• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Gli aumenti sono stati due
Il primo di due euro applicato ad alcune tariffe gia' da questo mese e su altre dal 1° maggio...
L' altro legato all'inflazione +3,5 fisso (max 10%) dal 1 aprile 2024

C'e' anche la diffida del Movimento Consumatori :icon_rolleyes:
_https://www.mondomobileweb.it/256720-tim-rimodulazioni-tariffarie-adeguamento-inflazione-diffida-movimento-consumatori/
Per alcuni clienti che hanno il modem in noleggio, dal prossimo maggio ci sarà un aumento di €5/mese, ma nel contempo ci sarà uno sconto di € 5/mese fino a che non si finiscono le rate del modem.
 
Comunque a loro conviene aver legato l'aumento del prezzo all'inflazione, anche se più basso dei 2-5 Euro che aumentano attualmente, quello con l'inflazione sarà aumentato ogni anno (e senza poter far disdetta per modifica contrattuale), poi in negativo l'inflazione è quasi impossibile che ci vada.
 
Si l'avviso c'era ed è obbligatorio comunicarlo.

Dal 1 Aprile ci sono 2 euro di aumento, per me nella fattura con scadenza 8/6, a questo punto non so se aspettarmi altro.

Stanno esagerando per me.

stanno certamente esagerando ho l'impressione che puntino sul noleggio delle linee all'ingrosso agli altri operatori piuttosto che al noleggio delle linee ai singoli clienti privati , sono fuori mercato rispetto ai prezzi praticati dagli altri operatori lo sanno benissimo ma evidentemente a loro va bene così ; forse stanno già pensando alla separazione delle infrastrutture di rete da noleggiare all'ingrosso agli alti operatori rispetto al commerciale nei confronti dei singoli clienti; nel caso dell'aumento dei due euro questo aumento incide percentualmente in misura maggiore su chi ha basse velocità di navigazione con la FTTC rispetto a chi ha la FTTH pagare 44 euro pe una connessione FTTC a 28 mega è a mio parere esagerato
 
Ultima modifica:
stanno certamente esagerando ho l'impressione che puntino sul noleggio delle linee all'ingrosso agli altri operatori piuttosto che al noleggio delle linee ai singoli clienti privati , sono fuori mercato rispetto ai prezzi praticati dagli altri operatori lo sanno benissimo ma evidentemente a loro va bene così ; forse stanno già pensando alla separazione delle infrastrutture di rete da noleggiare all'ingrosso agli alti operatori rispetto al commerciale nei confronti dei singoli clienti; nel caso dell'aumento dei due euro questo aumento incide percentualmente in misura maggiore su chi ha basse velocità di navigazione con la FTTC rispetto a chi ha la FTTH pagare 44 euro pe una connessione FTTC a 28 mega è a mio parere esagerato
Ma infatti,io che ho la Ftth a 1 GB e pago 29,90(senza il chi è) con chiamate illimitate,modem di propietà e domiciliazione bancaria per avere la 2,5 gb sarei disposto a cambiare il piano telefonico e pagare anche i 34,90(con modem incluso )che pagano i nuovi clienti rispetto ai 39,90 che sono chiesti a chi ha già una linea Tim,considerando che per entrambi i prezzi il costo aumenta di 5 euro se non sia ha la domiciliazione bancaria e se si vuole il servizio chi è bisogna sborsare al 4 euro.
E per giunta dal 1 maggio 2023 mi becco pure l'aumento di 2,90,e com molta probabilità a chi come il sottoscritto ha la Tim premiun fibra e vuole mantenere lo stesso numero non permettono nemmeno il cambio del piano telefonico e bisogna avere una nuova linea per avere la 2,5 GB
Tutto questo lo trovo assurdo.
 
Ultima modifica:
Quali vantaggi avete passare dalla fibra a 1Gbit (che a me sembra già eccessiva per un uso normale) a quella a 10Gbit, sempre che il vostro hw lo sfrutti completamente?

Il vantaggio è che con sistema point to point e in ottica puoi collegare casa e negozio e di conseguenza puoi mettere delle telecamere che puoi vedere anche a casa e il tutto gestito con un unica rete, con la 1 Gbps ero quasi a limite ma adesso un ampia scala di lavoro.
 
