In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Bella domanda

Penso proprio di Si, ovviamente bisogna avere un modem compatibile con il profilo 35b


E' già incluso nell'opzione velocità massima.
 
Bella domanda

Penso proprio di Si, ovviamente bisogna avere un modem compatibile con il profilo 35b

E' già incluso nell'opzione velocità massima.
Si ho chiesto all'assistenza social di Tim via Twitter e mi hanno garantito che l'upgrade è gratuito e ho proceduto a fare questa operazione, solo che avevo dimenticato che il modem che ho attualmente io: ossia il Technicolor TG789vac v2 non è compatibile con la 200 mega. Quindi adesso mi ritrovo con la velocità massima disponibile per la mia linea ma con un modem "castrato," che non andrà mai oltre i 100 mega.:icon_rolleyes:
 
Dunque. Stamattina mi son trovato con il vectoring attivo. Ho il modem fibra Tim (scolapasta bianco) per cui non posso vedere i parametri di attivazione, ma ce l'ho attivo in quanto proprio ieri sera la velocità massima ottenibile era 72 e con speedtest agganciavo 65 (tutto questo gia da alcuni mesi). In piu, nei giorni scorsi, avevo la scritta "vectoring" all'interno del modem. Ho letto che facevano dei test.
Oggi ho la velocità massima ottenibile a 100/30, ma ho settato il max a 97/20 e con speedtest vado a 90. Una bella botta di guadagno :)
 
Dunque. Stamattina mi son trovato con il vectoring attivo. Ho il modem fibra Tim (scolapasta bianco) per cui non posso vedere i parametri di attivazione, ma ce l'ho attivo in quanto proprio ieri sera la velocità massima ottenibile era 72 e con speedtest agganciavo 65 (tutto questo gia da alcuni mesi). In piu, nei giorni scorsi, avevo la scritta "vectoring" all'interno del modem. Ho letto che facevano dei test.
Oggi ho la velocità massima ottenibile a 100/30, ma ho settato il max a 97/20 e con speedtest vado a 90. Una bella botta di guadagno :)

In quel modem, non ci sono le statistiche vectoring? In diagnostica

Nel Tim HUB, c'è la voce statistiche Vectoring (se attivo, i vari valori sono diverse da 0)

Riesci a mettere una foto dove c'è la voce vectoring?
 
In ogni caso al momento il vectoring credo che lo attiveranno solo sui profili 17a (100Mbit)
 
Purtroppo no, in questo modem no, ma questi sono i parametri:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 97870 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
32198 [kbps] / 101124 [kbps]
 
Purtroppo no, in questo modem no, ma questi sono i parametri:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 97870 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
32198 [kbps] / 101124 [kbps]

Hai capito! credevo che la sperimentazione a torino fosse morta.
Quindi e ufficiale il vectoring in tutta italia?
 
Ho visto che sui 5ghz nel canale 100 ci sono altre 4 reti e siccome ho qualche problema quando mi allontano dal modem vorrei provare a cambiare canale, va bene uno qualunque?

ho messo 52 al momento.
 
Ho visto che sui 5ghz nel canale 100 ci sono altre 4 reti e siccome ho qualche problema quando mi allontano dal modem vorrei provare a cambiare canale, va bene uno qualunque?

ho messo 52 al momento.
Se sei abbonato a Now Tv e usi la stick connessa alla 5Ghz, con un canale oltre il 44, la stick non verrà "vista".
 
Diversi dispositivi hanno problemi con i canali alti.

Se il 40 è libero metti quello
 
La situazione è questa, il mio è quello nel 52, prima era 100 anche lui
c0697610ad65d526357bb71c3d1704bf.jpg
ebfe04f3380a55fdfb4efc6a8bcc7c95.jpg
 
Come si fa con altri modem? Io ho la 200 Mega e il modem TIM Sercomm, mi sa che non è possibile, vero?
 
Come si fa con altri modem? Io ho la 200 Mega e il modem TIM Sercomm, mi sa che non è possibile, vero?
la scelta del canale wifi??
vai nella Sezione wifi e poi nella parte sinistra clicca su Settings

qui potrai scegliere il canale per la rete a 2,4 Ghz e per quella a 5 Ghz

io ho impostato in Automatico per le 2 reti, poi mi gestisco il canale nel singolo dispositivo che collego in wifi (cellulare, tablet,...)
 
Ho letto sul sito di tim che mettendo la fibra ftth si potrebbe chiedere di mantenere la fonia tradizionale..quindi avrei il telefono non in voip ma col doppino tradizionale giusto? Si chiama sezionamento della linea telefonica leggendo il sito..qualcuno l ha fatto e sa dirmi quanto costerebbe ?
 
Indietro
Alto Basso