Discussioni diritti tv LEGA PRO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo prevedo altra stagione contaminata di penalizzazioni , con fallimenti nel mezzo

Infatti bisognerebbe non permettere l'iscrizione a società che non sono più solide da un punto di vista finanziario. Meglio meno squadre che una situazione come quella degli ultimi anni della Lega Pro. Su altri tipi di penalizzazioni non è possibile prevedere a priori eventuali illeciti...
 
Infatti bisognerebbe non permettere l'iscrizione a società che non sono più solide da un punto di vista finanziario. Meglio meno squadre che una situazione come quella degli ultimi anni della Lega Pro. Su altri tipi di penalizzazioni non è possibile prevedere a priori eventuali illeciti...

Se fanno i conti come si deve in Lega Pro si e no riuscirebbero a iscriversi una decina di squadre...è ovvio che cercano di venire incontro alle squadre dando il via libera all'iscrizione dandogli poi vari punti di penalità, tranne nei casi dove la situazione è irrecuperabile.
 
non sarà lo spazio giusto per parlare di riforma dei campionati, ma per le serie minori alla B dico che serie C (chiamatela così) va ridotta a 40 squadre (20 a girone), poi una serie D ridotta a 80 squadre (4 gironi da 20) con lo status (che manca in Italia) di campionato "semiprofessionistico" e una nuova categoria (questa dilettantistica)tra D e la eccellenza che io più facilmente chiamerei serie E
 
non sarà lo spazio giusto per parlare di riforma dei campionati, ma per le serie minori alla B dico che serie C (chiamatela così) va ridotta a 40 squadre (20 a girone), poi una serie D ridotta a 80 squadre (4 gironi da 20) con lo status (che manca in Italia) di campionato "semiprofessionistico" e una nuova categoria (questa dilettantistica)tra D e la eccellenza che io più facilmente chiamerei serie E
La tua idea ricalca un po' la situazione di quando c'erano serie C1 e serie C2, che sono state unificate, quindi non credo sia attuabile...
 
La tua idea ricalca un po' la situazione di quando c'erano serie C1 e serie C2, che sono state unificate, quindi non credo sia attuabile...

a occhio potrebbe sembrarlo, ma non è proprio così, dove si parla di mettere una nuova categoria dilettantistica e rendere quella superiore una "semi pro", quindi due status differenti
dove poi, qualcuno le chiama serie D e serie E, o serie D1 e serie D2, dipende
poi assurdo che i playoff della serie D non valgano per la promozione in C, ma solo per la lista dei ripescaggi
 
poi assurdo che i playoff della serie D non valgano per la promozione in C, ma solo per la lista dei ripescaggi

Con la defezione che c'è ogni anno di squadre di Lega Pro che non riescono ad iscriversi, praticamente i playoff per la D valgono per la promozione :badgrin:
 
Alessandria - lecce diretta tv raisport
lucchese – parma diretta tv tv parma
cosenza – pordenone diretta tv udinese tv
 
Se fanno i conti come si deve in Lega Pro si e no riuscirebbero a iscriversi una decina di squadre...è ovvio che cercano di venire incontro alle squadre dando il via libera all'iscrizione dandogli poi vari punti di penalità, tranne nei casi dove la situazione è irrecuperabile.

e allora fai meno gironi con meno club.... non è che chi merita si fa il Cu...o e chi non merita fa festa al bar alla pari...
 
e la seconda Alessandria - Reggiana in differita domani dopo il basket
 
Nella guida Rai hanno scritto per le ore 22.50 >>
Lega Pro: Playoff Campionato Italiano 2016/17 Semifinale Ritorno


Sto guardando la partita Parma Pordenone e credo che la final four sia una bella iniziativa, ma per garantire più spettacolo sugli spalti, occorrerebbe giocare su impianti non superiori a 20 mila spettatori, vedremo comunque la finale... magari il prossimo anno si potrà giocare in un impianto nuovo come il prossimo stadio del Frosinone che contiene max 16.000 persone
 
Sto guardando la partita Parma Pordenone e credo che la final four sia una bella iniziativa, ma per garantire più spettacolo sugli spalti, occorrerebbe giocare su impianti non superiori a 20 mila spettatori, vedremo comunque la finale... magari il prossimo anno si potrà giocare in un impianto nuovo come il prossimo stadio del Frosinone che contiene max 16.000 persone

In realtà la sede della fase finale dei play-off è fissata anche per le prossime stagioni in Firenze, ovvero la città della sede della Lega Pro/Serie C
 
e la seconda Alessandria - Reggiana in differita domani dopo il basket
scelta assurda ed insensata per non voler utilizzare un altro canale del bouquet rai, avendo tolto il secondo raisport, ad esempio mandando la partita di basket su uno dei 3 canali rai principali e dando in diretta su raisport quella che si preannuncia sicuramente come la semifinale più importante tra le due...:icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Concordo una semifinale in uno stadio da 40 mila persone non si può vedere.é uno sbaglio colossale. Magari la finale sarà sicuramente un altra cosa. Poi i tifosi del parma nel settore ospiti ....
 
Concordo una semifinale in uno stadio da 40 mila persone non si può vedere.é uno sbaglio colossale. Magari la finale sarà sicuramente un altra cosa. Poi i tifosi del parma nel settore ospiti ....

Si, forse magari in un stadio limitrofo (Empoli? Firenze Stadio Buozzi?) più piccolo fare le semifinali altrove e la finale al Franchi se si vuole in ogni modo mantenere il tutto nell'area fiorentina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso