In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Da sempre sei 8 mega?

No attenzione, quella era la situazione prima che mi trasferissi, nella mia vecchia abitazione in un'altra città avevo Alice Adsl 7 mega, e me ne arrivavano 8 perché avevo l'armadio vicino, e la centrale non troppo lontana.

Da quando invece mi sono trasferito e dunque ho cambiato città, non c'è mai stata alcuna copertura dell'ADSL nella mia zona, solo Infostrada mi ha garantito l'ADSL, ma proprio perché la zona non è mai stata coperta ho avuto spesso e volentieri vari problemi, così la velocità mi è stata ridotta più volte fino a 0,8 mega, fortunatamente però l'ultima volta a causa di un guasto alla mia linea venne un tecnico che lavorando all'armadio qui vicino casa mia, mi disse che aveva trovato una coppia migliore (immagino si riferisse alla coppia di fili uno bianco ed uno rosso, il doppino in rame praticamente) e che potevo chiedere un upgrade della banda, e che tra l'altro per legge mi sarebbero spettati almeno 2 mega, chiamai dunque l'assistenza tecnica al 155 chiedendo di farmi l'upgrade, e mi portarono la banda a 3 mega, tutto questo abbastanza recentemente, fatti accaduti 3-4 mesi fa, fino a quel momento navigavo a 0,8 mega pagando per 8, ora mi hanno telefonato e mi hanno proposto la 20 mega a 53 euro a bimestre con chiamate illimitate ed ho accettato.


Fine OT Infostrada, ora torniamo a parlare della fibra TIM, ovviamente a me farebbe molto più piacere navigare a 100 mega che a 20 o a 4, ma ormai quel che fatto è fatto, però ho parlato della mia esperienza passata in Telecom, perché comunque è un'azienda leader e per far capire che comunque è una garanzia, basti pensare che la fibra di Infostrada non super i 50 mega in FTTC, ed arriva a 100 mega solo in pochissime città dove garantiscono la FTTH, quindi non appena potrò rientrerò in Telecom/TIM.
 

Aggiornamento: Oggi ho parlato con un altro tecnico fuori alla centrale telecom della mia città, e gli ho mostrato le stesse foto che ho postato ieri qui, e mi ha detto che nella mia zona di residenza la fibra non è ancora attiva, e che sicuramente entro la fine dell'anno sarà attiva in tutta la città, quindi anche nella mia zona. Se me lo dicono due tecnici in 2 giorni che non è attiva vorrà pur dire qualcosa no? Chi meglio di loro che lavorano tutti i giorni a fare attivazioni agli armadi conosce bene la situazione? Io sinceramente mi fido più di loro che dei siti come Kqi e LIDO Telecom, per non parlare poi degli operatori del 187 che pur di vendere e accaparrarsi le provvigioni per nuove attivazioni fanno di tutto, finanche a dirti che la tua zona è coperta quando poi non è così.

Credo proprio di aver fatto bene ad accettare l'offerta di Wind Infostrada per ADSL 20 mega a 53 euro bimestrali, almeno anche per un bimestre risparmierò qualcosa.

A proposito, ma volevo chiedere, ma un DSLAM per la VDSL tecnicamente, può essere utilizzato per l'ADSL o sono tecnologie completamente differenti ed incompatibili?
 
Ragazzi mi aiutate a capire se è una buona offerta quella di tim smart fibra casa ? https://www.tim.it/offerte/tim-smart-e-timvision/tim-smart-fibra-casa
Adesso ho la 20 mega classica adsl tim (cliente dall'80) e pago 53€ circa perché ho il chi è, con questa è incluso e pagherei molto meno o sbaglio ?
Il modem è mio o costa di più dopo 48 mesi ? lo dovrei pagare 1,19€ x 48 giusto ?
Poi non capisco se sia FTTH o C ? mi dice solo che sono coperto ma non so da quale e se sbagliassi devo pagare 99€ per ritornare alla 20 mega ? o_O
Il tecnico è necessario ? si paga ?
Vorrei farla domani, cioè oggi verso l'ora di pranzo.
Grazie
 
Posso chiedere una cosa? su tutti i siti che avete linkato mi da l'attivazione della 100 mega a settembre 2016, ma a oggi nessun armadio ha montato sopra l'armadietto per la fibra Premetto che in questo ultimo mese hanno collegato tutti gli armadi del mio paese con la fibra.
Secondo voi se mi va bene l'attivano entro la fine dell'anno o a settembre 2016?

thx

i miei dati:

Distanza Aerea Centrale mt. 313
Distanza Aerea Cabinet mt. 208
Distanza Pedonale Centrale mt. 423
Distanza Pedonale Cabinet mt. 315
 
