Discussioni su Agon Channel Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nessuno ha detto che nel nostro paese manca lo stato di diritto, ma si può senz'altro dire che il nostro stato di diritto ha diverse falle sul fronte della tutela della legalità, per via delle leggi che sono state emanate da vari governi guidati da persone mosse più da interesse personale che per il bene dei cittadini (e che hanno usufruito bene di queste).
 
Nessuno ha detto che nel nostro paese manca lo stato di diritto, ma si può senz'altro dire che il nostro stato di diritto ha diverse falle sul fronte della tutela della legalità, per via delle leggi che sono state emanate da vari governi guidati da persone mosse più da interesse personale che per il bene dei cittadini (e che hanno usufruito bene di queste).

vero, ma non esiste un sistema giudiziario perfetto..le leggi ad personam sono stati un trend degli ultimi 20 anni che hanno peggiorato la macchina giudiziaria, ma nonostante questo permettimi di sottolineare che non siamo l'Albania. Volevo solo dire questo.
 
Sì sì per carità non dico mica che siamo messi peggio dell'Albania dal punto di vista della corruzione, dicevo invece che il nostro sistema giudiziario ha gravi difetti. Poi tra il non essere perfetto ed essere come il nostro ne passa, infatti altri paesi europei hanno minor corruzione grazie a leggi più giuste per il cittadino onesto pur essendo in essi presenti corruzione. Purtroppo di quella ce n'è ovunque ci siano gli umani, ma quel che fa la differenza è quanto ce n'è e quanto incide.
 
Sì sì per carità non dico mica che siamo messi peggio dell'Albania dal punto di vista della corruzione, dicevo invece che il nostro sistema giudiziario ha gravi difetti. Poi tra il non essere perfetto ed essere come il nostro ne passa, infatti altri paesi europei hanno minor corruzione grazie a leggi più giuste per il cittadino onesto pur essendo in essi presenti corruzione. Purtroppo di quella ce n'è ovunque ci siano gli umani, ma quel che fa la differenza è quanto ce n'è e quanto incide.

il discorso è piu ampio e ci porta su altri terreni, diciamo che gli altri paesi europei hanno una elettorato diverso e severo, la selezione della classe politica la fanno nelle urne, noi i corrotti, delinquenti e i furbacchioni li votiamo. Il senso civico e dello stato all'estero è un filino più spiccato, non è sempre colpa del politico e ogni popolo ha la classe politica che si merita.
 
il discorso è piu ampio e ci porta su altri terreni, diciamo che gli altri paesi europei hanno una elettorato diverso e severo, la selezione della classe politica la fanno nelle urne, noi i corrotti, delinquenti e i furbacchioni li votiamo. Il senso civico e dello stato all'estero è un filino più spiccato, non è sempre colpa del politico e ogni popolo ha la classe politica che si merita.

Senz'altro, non ho mica detto che non sia così.
 
Beh, son soddisfazioni.

Ho risposto a chi lo sosteneva..

cmq tornando in tema, interessante intervista de LA REPUBBLICA a pupo


Per Agon Channel da dicembre a maggio ha condotto il quiz Una canzone per 100.000 , il suo contratto è scaduto: «Ho già ricominciato a lavorare per la Rai», dice Pupo. «Ho saputo che Francesco ha avuto qualche problema, mi dispiace. Con lui ho parlato alla firma del contratto a Roma e alla festa di inaugurazione a Tirana, è stato sempre simpatico e cordiale».



Avrebbe mai immaginato la possibilità di queste accuse?
«Non mi sono mai interessato delle attività dei miei editori, né di Becchetti né di Berlusconi quando ho lavorato a Mediaset, né durante i miei contratti in Rai. Mi occupo solo del mio lavoro, non vado mai ad indagare».

Sarebbe pronta una procedura per chiudere Agon.
«Addirittura. Ero in Russia per lavoro, non ne sapevo nulla. Con loro non ho mai avuto problemi e ho sempre pagato le mie tasse, ora sono un po’ preoccupato perché ho emesso la mia ultima fattura un mese fa e non mi è stata ancora pagata, una discreta cifra sulla quale ho già pagato in Albania il 15 per cento di tasse. Speriamo che tutto si risolva bene».
 
Ah ah ah

Effettivamente anche a me non stava granché simpatico quando conduceva Affari tuoi, quando lo guardavo (molti anni fa).
 
La faccenda puzzava fin dall'inizio, sinceramente.
a pensar male...spesso ci si azzecca...uno "mai sentito" che "spende tutto" in un paese vicino all'italia in un canale fatto li...per noi proprio durante il boom del digitale terrestre, tutti gli ex vip che si stracciano le vesti per parlarne bene per non cadere nell'oblio e poi...sappiamo di cosa è accusato...insomma puzzava parecchio
 
Esatto. Inoltre se uno debutta in modo roboante come ha fatto becchetti credo che sia lecito ipotizzare che ciò sia fatto per nascondere una mancanza di sostanza. Meglio partire pacatamente come laeffe o fine living, anche perché per fidelizzare il distratto pubblico televisivo ci vuole tempo.
 
Per cosa? Solo per aver detto che Becchetti gli ha spostato due giornalisti dal suo TG ad un talent show? Ridicolo. Come Tosi che denunciò Ranucci di Report ancora prima che uscisse l'inchiesta e di recente il tribunale ha dichiarato che ha perso la causa. Becchetti finisce uguale: non c'era nessuna diffamazione nelle affermazioni di Caprarica.
Molti potenti italiani hanno la denuncia facile, sono proprio dei buffoni.
 
Esatto. Inoltre se uno debutta in modo roboante come ha fatto becchetti credo che sia lecito ipotizzare che ciò sia fatto per nascondere una mancanza di sostanza. Meglio partire pacatamente come laeffe o fine living, anche perché per fidelizzare il distratto pubblico televisivo ci vuole tempo.
Con tutto il rispetto per soprattutto laeffe che è un canale che mi piace e fine living che ogni tanto seguo, devo dire che sono partiti pacatamente ma altrettanto pacatamente si stanno spegnendo... (come ascolti) quindi non so se possa essere una buona strategia la partenza in sordina..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso