In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Scusa, ma come fai a dire che "secondo te" il TIM Hub va "molto meglio" se su un forum scrivi che il Technicolor DGA 4130 (AG EVO) ce lo hai ancora incellofanato e quindi non lo hai provato personalmente?:5eek::D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45309763&postcount=1067

Se mai sono altri che dicono che va meglio...;)

Perchè il mio l'ho incellofanato ma ne ha uno un mio amico e abbiamo fatto una prova.
Ha casa su tre piani con lo scolapasta nero arriva a malapena al terzo piano con la 5Ghz mentre col mio arriva fino su, in giardino invece a metà giardino non prendo più con la 2,4 e col mio arrivo fino al cancello.
A livello di boot fa prima, è più stabile del suo e prende anche di più di portante, scalda anche parecchio meno.

Senza contare che come scritto sto lavorando su a questo da un po e forse qualche prova mi permette di dare un giudizio.

E' sufficiente?
 
PASSA A FIBRA, per te senza costi aggiuntivi.

Navighi su Internet, molto più velocemente e SENZA CAMBIARE LE CONDIZIONI ECONOMICHE.

TIM Ricorda

Offerta riservata esclusivamente ai clienti con attiva una delle offerte selezionate da TIM (alcune versioni dell'offerta Internet Senza Limiti attive da almeno 1 anno, offerta TUTTO o offerta SMART prima versione), raggiunti dalla Fibra ottica di TIM (FTTCab/E) per il passaggio a Fibra fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload.

Passando alla Fibra, TIM fornirà gratuitamente lo SMART Modem in comodato d’uso gratuito e l’installazione gratuita della Fibra a cura del tecnico TIM. In alternativa è possibile scegliere la modalità autoinstallante, in tal caso verrà consegnato gratuitamente il Kit Fibra Autoinstallante composto da SMART Modem + Cordless, entrambi in comodato d’uso gratuito. La consegna avviene tramite vettore direttamente a casa del cliente; oppure, in caso di intervento del Tecnico a domicilio, è prevista la fornitura ed installazione durante l’intervento per l’attivazione del Servizio.

Nel caso in cui si abbia in dotazione un modem a noleggio o in comodato d’uso gratuito, è necessario che il modem venga restituito a TIM e il servizio di noleggio verrà cessato. Il prezzo di acquisto del modem, in caso di cessazione dell’offerta Fibra e a seguito della mancata restituzione - art. 12 delle Condizioni Generali di Contratto dell’offerta Fibra - è di 25 € (IVA inclusa). Per l’assistenza tecnica puoi contattare il numero 187.2 o utilizzare l’App MyTim Fisso.

Si ricorda che la velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati dal cliente. La velocità di trasmissione è fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload. Al termine dei processi tecnici di attivazione della connessione in Fibra, accedendo, previa registrazione, all’Area Clienti MyTIM Fisso, sarà possibile verificare il profilo di velocità nominale della linea. Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato in 21 Mbps. Il suddetto valore si riferisce a un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad esempio servizi voce o servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui TIM si impegna contrattualmente, il cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza costi di disattivazione. Per i dettagli si vedano le condizioni contrattuali.

https://www.tim.it/passa-a-fibra
Ho aderito a quest'offerta ed è arrivata la prima fattura.
Mi hanno addebitato il modem, ma nell'offerta c'è scritto che è in comodato gratuito.
Io sono cliente Tim Smart Casa da Settembre 2015 e quindi ho diritto ad aderireba quest'offerta.

Dovrei richiedere il rimborso? Non tanto per i 2.49 euro ma perchè devono capire che non possono fare i furbi.
 
Ho aderito a quest'offerta ed è arrivata la prima fattura.
Mi hanno addebitato il modem, ma nell'offerta c'è scritto che è in comodato gratuito.
Io sono cliente Tim Smart Casa da Settembre 2015 e quindi ho diritto ad aderireba quest'offerta.

Dovrei richiedere il rimborso? Non tanto per i 2.49 euro ma perchè devono capire che non possono fare i furbi.

Beh credo sia obbligatorio chiedere il rimborso... io sto attendendo la mia dove dovrebbe esserci da litigare e di brutto
 
Ho aderito a quest'offerta ed è arrivata la prima fattura.
Mi hanno addebitato il modem, ma nell'offerta c'è scritto che è in comodato gratuito.
Io sono cliente Tim Smart Casa da Settembre 2015 e quindi ho diritto ad aderireba quest'offerta.

Dovrei richiedere il rimborso? Non tanto per i 2.49 euro ma perchè devono capire che non possono fare i furbi.

Ci provano sempre purtroppo... Pensa che a me la settimana scorsa hanno mandato una mail dal 187 scrivendo che non mi volevano rimborsare in seguito al guasto di un mese e mezzo per un problema al cavo in fibra che collegava la centrale al mio palazzo (ho la FTTH, guasto aperto il 29 novembre e risolto il 9 gennaio...) :5eek: Li ho chiamati, leggermente alterato, chiedendo se stessero scherzando: l'operatrice era a dir poco imbarazzata e ha aperto una nuova pratica, convenendo che un rimborso è il minimo dopo il disagio causato a me e famiglia :mad:

Staremo a vedere :eusa_naughty:
 
Purtroppo il modem non è arrivato anche se era prevista oggi la consegna (confermata anche da un sms di TIM) dal tracking. Ora, si legge che la consegna è programmata per il giorno lavorativo successivo (credo che si tratti di lunedì).
Sono stato un intero giorno bloccato a casa ad aspettare il corriere SGT (mai sentito) che si è dimostrato inaffidabile! Ma TIM non potrebbe affidarsi ai corrieri tradizionali?

Finalmente il modem mi è arrivato questa mattina.
Subito collegato e fatto uno speed test ho visto che la velocità è passata da 73 mega a 95 mega (cosa molto strana per una 200 mega).
Allora, ho subito chiamato il 187 e mi hanno detto che risulta ancora attiva la fibra 100 perché fino a quando TIM non riceve la conferma dell'avvenuta consegna del modem non manda il tecnico in centrale per attivare la 200. Visto che il modem mi è arrivato da appena un'ora l'operatrice mi ha detto che è tutto normale.
Inoltre, non mi funziona anche la parte telefonica. Il led relativo al telefono non si accende e quando vado ad alzare la cornetta sento il suono di quando il telefono è occupato.
Anche in questo caso l'operatrice mi ha tranquillizzato dicendomi che è fisiologico riscontrare anomalie in questo momento visto che il passaggio alla 200 è ancora in lavorazione.
Una curiosità: come mai c'è stato un aumento di più di 20 mega della portante nonostante non sia attiva ancora la 200? Non credo che il nuovo modem abbia caratteristiche magiche :)

EDIT: Dopo circa un'ora finalmente si acceso il LED del telefono e adesso funziona anche la parte telefonica.
 
Ultima modifica:
Intanto non è vero che il tecnico viene dopo... a me hanno attivato la 200M dopo 1 ora che avevo chiamato, per fortuna avevo già il timhub, perchè il modem che mi hanno dato è arrivato 10gg dopo.
Se hai la 200 e vai a 95 hai la linea messa malaccio forte
 
Intanto non è vero che il tecnico viene dopo... a me hanno attivato la 200M dopo 1 ora che avevo chiamato, per fortuna avevo già il timhub, perchè il modem che mi hanno dato è arrivato 10gg dopo.
Se hai la 200 e vai a 95 hai la linea messa malaccio forte

Allora, chiariamo 2 punti:
1) Il 187 mi ha detto che la 200 non è ancora attiva e che il passaggio è ancora in lavorazione;
2) Non ho mai detto che il tecnico deve venire a casa mia ma che deve andare in centrale e fare tutto da remoto. Mi hanno detto di attendere massimo 48 ore ma l'attivazione può avvenire anche prima.
 
Aspetta 48 ore. Non vorrei che l'aumento di velocità perché già passato a 200. Spera che non sia così perché altrimenti hai fatto un buco nell'acqua e rischi di avere maggiori problemi.
 
Aspetta 48 ore. Non vorrei che l'aumento di velocità perché già passato a 200. Spera che non sia così perché altrimenti hai fatto un buco nell'acqua e rischi di avere maggiori problemi.

Perché un buco nell'acqua?
Anche nella peggiore delle ipotesi meglio navigare a 95 mega (come ora) che a 73 mega (come prima). Naturalmente spero che non sia così...
Che problemi dovrei avere?
 
Potrebbe diventare il segnale più fragile. Maggiore rischio di disconnessione, ecc. Ma magari non sarà così e viaggerai benissimo.
 
Potrebbe diventare il segnale più fragile. Maggiore rischio di disconnessione, ecc. Ma magari non sarà così e viaggerai benissimo.

