In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Se qualcuno interessato, sul mio sito ho stilato in maniera semplice delle procedure per lo sblocco dei modem TIM per la fibra 200M (Technicolor DGA4130 (scolapasta nero) e Technicolor DGA4132 (TimHub)), con relative modifiche della potenza del Wifi, con la variazione della GUI di Tim in quella originale con tanto di funzioni aggiuntive e dell'implementazione della blacklist delle chiamate.
 
Se qualcuno interessato, sul mio sito ho stilato in maniera semplice delle procedure per lo sblocco dei modem TIM per la fibra 200M (Technicolor DGA4130 (scolapasta nero) e Technicolor DGA4132 (TimHub)), con relative modifiche della potenza del Wifi, con la variazione della GUI di Tim in quella originale con tanto di funzioni aggiuntive e dell'implementazione della blacklist delle chiamate.

ma non credo sia legale fare ciò (sblocco? a che scopo?) ...o dico una sciocchezza??
:eusa_think:
 
Se il modem è di proprietà puoi fare ciò che vuoi.
Potrebbe tornare utile per utilizzare il modem con altri gestori
 
ma non credo sia legale fare ciò (sblocco? a che scopo?) ...o dico una sciocchezza??
:eusa_think:

Perchè non è legale? Al massimo si perde la garanzia come tutti i prodotti diciamo anche se non correttamente "manomessi" ma la cosa è reversibile quindi il problema non sussiste nemmeno.
 
Comunque, per sicurezza ho chiamato al 187 e mi hanno detto che non è stata aperta nessuna pratica di passaggio alla 200 e che dal loro sistema non risulto coperto dalla 200.
Allora, ho chiesto spiegazioni visto che 2 operatori in precedenza mi avevano confermato il contrario. Naturalmente sono cascati dalle nuvole...
Ora, mi spiego come mai non vedevo traccia della mia richiesta di passaggio sul MYTIM FISSO.
Non mi capacito di cosa sia successo...

secondo me l'aggiornamento dell'armadio era previsto e pianificato ma in realtà non è stato fatto. i siti indicano come aggiornato xkè magari entro la data X doveva esserlo ma per altre cause il lavoro non è stato fatto. controlla sui siti la tua distanza dal cabinet xkè come ti ho detto c'è chi ha visto risultati peggiorativi nel passare al nuovo profilo + potente e quindi + soggetto a interferenze
 
secondo me l'aggiornamento dell'armadio era previsto e pianificato ma in realtà non è stato fatto. i siti indicano come aggiornato xkè magari entro la data X doveva esserlo ma per altre cause il lavoro non è stato fatto. controlla sui siti la tua distanza dal cabinet xkè come ti ho detto c'è chi ha visto risultati peggiorativi nel passare al nuovo profilo + potente e quindi + soggetto a interferenze

La distanza dal cabinet è di 150 metri.
Comunque, per sicurezza sono andato questa mattina in un negozio TIM per verificare la mia copertura della fibra e anche il titolare del negozio mi ha confermato che sono coperto dalla FIBRA 200.
Ho chiesto di fare il passaggio alla 200 al negoziante solo che lui mi ha detto che purtroppo si può fare solo tramite il 187.
Speriamo di essere più fortunati...

EDIT: Chiamato di nuovo il 187 e nuovamente mi confermano che non sono coperto dalla 200. A questo punto non so proprio a cosa pensare...
 
Ultima modifica:
Solo per capire. Quando è stato aggiornato a 200? Se sai il numero dell'armadio è più facile. Devi considerare sempre un mese dalla data di attivazione dell'armadio in 200. Il tempo che i sistemi vengano allineati
 
Solo per capire. Quando è stato aggiornato a 200? Se sai il numero dell'armadio è più facile. Devi considerare sempre un mese dalla data di attivazione dell'armadio in 200. Il tempo che i sistemi vengano allineati

Allora, il cabinet risulta attivato alla fibra 100 il 20 novembre 2017. Il cabinet risulta upgradato alla 200 dall'8 gennaio 2018 (fonte FIBRACLICK).
Ma la cosa che non riesco a capire è: come mai il sistema del sito TIM, il sistema del negozio TIM e il sistema del 187 non sono sincronizzati? I primi 2 mi dicono che sono coperto dalla 200, il terzo no.
Cioè, mi chiedo: sulla base di quali informazioni il sistema del sito TIM e il sistema del negozio TIM mi danno la copertura della 200? E come mai quelle stesse informazioni non sono arrivate al sistema del 187? Che poi è quello più importante perché solo quel sistema ti permette di fare il passaggio alla 200.
 
TIM TI REGALA 3 MESI DI VELOCITÀ FINO A 100 MEGA

Subito GRATIS e senza impegno la Fibra di TIM fino a 100 Mega.

Attiva TIM SMART CASA, TIM SMART MOBILE o TIM SMART FIBRA EDITION con Internet fino a 30 Mega in tecnologia Fibra e hai GRATIS per 3 mesi la velocità della Fibra fino a 100 Mega.
Al termine dei 3 mesi decidi tu se tenerla.

Dettagli offerta

La promozione “TIM ti regala 3 mesi di velocità fino a 100 Mega” è riservata a tutti i clienti che attivano l’offerta TIM SMART CASA, TIM SMART MOBILE, TIM SMART CASA+MOBILE o TIM SMART Fibra Edition con Internet fino a 30 Mega in tecnologia Fibra entro il 14/01/2018.
La promozione consiste nell’attivazione automatica e gratuita, anziché 10€/4 sett., dell’opzione SMART FIBRA con SUPERFIBRA per provare la velocità della Fibra di TIM fino a 100 Mega in download e 20 Mega in upload per 3 mesi (collegamento in Fibra FTTCab/E).Al termine dei 3 mesi di prova gratuita, l’opzione verrà cessata automaticamente e verrai riportato sul profilo iniziale con Internet fino a 30 Mega, senza alcun costo aggiuntivo.
Per continuare a navigare con velocità fino a 100 Mega oltre al termine dei 3 mesi, dovrai confermare di voler mantenere attiva l’opzione SUPERFIBRA al costo di 10 €/4 sett. (costo opzione SMART SUPERFIBRA) aggiuntivi all’offerta da te sottoscritta, direttamente dall’area clienti MyTIM Fisso di questo sito oppure chiamando il numero verde 800.001.949 o il 187 dalla tua linea fissa su cui è attiva la prova gratuita. Potrai farlo in qualsiasi momento successivo all’attivazione della prova gratuita.
La promozione "TIM ti regala 3 mesi di velocità fino a 100 Mega” può essere usufruita una sola volta sulla linea fissa e non può essere riproposta o rinnovata.

Come si attiva

La promozione si attiva automaticamente e senza costi aggiuntivi al momento della sottoscrizione dell’offerta TIM SMART CASA, TIM SMART MOBILE, TIM SMART CASA+MOBILE in tecnologia fibra o TIM SMART Fibra Edition.
I clienti che hanno attivato l’offerta TIM SMART CASA, TIM SMART MOBILE, TIM SMART CASA+MOBILE in tecnologia Fibra o TIM SMART Fibra Edition entro il 14/01/2018 e che non hanno ancora usufruito della promozione potranno richiederla nei seguenti modi:

- Selezionando il tasto “RICHIEDI ORA” presente in questa pagina, oppure entrando nella propria Area Clienti MyTIM FISSO.
- Chiamando il numero verde 800.001.949 dalla linea telefonica di rete fissa sulla quale è già attiva l’offerta TIM SMART CASA, TIM SMART MOBILE, TIM SMART CASA+MOBILE o TIM SMART Fibra Edition (con o senza i servizi SKY) con collegamento in Fibra (FTTCab/E) fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload.
 
Allora, il cabinet risulta attivato alla fibra 100 il 20 novembre 2017. Il cabinet risulta upgradato alla 200 dall'8 gennaio 2018 (fonte FIBRACLICK).
Ma la cosa che non riesco a capire è: come mai il sistema del sito TIM, il sistema del negozio TIM e il sistema del 187 non sono sincronizzati? I primi 2 mi dicono che sono coperto dalla 200, il terzo no.
Cioè, mi chiedo: sulla base di quali informazioni il sistema del sito TIM e il sistema del negozio TIM mi danno la copertura della 200? E come mai quelle stesse informazioni non sono arrivate al sistema del 187? Che poi è quello più importante perché solo quel sistema ti permette di fare il passaggio alla 200.
E che ti avevo scritto io gia' l'8 gennaio?...;)

Si vede che il sistema di vending non da ancora l'ok alla vendibilita' dell'opzione 200 mbps.
In genere passa del tempo da quando la centrale e' upgradata da 100 a 200.
 
