In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Papu
  • Data di inizio Data di inizio
Bluecrush ha scritto:
E se ha una scadenza in ondemand e me lo salvo sul mytv e vedo che li' non ha scadenza vuol dire che lo posso tenere per sempre sul mytv ?
Io tutta la roba che ho scaricato dall'ondemand (intrattenimento) .. sul mytv non aveva scadenza ... non c'era proprio la data vicina .
allora la puoi tenere per sempre;)
 
Bluecrush ha scritto:
Mi potete dire dove dovrebbe apparire la data di scadenza sul mytv gentilmente ? :)
dove di solito c'è la data è l'ora di registrazione o di quando è stato messo in dowload l'evento, viene fuori scritto scad. e il giorno di scadenza, e questa voce è evidenziata in blu più chiaro, se poi ci passi sopra ti dice anche l'ora di scadenza;)
 
ati ha scritto:
Ti illumino con una lista cosi ci rifletti:
-stesso peso fra SD ed HD (lol)
-differenza fra codifica online e offline (cosa non da poco)
-film in HD da 2gb ( manco un film d'animazione ci sta in full)
-.mkw?? Se mai .mkv
-qualità bassa di skycinema come vi ha fatto notare marco
-rip da 15gb...un insulto al significato di rip a meno che non si stia parlando di ben hur


Cosi le prime che mi son riletto. I contenuti in HD saranno come per Sky UK ...cercate su google e fatevi un idea. Non spariamo a caso creando casini ;)


ciao!!!! fermo restando che ognuno di noi ha un suo concetto di qualità sull' HD ( dovuto anche a diversi tv in commercio) via satellite ti posso pero dire che sicuramente i 14-15 mbps sono picchi di bitrate e non bitrate medio che di solito sulle prime visioni si assesta tra 1 9-12..io per qualità buona ( e visto quanto ci fanno pagare l'abbonamento la pretendo ) intendo un buon livello di dettaglio sia in immagini statiche che in movimento..no che vedo aloni e solarizzazioni sullo sfondo immagine eccc...nn so se tu li vedi ma secondo te, che qualità hanno i canali calcioHD durante le partite della serie A nelle scene di movimento?secondo me sono al limite....come si vedono i 7 canali hd sempre attivi sulla frequenza 12.092H? ti faccio questo esempio perche su quella frequenza c'è natgeowild HD uno dei miei canali preferiti in HD che da quando hanno aggiunto skyunohd+1 a siamo arrivati a 7 si vede uno schifo...poco definito....non penso di essere un cervellone ma un minimo di qualita ne capisco e in generale si deve pretendere di piu perche in rapporto a quando paghiamo non ci siamo proprio...
 
Non hanno nemmeno risolto il problema dei microscatti, figuriamoci.
Sky sul fronte della qualità ne deve fare di strada....son d'accordo ;)
 
Salve ma se volessi eliminare il vecchio on demaind (scelti per te) potrei farlo?
Per liberare spazio su hd o quanto meno non ascoltare rumori del mysky hd che si accende durante la notte per registrare via parabola l'on demaind vecchio stile che non uso piú completamente?
 
io avevo l'850, ora bskyb, devo dire che di passi in dietro sono piu' di due:
la qualita' dell'immagine e' decisamente inferiore
il dec fa quello che vuole e prende comandi che non digito da telecomando
registra e cancella a sua discrezione
spesso con eventi inportanti screccia e scatta fastidiosamente
on demand ridicolo solo in sd considerando che il cliente con inpianto hd ha speso i dobloni (compreso labbo sky) per avere un livello qualitativo superiore.

meriterebbero (come il governo) un stop totale degli abbo cosi' da poter far riflettere chi crede di poter trattare il cliente come un dipendente.

il mio pensiero.
 
bok ha scritto:
dove di solito c'è la data è l'ora di registrazione o di quando è stato messo in dowload l'evento, viene fuori scritto scad. e il giorno di scadenza, e questa voce è evidenziata in blu più chiaro, se poi ci passi sopra ti dice anche l'ora di scadenza;)
Ieri l'ho vista quella data, era molto avanti, praticamente estate 2013, ma pensavo che fosse comparsa perchè avevo interrotto il download, e che volesse dirmi di competare il download entro tale data.
 
smashkins ha scritto:
Salve ma se volessi eliminare il vecchio on demaind (scelti per te) potrei farlo?
Per liberare spazio su hd o quanto meno non ascoltare rumori del mysky hd che si accende durante la notte per registrare via parabola l'on demaind vecchio stile che non uso piú completamente?
Il vecchio on demand lo trovo utile perchè ci sono quasi tutti gli eventi in HD, i film si vedono senza loghi, e non occupa spazio sull'hard disk, perchè sono in una partizione nascosta. Sui rumori notturni ti do ragione. Dovresti provare a disattivarlo dal Fai da te del sito Sky, sperando che non ti disattivi del tutto l'on demand.
 
acacia ha scritto:
io avevo l'850, ora bskyb, devo dire che di passi in dietro sono piu' di due:
la qualita' dell'immagine e' decisamente inferiore
il dec fa quello che vuole e prende comandi che non digito da telecomando
registra e cancella a sua discrezione
spesso con eventi inportanti screccia e scatta fastidiosamente
on demand ridicolo solo in sd considerando che il cliente con inpianto hd ha speso i dobloni (compreso labbo sky) per avere un livello qualitativo superiore.

meriterebbero (come il governo) un stop totale degli abbo cosi' da poter far riflettere chi crede di poter trattare il cliente come un dipendente.

il mio pensiero.
e come si fa ???
 
Io ho sia l'850 sia il BskyB e la qualità visiva per i canali HD mi sembra identica...
 
Ultima modifica:
smashkins ha scritto:
Salve ma se volessi eliminare il vecchio on demaind (scelti per te) potrei farlo?
Per liberare spazio su hd o quanto meno non ascoltare rumori del mysky hd che si accende durante la notte per registrare via parabola l'on demaind vecchio stile che non uso piú completamente?
se Levi quell si disattiva tutto
 
CAVO X COLLEGAMENTO MySkyHD-ADSL

Chiedo, cortesemente, se esiste una marca particolare di cavo ethernet per collegare il MYSkyHD all'ADSL, per usufruire del video-on-demand.
Io sto utilizzando un cavo (senza brand) acquistato in un negozio di elettronica.
Il cavo è di 10 mt, e per quache mese l'ho connesso e disconnesso (a seconda della bisogna) senza problemi.
Ora devo inserire e disinserire il cavo per circa 20-30 minuti, prima che il collegamento sia stabile.
Ho provato con un cavo di 5 mt della Belkin, collegando, però, il PC all'ADSL e non ci sono problemi.
Può essere una marca, e quindi una soluzione, soddisfacente anche su 10 mt. ?
Grazie.
 
Originale inviato da smashkins
Salve ma se volessi eliminare il vecchio on demaind (scelti per te) potrei farlo?
Per liberare spazio su hd o quanto meno non ascoltare rumori del mysky hd che si accende durante la notte per registrare via parabola l'on demaind vecchio stile che non uso piú completamente?
Burchio ha scritto:
se Levi quell si disattiva tutto
Per chi non interessa l'on demand notturno (ma siamo sicuri che disattivandolo il decoder non farà più rumore?) conviene mettere tutto sotto ciabatta e spegnere con l'interruttore quando si va a dormire, così si risparmia anche un po di corrente.
 
smashkins ha scritto:
Salve ma se volessi eliminare il vecchio on demaind (scelti per te) potrei farlo?
Per liberare spazio su hd o quanto meno non ascoltare rumori del mysky hd che si accende durante la notte per registrare via parabola l'on demaind vecchio stile che non uso piú completamente?
Burchio ha scritto:
se Levi quell si disattiva tutto
in realtà non è così, forse è una cosa che han fatto da poco...