Ho capito, grazie.
Comunque attendo fiducioso le prossime 48 ore.
A proposito: esiste un modo per spegnere tutti i led allo "scolapasta nero"?
 
Allora, chiariamo 2 punti:
1) Il 187 mi ha detto che la 200 non è ancora attiva e che il passaggio è ancora in lavorazione;
2) Non ho mai detto che il tecnico deve venire a casa mia ma che deve andare in centrale e fare tutto da remoto. Mi hanno detto di attendere massimo 48 ore ma l'attivazione può avvenire anche prima.

ma non devi chiarire con me... io ho detto solo che non è vero che il tecnico viene necessariamente dopo anche perchè l'attivazione della 200M si fa da remoto e nessuno dice che hai detto le cose al punto 2.

Certo devi attendere 48 ore ma infatti può avvenire anche prima, a me è stata attivata alle 19:47 dopo che avevo chiamato alla 18.21.
 
Ultima modifica:
ma non devi chiarire con me... io ho detto solo che non è vero che il tecnico viene necessariamente dopo anche perchè l'attivazione della 200M si fa da remoto e nessuno dice che hai detto le cose al punto 2.

Certo devi attendere 48 ore ma infatti può avvenire anche prima, a me è stata attivata alle 19:47 dopo che avevo chiamato alla 18.21.

Va bene. Io credo che non mi abbiano ancora attivato la 200 perché il mio cabinet è stato abilitato alla 200 solo 2 settimane fa. E scommetto che sono stato il primo a chiedere il passaggio alla 200 relativamente a quel cabinet.
Infatti, quando venne il tecnico la prima volta a casa mia per attivarmi la 100 mi disse che io ero il secondo ad essere passato alla fibra 100.
Quindi secondo me il cabinet è ancora "vergine" per quanto riguarda la 200.
 
Finalmente il modem mi è arrivato questa mattina.
Subito collegato e fatto uno speed test ho visto che la velocità è passata da 73 mega a 95 mega (cosa molto strana per una 200 mega).
Allora, ho subito chiamato il 187 e mi hanno detto che risulta ancora attiva la fibra 100 perché fino a quando TIM non riceve la conferma dell'avvenuta consegna del modem non manda il tecnico in centrale per attivare la 200. Visto che il modem mi è arrivato da appena un'ora l'operatrice mi ha detto che è tutto normale.
Inoltre, non mi funziona anche la parte telefonica. Il led relativo al telefono non si accende e quando vado ad alzare la cornetta sento il suono di quando il telefono è occupato.
Anche in questo caso l'operatrice mi ha tranquillizzato dicendomi che è fisiologico riscontrare anomalie in questo momento visto che il passaggio alla 200 è ancora in lavorazione.
Una curiosità: come mai c'è stato un aumento di più di 20 mega della portante nonostante non sia attiva ancora la 200? Non credo che il nuovo modem abbia caratteristiche magiche :)

EDIT: Dopo circa un'ora finalmente si acceso il LED del telefono e adesso funziona anche la parte telefonica.

Quando era arrivato a me lo ho collegato e dopo pochissimi minuti di autoconfigurazione ho collegato i vari dispositivi via wi-fi e la velocità sempre pochi minuti dopo l'installazione del modem 200 la ho avuta a 170/180 contro i 60/70 di quando era collegato il 100,mentre in upload mi è restata 20/21 come prima. Tutto immediato senza nessuna chiamata al 187 e senza tecnico qui a casa mia. ;)
 
Ho aderito a quest'offerta ed è arrivata la prima fattura.
Mi hanno addebitato il modem, ma nell'offerta c'è scritto che è in comodato gratuito.
Io sono cliente Tim Smart Casa da Settembre 2015 e quindi ho diritto ad aderireba quest'offerta.

Dovrei richiedere il rimborso? Non tanto per i 2.49 euro ma perchè devono capire che non possono fare i furbi.

esatto. puoi farlo tramite sito(credo appaia la voce per segnalare l'addebito errato) oppure il modo che consigliano sempre e un fax. potrebbero volerci + tentativi. io per far togliere il memotel(che su fibra non esiste e non funziona come mi hanno detto loro) ho mandato 3 fax identici e alla fine mi hanno stornato tutto. per fortuna che in quel periodo avevano fatturazione mensile e quindi in 3 mesi ho risolto...partire una cosa e vedersela togliere dopo 6 mensilità è una tortura
 
Indietro
Alto Basso