E allora aspetta un po'. I sistemi si devono aggiornare. Almeno 15 giorni falli passare.

D'accordo, devo aspettare però dalla mia esperienza si possono trarre 2 dati oggettivi:
1) Il sistema di copertura della FIBRA del sito di TIM non è attendibile;
2) Il sistema di copertura della FIBRA dei negozi TIM non è attendibile.
 
Il sito e i negozi sono subito aggiornati. Più tempo è necessario a tutto il sistema, vendita e tecnico di allinearsi. In questo tempo vengono continuate le verifiche di qualità in base alla distanza.
 
E che ti avevo scritto io gia' l'8 gennaio?...;)

Certo, ma se il 9 gennaio un'operatrice del 187 mi dice che sono coperto dalla 200 e un'altra la sera stessa mi conferma l'apertura della pratica allora i conti non mi tornano...
Inoltre, se il sistema di vending non da ancora l'ok alla vendibilita' dell'opzione 200 mbps come mai sul sito della TIM e su quello dei negozi TIM mi dai la 200 come disponibile?
Quindi, devi certamente convenire che il sistema globale di copertura della TIM (sito, negozio e 187) ha delle falle perché l'uno dice il contrario degli altri.
 
Il sito e i negozi sono subito aggiornati. Più tempo è necessario a tutto il sistema, vendita e tecnico di allinearsi. In questo tempo vengono continuate le verifiche di qualità in base alla distanza.

Adesso che lo so ne prendo atto, ma è giusto che si sappia che quei 2 sistemi non sono attendibili in modo tale che nessuno si crei false aspettative, così come è successo a me!
 
I database sono vari, possono aggiornarsi e sincronizzarsi in tempi diversi, e tra l'altro quelli consultabili dal call center e dai negozi non indicano la data di effettiva vendibilita' ma solo la data prevista per il termine dei lavori di upgrade della centrale.

Se tutto va bene, pochi giorni dopo la data prevista viene fatta la verifica ed il collaudo da parte dei tecnici del gestore telefonico e da quel momento viene dato il nulla osta alle richieste pervenute al settore tecnico.
Purtroppo le richieste giunte prima della data del collaudo potrebbero venire respinte automaticamente, e purtroppo senza dare un feedback al cliente, con il principio del silenzio-rifiuto.

D'altra parte il contratto della fornitura si perfeziona solo dopo che il tecnico e' venuto dal cliente a fare l'installazione del modem, e non sono poi cosi' rari i casi in cui il tecnico sul posto rileva l'impossibilita' o l'inadeguatezza della linea e annulla l'installazione.

Nel tuo caso io credo che la tua richiesta fosse stata effettivamente registrata, ma poi cassata silenziosamente a seguito della mancanza del nulla osta da parte del settore tecnico che non aveva ancora effettuato il collaudo.
 
I database sono vari, possono aggiornarsi e sincronizzarsi in tempi diversi, e tra l'altro quelli consultabili dal call center e dai negozi non indicano la data di effettiva vendibilita' ma solo la data prevista per il termine dei lavori di upgrade della centrale.

Se tutto va bene, pochi giorni dopo la data prevista viene fatta la verifica ed il collaudo da parte dei tecnici del gestore telefonico e da quel momento viene dato il nulla osta alle richieste pervenute al settore tecnico.
Purtroppo le richieste giunte prima della data del collaudo potrebbero venire respinte automaticamente, e purtroppo senza dare un feedback al cliente, con il principio del silenzio-rifiuto.

D'altra parte il contratto della fornitura si perfeziona solo dopo che il tecnico e' venuto dal cliente a fare l'installazione del modem, e non sono poi cosi' rari i casi in cui il tecnico sul posto rileva l'impossibilita' o l'inadeguatezza della linea e annulla l'installazione.

Nel tuo caso io credo che la tua richiesta fosse stata effettivamente registrata, ma poi cassata silenziosamente a seguito della mancanza del nulla osta da parte del settore tecnico che non aveva ancora effettuato il collaudo.

Perfetto, adesso è tutto chiaro.
Grazie della tua esauriente spiegazione!
 
Da lunedì per i nuovi clienti, modem passa a 5€ per 48 mesi!! Beato chi si abbona :D
 
Alla faccia della libertà di modem!!!!
Con 240€ ne trovi di modem router buoni!!
 
Indietro
Alto Basso