"Per ridurre il consumo di energia del tuo My Sky HD ti ricordiamo che puoi disattivare il servizio Sky On Demand via satellite chiamando il numero 199.100.400. Per i clienti con My Sky HD non connesso alla rete internet di casa, il servizio “Sky On Demand via satellite” corrisponde all’intera sezione di Sky On Demand della Guida TV. Per i clienti con My Sky HD connesso alla rete internet di casa, il servizio “Sky On Demand via satellite” corrisponde alla categoria “Scelti per te” del nuovo Sky On Demand. In questo caso, puoi disattivare l’aggiornamento dei contenuti della categoria “Scelti per te” mantenendo attive le altre categorie con i contenuti disponibili via internet."

http://www.sky.it/area-clienti/assistenza-e-supporto.html

è spiegato nel dettaglio di un myskyhd qualunque.
 
Citazione
HTML:
inviato da pleiadem

Chiedo, cortesemente, se esiste una marca particolare di cavo ethernet per collegare il MYSkyHD all'ADSL, per usufruire del video-on-demand.
Io sto utilizzando un cavo (senza brand) acquistato in un negozio di elettronica.
Il cavo è di 10 mt, e per quache mese l'ho connesso e disconnesso (a seconda della bisogna) senza problemi.
Ora devo inserire e disinserire il cavo per circa 20-30 minuti, prima che il collegamento sia stabile.
Ho provato con un cavo di 5 mt della Belkin, collegando, però, il PC all'ADSL e non ci sono problemi.
Può essere una marca, e quindi una soluzione, soddisfacente anche su 10 mt. ?
Grazie.

Utilizzando un cavo buono il problema s'è risolto.
Della serie "Me la suono e me la canto":badgrin:
 
ati ha scritto:
Ti illumino con una lista cosi ci rifletti:
-stesso peso fra SD ed HD (lol)
-differenza fra codifica online e offline (cosa non da poco)
-film in HD da 2gb ( manco un film d'animazione ci sta in full)
-.mkw?? Se mai .mkv
-qualità bassa di skycinema come vi ha fatto notare marco
-rip da 15gb...un insulto al significato di rip a meno che non si stia parlando di ben hur


Cosi le prime che mi son riletto. I contenuti in HD saranno come per Sky UK ...cercate su google e fatevi un idea. Non spariamo a caso creando casini ;)

Fortuna che ci sei tu Ati :D :D
Non seguo mai (o quasi) questa discussione (vista l'inutilità del servizio che sta per affacciarsi al 2013 ancora in SD) ma se son state dette certe cose, sia il suo tono che il suo modo (neppur tanto spinti a mio parere), sono giustificabili. Difronte a cotante fesserie..... ;)

Per quanto tempo ancora saremo costretti a parlare di Skyondemand come di un grande POTENZIALE servzio?? A quando il reale ENORME prodotto ??
Mi riferisco ovviamente all'introduzione progressiva di una gran bella fetta di contenuti in alta definizione.
Ciao a tutti e buon anno!
 
Ultima modifica:
Non ho ancora collegato il decoder con l'on demand,pensavo di mettere il cavo lan in corridoio, solo di notte col ruter fastweb ma poi forse intralcia e non è molto bello.
E' vero che il netgear universal wlan alla lunga da problemi per il flusso continuo di dati?Cosa mi consigliate?Con quel che leggo l'entusiasmo di provare è sceso adesso:eusa_think:
Tornando ai film in hd il peso,quando si registrano sul mysky,dai canali skycinema hd,dovrebbe variare dai 6-8gb in media,correggetemi se sbaglio:D
 
acacia ha scritto:
io avevo l'850, ora bskyb, devo dire che di passi in dietro sono piu' di due:
la qualita' dell'immagine e' decisamente inferiore
...........
io purtroppo sono rimasto appiedato con l'850 e sono tornato a casa felice perché mi hanno dato il pace865 on demand a gratis, a casa grossa delusione per la qualità video hd che non è quella di prima e SD veramente inguardabile..:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso