Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Eh e dalla guida non vedi l'epg? Cosa vedi? La scritta Dinamica Channel dalle 6 alle 12 dalle 12 alle 18 e cosi via? Quella è l'epg :)
Ma poi... con che decoder? :)
Il decoder è l'Humax in firma (Riferendomi ai tasti del telecomando) con l'EPG che ha lo sfondo blu e le scritte TivuSat e non mi fa vedere il canale, mentre la guida e le informazioni hanno sfondo scuro con scritto "In onda e successivo" che al contrario dell'EPG (Che consente di programmare solo registrazioni) permette di prenotare (Purtroppo funzione castrata dal fatto che di norma con i canali mediaset hanno solo 2 programmi da selezionare) la visione un canale.
:)
 
Dinamica

Tornando a Dinamica, sulla nuova frequenza sat 10775 è sempre off, mentre sul DTT le tv continuano a ripeterlo normalmente. Quindo immagino ci sia un'altra nuova frequenza sat, anche solo come feed
 
Sul DTT non veniva ripreso dalla frequenza di Hotbird, presente solo da qualche mese :)
Ci sono sicuramente altri tipi di problemi, magari con l'operatore Blu. ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Tornando a Dinamica, sulla nuova frequenza sat 10775 è sempre off, mentre sul DTT le tv continuano a ripeterlo normalmente. Quindo immagino ci sia un'altra nuova frequenza sat, anche solo come feed

Eravamo e stiamo SEMPRE parlando di Dinamica Channel :D e che ieri NON avevo notato quanto descritto nel mio post precedente :D e quindi ho pensato a qualche novità.
Saluti:wave:
 
Non ho quel decoder Humax quindi non so come si comporti... Ma da ieri a oggi non è cambiato nulla. Il canale è sempre a schermo nero con epg presente. Molti canali su frequenza sky (locali) sono a nero da tempo. Dinamica è l'ultimo che è andato a nero...

Comunque Dinamica (Hotbird) non era e non è il feed per il dtt. Anche perchè sul sat si vedeva da schifo. Mentre sul dtt si vede molto meglio.
Per il dtt il feed sarà su qualche satellite sperduto. Di mezzo c'è NORDATA se non erro ;)

Sulla freq. 11662 intanto è stato eliminato Test 2 e al suo posto è arrivato Telemarket for you. Quindi entrambi i telemarket sono ora anche su frequenza dvb-s2 ;)
 
Io tengo d'occhio l'809 sui dec. Sky, quando arriva li dovrebbe anche vedersi sulla 10.775 H.
 
Non l'avranno mica tolto (e quindi verrà spento) per fare spazio ai nuovi Fox?
 
No se l'hanno spento è perchè senza i $$ sul sat non ci stai... ;)

C'era da pochissimo (4-5 mesi). Vedendo poi che hanno abbandonato completamente il sito e i social e tenendo conto che la programmazione è solo piena di replica, c'è sotto ben altro
 
Free TV Alliance: HD+ entra nel club delle piattaforme satellitari europee

HD+, la piattaforma satellitare tedesca che offre canali in alta definizione, entra nella Free TV Alliance, lo strumento di cooperazione tecnica che già vede la presenza degli altri più importanti operatori satellitari gratuiti europei tivùsat (Italia), Freesat (Regno Unito) e Fransat (Francia). tivùsat ricopre attualmente la funzione di coordinamento dell’associazione, nel quadro di una rotazione annuale.
L’entrata dell’operatore tedesco rafforza la collaborazione tra le piattaforme satellitari per l'armonizzazione degli standard tecnologici e dei servizi di TV satellitare gratuita in Europa, a vantaggio degli utenti, dei produttori di decoder, televisori e tecnologia, e degli operatori televisivi.
“HD+ è fiera di entrare a far parte della Free TV Alliance perché riteniamo che rappresenti un efficace strumento a supporto dello sviluppo del mercato della televisione gratuita in Europa” ha dichiarato Georges Agnes, Direttore Generale di HD+”
Per raggiungere questo obiettivo, l'Alliance rilascerà alla industry specifiche comuni, basate su standard aperti, che si possano applicare e declinare sui diversi modelli di decoder e smart TV presenti nel mercato europeo. I membri della Free TV Alliance ambiscono, inoltre, a lavorare insieme alla definizione di un approccio e di soluzioni tecnologiche comuni destinate anche al segmento dei servizi televisivi multi-schermo e multi-formato.
Luca Balestrieri, Presidente di tivùsat, ha sottolineato come “le trasformazioni dello scenario tecnologico e di mercato sono veloci e impongono di muoversi con una logica di sistema-paese e di sistema-Europa: il dialogo tra operatori televisivi e produttori è essenziale per assicurare che il mercato dei servizi audiovisivi si organizzi su basi di tecnologie aperte, interoperabili e non proprietarie.”
Alberto Sigismondi, Consigliere Delegato di tivùsat, ha dichiarato: "La priorità di tutti i membri dell’associazione, ora ancora più solida per l’ingresso di HD+, è fornire un supporto ai produttori perché sia più semplice l'integrazione di soluzioni tecnologiche aperte e standard nei televisori e nei set-top-box, in modo da permettere agli operatori satellitari free di offrire servizi più evoluti e competitivi.”
 
Forse al suo posto vogliono inserire SportTelevision di cui tanto si parla?
 
Una codifica unica per tutto il Free TV Alliance. Sarebbe troppo bello... :icon_rolleyes:
 
Può darsi che venga aggiunta la codifica Nagravision (TivùSat) sul bouquet HD+?
Impossibile, a parte il fatto che HD+ è a pagamento (5€/mese), c'è sempre il problema dei diritti.
Per molti programmi (sport, cinema, ecc) i diritti sono limitati alla Germania, non sarebbe giustificabile l'apertura dei canali per una piattaforma dedicata ai residenti su territorio italiano.

Per i canali in chiaro il discorso è diverso, le TV (specialmente quelle pubbliche) sono riuscite a far passare l'idea che la visione dei canali dall'estero fa parte del cosidetto "spill-over", uno sconfinamento involontario al quale non c'è alternativa.
In realtà l'alternativa sarebbe criptare, cosa che Astra assieme al cartello dei canali privati che oggi fanno parte di HD+ hanno tentato di allargare a proprio tutti i canali su quella posizione orbitale, ma fortunatamente l'opposizione di ARD e ZDF ha fatto saltare il loro piano: http://forums.digitalspy.co.uk/showpost.php?p=9106383&postcount=1

Una codifica unica per tutto il Free TV Alliance. Sarebbe troppo bello... :icon_rolleyes:
Bello sarebbe tutto in chiaro stile Freesat e TV pubbliche tedesche.
 
Quanti movimenti in questi giorni sulla freq. 11662 :D
ACM Channel è stato rinominato in TG ARCHITETTURA. E stata aggiunta una copia di Challenger chiamata CHALLENGER-LA9.
 
Su Astra 19.2°E, è arrivato il canale Sky INFO. Il canale ha la stessa funzionalità del nostro Sky Assist. A differenza del nostro Sky Assist, il canale Sky INFO trasmette in HD a 1080i, mentre il nostro Sky Assist trasmetteva in SD. Per sintonizzare il canale su Astra a seguito i parametri ;)

Frequenza: 11.171 GHz
Polarizzazione: H
FEC: 3/4
SymbolRate: 22.000 KSymb/s
Trasmissione: DVB-S2
 
Indietro
Alto Basso