pocho4ever
Digital-Forum Gold Master
anche me oggi prima volta con chrome
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
maxreloaded ha scritto:io, personalmente, ho fatto queste prove:
Google Chrome : nessun problema
Mozilla FireFox : funziona raramente
Internet Explorer : funziona raramente
ricordandomi che fino a ieri funzionava bene ho pensato alle modifiche che ho fatto al pc, ho cercato l'errore su internet e ho capito che era il processo che avevo disabilitato all'avvio NDSpcshowserverpocho4ever ha scritto:vabbè a me è andato nulla da fare
windows 7 64 bit con tutti i browser errore 1170 da ieri
bello schifo
Il servizio pay per view non è abilitato su SKy Go, Il programma è disponibile in pay per view sul tuo decoder di casa [1029]
ti funziona rai.tv??Peppers00 ha scritto:Proprio nessuno sa aiutarmi? Sto impazzendo...Se uso Skygo in 3G mi dice che devo trovarmi sul territorio della Repubblica Italiana ma è chiaro che ci sono !!
Sotto copertura wifi tutto funziona bene...
Intendi l'applicazione? Adesso provo a scaricarla...agostino31 ha scritto:ti funziona rai.tv??![]()
E perche sotto copertura wifi funziona?gintonic ha scritto:Ricevuto messaggio su decoder: skygo bloccato su dispositivi jailbreak
dado88 ha scritto:Tuo stesso problema da oltre due mesi (fa fine campionato), non ho trovato nessuna soluzione![]()
![]()
![]()
![]()
Non funziona per nulla, io non ho nessun dispositivo associato (non mi da nemmeno la possibilità visto che l'errore arriva prima)TheDarkPassenger ha scritto:Forse ho trovato una soluzione temporanea. In pratica scaricando il file cleanwin.bat (che è la soluzione suggerita da sky per un altro errore) da QUI, si può disassociare i dispositivi registrati. Facendo di nuovo la registrazione poi funziona.
Certo che mettersi ogni volta a fare questo è ridicolo...
Se7en ha scritto:
Concordo al 100%Chihuahua ha scritto:Se la motivazione - e altre francamente non ne vedo - per la quale si modifica il dispositivo (ancorché non illecitamente) è quella di commettere violazioni di natura economico-informatica, è giusto che vengano introdotte delle limitazioni al servizio.
Bisogna smettere di pensare che internet sia un far-west dove è permesso tutto ciò che si riesce a fare.
dado88 ha scritto:Non funziona per nulla, io non ho nessun dispositivo associato (non mi da nemmeno la possibilità visto che l'errore arriva prima)