero.
 
Non c'è problema, come vedi sono buonissimo... :)
Mi è dispiaciuto moltissimo che si sia equivocato tutto quanto e che sia uscita un'affermazione incredibile (calata così a secco senza che si sia nemmeno interloquito) che, prima ancora che me, squalifica chi la fa, nonchè il Forum... tutto solo perchè sono uscito, per una volta, per un problema specifico, dalle sezioni dove scrivo da tanto tempo e dove ci conosciamo tutti da buoni fratelli, bah...
Se un domani vieni nelle sezioni del DTT o radio mica ti tratto così, sai, anche se non ti conosco e magari non capendo bene il discorso sulle prime mi potessi creare problemi ;)
 
Ho letto tutta la questione tirata su da @areggio.

Il parente avvocato, non parlo con la Romania, il tecnico che chissà se è tecnico, il cablaggio me lo faccio io, non so come restituire il modem, io sono proattivo....

Gente come te meriterebbe l'isolamento dal mondo.
Scusate l'OT, ma questa è grande...devo proprio...
Ahahah...ero così incuriosito da chi sei e come la pensi che ho letto un po' del tuo storico di messaggi, cioè (torno al tu...perchè non sei più un nemico) ci credi che siamo d'accordo almeno sull'85% delle cose...perfino sul fatto che Ferrero è il mio idolo per via della storia dell'olio di palma o sulla credibilità di certi giornaletti... :D
Quindi: ulteriore dimostrazione di non fermarsi alle apparenze e agli equivoci... ;)
 
Con la Tim Connect fibra in ftth a 1 gbps il servizio "chi è" si paga o è gratuito?
Ho fatto richiesta di attivazione via web della nuova linea ma non c'era nessuna voce durante i vari passaggi a video, neanche come opzione a pagamento.
Comunque ora la linea è attiva e anche il servizio chi è, ho chiamato il 187 e mi è stato riferito che con la fibra il servizio è gratuito per sempre.
Francamente ci credo poco perché sapevo che è gratuito soltanto per i primi mesi e poi passa in automatico a pagamento e bisogna chiamare per farlo eventualmente disattivare.
Chi ne sa di più in merito?

Dovrebbe essere incluso gratis il Chi È in fibra. Ma ci sono parecchie discordanze in merito a questo servizio.
Hai richiesto l’attivazione via Web, su Twitter, Facebook o Tim personal?
Dovresti chiedere chiarimenti lì e oltretutto richiedere l’attivazione gratis, ma prima accertarsi cosa ti diranno.
 
Ultima modifica:
E' quello che avevo pensato anch'io...però il 187, che avevo già contattato, non si era dato molto da fare per reprimere la cosa, mi avevano detto che avevano annullato e non era invece cambiato nulla.
Per questo motivo ho un po' maltrattato la sfortunata operatrice che mi è capitata oggi (ma a lavorare succede così, spesso ci va sotto chi non c'entra) (devo dire che subito han risposto dalla Romania e ho buttato giù, non mi sembrava giusto discutere con chi già fa uno sforzo per comprendere...), ho ripetuto il suo codice operatore e ho detto che la ritenevo personalmente responsabile se non annullava immediatamente la richiesta.
Miracolo...in pochi minuti è arrivato sms di conferma di annullamento e anche MyTim dice annullato...
Molto interessante la faccenda del fax, perchè lo spazio scrivi della pratica di attivazione non ho capito se e dove abbia archiviato il testo che avevo inviato.
Comunque non credo a questo punto di utilizzarlo, perchè mi pare di essere a posto, che dici?
Però, veramente, il momento più frustrante è stata la chiamata del "tecnico" (mi ostino a pensare che non fosse un vero tecnico, perchè voglio difendere la categoria) per fissare l'appuntamento che, dopo averci sentiti già incaxati e dopo averci detto OK allora annulliamo tutto, ha avuto la facciatosta di autofissare l'appuntamento...meno male che c'è MyTim che me lo ha rivelato.

Parzialmente OT, visto che sei ben informato, come devo fare per restituire il modem Tim che non uso più da un bel pezzo, avendolo sostituito con un router wireless Netgear?
Sembra un segreto di Stato, ma dove è spiegato?
La prossima volta dici all'operatore di passarti un operatore dell'UE, come previsto per Legge.
 
Indietro
Alto Basso