Discussioni su Agon Channel Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un appuntino, intanto secondo me bisogna aspettare agli inizi neppure c5 aveva innovazioni ma copie di programmi rai. Sempre secondo me AGON CHANNEL é ancora in trasmissioni sperimentali il canale vero partirà a gennaio o prossima primavera.poi perché rimanere male se trasmette dall albania? Agli italiani piace i contenuti o prodotti non mady italy, si va pure ad acquistare in negozi cinesi quando nelle vicinanze ce un italiano che vede al prezzominore.

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Io non capisco i paragoni con la prima Mediaset sinceramente...cioé si tratta di un canale che potrebbe in futuro ritagliarsi un posto nell'etere italiano, ma magari al pari di un La7, o di un Cielo...davvero pensate possa crescere cosí come ha fatto Mediaset? :)
 
Io non capisco i paragoni con la prima Mediaset sinceramente...cioé si tratta di un canale che potrebbe in futuro ritagliarsi un posto nell'etere italiano, ma magari al pari di un La7, o di un Cielo...davvero pensate possa crescere cosí come ha fatto Mediaset? :)
Se ti rferisci al mio appunto non lo credo anche perche ms ha le spalle coperte ma se ha idee vera volonta di buoni programmi anche riprendendo vecchi format di successo puo tranquillamente svavalcare la7 visto che quest ultima non ha mai fatto nulla per rilanciarsi .

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Se ti rferisci al mio appunto non lo credo anche perche ms ha le spalle coperte ma se ha idee vera volonta di buoni programmi anche riprendendo vecchi format di successo puo tranquillamente svavalcare la7 visto che quest ultima non ha mai fatto nulla per rilanciarsi .

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk


No no non tu in particolare, mi riferivo in generale alla discussione di queste ultime pagine :)
 
Per me un canale tematico è noioso se non mi interessa l'argomento non lo guarderò mai. Invece una tv generalista ovvero quello che vuol fare Agon Channel va pure bene. Alla fine news, quiz, reality e adesso qualche telefilm. Cosa ha di peggio rispetto ad una Rete capri? Gente che sostiene che Canale Italia o Vero tv siano tv guardabili... ma dite seriamente?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Per me un canale tematico è noioso se non mi interessa l'argomento non lo guarderò mai. Invece una tv generalista ovvero quello che vuol fare Agon Channel va pure bene. Alla fine news, quiz, reality e adesso qualche telefilm. Cosa ha di peggio rispetto ad una Rete capri? Gente che sostiene che Canale Italia o Vero tv siano tv guardabili... ma dite seriamente?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Un nuovo canale lo guardo se mi propone qualcosa (una trasmissione o un personaggio televisivo) che nessun altro propone...
Se mi propone qualcosa che hanno anche altri, da cosa dovrei sentirmi attratto?
Dall'ennesimo canale di news, quiz, reality?
 
È semplicemente una scelta in più derivata da un canale che non c'era (il 33) ed una nuova possibilità di intrattenimento che può piacere o meno. Meglio del solito shopping.

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Alcuni programmi sono interessanti,altri meno...come in tutti i canali. Peraltro io apprezzo almeno lo sforzo che stanno facendo...
 
trasmette dall albania? Agli italiani piace i contenuti o prodotti non mady italy, si va pure ad acquistare in negozi cinesi quando nelle vicinanze ce un italiano che vede al prezzominore.
Una cosa è comprare un prodotto fatto all'estero da un'azienda estera (e comunque noi italiani esterofili non brilliamo certo per furbizia sotto questo aspetto, dato che siamo tutti contenti di comprare cose straniere e poi però ci lamentiamo se le nostre aziende chiudono) e una cosa è fruire di un prodotto televisivo pensato espressamente per l'Italia, realizzato da un'azienda con sede legale in Italia e posseduta da un italiano che però produce all'estero per contenere i costi (ovvero, sfruttare il costo del lavoro più basso per avere con meno investimenti i servizi che qui in Italia o in qualunque paese dell'UE pagherebbe di più), dando così lavoro a degli stranieri quando in Italia la disoccupazione è a livelli elevatissimi.

Si chiama delocalizzazione e premia gli imprenditori "furbi" (e senza un minimo di attenzione all'interesse nazionali) che sfruttando l'incapacità della classe politica italiana di mettere un freno a questa cosa, la quale è uno dei principali problemi per cui la nostra economia sta crollando. Io apprezzo gli sforzi fatti per creare questo canale che vuole portare un'alternativa nel panorama televisivo italiano, ma ammetto con onestà che quando penso a questo discorso ho un po' di rabbia e mi passa la voglia di seguirlo.
 
Una cosa è comprare un prodotto fatto all'estero da un'azienda estera (e comunque noi italiani esterofili non brilliamo certo per furbizia sotto questo aspetto, dato che siamo tutti contenti di comprare cose straniere e poi però ci lamentiamo se le nostre aziende chiudono) e una cosa è fruire di un prodotto televisivo pensato espressamente per l'Italia, realizzato da un'azienda con sede legale in Italia e posseduta da un italiano che però produce all'estero per contenere i costi (ovvero, sfruttare il costo del lavoro più basso per avere con meno investimenti i servizi che qui in Italia o in qualunque paese dell'UE pagherebbe di più), dando così lavoro a degli stranieri quando in Italia la disoccupazione è a livelli elevatissimi.

Si chiama delocalizzazione e premia gli imprenditori "furbi" (e senza un minimo di attenzione all'interesse nazionali) che sfruttando l'incapacità della classe politica italiana di mettere un freno a questa cosa, la quale è uno dei principali problemi per cui la nostra economia sta crollando. Io apprezzo gli sforzi fatti per creare questo canale che vuole portare un'alternativa nel panorama televisivo italiano, ma ammetto con onestà che quando penso a questo discorso ho un po' di rabbia e mi passa la voglia di seguirlo.

Quoto al 100%

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ma non c'è uno straccio di giuda TV?
Io volevo sapere a che ora trasmetteranno Hollywood Heights e non c'è una guida... nulla!
Ma con che spirito si può fare una TV senza una guida programmi?
 
Una cosa è comprare un prodotto fatto all'estero da un'azienda estera (e comunque noi italiani esterofili non brilliamo certo per furbizia sotto questo aspetto, dato che siamo tutti contenti di comprare cose straniere e poi però ci lamentiamo se le nostre aziende chiudono) e una cosa è fruire di un prodotto televisivo pensato espressamente per l'Italia, realizzato da un'azienda con sede legale in Italia e posseduta da un italiano che però produce all'estero per contenere i costi (ovvero, sfruttare il costo del lavoro più basso per avere con meno investimenti i servizi che qui in Italia o in qualunque paese dell'UE pagherebbe di più), dando così lavoro a degli stranieri quando in Italia la disoccupazione è a livelli elevatissimi.

Si chiama delocalizzazione e premia gli imprenditori "furbi" (e senza un minimo di attenzione all'interesse nazionali) che sfruttando l'incapacità della classe politica italiana di mettere un freno a questa cosa, la quale è uno dei principali problemi per cui la nostra economia sta crollando. Io apprezzo gli sforzi fatti per creare questo canale che vuole portare un'alternativa nel panorama televisivo italiano, ma ammetto con onestà che quando penso a questo discorso ho un po' di rabbia e mi passa la voglia di seguirlo.
Ti quoto al 100%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso