In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

In distribuzione la Versione Sw AGZHP_1.2.4 per il TIM HUB+
stasera provo a controllare se si è aggiornato anche il mio Executive, magari smetterà di disattivarsi da solo il WiFi e di bloccarsi da solo all'improvviso... secondo il tecnico Telecom è un problema che conoscono e che devono risolvere con un aggiornamento...
 
qualcuno di voi ha provato ad acquistare uno smartphone dal sito Tim? Mi fa errore P4, ho contattato anche una marea di operatori ma come al solito non sanno risolvere nulla.
Grazie a chi risponderà
 
:eusa_think:

Con l'adsl io attualmente vado a 20 mbit, 10 reali.

Con l'FTTH arrivi fino a 1gbps, e con la FTTC 200 mega sicuri.

Poi con la FTTC come per l'adsl hai delle variabili, tipo la distanza dalla centralina, condizioni dei cavi in rame ecc.
 
Scusate ragazzi
Con l'adsl normale di solito si scaricano dati con 700/800 kb al secondo.
Con la fibra tim di quanto aumenta la velocità?
Grazie
Dipende dai server da cui scarichi, quasi mai puoi scaricare a banda piena.
Con la Ftth da 1 giga scarichi a 125 MB/sec
 
Grazie. In effetti con la dsl normale a banda piena dovrebbe essere di più di 700/800 kb/s, quindi anche per la fibra non si arriva mai a banda piena

con buona approssimazione ci sono dei siti che ti danno informazioni sulla copertura ADSL e FTTC e solitamente ci azzeccano bene sulla banda che ti arriverebbe a casa. specie se mostra entrambi i risultati. se inserendo il tuo indirizzo con ADSL ti da 800...anche il risultato fttc sarà veritiero. comunque ormai almeno fttc andrebbe fatta. le adsl hanno prezzo fuori mercato. certo se hai promo o sei in zona bianca in attesa di ftth allora puoi solo aspettare e seguire siti tipo openfiber per vedere tra quanto ti coprono.

mio fratello finalmente dopo 8 anni di adsl a 2-3 mega che diventavano 1 nei giorni buoni, ha attivato la ftth di openfiber con tiscali. ci sono operatori migliori sicuramente(tipo sky) ma quando passi da 1 mega...anche averne 50 è un lusso sfrenato
 
Volevo chiedere una cosa. Attualmente la connessione è la FTTC VDSL2 fino a 100 Mbps. Risulta presente la FTTH di FiberCop, quindi controllando sul sito di TIM dice che l'indirizzo è coperto. Ho visto anche il nuovo armadio nel quartiere. Però nel palazzo e nelle immediate vicinanze non ho notato nulla che sia stato fatto. Come posso verificare se l'upgrade sia fattibile?
 
Volevo chiedere una cosa. Attualmente la connessione è la FTTC VDSL2 fino a 100 Mbps. Risulta presente la FTTH di FiberCop, quindi controllando sul sito di TIM dice che l'indirizzo è coperto. Ho visto anche il nuovo armadio nel quartiere. Però nel palazzo e nelle immediate vicinanze non ho notato nulla che sia stato fatto. Come posso verificare se l'upgrade sia fattibile?
Eh, bella domanda è la stessa cosa che mi chiedo anch'io e a cui non so dare una risposta.:eusa_think:
 
Ultimamente sia FiberCop che OpenFiber "cablano" l'ultimo tratto fino all'abitazione solo dopo aver ricevuto almeno una richiesta di abbonamento, da uno degli Operatori attivi.
Poi se ci sono problemi con la stesura cavi o altro, il tutto va in KO tecnico e non non si fa niente. :)
 
qui fibercop...ha fibrato solo la scuola elementare(con un lavoro che manco li cani) per gli abitanti...che si tengano la fttc ancora per un po' tanto
 
Versione beta per il TIM HUB+ ZTE: AGZHP_1.2.6_001.

Questa release introduce delle migliorie sul Wi-Fi e maggiore stabilità sulle linee VDSL.
 
Mi sono accorto ora che con il TIM Hub+ H388X ho il servizio di telegestione inattivo
Come si riattiva ? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso