Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Novità riguardo ai problemi che si sono presentati dallo scorso 31 Luglio 2025 sulla frequenza DVB-S2 11565 H 29900 3/4 :)

A un controllo più approfondito segnalo che i problemi di mancata memorizzazione dei canali su alcuni decoder/tv, non sono imputabili a TivùSat e a errori commessi nell'ultimo aggiornamento delle tabelle NIT con le aggiunte/modifiche.

Ho notato che dal 31 Luglio è cambiato il parametro ONID da 318 a 1, mentre il TSID è rimasto invariato a 15300. Sulla tabella NIT della frequenza DVB-S2 11565 H e sulla tabella NIT della Home Frequency TivùSat invece, è rimasto il vecchio parametro ONID 318. Da qui alcuni decoder/tv non interpretano correttamente i dati discordanti tra loro e decoder come l'ADB 1850s non tiene più in memoria e in LCN tutti i canali della frequenza!

Quindi... Tivù/TivùSat/RaiWay.... devono correggere la tabella NIT da:

Network Name:
Network ID: 319 (0x013f)
Transport Stream ID: 15300 (0x3bc4)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 10
DVB-S Orbital Position: 13.0E
Frequency: 11.565 GHz
Modulation: 8PSK (DVB-DSNG/Turbo/DVB-S2)
Polarity: Horizontal
Symbol Rate: 29900 MSps
FEC: 3/4
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 69 = MPEG service 808 (France 24 HD (in English))
Logical channel 72 = MPEG service 803 (TRT World HD)
Logical channel 75 = MPEG service 807 (France 24 HD (en Francais))
Logical channel 86 = MPEG service 801 (Euronews English HD)

a

Network Name:
Network ID: 319 (0x013f)
Transport Stream ID: 15300 (0x3bc4)
Original Network ID: 1 (....) Version: 10
DVB-S Orbital Position: 13.0E
Frequency: 11.565 GHz
Modulation: 8PSK (DVB-DSNG/Turbo/DVB-S2)
Polarity: Horizontal
Symbol Rate: 29900 MSps
FEC: 3/4
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 69 = MPEG service 808 (France 24 HD (in English))
Logical channel 72 = MPEG service 803 (TRT World HD)
Logical channel 75 = MPEG service 807 (France 24 HD (en Francais))
Logical channel 86 = MPEG service 801 (Euronews English HD)
 
Si grazie. Era solo per dare un aggiornamento e sul perchè è nato il problema ;)
Perchè magari loro dicono... noi non abbiamo toccato nulla e quindi il problema non si pone. Beh non è proprio così comunque... ;)
Ora non so chi sia che deve dare la tabella corretta., lcrea RaiWay, tivù, eutelsat o l'operatore che vedo nel network name... "GCF/EHB13B_153"?
Chiunque sia speriamo che risolvino in fretta :)
 
Si grazie. Era solo per dare un aggiornamento e sul perchè è nato il problema ;)
Perchè magari loro dicono... noi non abbiamo toccato nulla e quindi il problema non si pone. Beh non è proprio così comunque... ;)
Ora non so chi sia che deve dare la tabella corretta., lcrea RaiWay, tivù, eutelsat o l'operatore che vedo nel network name... "GCF/EHB13B_153"?
Chiunque sia speriamo che risolvino in fretta :)
Hanno risolto
 
Ottimo :) Confermo! Ora c'è da capire se ha risolto tivùsat o chi gestisce la frequenza inserendo i dati precedenti. Vedo di verificare ;)
A un controllo veloce dire che tivù/raiway non ha fatto nulla. Ha risolto direttamente eutelsat o chi gestisce la frequenza rimettendo il valore precedente nell'ONID ;)
 
Su Vatican Media Europa via satellite c'è un audio buffo in loop con due voci sovrapposte, quella che si sente più forte dice ripetutamente "Vatican Media canal espanol". :D Ascoltando maglio la voce più bassa dice "english channel".

Quello in streaming è ok col solo audio ambiente, e inoltre trasmette con il logo a differenza di questo.
 
Su Vatican Media Europa via satellite c'è un audio buffo in loop con due voci sovrapposte, quella che si sente più forte dice ripetutamente "Vatican Media canal espanol". :D Ascoltando maglio la voce più bassa dice "english channel".

Quello in streaming è ok col solo audio ambiente, e inoltre trasmette con il logo a differenza di questo.
Ci sono in totale 4 canali audio in stereo, quello a cui fai riferimento è il n° 2 in inglese sul canale sinistro e in spagnolo sul canale destro, sembrano sovrapposte ma in realtà sono distinte e separate, sull'audio n°1 c'è l'audio ambiente, per cui si può scegliere che audio ascoltare.

Quello in streaming ha il logo come quello trasmesso sul Mux DVB-T Vaticano che possiamo vedere solo noi a Roma e dintorni.

Con gli altoparlanti e l'audio dei TV moderni l'effetto stereo è pura utopia.
 
Ultima modifica:
Purtroppo, la qualità video sul sat è pessima, e, credo, usino gli encoder Rai perché nei cambi inquadratura appaiono i quadrettoni. Quando si collegano i vari broadcast stranieri non usano questo segnale, la qualità è migliore.
 
Facciamo un riepilogo dei canali "wedo" su Tivùsat e non?

30 - wedotv Movies (11642 H)
(anche sulla 11785 H)
ris: 1024x576
progr. e lingua: italiano
epg dvb: assente
HbbTV: sì, solo sui tv più recenti

60 - wedo Big Stories (10853 H)
ris: 1280x720
progr. e lingua: inglese
epg dvb: a più giorni
HbbTV: sì, solo sui tv più recenti

- wedo Sports (10853 H)
ris: 1280x720
progr. e lingua: inglese
epg dvb: a più giorni
HbbTV: sì, solo sui tv più recenti

- wedo Movies (10853 H)
ris: 1280x720
progr. e lingua: tedesco
epg dvb: a più giorni
HbbTV: sì, solo sui tv più recenti
Forse quello sul 60 è il migliore, ci sono anche dei veri documentari naturalistici con gli animali, e poi gli altri con le persone più verso il factual ma non così estremo come DMAX, ecc...
 
Indietro
Alto Basso