Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Domanda logica e sensata ma sinceramente ora Tim la sta facendo veramente fuori dal vaso.Scusate ma a cosa vi serve la FTTH a 2,5 GB?![]()
1 gbit in download e (200 o 300 megabit upload a seconda dell'operatore usato)scusate la fibra qui è sotto all'asfalto per ora...ma da che velocità parte come minimo? fate conto che dall'arrivo dell'ASDL base forse mezzo mega nel 2006 ci sono voluti quasi 15 anni per avere la 20 mega, prima c'era modo per la 10 mega come upgrade dai 7 ma per il costo anni fa non ne valeva la pena/spesa ulteriore, a me basta la 20mega ma l'upload a 1 mega è penoso!
1 gbit in download e (200 o 300 megabit upload a seconda dell'operatore usato)
OK, qualcuno di voi che ha la fibra ha il numero telefonico fisso ancora? capita che non funzioni la connessione internet?
Il numero fisso diventa VoIP e il telefono è attaccato al router. A volte capita di rimanere isolati sia con internet che col telefono ma sono molto rari altra cosa se manca la luce non funziona nullacmq con i cellulari al giorno d'oggi diventa una linea secondaria quella fissa.
No il telefono e normale e la linea che è VoIP
47,80 a bimestre telefonate incluse. No li ho contatta prima io.almeno non dovrei comprarne un'altro, ma quando arrivò la fibra ti hanno contattato come offerta? quanti paghi ora?
Il chi è a pagamento..... Parliamone è veramente assurdocon la 20 mega ne pago negli ultimi anni 34 al mese di cui 4 sono del Chi è...sempre più caro, e a maggio aumenterà verso un totale di quasi 40 euro, sembra un paradosso pagare 20 euro di più a bimestre per avere una linea 60 volte più lenta in download, per non parlare dell'upload.
Oggi sono stato al centro Tim è ho avuto la conferma che Tim è l'unico operatore che non permette l'upgrade gratuito per chi proviene dalla già fibra Ftth a 1 GB.
Già la 2,5 Gbps è pure troppo secondo me, ma dato che nella maggior parte costa come la 1 Gbps può anche starci.
La 10 Gbps è esagerata, il download a quella velocità lo vedi solo nello Speedtest, forse l'upload può fare comodo ad alcuni.
Ma calcolando che costa sui 45-50 Euro, è per una elite di Clienti
Tim con la sua "forza" lo può vendere sottocosto ed in perdita.
Senza calcolare l'hardware, Pc di ottimo livello, scheda di rete da 10 Gbps e semmai uno switch ethernet che costa come un notebook di fascia bassa, oltre a scaldare e consumare forse troppo.![]()
Switch ethernet se vuoi usare a pieno la linea su più dispositivi.