L'unica cosa che puoi fare è chiamare il 187 e chiedere se c'è la copertura, io proprio oggi sono passato alla fibra Telecom, il tecnico Telecom è venuto proprio stamattina e mi ha garantito che la copertura c'era perché in precedenza il 187 non era stato molto chiaro con me, quindi prova a telefonare e vedi cosa ti dicono. Penso con quei dati che hai postato, e se la tratta doppinica in rame che parte dal cabinet/armadio ripartilinea e ti arriva in casa non è malridotta, e se non hai problemi all'impianto interno di caso, tra gli 80 ed i 90 mega dovresti arrivare tranquillamente. Io con parametri abbastanza simili ai tuoi da un primo speedtest effettuato arrivo a 80 mega in download e 9-10 in upload, considerando che prima con l'ADSL arrivavo a 4 mega in download e nemmeno un mega in upload, direi proprio che non mi posso lamentare.

Io invece avrei una domanda da porvi, prima di passare a Telecom, avevo ancora il contratto in essere con Infostrada che non ho ancora disdetto, quindi adesso per disdire Infostrada come mi dissero anche al 187 dovrei inviare una raccomandata A/R al servizio clienti, bene ho trovato un modulo sul sito di Infostrada, ma mi dice di barrare obbligatoriamente, pena mancata validità della richiesta di disattivazione del servizio, una casella relativa ad una delle due opzioni che cito testualmente così come riportato sul modulo, "riattivazione del servizio con Telecom Italia (disdetta con rientro in Telecom Italia)" oppure "disdetta del servizio senza riattivazione con Telecom Italia (senza rientro in Telecom Italia)", bene ora quale delle due caselle devo barrare? Grazie in anticipo a chi mi risponderà. ;)
 
Proprio oggi ho spedito una PEC a Infostrada scrivendo due righe che passo a Tiscali, non sapendo di preciso come fare ho allegato la loro comunicazione sul sito e la copia della C.I., non ho usato nessun modulo. Tu dove lo hai trovato? Dici questo? MODULO PER LA RICHIESTA DI DISDETTA DEL TUO CONTRATTO

Richiede inoltre:
la riattivazione del servizio con Telecom Italia (disdetta con Rientro in Telecom Italia) 1
la disdetta del servizio senza riattivazione con Telecom Italia (senza Rientro in Telecom Italia) 2
(NB. si prega di scegliere una delle due modalità previste per la disdetta. In mancanza, la stessa sarà ritenuta non conforme e non si potrà procedere alla disattivazione del servizio con Infostrada)

1 In tal caso la numerazione verrà riattivata con Telecom Italia, a condizione che in passato la numerazione sia appartenuta a Telecom Italia.

2 In tal caso la numerazione verrà cessata definitivamente.



A Infostrada ho inviato la comunicazione alla PEC windtelecomunicazionispa at mailcert.it dove ho scritto che ho intenzione di passare ad altro operatore, un momento prima dall'area clienti, ho portato a termine la procedura per sapere il codice di migrazione (anche se è riportato in fattura) e ho inserito anche il mio numero di cellulare, in verità spero che Infostrada mi chiami e mi offra l'Absolute come minimo a € 19,95, altrimenti si passa a Tiscali.

http://www.digital-forum.it/showthr...ra-ogni-28gg&p=5092286&viewfull=1#post5092286
 
Si esatto il modulo è quello, comunque ho chiamato il 155 e l'operatrice mi ha detto che devo barrare la casella "senza riattivazione con Telecom" dato che io ho già la linea attiva con la fibra Telecom, quindi problema risolto, spedisco la raccomandata A/R preferisco fare così, e amen. :D

Piuttosto ho un altro problema, con il pc collegato in ethernet al modem/router TIM della fibra, quando eseguo lo speedtest mi dà 81 mega in download e 9 in upload tramite, mentre se mi connetto con il wifi sul portatile, la velocità non supera i 20 mega in download, ho letto un po' in giro per altri forum che ci sarebbe un modo di impostare alcuni dispositivi a 2.4 Ghz ed altri a 5 Ghz, ma non sono per nulla pratico di queste cose, come posso risolvere?
 
conviene aspettare gennaio per passare alla fibra? ho letto che la telecom attivera' nuovi pacchetti e tariffe a gennaio , dicono che saranno veramente concorrenziali
 
Scusate chi deve passare ad altro gestore che modulo deve inviare? Non c'è altro oltre quel modulo, quest cosa non la concepisco proprio.
 
Salve, vorrei passare dalla ADSL all'offerta fibra, ero interessato alla "TIM Smart Fibra" quella con scatto alla risposta e 39,90 al mese, mi sapete dire se devo per forza accettare l'invio del decoder TIM Vision?
Io pensavo fosse facoltativo ma poi sia un operatore del commerciale sia un centro TIM mi hanno detto che il decoder per un anno è obbligatorio, quindi devo ricevere il decoder e pagare 2 euro al mese in bolletta per 12 mesi, solo dopo questo tempo posso restituirlo..... non so voi ma a me pare strana sta cosa anche perché sul sito non è specificato nulla sulla questione.