Il vantaggio è che con sistema point to point e in ottica puoi collegare casa e negozio e di conseguenza puoi mettere delle telecamere che puoi vedere anche a casa e il tutto gestito con un unica rete, con la 1 Gbps ero quasi a limite ma adesso un ampia scala di lavoro.

Si ma sono casi speciali questi :) :D
 
Ciao a tutti,

chiedo scusa se la domanda è già stata posta, ho cercato un po' tra le conversazioni del forum ma non ho trovato nulla.

Situazione:
Ho un abbonamento linea fissa TIM dal 2018.
All'epoca, al mio indirizzo, offrivano fibra misto rame (FTTC) a 30Mbps e attualmente pago 28,90 € con modem incluso.
Ad oggi, utilizzando la funzionalità "verifica copertura" del portale TIM, risulta che la mia abitazione è stata raggiunta da fibra FTTH e, per i nuovi clienti, offrono FTTH 1 Gbps con modem incluso a 29,90 (praticamente allo stesso prezzo mio attuale che dopo 24 mesi dovrebbe calare a 19,90 perchè i 29,90 includono 10€/mese per 24 mesi di noleggio del modem).
Interessato all'offerta, accedo all'area privata MyTIM ma nella sezione "offerta per te" non trovo nessuna offerta relativa alla linea fissa.
A questo punto chiamo il 187 e per l'upgrade, essendo cliente, mi propongono il profilo a 1 Gbps a 33,90€ (stesso prezzo mio attuale + 5€ di noleggio del modem - non ho capito per quanto tempo i 5€/mese)

La domanda è questa:
Secondo voi, è possibile cessare la mia attuale linea telefonica e riattivarne una nuova subito dopo, con lo stesso intestatario, in modo da attivare l'offerta così come proposta sul sito? Qualcuno ha già avuto esperienze simili?

Grazie delle risposte.
 
Vorrei poterti rispondere ma con questi di Tim ho rinunciato a capire le politiche per i già clienti storici come me e te.
 
Ciao a tutti,

chiedo scusa se la domanda è già stata posta, ho cercato un po' tra le conversazioni del forum ma non ho trovato nulla.

Situazione:
Ho un abbonamento linea fissa TIM dal 2018.
All'epoca, al mio indirizzo, offrivano fibra misto rame (FTTC) a 30Mbps e attualmente pago 28,90 € con modem incluso.
Ad oggi, utilizzando la funzionalità "verifica copertura" del portale TIM, risulta che la mia abitazione è stata raggiunta da fibra FTTH e, per i nuovi clienti, offrono FTTH 1 Gbps con modem incluso a 29,90 (praticamente allo stesso prezzo mio attuale che dopo 24 mesi dovrebbe calare a 19,90 perchè i 29,90 includono 10€/mese per 24 mesi di noleggio del modem).
Interessato all'offerta, accedo all'area privata MyTIM ma nella sezione "offerta per te" non trovo nessuna offerta relativa alla linea fissa.
A questo punto chiamo il 187 e per l'upgrade, essendo cliente, mi propongono il profilo a 1 Gbps a 33,90€ (stesso prezzo mio attuale + 5€ di noleggio del modem - non ho capito per quanto tempo i 5€/mese)

La domanda è questa:
Secondo voi, è possibile cessare la mia attuale linea telefonica e riattivarne una nuova subito dopo, con lo stesso intestatario, in modo da attivare l'offerta così come proposta sul sito? Qualcuno ha già avuto esperienze simili?

Grazie delle risposte.

Beato te che paghi solo 28,90 io cliente dal 1973 per la tua stessa velocità FTTC tim smart premium casa pago 42,63 al mese e dal prossimo mese aumento di due euro.... rinuncio a capire le politiche per i già clienti storici ... sembra quasi che incoraggino i clienti storici come te e me a cambiare operatore
 
Non è solo TIM a privilegiare i nuovi clienti, è una tendenza generale che caratterizza le aziende in diversi ambiti.

Comunque gente, ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, ma rimanere clienti con dei prezzi ormai fuori mercato come quelli che subite voi è davvero ai limiti del masochismo.

Senza offesa, ma è proprio a causa di clienti come voi (che si rifiutano non si sa perché di migrare ad altri concorrenti) che gli operatori scelgono deliberatamente di penalizzare chi è con loro da anni e non cambia nemmeno sotto tortura per premiare invece coloro i quali, davanti ad una rimodulazione o ad opportunità di mercato più allettante, cambiano senza troppi indugi.

Non dovreste nemmeno lamentarvi perché siete voi a voler essere trattati così. Scusate se ve lo dico così duramente, ma è la realtà.
 
Ciao a tutti,

chiedo scusa se la domanda è già stata posta, ho cercato un po' tra le conversazioni del forum ma non ho trovato nulla.

Situazione:
Ho un abbonamento linea fissa TIM dal 2018.
All'epoca, al mio indirizzo, offrivano fibra misto rame (FTTC) a 30Mbps e attualmente pago 28,90 € con modem incluso.
Ad oggi, utilizzando la funzionalità "verifica copertura" del portale TIM, risulta che la mia abitazione è stata raggiunta da fibra FTTH e, per i nuovi clienti, offrono FTTH 1 Gbps con modem incluso a 29,90 (praticamente allo stesso prezzo mio attuale che dopo 24 mesi dovrebbe calare a 19,90 perchè i 29,90 includono 10€/mese per 24 mesi di noleggio del modem).
Interessato all'offerta, accedo all'area privata MyTIM ma nella sezione "offerta per te" non trovo nessuna offerta relativa alla linea fissa.
A questo punto chiamo il 187 e per l'upgrade, essendo cliente, mi propongono il profilo a 1 Gbps a 33,90€ (stesso prezzo mio attuale + 5€ di noleggio del modem - non ho capito per quanto tempo i 5€/mese)

La domanda è questa:
Secondo voi, è possibile cessare la mia attuale linea telefonica e riattivarne una nuova subito dopo, con lo stesso intestatario, in modo da attivare l'offerta così come proposta sul sito? Qualcuno ha già avuto esperienze simili?

Grazie delle risposte.
€ 10/mese sono i costi di attivazione e si pagano per sempre, dopo 24 mesi, salvo aumenti, il costo mensile rimane sempre di € 29,90. Il modem te lo vendono a € 240, con 48 rate di € 5/mese, quindi meglio comprare un modem TIM usato o uno nuovo di altro produttore, quindi immagino che il tuo modem non sia idoneo per la Fibra FTTH.

Come si chiama la tua offerta?

Ti serve mantenere il numero di casa e/o chiamate illimitate da fisso?

Quale rete mobile prende dalle tue parti?

Sulla tua SIM di quanti minuti, SMS e GB hai bisogno?

Contatta l'assistenza Angie di TIM sull'App MyTIM o su Twitter e chiedi quali offerte hanno per i già clienti, dici che non vuoi pagare più di € 29,90/mese e che se costa di più passi ad altro gestore.

Se vuoi lasciare TIM qui ci sono varie offerte.
 
Ultima modifica:
La domanda è questa:
Secondo voi, è possibile cessare la mia attuale linea telefonica e riattivarne una nuova subito dopo, con lo stesso intestatario, in modo da attivare l'offerta così come proposta sul sito? Qualcuno ha già avuto esperienze simili?

Grazie delle risposte.

Lo puoi anche fare ma ti costa 30-40 euro chiudere la linea e poi riattivarla altri soldi immagino, parlo di quella fissa.
 
Ultima modifica:
Sto sondando il terreno per il passaggio alla fibra rimanendo se possibile con TIM, visto che variazioni contrattuali o peggio di compagnia, mi stressano non poco :)

Allora io attualmente ho TIM CONNECT Premium ADSL 42/€ mese

Quali offerte fibra ci sono attualmente con TIM, facendo un semplice passaggio senza troppi contorsionismi.

Chiamando tim mi propongono l'upgrade alla 200 mega FTTC (non c'è disponibile FTTH), allo stesso prezzo di adesso. Sinceramente speravo anche (vedendo le allettanti offerte per i nuovi clienti) di risparmiare.

Ma come sono io preferisco sentire più campane.
 
Per esperienza però la Premium per te in chat non mi è stata proposta, al 187 si….
Questo 15 giorni fa per mio zio. Ha si l’inflazione dal 1 aprile 2024, ma il prezzo è 29,90 e non aumenta (per ora).
Chiesta anche per me ieri, proposta al telefono, ma non accettata perché non presente Tim unica (che uso nella villa a Perugia poiché non raggiunta da rete fissa)
 
Indietro
Alto Basso