Addirittura un altro operatore del commerciale mi aveva detto che il decoder me lo potevano spedire in comodato d'uso gratuito!!!
Voi che mi dite?
 
Scusate chi deve passare ad altro gestore che modulo deve inviare? Non c'è altro oltre quel modulo, quest cosa non la concepisco proprio.

Ma con quale operatore sei adesso, e con quale operatore devi passare ora?

Salve, vorrei passare dalla ADSL all'offerta fibra, ero interessato alla "TIM Smart Fibra" quella con scatto alla risposta e 39,90 al mese, mi sapete dire se devo per forza accettare l'invio del decoder TIM Vision?

Che io sappia no, il decoder TimVision è opzionale, quindi puoi benissimo non accettarlo. ;)
 
Numero nativo TIM. Da Absolute Infostrada a Tiscali tutto incluso light.
 
Alla fine ho provato a simulare l'attivazione e ti obbligano a dover pagare 24€ di kit auto installante con cordless... e se volessi il tecnico ? o non volessi i cordless ? come si fa, visto che si attiva online e non si posso togliere le spunte ?
Poi volevo chiedere a chi è riuscito a far venire il tecnico, come avete fatto a scegliere questa opzione ? E, che interventi fa con 49€ ? Toglie le tripolari e mette le RJ a muro ? Verifica il rame ? Se no è inutile, tanto vale pagare il kit magari senza cordless, se solo si potesse :(
 
Salve, vorrei passare dalla ADSL all'offerta fibra, ero interessato alla "TIM Smart Fibra" quella con scatto alla risposta e 39,90 al mese, mi sapete dire se devo per forza accettare l'invio del decoder TIM Vision?
Io pensavo fosse facoltativo ma poi sia un operatore del commerciale sia un centro TIM mi hanno detto che il decoder per un anno è obbligatorio, quindi devo ricevere il decoder e pagare 2 euro al mese in bolletta per 12 mesi, solo dopo questo tempo posso restituirlo..... non so voi ma a me pare strana sta cosa anche perché sul sito non è specificato nulla sulla questione.

Addirittura un altro operatore del commerciale mi aveva detto che il decoder me lo potevano spedire in comodato d'uso gratuito!!!
Voi che mi dite?
Il modem è obbligatorio non il decoder.

Puoi noleggiare il Decoder TIMvision a 2 € al mese.

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

Noleggio 2 €/mese Riservato ai nuovi clienti TIM SMART

https://www.tim.it/prodotti/tv-e-smart-living/decoder-timvision

Quindi a questo punto chiedo, per i già clienti TIM che attivano un'offerta TIM SMART e vogliono il decoder sono obbligati a comprarlo?
 
Salve, vorrei passare dalla ADSL all'offerta fibra, ero interessato alla "TIM Smart Fibra" quella con scatto alla risposta e 39,90 al mese, mi sapete dire se devo per forza accettare l'invio del decoder TIM Vision?
Io pensavo fosse facoltativo ma poi sia un operatore del commerciale sia un centro TIM mi hanno detto che il decoder per un anno è obbligatorio, quindi devo ricevere il decoder e pagare 2 euro al mese in bolletta per 12 mesi, solo dopo questo tempo posso restituirlo..... non so voi ma a me pare strana sta cosa anche perché sul sito non è specificato nulla sulla questione.

Addirittura un altro operatore del commerciale mi aveva detto che il decoder me lo potevano spedire in comodato d'uso gratuito!!!
Voi che mi dite?

fa fede quello che c'e scritto sul sito, basta!
per chi e' gia abbonato tim ce uno sconto sul canone mensile ma il loro modem lo devi prendere.
non si capisce per il dopo
 
Numero nativo TIM. Da Absolute Infostrada a Tiscali tutto incluso light.

E allora il modulo è solo quello che c'è sul sito, altrimenti dovresti scrivere tu qualcosa in carta libera, tipo un documento fatto con Word, ed allegarci la copia del documento di riconoscimento, però non so se te l'accettano, prova a chiedere al 155 semmai. Inoltre su internet se fai una ricerca su Google dovrebbero esserci dei moduli generici che precompili online per tutti gli operatori, e selezioni tu le voci che ti interessano. ;)

Tornando invece al mio problema, nessuno sa come posso risolvere con la navigazione lenta via wifi sul pc portatile? Sul fisso con cavo ethernet collegato al modem TIM Fibra arrivo a 80-81 mega, mentre sul portatile non supero i 20-22 mega, ho letto in giro che c'entra qualcosa con la frequenza del wifi 2.4 Ghz e/o 5 Ghz, ma non so come configurare la scheda di rete del mio portatile, qualcuno può aiutarmi?
 
Indietro
Alto Basso